Problemi di compatibilita tra 3Dfx Vodoo2 e 3DNow!

Aperto da repne scasb, 01 Agosto 2002, 11:22:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

repne scasb

CitazioneQuello che hai scaricato era tipo una patch, nO?:)

No, e' una versione molto vecchia del file FXMEMMAP.VXD. E' talmente vecchia che non ha nessun supporto per la 'Write Allocation Strategy' dei K6-2/3 e per il 'Write Combinating Mode' sempre per K6-2/3, e quindi funziona con questi processori sul chipset VIA. Probabilmente avro' delle performance leggermente peggiori ma almeno funziona tutto. Sono comunque intenzionata a patchare il file originale, per aumentare le prestazioni.

--
0F2h 0AEh

Glide

Come confermano i tuoi test all'uopo effettuati il problema nasce effettivamente dall'accoppiata chipset VIA MVP3 - 3dfx Voodoo2 (in particolare il suo driver per DX7, reference release v. 3.02.02) e tipicamente si manifesta proprio con le applicazioni in D3D. Essendo sia i FastVoodoo2 che gli Athlon-Voodoo2 "derivati" da quello stesso driver ecco che ti ritrovi il problema pari pari anche adottando questo tipo di soluzione.
Il team drivers di 3dfx era al corrente del bug ma in effetti non ha mai riveduto il programma di controllo per DX7 al fine di estenderne la compatibilità con configurazioni come la tua.
Un trick di aiuto, di certo un pò brutale e poco elegante, risulta essere quello di utilizzare una release del driver per DX6, meno aggiornata di quelle per DX7 ma priva del bug di cui sopra.
Più affascinante e stimolante sarebbe naturalmente mettere mano al file fxmemmap.vxd, come hai scritto tu stesso...

Se preferisci la prima ipotesi puoi scaricare i reference DX6 che però non troverai sul sito nè al momento ho la possibilità di pubblicarli. D'altra parte ti consiglio il kit Creative (che invece è presente su 3dfxzone.it) e che, a parte l'interfaccia personalizzata, utilizza proprio i 3dfx per DX6 ;).
Al limite li puoi scompattare ed estrarre il modulo incriminato.

Ciao ciao