Occhio agli alimentatori ...

Aperto da Pandyno, 25 Gennaio 2004, 16:37:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

1221

Il mio ali di riserva  ha le seguenti caratteristiche:



+3.3V +5V +12V -12V -5V
28A   30A  16A 0.8A 0.5A

115/230V 6a/3a 60/50hz
total o/p 180W

Powered by cyrix 6x86MX 150Mhz

Italia 1

quà: ora piccola lezione di elettrotecnica: La potenza elettrica si misura in watt ed è data dal rapporto tra la tensione utilizzata e la corrente assorbita da un dato carico, cioè: se ho 5 volt (tensione) e li collego ad un carico di 1 ohm (carico), consumo 5 ampere (corrente). per ottenere la potenza basta moltiplicare tensione per corrente e si ottengono i watt (potenza, in questo caso 25 watt).

detto questo, noterete che tutti gli alimentatori per pc, dovrebbero buttare + potenza di quanto scritto sulle etichette (sommando le varie potenze, ad esempio, nel mio alimentor golden power da 550 w i valori sono: 5v 40 Ampere (200W), 12v 32 ampere (384W), 3,3v 30 ampere (99w) 5 vstb 2 ampere (10 watt, ma a pc spento), -5v 0,5 ampere (2,5w) - 12v 0,8 ampere (9,6w) totale teorico in potenza: 695,1 watt !!!!! (tolti dal conto i 10 watt in stby). Sul sito della Enermax ci sono alimentatori per doppio processore che danno una potenza combinata 3,3v e 5 v insieme max di 200 watt e alimentatori per singolo processore con potenza combinata di 280 watt. visto che io ho il perenne problema,come ha avuto repne, cioè un sibilo poi il riavvio del pc, consiglio a tutti di scegliere alimentatori con quest'ultima potenza.

Ora un domandone per tecnici pratici di pc: avendo io nel pc un processore athlon 2500+ (che se tenuto a 1833 mhz consuma una 60ina di watt, ma se portato a 3200 ne consuma una 20ina di +, una geforce 5950 ultra asus (che dovrebbe consumare 75-80w), scheda madre abit AN7 con chipset nforce 2 ultra (consumo ????), 1 gb ddr 3200 dual, 3 hd, 2 masterizer e una decina di ventole in giro per il case) potrei aver caricato troppio la sezione dei 5 volt e 3,3 volt e mandato in protezione l'alimentor ? il difetto viene solo se lo tengo a 3200+, premetto che ho cambiato TUTTI i componenti, compreso il processore con uno identico (il vecchio era 0342, il nuovo 0350). aspetto risposte e vari chiarimenti

PC wallet TR1950x-7970-16GB DDR4 2133 - PC soffitta Ryzen9 5950x-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC camera Ryzen9 3900x-6900xt-32GB DDR4 3000

Devilman

grazie per il chiarimento del calcolo dei watt..

il ragionamento nn fa una piega ma trascuri il fatto che l'alimentatore fornisce quei massimali di ampere sulle varie tensioni, ma non c'è scritto da nessuna parte che può fornire tutto insieme.. ecco perchè il conto dei watt non torna, io credo sia molto complicato fare una calcolo matematico..
proprio armeggiando in questi termini saltano fuori alimentatori con amperaggi molto diversi e watt magari uguali.. (leggasi qtec ed enermax ad esempio)
come è possibile che un qtec 500 fornisca meno ampere di un enermax 375 e dichiari una potenza superiore???

per il resto..
non so quanto cosumi un nforce2..

la mia osservazione è che i componenti del pc hanno una discreta oscillazione nel consumo di watt, credo che il tuo sistema sotto massimo stress richieda un bello sforzo all'alimentatore.. Probabilmente non si tratta di coprire solo la potenza, ma il picco che manda in tilt il tuo sistama. Non so se hai cambiato anche la mainboard, potrebbe essere lei la causa di tutto (vedi stabilizzatori).

Oltre alla potenza dell'alimentatore bisogna segnalare il ruolo del PFC; facendo una semplificazione estrema, questa tecnologia permette di ridurre il consumo dei componenti, ovvero i watt che essi si ciucciano, ciò rende più semplice e più efficace il lavoro dell'alimentatore. Gli alimentatori col PFC attivo contengono una circuiteria molto più efficace e costasa rispetto a quelli col PFC passivo, ecco il perchè della differenza di costo...

:)

Devilman - Modder-atore sezione Modding e overclocking!



6000+X2 4870ati Asus m2n-sli dlx 4Gbddr2 Hd e dvd-cdrom a manciate!

Italia 1

allora, ti faccio un chiarimento sui componenti cambiati: processore da 2500+ a 2500+, scheda madre da asus a7v600 a abit an7, ram da 2 x 512 elixir pc3200 a 2 x 512 a-data pc3200, alimentor da 450w generico a 550 (tra poco enermax), dissipatore da cooler master aero7 a zalman cnps alcu a termaltake volcano 12. che intendi per PFC ?
il discorso degli ampere-watt era per far capire che non sempre ciò che è scritto in etichetta corrisponde a quanto effettivamente è.



Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 01/08/2004  alle ore  00:46:19
PC wallet TR1950x-7970-16GB DDR4 2133 - PC soffitta Ryzen9 5950x-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC camera Ryzen9 3900x-6900xt-32GB DDR4 3000

Devilman

sei sicuro di non avere fantasmi, spiritelli ecc in casa???:D

se non regge manco l'enermax occorre un viaggio a lurdes
-----------------------------------------
PFC: PFC sta per Power Factor Correction ovvero correzione del fattore di potenza. Il fattore di potenza indica la quantita` di potenza effettivamente utilizzata da un'apparecchiatura e consiste, matematicamente, nel rapporto tra potenza attiva e potenza apparente. Correggere il fattore di potenza portandolo circa al valore massimo (1) permette di avere minori cadute di tensione e minori potenze assorbite a partita` di utilizzo. Esistono due tecnologie per ottenre questa correzione: una detta PFC passivo e l'altra PFC attivo . Il tipo passivo utilizza circuiti formati da grandi induttori e condensatori per ridurre la corrente delle armoniche, dato che la frequenza di base proveniente dalla sorgente elettrica e` bassa, tra i 50Hz ed i 60Hz, a seconda dei paesi. Come risultato, si ottiene un miglioramento del power factor, intorno a 0.75 ~ 0.8, con un costo aggiuntivo sull'alimentatore limitato. Il tipo attivo utilizza invece circuiti di tipo attivo, per arrivare a valori del power factor che si avvicinano alla meta ideale, 1.
-----------------------------------------

l'unica cosa che resta sempre invariato è il tuo impianto elettrico i proveri a frapporci un gruppo di continuità in modo da stabilizzare la tensione in ingresso all'alimentatore.:)

Devilman - Modder-atore sezione Modding e overclocking!



6000+X2 4870ati Asus m2n-sli dlx 4Gbddr2 Hd e dvd-cdrom a manciate!

Italia 1

ah, lo sfasamento !!! l'enermax ancora non l'ho ordinato, ma penso che prenderò un eg 485... non ricordo bene la sigla. che centra lo sfasamento sugli alimentatori ? normalmente viene corretto tramite batterie di condensatori, ma parlo di livelli industriali, dove l'alto numero di motori elettrici o lampade al neon fa consumare + corrente della potenza consumata, cosa che negli impianti domestici non viene nemmeno presa in considerazione. per legge non deve essere inferiore a 0,9. 1 è il massimo, lo si ottiene solo in corrente continua e con carico resistivo.

Sì, c'ho due-tre fantasmi in giro per casa, ma adesso dormono nella loro cuccia...



Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 01/08/2004  alle ore  01:56:48
PC wallet TR1950x-7970-16GB DDR4 2133 - PC soffitta Ryzen9 5950x-6900xt-32GB DDR4 3000 - PC camera Ryzen9 3900x-6900xt-32GB DDR4 3000

antonio70

ciao a tutti quelli che leggeranno ho bisogno di aiuto e chiarimenti.
ho un problemone con il mio pc,ultimamente nn capisco cosa gli succede,ultimamente e partito il masterizzatore 8x cd lg(nn leggeva piu i supporti e quando veniva inserito un cd fischiava girava veloce,mi e partito anche il dvd masterizzatore lg 8x leggeva solo i dvd i cd nn le apriva(per fortuna questo era in garanzia).erano collegati sul secondario.
circa 2 mesi fa ho cambiato scheda video sono passato dalla geforce 440 alla geforce fx 5700(perche dopo un attimo che giocavo si spegneva il monitor e si bloccava il pc)
cambiando scheda nn si blocca piu' pero devo aumentare la luminosita dal monitor oppure nel caso di fifa2003 i giocatori con le maglie bianche sono troppo bianche e le facce troppo chiare.
mi e stato detto che forse la causa di tutti questi problemi che mi e partita la scheda g. e i vari cd e dvd e' causata dall'alimentatore scosse di corrente puo essere la causa??
il mio alimentatore e da 300 watt.
di seguito inserisco i voltaggi e le caratteristiche e marca dell'alimentatore
grazie per chi mi rispondera e' darmi una mano e dei chiarimenti essendo nn molto esperto..

ho un pc composto con sistema operativo pentium 4 2000 /xp pro sp1/512 ddr 400/scheda madre qdi platinix-2/hard disc 60/scheda video geforce fx 5700




:(:(