Lindows 2.0: le verità nascoste

Aperto da re-voodoo, 06 Ottobre 2002, 12:46:44

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

re-voodoo

ExtremeTech ha recensito Lindows 2.0, il sistema operativo basato su Linux che dovrebbe far girare anche tutti i programmi per Windows.
Lindows 2.0 ha sorpreso favorevolmente per alcuni punti: l'installazione del sistema (effettuata completamente in automatico senza la richiesta di nessun parametro) si è svolta in soli 7 minuti, un vero record; i noti messaggi in testo che il kernel emette durante l'avvio sono stati eliminati, per non allarmare gli utenti meno esperti; il desktop grafico, una versione personalizzata del noto KDE, richiama alla mente quello di Windows, così che la migrazione tra i 2 sistemi operativi non crei problemi durante i primi passi dei nuovi utenti; la funzionalità Click-N-Run permette, con un solo click, di scaricare, installare e creare un'icona per più di 1.000 applicazioni disponibili direttamente da internet (chi ha utilizzato Linux sa che l'installazione di un'applicazione è un processo che deve essere eseguito manualmente per la quasi totalità del software). Ciò che è stato mantenuto in parte è il fatto che Lindows possa far girare tutti i programmi per Windows: nonostante che il S.O. installi Wine (un emulatore di Windows), molte delle applicazioni non partono: avrete bisogno di altri software, quali CrossOver Office, WMware o Win4Lin che, manco a dirlo, mancano in Lindows e che, sempre manco a dirlo, sono a pagamento.
Detto questo, lascio, chi fosse interessato, alla recensione completa.  

http://www.extremetech.com/article2/0,3973,587751,00.asp



Scritto Da - re-voodoo il 06 Ottobre 2002alle ore  20:17:28
re-voodoo