Alcuni approfondimenti su Creative Audigy 2

Aperto da re-voodoo, 07 Ottobre 2002, 21:55:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

re-voodoo



Approfondiamo il discorso appena accennato in un recente focus a riguardo della nuova scheda audio Creative Sound Blaster Audigy 2.

Creative punta molto sulle funzionalità della scheda soprattutto per quanto riguarda la purezza della riproduzione (ma anche registrazione) del suono. Noterete nel titolo di questo focus alcuni nuovi loghi, non ancora visti applicati alle schede audio per PC home non strettamente professionali, ovvero quelli riguardanti i 24bit 192kHz/106dB SNR e Lucas Film THX.

Una riproduzione dell'audio a 24 bit comporta una maggiore definizione del suono, anche se certe migliorie possono essere apprezzate adottando un ottimo sistema di diffusori. Per quando riguarda invece il sampling rate di 192kHz esso è relativo alla riporduzione in Advanced Resolution di DVD-Audio, mentre la riporduzione e la registrazione di audio digitale "classico" può arrivare a 96kHz, sempre a 24 bit. Un cenno sul sampling rate: con questo termine indichiamo quante volte, in un secondo, il segnale originale viene campionato e convertito in digitale. Ovviamente ad un valore maggiore di sampling rate corrisponde una maggiore fedeltà rispetto al segnale originale.



La scheda audio Audigy 2 inoltre è la prima ad essere compatibile con lo standard THX di Lucas film, frutto di vent'anni di studio che può includere processi e flitri applicati dopo la decodifica audio. Sarà possibile apprezzare, con un sistema di diffusori appropriato, la visione di DVD video compatibili con lo standard senza rinunciare a niente sul fronte qualità sonora.

Supportato inoltre lo standard Dolby Digital EX, che prevede l'utilizzo di un sistema diffusori 6.1, che si differenzia dal 5.1 per la presenza di un altoparlante "Back Surround", posizionato alle spalle dell'ascoltatore, in posizione centrale. Questo sistema prevede una migliore definizione del panning front-rear.

I più attenti al problema noteranno che esistono anche sistemi 7.1 studiati per ottenere lo stesso risultato: Creative ritiene che però la soluzione migliore in ambito domestico sia quello di una singola cassa Back Surround e non due (con segnale identico) tipico del sistema 7.1.

La gamma delle schede audio Audigy 2 sarà inizialmente rappresentata da 2 modelli, ovvero Audigy 2 (149€) e Audigy 2 Platinum (249€), quest'ultima caratterizzata dalla presenza di un box supplementare molto simile a quello visto con la Audigy di prima generazione. Per l'inizio del 2003 invece è prevista la versione Platinum EX, dotata di external drive e caratteristiche tecnico-costruttive superiori. Il prezzo non è ancora stato definito.
re-voodoo