250GTS + Monitor TV LG flatron M227WDP

Aperto da bista14, 21 Settembre 2010, 19:03:22

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

bista14

Salve a tutti! Premetto non sono espertissimo in materia.
Possiedo un PC con scheda video come da titolo. Il simpatico monitor TV è un 22" Full HD con connettori HDMI DVI e VGA.
Premetto che già da manuale venivo avvisato che l'HDMI non sarebbe stato compatibile col PC (?). Effettivamente con HDMI dava grossi problemi di overscan e sfocature.  Con VGA nessun problema, con la DVI idem, anche se il televisore mi segnalava che il segnale era in 1920x1080 @ 60Hz, mentre collegando una PS3 con HDMI mi veniva segnalato un semplice 1080p @ 60 Hz. Prima domanda: quando sono collegato in DVI sto godendo appieno le potenzialità del monitor?
Successivamente ho aggiornato il firmware del TV tramite USB sperando che magari il problema riguardante l'HDMI venisse risolto... risultato? HDMI inalterato, sfocature fastidiosissime anche in analogico e DVI.
A nulla sono valsi aggiornamenti driver scheda video, configurazioni nel pannello controllo nVidia [c'è differenza tra PC 1920x1080 e HD 1080p ???? non l'ho ancora capito e a occhio nudo sembra non cambiare nulla] e reset del TV. Spero qualcuno possa aiutarmi a districarmi da tutta questa confusione!

af624726

tra 1920*1080 pc e hdmi 1080p nn c'è differenza visiva, ma di funzionalità... usando il dvi nn si ha l'audio trasportato insieme al traffico video e altre cosette simili
The Doctor: Think you've seen it all? Think again. Outside those doors, we might see anything. We could find new worlds, terrifying monsters, impossible things. And if you come with me... nothing will ever be the same again!

bista14

per l'audio no problem... il jack dell'audio analogico viene infatti indicato per vga/dvi sul retro del monitor! ;)(mentre con l'hdmi è digitale, no?) ma per il resto non sai dirmi nulla??? a me  interesserebbe sapere se esiste un modo alternativo, oltre a quello delle configurazioni personalizzate (il quale sembra non sortire effetti) per settare la scheda video!

A si dimenticavo che sono presenti anceh i driver sia per analogico che digitale per il monitor, il quale viene tranquillamente riconosciuto!

af624726

si nell'hdmi l'audio nn subisce una trasformazione analogica nel passaggio nel cavo, la fa la periferica adibita direttamente.
nn ho ben capito cosa mi hai chiesto :que:
se usi il dvi hai la stessa qualità del hdmi, nel caso tu ti chieda perchè l'hdmi col pc dia problemi nn so darti una risposta precisa, sul manuale cosa dice? perchè parla di incompatibilità?
The Doctor: Think you've seen it all? Think again. Outside those doors, we might see anything. We could find new worlds, terrifying monsters, impossible things. And if you come with me... nothing will ever be the same again!

bista14

PArla di non compatibilità ancora nella parte in cui vengono elencate e  visualizzate le componenti e la loro posizione. Poi non se ne parla più, e dice semplicemenete che HDMI non è compatibile con PC. (collegandolo lo stesso a PC c'è overscan e sfocatura, ma il monitor seganala tranquillamente 1080p@60Hz). :que:

Forse non sono stato chiaro, ma vorrei sapere, in soldoni, se è normale che collego il DVI e il monitor mi dice 1920x1080@60Hz come succedeva in VGA mentre con l'HDMI (che sia PC, con relativi problemi, oppure PS3, e tutto ok) 1080p@60Hz. Mi viene il sospetto che il monitor interpreti il DVI come analogico, può essere? (Scusate, forse è una str***ata).
Anche eprchè giocando, per esempio, a PES (stando collegato con DVI) noto che ci sono come dei disturbi e ritardi (che notavo con la VGA) che prima quando la DVI era "a posto" non vedevo.
Vorrei sapere se c'è un modo per configurare le risoluzioni oltre al pannello di nVidia e quello di WINDOWS 7.

af624726

secondo me in modalità hdmi il monitor t visualizza le modalità HD -> scrive 1080p
collegato come un monitor t visualizza le modalità vga (per altro ora che faccio mente locale lo fa anche il mio samsung...)
 
per quanto riguarda la qualità, dovresti provare a ripristinare la versione precedente del firmware dell'apparecchio o vedere se ci sono delle versioni ulteriori.
The Doctor: Think you've seen it all? Think again. Outside those doors, we might see anything. We could find new worlds, terrifying monsters, impossible things. And if you come with me... nothing will ever be the same again!

bista14

Citazione di: af624726;171974per quanto riguarda la qualità, dovresti provare a ripristinare la versione precedente del firmware dell'apparecchio o vedere se ci sono delle versioni ulteriori.

ho provato a installare addirittua il 3.10 e il 3.11 ma nulla da fare. Per ripristinare quell ovecchio priima telefono in assistenza e se me lo fanno loro gratis è meglio... perchè ho letto che si può ma bisogna usare stratagemmi e sotterfugi... editando.. e siccome è in garanzia ancora per un anno e mezzo non vorrei bruciarmi nessuna possibilità!