Focus : NV18 e NV28: i nuovi chip AGP 8x

Aperto da re-voodoo, 26 Settembre 2002, 13:36:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

re-voodoo

nVidia introduce nuove versioni dei propri chip GeForce 4 MX e GeForce 4 TI, dotati del supporto AGP 8x e di frequenze di lavoro della memoria leggermente incrementate



Nella giornata di ieri nVidia ha ufficialmente introdotto due nuovi chip video, noti con il nome in codice di NV18 e NV28; si tratta di versioni rivedute dei chip NV17 (GeForce 4 MX) e NV25 (GeForce 4 Ti), dotati del supporto alla modalità AGP 8x.



Reference board nVidia con chip GeForce 4 Ti4200 (NV28)



Reference board nVidia con chip GeForce 4 MX440 (NV18)


Le due reference board riprendono in buona sostanza il design delle schede basate, rispettivamente, sui chip NV25 e NV17. nVidia ha però optato per alcune modifiche con la scheda GeForce 4 MX440, ora dotata di memorie DDR in package BGA.

A livello prestazionale non esistono, al momento, significative differenze tra schede NV17 ed NV18, nonché tra quelle NV25 e NV28, a parità di frequenze di clock. Per ovviare a questo nVidia ha scelto di utilizzare frequenze di alvoro più elevate per le schede basate sui due nuovi chip, secondo il seguente schema:

- GeForce 4 Ti4200 (NV28): le schede basate su questo chip hanno frequenza di clock del Core video pari a 250 Mhz, come le precedenti versioni, mentre la frequenza di lavoro della memoria video è passata da 444 Mhz a 513 Mhz, per un quantitativo di 128 Mbytes.

- GeForce 4 MX440 (NV18): le schede basate su questo chip mantengono la frequenza di clock del chip pari a 275 Mhz, come la precedente versione NV17, mentre per la memoria la frequenza sale dagli originari 400 Mhz sino a 513 Mhz



Scritto Da - re-voodoo il 06 Ottobre 2002alle ore  15:05:42
re-voodoo