Registrazione | Ricerca | Messaggi recenti | Contrassegna i forum come già letti | Utenti | FAQ | Regolamento | Privacy |
Schede video AMD Discussioni sulle schede video basate sulle gpu ATI Radeon |
![]() |
|
Strumenti discussione | Modalità visualizzazione |
![]() |
#1 |
Forumzoniano Smanettone
Data registrazione: 19-01-2003
Messaggi: 506
|
![]() Queste opzioni cosa sono ?
nel bios posso alla voce Gate A20 selezinare fast o normal: acosa serve ? Nel mio bios non esiste AGP FAST WRITE ma nei Catalyst 3.4 si ma è disabilitato e anche provando a selezionarlo al reboot non si abilità perchè ?
__________________
PowerBook Aluminium 12.1" PPC 1.33MHZ FSB 167MHZ 1280MB RAM NVIDIA 64MB DDR HD80GB 5400RPM SuperDrive MacOSX Apple IMAC G3 500Mhz BLUE 1GB RAM ATI Rage128 Pro Ultra TR 16MB LINUX-MDK-10.1 http://playlinux.comick.net/ http://tuxgamers.altervista.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Forumzoniano Giovane
Data registrazione: 27-10-2002
Residenza: Firenze
Messaggi: 322
|
![]() ciao Nix
Una delle migliori guide al bios che io abbia mai visto in rete è quella di Adrian Wong, a http://www.rojakpot.com/default.aspx?location=1 Il sito è in inglese, ma vi assicuro vale la pena che chi non conosce la lingua di Albione ci dia un'occhiata lo stesso facendosi aiutare da qualcuno. Tra poco saranno pronte anche le traduzioni in italiano. Avevo chiesto ad Adrian se potevo postare nel ns forum una traduzione ma dovremo aspettare quella sul loro sito a causa di problemi che hanno già avuto in pasato con traduzioni imperfette o con vero e proprio plagio. Questa la pagina del "Gate a20 option" http://www.adriansrojakpot.com/Speed_Demonz/BIOS_Guide/BIOS_Guide_01c.htm in sostanza è come il GateA20 viene controllato per l'accesso dei sistemi Windows alla memoria al di sopra di 1Mb: se selezionato normal l'accesso avviene tramite il più lento chip di tastiera, se fast direttamente tramite il chipset, ovviamente è conveniente settarlo su fast. Fast write: non ho ancora provato i nuovi Cat 3.4, mi viene in mente, comunque, che con i precedenti Cat, l'odiosa ![]() Bada che non sono sicuro al 100% se questo sia ancora il problema cui tu ti riferisci, di sicuro lo era con le vecchie versioni qualche mese fa, e ritengo ancora sia probabile. Inoltre, avendo l'Apollo 133, direi che la tua mobo abbia solamente l'AGP 2x, da lì l'impossibilità di settare il fast write, penso. zip Scritto Da - taboo2001 on 25 Maggio 2003 02:01:58
__________________
P166MMX@187Mhz, Matrox Myst4Mb+V1; P3-500@665Mhz, Matrox G200 8Mb+2x12mb V2 SLI; K6/2+ 500@600Mhz, Banshee; Celly2 766@862Mhz, V3 3k @185Mhz; Athlon 900@1008Mhz, V3 3500@200Mhz; Duron 1200@1305Mhz(fsb145), V5 5500. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Data registrazione: 08-01-2003
Residenza: Milano (sponda Inter)
Messaggi: 7,860
|
![]() ma l`odioso smart gart (che in winXp nn mi settava il fastwrite e nn c`era verso di forzarglielo) perche` nn si attiva in winME e 98? ho provato e riprovato a reinstallare i driver (provando sia coi 3.1 che coi 3.2) ma nn c`e` verso appaia!
__________________
The Doctor: Think you've seen it all? Think again. Outside those doors, we might see anything. We could find new worlds, terrifying monsters, impossible things. And if you come with me... nothing will ever be the same again! |
![]() |
![]() |