Registrazione | Ricerca | Messaggi recenti | Contrassegna i forum come già letti | Utenti | FAQ | Regolamento | Privacy |
Schede video AMD Discussioni sulle schede video basate sulle gpu ATI Radeon |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
![]() |
#1 |
Forumzoniano Guru
Data registrazione: 26-11-2002
Messaggi: 3,139
|
![]() Ho trovato sul sito di un rivenditore la proposta di una Sapphire by ATI 9500.
Qualcuno ne sa qualcosa?
__________________
Powered by ![]() - non svegliate il can che morde - |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Forumzoniano Novizio
Data registrazione: 27-12-2001
Messaggi: 196
|
![]() si
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Forumzoniano Guru
Data registrazione: 26-11-2002
Messaggi: 3,139
|
![]() Illuminante risposta...
__________________
Powered by ![]() - non svegliate il can che morde - |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Forumzoniano Esperto
Data registrazione: 17-11-2001
Residenza: Pisa
Messaggi: 872
|
![]() Innanzitutto uno shot della scheda e della scatola:
![]() ![]() ![]() I chip di memoria sono marchiati Hynix HY5DU283222 F-36. La memoria ha una frequenza di 270 (540) MHz, mentre il core di 275 MHz. La scheda è a 128 bit, è compatibile DirectX 9.0, AGP 8X, ed è dotata delle features ATI della serie 9XXX: SMARTSHADER™ 2.0, SMOOTHVISION™ 2.0, FULLSTREAM™, VIDEOSHADER™. Se vuoi visionare un pò di benchmark eccoti un link http://www.digit-life.com/articles2/radeon/sapphire-r9500-128.html, bisogna però tenere conto della continua evoluzione che i driver Catalyst stanno affrontando e dell'eventuale incremento di performance che queste schede saranno in grado di avere sfruttando le nuove directx. Ciao Ciao
__________________
Asus P5K-E Intel® Core™2 Q6600 Cellshock Value DDRII 667 OCZ PowerStream 520W PSU PNY 8800 GTS SB Audigy Thermaltake TSUNAMI |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Forumzoniano Giovane
Data registrazione: 27-10-2002
Residenza: Firenze
Messaggi: 322
|
![]() Ciao!
sulla Sapphire ho sentito dire bene, ma i "sentito dire" non sono particolarmente utili. Se hai intenzione di acquistare una 9500 ti vorrei fare notare che trovo il gruppo 9500/9700 lisce/Pro una delle offerte più articolate tra un gruppo di schede basate sullo stesso processore grafico. Analizza molto bene le tue aspettative e le differenze hardware tra le 4 schede. A parte il clock di GPU/memoria, alternative come il bus memoria a 128 o 256, oppure il numero di pipeline usate (da 4 ad 8) fanno una differenza tale nel comportamento della scheda da essere difficilmente rapportabili come "impressione" ai puri numeri dei benchmark. Io ho appena acquistato una ATI 9500Pro 128, se la mia impressione sulla 9500Pro potrà esserti utile pensa che entro due/tre giorni vorrei (orgoglio di babbo ![]() Il mio rig è composto ora da Athlon XP1800+; Gigabyte 7VTXE con chip Via KT266A; 512Mb di XMS Corsair DDR SDRAM PC2400; Sapphire RAdeon 8500LE 64Mb. Primo passo i driver 4in1 Hyperion ed i Catalyst 2.5, poi passerà a XP2400+ e 9500Pro 128. ciao zip/Taboo2001 P.S.: anche sulla mia scheda gli stessi chip Hynix della Sapphire. A parte il fatto che questi sono dei BGA, e non li conosco ancora, la Hynix, in pratica Hyundai, produce dei chip di memorie famosi per la loro overcloccabilità ![]() Scritto Da - taboo2001 on 21 Dicembre 2002 00:40:12
__________________
P166MMX@187Mhz, Matrox Myst4Mb+V1; P3-500@665Mhz, Matrox G200 8Mb+2x12mb V2 SLI; K6/2+ 500@600Mhz, Banshee; Celly2 766@862Mhz, V3 3k @185Mhz; Athlon 900@1008Mhz, V3 3500@200Mhz; Duron 1200@1305Mhz(fsb145), V5 5500. |
![]() |
![]() |