Ciao a tutti!
Devo prendere un antivirus, xché il mio computer é ormai una gruviera di virus!
Quale mi potreste consigliare? Qualche idea per dir la verità ce l' avrei, però tra:
-Norton Internet Security 2004 (forse il migliore, ma anche quello che appesantisce di più il sistema)
-Pc-Cillin
-Mc Afee
Qual é il vostro giudizio in proposito?
Quale consigliereste?
Premessa: io uso windows solo per giocare, per tutto il resto uso linux.
Cmq su windows ho installato antivir personal edition, che è gratuita, aggiornabile via internet, e puoi scaricare da www.free-av.com . E' leggerissimo, tranne quando entri con esplora risorse in cartelle dove ci sono file .exe grandi diversi mb, che rallenta un pò....
Ooops, non ho menzionato di dire che, fino a qualche tempo fa avevo proprio antivir personal edition di cui ho trovato su pcworld proprio la versione free, purtroppo mi sono beccato dei virus, probabilmente da infernet, (msblast, gate, ecc), che mi hanno addirittura disinstallato l' antivirus, non permettendomi di reinstallarlo più. Per questo ho chiesto consiglio su qualcosa di più potente, ma che non appesantisca troppo il sistema.
Qualche altra opinione?
Scritto Da - titano on 05 Novembre 2003 16:18:52
nod32 è tra i piu leggeri ed efficaci www.nod32.it
sennò altro leggero (leggermente piu pesante di nod32) e funzionale è f-prot www.f-prot.com
Ciao
Eraser :)
GSF Team, Tom's hardware Guide Italy mod, HWInit admin
Scritto Da - eraser on 05 Novembre 2003 17:50:32
Nod32 è l'antivirus migliore per qualità/prezzo.
Io mi stò trovando molto bene con McAfee internet security,blocca praticamente tutto,dai pop-up,ai banner,ha il firewall e il visual trace...è davvero potente...con il Norton dei virus li ho presi malgrado fosse aggiornato di continuo.Però il McAfee costicchia...:(
Ed è pure pesantuccio.
Io ti consiglio Norton Internet Security 2004, é abbastanza pesante é vero pero' se hai un sistema buono non dovrebbe darti molti problemi.
Anche xchè puoi comunque escludere le funzioni che meno ti interessano.
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Tron3.0/2003119221816_Laby.gif)
benvenuto tron..quel'è il motivo dell'immagine nera che hai inserito??:cool:
Norton ha un piccolissimo problema... non blocca tutti i virus.
Abbiamo fatto una prova con un "malicious javascript" contenuto in un software di editing html (sono il codice) che adesso non c'è più e non veniva rilevato da Norton.
Grazie x il benvenuto manuelson:)
L' immagine l' ho inserita xchè mi piace l' effetto dell acqua.
In verità, é come se fosse un biglietto da visita per il mio sito ma poichè é ancora in lavorazione non ho messo l indirizzo
In quanto a Norton é vero non blocca tutti i virus (un altro che non riesce a bloccare é msblast, so che bisogna avere il prog apposta x trovarlo e cancellarlo), ma sfido chiunque a trovarmi un antivirus migliore di norton.
E' pesante, non blocca un buon 10% di virus, ma, sinceramente c'é un antivirus che ne blocca il 100%?
Installa Linux e senza antivirus sei immune al 99% dei virus :D
CitazioneInstalla Linux e senza antivirus sei immune al 99% dei virus :D
concordo :D :D
GSF Team, Tom's hardware Guide Italy mod, HWInit admin
Ribadisco, Nod32 è meglio.
Una volta c'era AVP, ma è stato assorbito da kasperski.
Kasperski è un ottimo antivirus, blocca il 120% dei virus, ma pesa 8 MB di servizio.
kasperskY :D :D
GSF Team, Tom's hardware Guide Italy mod, HWInit admin
KASPERSKY???
Che cosa é? Di che marca é? Devo ammettere che non l' ho mai sentito.
Kaspersky è la marca.
Lo trovi qui http://www.kaspersky.com/
Poi però non dire che non avevo avvisato che è pesante da tenere su.
khana ha ragione. Kaspersky è una sicurezza, individua il 120% dei virus ma è pesantissimo, non te lo consiglio ;)
GSF Team, Tom's hardware Guide Italy mod, HWInit admin
Uso Norton internet security 2004 da 2 mesi mai un problema!!! è pesantuccio ma lo stra :Dconsiglio!!
CitazioneUso Norton internet security 2004 da 2 mesi mai un problema!!! è pesantuccio ma lo stra :Dconsiglio!!
.....a tuo rischio e pericolo :cool::D
GSF Team, Tom's hardware Guide Italy mod, HWInit admin
se mi è permesso esprimere un'opinione norrton antivirus è, secondo me, il migliore anche se rallenta un pò il sistema
ciao a tutti
ho provato nod32... e' una fissa!!!! leggerissimo e funzionale!!!! :D :D :D
Ciao Titano a mio modo di vedere il migliore antivirus resta il norton, per quanto riguarda la pesantezza dipende naturalmente dalla potenza del computer io ho un pentium 4 2600 e come antivirus il na 2004 devo dire che va benissimo. Comunque se non disponi di un computer molto potente anche il pc cillin può andare bene, affrettati a fare una scelta perchè girano brutti virus Ciao :)
Andrea
ultimamente il pc-cillin si è un pò "innortonito", nel senso che le ultime versioni sono pesanti quasi quanto il pachiderma di symantec.... gli antivirus + leggeri e + funzionali in questo momento e secondo il mio parere sono nod32 e antivir pe, che è pure freeware per uso personale
Ragazzi, fate voi, Norton, PCChillin, MacAfee e tutti quei nomi blasonati, sono gli antivirus più scadenti sul mercato.
Eraser, intervieni tu, fai una lista di antivirus dal meglio al peggio.
il nod32 e' anche forte nel campo di protezione internet?
cosa intendi per "protezione internet"?
funge anche come norton internet security, cioe' protegge da eventuali attacchi da internet etc?
No, per quello ti serve un firewall.
che firewall mi consigliate?? norton internet security?
cmq ora uso nod32 come antivirus(funziona motlo bene)
Questo messaggio è stato aggiornato da Crylon il 24/04/2004 alle ore 19:58:53
io ti consiglio il sygate personal firewall
Per casa va benissimo ZoneAlarm nella versione gratuita.
CitazioneEraser, intervieni tu, fai una lista di antivirus dal meglio al peggio.
:D :D :D
beh, il migliore antivirus è quello con il quale ci si trova meglio :)
Cercando di essere il più oggettivi possibili, il migliore antivirus in commercio è il kaspersky AV, anche se è un pò troppo pesante (l'ultima versione, la 5, dovrebbe essere più leggera).
Tutti gli antivirus che usano il motore di scansione del kaspersky sono a loro volta ottimi (F-Secure, AVK per esempio).
Se si vuole un antivirus molto leggero il Nod è un'ottima scelta, anche se è ottimo per i virus ITW ma lascia a desiderare nell'individuazione globale di tutti i virus.
Una via di mezzo potrebbe essere F-Prot leggero e individua la maggior parte dei virus.
MCAfee, Norton, PCCillin sono i più famosi antivirus ma in generale lasciano un pò a desiderare. Il Norton e il MCAfee sono abbastanza pesanti, con la differenza che il MCAfee ha cmq un engine più che buono. Il Norton è pesante e non ha un gran motore di scansione.
Tutto quello che ho detto non è una mia opinione, è l'opinione di un gran numero di persone. Tuttavia non è la verità assoluta :) Ognuno è libero di usare l'antivirus con cui si trova meglio :)
Ciao
Eraser :)
Personalmente io mi trovo bene con norton antivirus 2004. Norton Internet Security ha il firewall che "proteggere troppo". Ho letto degli articoli dove alcune persone non riuscivano nemmeno ad andare in internet. Cmq anke Panda Anti virus non è male. Il firewall migliore è Zone alarm pro.
I prodotti Norton sono prodotti largo consumo e poco professionali.
Qualsiasi Firewall, se male configurato, non permette l'accesso ad internet. Basta dire di non far passare nessun protocollo dall'IP della scheda di rete.
io stavo giusto leggendo la pubblicità su pc professionale del "nod 32": l'unico antivirus che non ha mai mancato un virus "in the wild"; scansioni e controlli fino a 50 volte + veloci ecc... io uso in norton 2003, ma se trovo il nod32 lo provo subito.
per la cronica: sto provando la versione demo di "nod32": velocità di scansione imparagonabile al norton (molto + veloce), aggiornamenti + piccoli e finora nessun problema. me piace.
Io ho il nod32 e va alla grande..leggerissimo...xò..ultimamente ho preso un bel worm e nn l'ha beccato..kome del resto il norton,l'f-secure,il panda e l'avg...NON SO KE DIRVI! :D
Cmq io mi trovo bene con il nod32 e l'outpost firewall pro...il nod si aggiorna minimo una volta ogni due giorni e ultimamente lo fa anke 2 volte in un giorno!è molto curato,leggero e sicuro...10!!! ;)
confermo in pieno. quanto detto da Zell
Io sono passato da NAV 2003 a AVG 6, e devo dire che in effetti l'AVG è molto leggero, ma in un file che tengo di backup non ha beccato un trojan che sapevo esserci.
Secondo voi è meglio Mod32 quindi?
In una scala da 1 a 100 quanto dareste ad AVG e quanto a Nod32?
1' magagna del nod32: ha beccato il vecchio "blaster" ma non mi dava la possibilità di toglierlo o sistemarlo. indovinate con cosa ho sistemato ? ad-aware 6.0...
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 01/08/2004 alle ore 23:21:35
Io uso Avast, e lo stimo al pari di altri antivirus sopracitati che personalmente non ho provato. L'unica cosa che ho da dire è che
NORTON NON E' UN PRODOTTO VALIDO.
L'ho usato per anni, ne ho usate diverse versioni e mi son beccato di tutto. Cancella i virus ma non è capace di impedire che si rigenerino, ti avvisa che te lo sei beccato solo quando ormai è troppo tardi... oltretutto è pesante. Oh vabè al tempo ero meno pratico col computer, magari sono io che l'ho impostato male, ma anche questa considerazione porta cmq a concludere che avast se non altro è più user-friendly ;)
tolto il nod e messo l'avast: sono saltato fuori altri 11 virus.
ancche io sono soddisfatto di Avast,soprattutto perchè è gratuito!Però un difetto ce l'ha,è molto pesante x fare una scansione di 70 giga ci mette 3 ore.;)
Bhe vabbè per quanto rapido possa essere l'algoritmo cmq più la i controlli sono accurati più tempo ci vuole per svolgerli in linea di massima,no?
nn credo sia una cosa così lineare...
ovvio che no, dipende da quanto è fatto bene l'algoritmo, ma in linea di massima... è come dire per quanto possa essere buono un compressore non puoi ridurre una canzone ad 1 byte! Esistono dei limiti fisici, in questo caso alla velocità
In effetti Avast è decisamente pesante anche da caricare. Io ho il 4 home, ma non esiste una interfaccia più leggera da caricare?
se nn ricordo male o ho mischiato nella capa 2 programmi, c'era la possibilità di mettere l'interfaccia standard tra le varie opzioni...
cmq è pesantuccio di suo all'avvio... a me il pc swappava a 900mb ogni volta che accendevo il pc e nn era divertente...:(
avast pesante ??? a me non sembra. oddìo, una volta per sbaglio ho impostato la massima protezione e in quel caso mi scattavano pure i giochi !!! poi l'ho ripristinata standard e tutto è andato a posto.
guarda se vuoi andare sul sicuro(io parlo per mia esperienza) metti il norton 2004,un personal firewall e uno spyboot...con questi programmi puoi stare tranquillo quando navighi(ovviamente tenendo sempre aggiornato il norton);sul mio PC li uso e non ho mai più preso nessun virus (ovviamente come menzionavo prima bisogna avere il sistema e l'Anti virus aggiornati)!
Citazioneguarda se vuoi andare sul sicuro(io parlo per mia esperienza) metti il norton 2004,un personal firewall e uno spyboot...con questi programmi puoi stare tranquillo quando navighi(ovviamente tenendo sempre aggiornato il norton);sul mio PC li uso e non ho mai più preso nessun virus (ovviamente come menzionavo prima bisogna avere il sistema e l'Anti virus aggiornati)!
Io per esperienza di dico lascia perdere con norton,a troppe falle dammi retta,se vuoi toglierti uno sfizio fai una scansione con Avast,vedrai che qualche worm o trojan esce fuori.
CitazioneIo per esperienza ti dico lascia perdere con norton,a troppe falle dammi retta,se vuoi toglierti uno sfizio fai una scansione con Avast,vedrai che qualche worm o trojan esce fuori.
sottoscrivo ed aggiungerei ad-aware se
pc per gioco:2500+; 1 Gibbone ddr 400 Dual; ABIT AN 7; 2x120 sata Raid 0; 1 x 60 gb fx 5950 (asus 9980 ultra); Pc per casa: ECS K7s5a (di recupero), 80 gb maxtor, Athlon xp 2000+, GeForce 4 TI 4600
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 20/09/2004 alle ore 20:25:20
CitazioneCitazioneIo per esperienza ti dico lascia perdere con norton,a troppe falle dammi retta,se vuoi toglierti uno sfizio fai una scansione con Avast,vedrai che qualche worm o trojan esce fuori.
sottoscrivo ed aggiungerei ad-aware se
pc per gioco:2500+; 1 Gibbone ddr 400 Dual; ABIT AN 7; 2x120 sata Raid 0; 1 x 60 gb fx 5950 (asus 9980 ultra); Pc per casa: ECS K7s5a (di recupero), 80 gb maxtor, Athlon xp 2000+, GeForce 4 TI 4600
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 20/09/2004 alle ore 20:25:20
Sottoscrivo e aggiungerei anche Spybot Search e Destroy! :D
CitazioneIo per esperienza ti dico lascia perdere con norton,a troppe falle dammi retta,se vuoi toglierti uno sfizio fai una scansione con Avast,vedrai che qualche worm o trojan esce fuori.
sottoscrivo ed aggiungerei ad-aware se
pc per gioco:2500+; 1 Gibbone ddr 400 Dual; ABIT AN 7; 2x120 sata Raid 0; 1 x 60 gb fx 5950 (asus 9980 ultra); Pc per casa: ECS K7s5a (di recupero), 80 gb maxtor, Athlon xp 2000+, GeForce 4 TI 4600
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 20/09/2004 alle ore 20:25:20
Sottoscrivo e aggiungerei anche Spybot Search e Destroy! :D
ri-sottoscrivo e aggiungo service pack 1.
e pure una fetta di mortadella. giusto per arrotondare al 600' messaggio...
comunque a mio parere non esiste un consiglio al 100% valido sugli anti-virus anche perchè dipende sempre da come uno si trova con un determinato anti-virus...nel mio caso ho affiancato al norton un firewall,uno spybot il panda online e tutti gli aggiornamenti che escono da microsoft...a questo modo il mio PC è sempre protetto e non ho alcun problema di worm o quant'altro;ripeto dipende sempre da come ci si trova,basti pensare a quanti qui nel forum per esempio non usino il brows di IE ma altri alternativi :):):)
certo, pure un mio amico ieri sera non aveva avuto mai tanti problemi col pc:aveva ultimamente però norton 2004 che non partiva +. avast ha trovato 85 tra virus e trojan. Norton non dà problemi perchè non si accorge + di niente e oltretutto pesa pure al sistema
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 22/09/2004 alle ore 12:49:51
Citazionecerto, pure un mio amico ieri sera non aveva avuto mai tanti problemi col pc:aveva ultimamente però norton 2004 che non partiva +. avast ha trovato 85 tra virus e trojan. Norton non dà problemi perchè non si accorge + di niente e oltretutto pesa pure al sistema
Confermo in pieno tutto(però avevo il 2003)
non lo so...secondo me avete ragione ma solo in parte...ok che norton appesantisce il sistema e non riconosce tanti virus,ma a parer mio ora mai si sta facendo di tutta l'erba un fascio...da quando su xp sono emersi tutti i buchi possibili ed immaginabili tutti hanno detto che linux,mac sono mille volte più sicuri e funzionali,però per fortuna non è così...anche se potrà sembrare strano win xp ad aggiornamenti effettuati è l'so più sicuro che ci sia e se lo volete sapere a parità di aggiornamenti linux e mac sono ancora vulnerabili...per chi addirittura ventilava un buco del personal firewall integrato nel sp2 di xp sappia che non vi è nessun buco...questo ragionamento secondo me (posso anche sbagliare)si è esteso anche a tutti quei prodotti presi di mira perchè molto più utilizzati e conosciuti...magari non se ne parla ma ho visto parecchie persone dover portare in assistenza pc con linux (soprattutto) perchè si erano inchiodati...mamma microsoft all'inizio non sarà stata perfetta ma è stata l'unica cmq a muoversi per tempo e a risolvere (per adesso poi si vedrà) tutti i "BUCHI" presenti in win xp!
Però ricordati che ad usare prodotti di massa è un'arma a doppio taglio,oramai è risaputo che i virus sono progettati per raggirare norton perchè è il più usato,ci sarà più supporto(forse) ma io il supporto me lo sbatto dopo che il virus l'ho preso!
Citazionee pure una fetta di mortadella. giusto per arrotondare al 600' messaggio...
e anche un pò di maglionese.
Senza quella la mortadella non mi va propio giù!:sag:
esistono in ogni caso programmi che affiancati al norton lo rendono sicuro...comunque giusto per curiosità ho provato a fare una scansione con avast e potrà sembrarvi strano ma non ha trovato niente,per sicurezza ho effettuato un'altra scansione col panda ma ancora niente...
magari è solo un caso ma secondo me,scansioni alla mano,come suddetto abbinando al norton un firewall,uno spybot e tanti aggiornamenti l'xp e norton sono ottimi;non per niente sul mio pc non è entrato ancora niente nonostante i presunti "buchi stratosferici" di norton!
Ripeto,magari ho solo avuto fortuna,ma come si dice "carta canta" e in questo caso specifico il mio pc è sempre stato in ordine! :)
Norton ??? ma siete pazzi ? io ho sistemato personalmente 3 pc "protetti" dal norton a causa del norton che non ha funzionato a dovere. (non è nemmeno il mio mestere peraltro). nell'ultimo, il norton nemmeno partiva + e non si disinstallava perchè diceva che "livereg è in esecuzione" (pc disconnesso nella realtà). ho messo l'avast e sapete quanti virus ha trovato ?? 14 alla prima scansione e altri 71 dopo l'aggiornamento.
Cosa ne pensate di Kaspersky 5 personal? Non vedo l'opzione di controllo email nelle sue opzioni.
ancora non l'ho provato. forse 1221 lo conosce
Sinceramente non ci sto capendo più nulla! Cmq da quando lavoro nel settore informatico ho visto che norton è un buon antivirus ma fa finta di non vedere alcuni virus! Ora proverò gli altri antivirus qua citati e vi farò sapere! Cmq Norton Antivirus 2004 fa pena, solo l'internet security è migliore! (E' un mio parere!) :)
Questo messaggio è stato aggiornato da McJoe il 01/10/2004 alle ore 14:17:59
Ma Nod32 (che trall'altro l'ho appena scaricato e lo sto provando), funge anche da firewall??? Se no che cosa potrei installare come FIREWALL???
non so, però ha alcune impostazioni per la rete mi sembra. l'ho provato ma non ricordo
no, è solo antivirus!
cmq puoi abbinargli insieme zone alarm free ;)
Ok proverò anche Zone alarm! :)
Non ho parole per NOD32... è incredibile! :eek:
In abbinamento con Zone Alarm Nod32 è ottimo!!!!
E' anche molto leggero.
Salve a tutti, che ne pensate di antivir xp?
io mi trovo molto bene ma vorrei anche un vostro parere
Grazie a tutti :D
lo vedi col tempo. se tui arrivano mail sospette, il pc inizia a rallentare e l'antivirus non ti avvisa mai significa che non è poi tanto buono. tienici informati comunque !!
Sarete sicuramente informati.
Avrei ancora una domanda: a vostro parere è meglio settarlo per negare l'accesso ai virus o per riparare il file infetto?
grazie mille a tutti :D
ripara se possibile, sennò in quarantena o al limite elimina
Ok grazie ancora ;)
Caio, SOPHJOS ANTIVIRUS...non è male, che dite? qualòcuno ce l'ha?
Se posso ti consiglierei Norton Internet security 2005 è completo di tutto e rispetto alla versione 2004 rallenta meno il sistema (se è un buon sistema).
Passate ad Avast! vi rallenta un po l'avvio del pc ma è una sicurezza.
sull'avvio ci stanno lavorando, una dll di proprietà del produttore di winace fa swappare enormemente (a me in avvio arriva fino a 950 mega ed ho un giga di ram...) ma han detto che dovrebbero risolvere il problema... effettivamente mi han spedito la dll versione nuova e lo swapping torna nella norma, solo che ogni per ora nn l'hanno ancora inclusa nell'upgrade del programma...:(
In questi giorni stò testando escan2003 pro e vi posso garantire che è una bomba,leggero e non passa uno spillo :cool:
Questo messaggio è stato aggiornato da cosworth6k il 03/02/2005 alle ore 20:48:14
af624726 xche nn me la mandi anche a me la dll? ho 256 mb e all'avvio nn è che mi diverto molto..
io ho kaspersky 5 e mi trovo bene :D
Citazioneio ho kaspersky 5 e mi trovo bene :D
Anch'io mi trovo fantasticamente ma sono alla ricerca di un firewall...
Citazioneaf624726 xche nn me la mandi anche a me la dll? ho 256 mb e all'avvio nn è che mi diverto molto..
quando torno a casa te la trovo e ti dico!
CitazioneCitazioneio ho kaspersky 5 e mi trovo bene :D
Anch'io mi trovo fantasticamente ma sono alla ricerca di un firewall...
...il giorno più sprecato è quello in cui non abbiamo mai riso...
x quello uso Outpost 2.5 :D
Io uso due ativirus che lavorano in modo sincrono...
uso l'avg free e l'antivir...non vanno in contrasto e non si disturbano!
ho notato che alcuni virus li blocca uno mentre altri li blocca l'avg...
poi uso anche zone alarm free ...
Ciao, io ti consiglio AVAST, lo trovi su www.avast.com è gratis per uso personale....sono piu' di due anni che lo uso e non ho mai avuto problemi.
Dopo aver provato Norton,McAfee,Avast,Avg sono arrivato alla conclusione che il migliore è Kaspersky un'antivirus ottimo,non pesa sul sistema come Norton,Avast,McAfee e il database virus è aggiornato quotidianamente
Il PC non è un passatempo ma un occupazione a tempo pieno :-).
confermo, anche su una rivista lo dà come il migliore tra i gratuiti (computer bild)
CitazioneDopo aver provato Norton,McAfee,Avast,Avg sono arrivato alla conclusione che il migliore è Kaspersky un'antivirus ottimo,non pesa sul sistema come Norton,Avast,McAfee e il database virus è aggiornato quotidianamente
Il PC non è un passatempo ma un occupazione a tempo pieno :-).
Perchè hai postato lo stesso messaggio in due discussioni?
Mi direte che sono pazzo, ma io uso avast...solo perchè non posso farne a meno.
E come firewall uso quello di windows. Tanto se vogliono violare il mio PC(e non c'è niente da violare sul mio PC) lo fanno comunque.
A buon intenditore poche parole
sinceramente ho provato il norton....e pensavo fosse il migliore..poi internet mi ha aperto gli occhi....ora uso nod32 e devo dire che per me è fantastico....col mio pc (firma) norton ci metteva 2.30 h circa per fare una scansione di 20 GB (il mio hd)e mentre scansionava era assolutamente d'obbligo nn fare nientaltro....
ora con nod 32 mi trovo benissimo...aggiorna il database dei virus circa un 4/5 volte al giorno...non pesa niente e il tempo di scansione si è ridotto a 20/30 minuti :eek:
per ora mi trovo benissimo...gia che c'ero ho messo anke un firewall è il kerio personal firewall....devo dire che anke questo fa il suo egregio lavoro...nn mi sento sicuro ( secondo me è impossibile sentirsi sicuri) ma sicuramente molto piu protetto di prima :D
ciaooooo
n
Negli ultimi giorni sono state riprese due discussioni praticamente uguali in cui ognuno dice la sua sull'antivirus che usa o che ha usato... Considerate questa discussione chiusa e continuiamo nell'altra ;)
Ciao a tutti....vorrei fare un po' di chiarezza,su come la penso:
Mi presento,lavoro come tecnico CED in una azienza con piu' di 100 PC,e faccio questo lavoro da piu' di 13 anni...
Sono un ex player dello Zeroclan,della sezione di COD2,adesso la sezione si e' sciolta e ho creato un nuovo clan www.sekmet.eu
Sono il referente tecnico di piu' di 40 players,e questi problemi li affronto tutti i giorni.....
Il migliore antivirus in circolazione e'
Kaspersky 6 Pro (pero' e a pagamento)
appena dopo viene Nod32
Subito dopo c'e Antivir
poi tutti gli altri.....
Kaspersky e' l'unico antivirus ad integrarsi nell'esplorer di Windows,cioe' becca il virus prima che lui enri nel pc....
La versione pro,ha anche lo sniffer x le porte del pc... percio' niente piu' antivirus+ firewall+antispyware+ tutte le stronzate del mondo.....
X essere sicuri basta Kaspersky Pro + Ewido (spyware adware etc etc) e non beccherete un virus neanche se fate apposta..... (anche perche' kaspersky nelle faq x verificare se funziona ve lo fa scaricare un virus!!!!!)
c'e anche la possibilita' di farlo girare in maniera leggera...pero' certo il pc deve essere un po' recente...
Senno' Nod32 va piu' che bene (abbinato sempre ad Ewido).
Ultimamente sto provando Comodo Antivirus,e devo dire che e' totalmente free,e sta promettendo proprio bene....
Ciauzzz:):)
Questo messaggio è stato aggiornato da Eletto il 09/08/2006 alle ore 12:43:22
Grazie Eletto e benvenuto nel forum ;)
CitazioneGrazie Eletto e benvenuto nel forum ;)
E di che.....GRAZIE:ok:
Io uso AVG da una vita e mai un problema :duo
Bye ;)
CitazioneIo uso AVG da una vita e mai un problema :duo
Bye ;)
Idem ma un buon parere è sempre ben accetto ;)
CitazioneIo uso AVG da una vita e mai un problema :duo
Bye ;)
Beh anche io ho usato AVG x moltissimo tempo..... quando se la batteva con Antivir...
Ora Evira ha fatto passi da gigante,meritandosi di essere uno dei migliori antivirus Free....
Avg,non dico che da problemi....assolutamente,e uno degli antivirus piu' affidabili del panorama...e ancora meglio di tanti altri...
Anche se la versione diciamo buona,e' a pagamento...:)
Dipende anche dalle esigenze e le tue sono sicuramente diverse dalle mie ;) Praticamente non avrei nemmeno bisogno di un antivirus tranne quando un mio caro amico e vicino mi viene a trovare e chiede di usare internet (:D) quindi AVG basta e avanza nella sua edizione free!
Sono abituato a non essere dispersivo nella navigazione :)
per la cronaca è uscito un antivirus gratuito sviluppato su kaspersky (e quindi con le stesse capacità di individuazione) con qualche funzionalità spenta, a beneficio della leggerezza...
http://www.activevirusshield.com/antivirus/freeav/more_info.adp
io lo sto usando e mi trovo bene ;)
Buono a sapersi ;)
ciao a tutti , scusate ma questo AVS è veramente un portento come ho letto nelle recensioni ? io uso avast ma sono tentato di sostituirlo...che dite vale la pena ?
ASUS A7V8X-X AMD xp-m 2600+@2250mhz Sapphire ATI radeon 9600pro Atlantis 1gb DDR400 S3 HD 120+80gb
AVG dici? Secondo me è molto buono comunque c'è una versione free scaricabile ed aggiornabile liberamente... Se ti convince puoi registrarla ;)
penso si riferisse ad active virus shield...
bè un portento è una parola grossa, diciamo che essendo fatto sul motore di kaspersky con qualche funzionalità spenta è un'ottima soluzione ;)
Citazionepenso si riferisse ad active virus shield...
bè un portento è una parola grossa, diciamo che essendo fatto sul motore di kaspersky con qualche funzionalità spenta è un'ottima soluzione ;)
dici che vale la pena di sostituirlo ad avast free ???
ASUS A7V8X-X AMD xp-m 2600+@2250mhz Sapphire ATI radeon 9600pro Atlantis 1gb DDR400 S3 HD 120+80gb
io avast l'ho abbandonato da un bel pò per passare ad antivir, secondo me AVS è meglio di entrambi... fai una prova: se ti trovi meglio usi avs, altrimenti torni indietro, tanto nn costa nulla :D
Facciamo un po' di chiarezza....
Vi mostro una classifica MONDIALE,che viene effettuata da 12 enti nazionali ed internazionali.
Il sito e' quello di www.virus.gr
Diciamo intanto che sono 2 anni che Kaspersky 5 ottiene la leadership....
Il vecchio Kaspersky 4,nel 2003 se labattevano Antivir,e Avg (se ricordo bene)
Ecco la Classifica aggiornata ad Agosto 2006
//http://www.virus.gr/english/fullxml/default.asp?id=82&mnu=82
Che mostra chiaramente che la Famiglia Kaspersky e' vincente su tutti...
Come dovrei aver spiegato,il segreto e' che Kaspersky Engine,si INTEGRA dentro il ns Internet Explorer,o ancora meglio Dentro FIREFOX....poi che questi fanno antivirus con 10 anni di esperienza piu' di Norton...quello e' risaputo...
Poi visto che molti ancora sono convinti che Norton sia ancora efficace,e sicuro.... vi allora quanto vi rallenta il sistema.....sempre se FOSSE FUNZIONALE!?!?!?!?!?
http://images.thepcspy.com/articles/what_slows_windows_down/results_graph.gif
Adesso con la Versione free (che tra l'altro e' anche molto leggera,rispetto al fratellino maggiore....
Questo perche Kaspersky 6 ( l'ultima uscita) ha il security center,che x chi e' ferrato,va pure bene...mentre chi non conosce bene regole del firewall e tutto il resto sembra un po' pacchiano....
Visto questo (gli utenti diciamo easy,si sono lamentati proprio x questa enorme mole e complessita'. (ve lo posso dire io xche sono stato betatester x quasi 20 mesi,x questo prodotto)
La stessa azienda ha chiesto al team di sviluppo,di scindere la versione 6,e debuttare con una versione che integrasse,scan in realtime,integrazione con l'explorer,e scansione mail...
Il risultato?????
Uno dei migliori software degli ultimi 10 anni....
Leggero,potente,affidabile....e SICURO!!!!!,poi GRATIS x un anno.....non mi sembra male come pubblicita'...no???:):)
in linea con quello che dicevo io ;)
grazie Eletto, ora sono convinto....pero' non sapevo che la licenza fosse di un anno, probabilmente quando l'ho richiesta mi è sfuggita la postilla. Grazie
ASUS A7V8X-X AMD xp-m 2600+@2250mhz Sapphire ATI radeon 9600pro Atlantis 1gb DDR400 S3 HD 120+80gb
penso per altro che la licenza sia rinnovabile poi alla scadenza...
Si sicuramente sara' rinnovabile,e poi non consideri che x 12 mesi sei in una botte di ferro...FIDATI:):)
Io l'ho messo da poco sul portatile, per il momento mi trovo molto bene.;) è molto più leggero di Avast:D
L'ho installato....ottimo direi :h
ASUS A7V8X-X AMD xp-m 2600+@2250mhz Sapphire ATI radeon 9600pro Atlantis 1gb DDR400 S3 HD 120+80gb
Installato anche sul fisso, una bomba! ;):ok:
Riguardo questo link:
http://images.thepcspy.com/articles/what_slows_windows_down/results_graph.gif
scusate una cosa: sotto il norton 2006 (che manda in frantumi tutti i vantaggi di un dual core) c'è "1000 fonts": è solo la presenza di fonts nella cartella di windows che rallenta il pc ? no, perchè io ne ho oltre 1500...
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 29/10/2006 alle ore 11:42:40
ciao... a protezione del mio pc ho avg 7.1 free... da tempo mi compare un mex che mi avverte della scadenza dei questo il 15 gennaio 2007, e mi invita pertanto a passare alla 7.5... ora vi chiedo: l'ha provata qualcuno la nuova versione??? dato che il 7.1 nn è proprio il massimo nn vorrei installare un software che mi rileva un virus quando ormai i file di sistema sono infettati...
butta su avira antivirus allora... free pure quello...
fai attenzione ad attivare l'euristica nelle opzioni avanzate però ;)
IO ho provato quasi tutti gli antivirus AVG e'
molto sopravvalutato e non vale quel che dicono.
Usavo negli ultimi mesi F-secure e Nod32.
F-secure e'Buono come lo e'anche nod32,ma dire
che nod32 e'buono come qualita'/prezzo non sono
per niente d'accordo....c'e' di meglio a meno!!
Avira AntiVir e' il migliore in rapporto a cio'
che ho detto prima con affiancato ewido(ora grisoft)
il PC e'molto al sicuro,poi rimane inteso che uso
si fa' del PC....xche' ZoneAlarm e'ottimo ma va'in
paranoia con molti programmi p2p cmq mi trovo molto
d'accordo con questa classifica:
SuspectFile - L'identificavirus
--------------------------------------------------------------------------------
[ Upload a file ] [ About us ] [ Companies ] [ Report ] [ New Malwares ] [ Forum ] [ Blog ] Sunday, 08 April 2007
--------------------------------------------------------------------------------
AV Report
(11 novembre)
Dopo poco più di sei mesi di attività e oltre 200 file infetti ricevuti e da noi mandati alle software-house produttrici di antivirus, abbiamo deciso di raccogliere in questa pagina le prime impressioni che ne abbiamo ricavato. Il giudizio che esprimiamo, che é del tutto soggettivo e non ha in alcun modo i requisiti di rigorosità scientifica delle elaborazioni statistiche, é basato esclusivamente sui file infetti che ci sono stati inviati: sulla capacità(*) degli antivirus di riconoscerli, sulla rapidità con cui viene aggiornato il database virale e sulla personale impressione del rapporto azienda/utente.
Questi file sono prevalentemente quelli con cui ci si infetta navigando in internet ed è quindi nell'ambito di questa ristretta categoria di malware che devono essere collocati i risultati da noi trovati. Alcune incongruenze, come il fatto che alcuni blasonati antivirus hanno una percentuale di riconoscimento sorprendentemente bassa, possono essere spiegati con il fatto che i malware da noi ricevuti sono quasi sempre molto recenti, verso i quali pesa molto l´euristica del prodotto.
A scanso di equivoci precisiamo che SuspectFile non è collegato ad alcuna azienda produttrice di antivirus e che nessuna di esse ci ha commissionato questo test.
Le regole base che ogni buon internauta deve seguire sono quelle di dotarsi di un firewall, di un sistema operativo aggiornato e di un buon antivirus. Già, l'antivirus, ecco un dilemma che prima o poi ognuno di noi si pone: quale scegliere? E soprattutto in base a quali caratteristiche dev'essere scelto? Sicuramente deve avere almeno queste tre:
Un motore di scansione veloce ed affidabile
Il rilascio delle impronte virali con cadenza giornaliera
Un'ottima euristica
Purtroppo non sempre queste tre caratteristiche possono essere trovate contemporaneamente all'interno di un antivirus ed inoltre, a complicare la vita di noi utenti, può capitare che alcune Software House possano anche considerare non pericolosi programmi adware, è il caso della Sophos e della Computer Associates (eTrust).Scegliere l'antivirus che ci proteggerà non è mai stata cosa semplice, noi speriamo che i dati che qui vi presentiamo vi aiutino a fare la scelta con meno difficoltà.
Il report qui di seguito prende in considerazione 26 prodotti per la sicurezza. Fra i prodotti messi a confronto sono stati inseriti anche alcuni anti-malware in quanto possono essere considerati sicuramente "qualcosa in più di un semplice anti-malware". La comparazione ha voluto tenere conto di alcuni fattori:
Motore di scansione
Frequenza rilascio impronte virali
Euristica
Capacità rimozione malware
Risorse impegnate
Facilità d'uso
Supporto utente
In questo primo test, che ha per oggetto 200 malware, principalmente trojan e adware (cioè quei componenti associati a malware che si possono incontrare più facilmente "navigando internet" e che sono ad oggi la principale fonte d'infezione) pochi sono gli antivirus che ci hanno sorpreso positivamente, molti invece ci sono sembrati quelli che non garantiscono un'adeguata protezione. Fra i pochi prodotti capaci di darci una sicurezza tale sentirci sicuri durante la navigazione spiccando senza dubbio Panda, Fortinet, Kaspersky, Nod32 e BitDefender, mentre fra quelli freeware la scelta si riduce in pratica ad un solo prodotto, AntivirPe\Avira.
Più di ogni altra parola vale forse un grafico, che illustra la percentuale di file infetti riconosciuti dai 26 prodotti. Per ciascuno di essi poi, di seguito, daremo il nostro personale (e quindi soggettivo) giudizio. Se qualche lettore vuole commentare i nostri risultati può farlo liberamente sul Blog, oppure anche sul Forum, dopo registrazione
--------------------------------------------------------------------------------
Avira/AntivirPE Motore di scansione veloce, richiede poche risorse al sistema e le impronte virali vengono rilasciate con cadenza giornaliera. Garantisce un'ottima copertura contro spyware, trojan programmi adware e soprattutto dialer, è questo un prodotto da consigliare assolutamente quando si parla di prodotto free. Ottima euristica, è molto migliorato nella grafica e questo rende meno difficoltoso l'uso da parte dell'utente. Ottimo infine il supporto che l'azienda dà all'utente qualora venga inviato un file infetto.
Authentium Poche le note positive, sempre in ritardo con il rilascio delle firme ha una bassa percentuale di rilevamento e quindi copertura sui malware. Sicuramente un prodotto che deve migliorare molto.
Avast La nota positiva è quella che non richiede molte risorse al sistema, seppur con un motore di scansione veloce non riesce ancora ad essere totalmente affidabile, bassa la percentuale dei samples riconosciuti fra quelli che abbiamo inviato. Poco affidabile nel riconoscimento di programmi adware, offre viceversa davvero un'ottima copertura contro i dialer.
AVG Si è migliorato molto anche se non riesce ancora a dare una copertura affidabile contro i malware. Molti sono stati i samples non riconosciuti associati a programmi adware, ma nonostante questo rimane, dopo Avira/AntivirPE, il prodotto free che meglio ha impressionato per rilevamento trojan e backdoor.
Bitdefender E' sicuramente fra i prodotti più affidabili, forse ancora un po' troppo lento durante la scansione del sistema, riesce ad offrire una più che buona copertura contro i malware. Ottima la capacità di rimozione dei file infetti.
CAT-QuickHeal Quello che ha di positivo è l'euristica, non ha invece ancora "un importante" database capace di riconoscere gran parte dei malware, bassa infatti la percentuale di riconoscimento soprattutto dei dialer e di programmi adware.
ClamAV E' fra quelli con la minor percentuale di riconoscimento, più che buona la percentuale di worm riconosciuti ma bassa, purtroppo, la percentuale di dialer, trojan e spyware riconosciuto. Nonostante l'egregio lavoro svolto in questi anni, rimane forse un prodotto che più di tutti deve migliorare. Peccato.
DrWeb E' questo un prodotto relativamente giovane ma che già è riuscito ad essere fra quei software che uno si sente di poter consigliare. Ottimo motore di scansione, rilascio giornaliero delle impronte virali, ottimo rapporto azienda/cliente. Dopo il nostro invio di file infetti non riconosciuti dal loro antivirus, il tempo di rilascio delle firme è fra quelli più veloci inoltre, cosa rarissima e quasi mai riscontrata con altre aziende, l'utente viene sempre avvisato attraverso email qualora le venga inviato un file da analizzare. Anche per DrWeb una nota positiva per quanto riguarda il riconoscimento dei dialer.
eTrust (InoculateIT/Vet) Se il riconoscimento di dialer, adware, spyware e trojan fosse paragonabile all'ottimo rapporto utente/azienda sarebbe sicuramente un prodotto da consigliare. Non ci sono piaciuti i motori di scansione così come le risorse che richiede al sistema. Spesso ci hanno risposto che un programma adware può non considerarsi dannoso, ma quello che più ci ha sorpreso è come un file associato ad un dialer (E-nrgyPlus.exe) sia per la CA un file non potenzialmente pericoloso e vedere poi altri antivirus riconoscere lo stesso file come infetto da:
DIAL/302311 (Avira/AntivirPE)
Dialer.Energy (DrWeb)
Dial/301 (Fortinet)
Backdoor.Win32.Bifrose.Pac (Ikarus)
Trojan.Win32.Dialer.is (Kaspersky)
Dialer-301 (McAfee)
Win32/Dialer.DW (Nod32)
Dialer.GSX (Panda)
Trackware.Energyplus (Symantec)
MalwareScope.Downloader.Small.3 (VBA32)
Quali caratteristiche deve avere un file per essere considerato dannoso, se per la CA nemmeno un dialer può costituire pericolo?
Ewido (AVG antispyware) Potrebbe essere considerato tranquillamente un vero e proprio antivirus, ha aggiornamenti giornalieri ed un database di tutto rispetto. L'ottimo e veloce motore di scansione e le minime risorse chieste al sistema lo rende un prodotto affidabile ed è senz'altro un prodotto che ci sentiamo di consigliare se abbinato però ad un buon antivirus. Davvero ottima la percentuale di dialer riconosciuta.
Fortinet Che dire... fa della sua euristica il proprio cavallo di battaglia, sicuramente in assoluto quella che più ci ha impressionato positivamente, buona la cadenza con cui vengono rilasciate le firme, ottima la percentuale (la più alta insieme a Panda) dei malware riconosciuti. Unico neo, forse, sono le risorse che occupa soprattutto durante la scansione del disco. Da segnalare il fatto che entra in conflitto con Zone Alarm.
F-Prot La bassa percentuale di malware riconosciuto fa di questo software un prodotto sicuramente da non consigliare, anche per ciò che riguarda il motore di scansione la situazione non è migliorata. Non lo consigliamo.
Ikarus Vedi Authentium
Kaspersky Dalla versione 6 si è molto migliorato nel motore di scansione ora più veloce, migliorate anche (per fortuna!) le risorse impegnate. Firme aggiornate con cadenza quasi maniacale, anche ogni due ore, risulta essere il prodotto con la più alta percentuale di trojan riconosciuto. Ottimo il rapporto utente/azienda. Numerose le funzioni messe a disposizione dell'utente ed una su tutte merita d'essere menzionata: la "Difesa Proattiva", una sorta di Filemon e Regmon (SysInternals), capace di monitorare tutto il sistema operativo qualora un qualsiasi software, file o chiave di registro vengano aggiunti nel sistema. Altra nota positiva presente in tutte le versioni 6 è il controllo dei rootkit.
McAfee Altro prodotto che sicuramente, proprio per il nome che ha, pensavamo riuscisse a rilevare una più alta percentuale di malware, le risorse impegnate sono sopra una media accettabile. Buona l'euristica ed il rapporto utente/azienda.
Microsoft Da quando ha rilevato Giant Antispyware, l'attuale anti-spyware di casa Microsoft, le cose sono certamente peggiorate. Quello che prometteva d'essere uno dei migliori anti-malware è passato ad essere uno dei peggiori e meno affidabili. Pochi i malware riconosciuti, risulta fra quelli con la più bassa percentuale rilevata. Pessimo prodotto.
Nod32 Che dire, ottimo prodotto. Più che buona la percentuale di malware rilevato, buonissima l'euristica così come il rapporto utente/azienda. Poche le risorse impegnate, sicuramente uno fra i prodotti da consigliare
Norman E' uno di quegli antivirus che certo "non lascia il segno", si salva per le poche risorse impegnate e per la discreta euristica. Nulla di più.
Panda Prodotto con i contro-fiocchi. Ottimo in tutto: risorse impegnate, euristica, motore di scansione, rapporto utente/azienda. Come euristica è secondo solo a Fortinet ma ha dalla sua parte tutte le altre componenti che fa di un antivirus un antivirus completo. Da consigliare assolutamente.
Sophos E' davvero un peccato che un prodotto di fama mondiale si perda in valutazioni del tutto arbitrarie. Un adware è già di per se' un software pericoloso, poco importa se nella licenza d'uso vengano evidenziate queste caratteristiche. Per la Sophos questo ha invece importanza rilevante ecco perché molti software adware vengono ignorati durante la scansione. Anche se il rapporto utente/azienda è ottimo non rientra fra quegli antivirus che ci sentiamo di consigliare.
Symantec Che dire. Molte le lamentele lette nei vari forum per le risorse che occupa (anche noi lo confermiamo) e per un database forse povero di firme che rilevino spyware, hijacker o programmi adware. Il nostro test infatti lo conferma Rimane comunque fra i pochi antivirus che grazie all'ottima euristica riesce a sopperire alle proprie deficienze. Ottimo il rapporto utente/azienda.
The Hacker E' uno di quei prodotti che in cuor nostro non ci sentiamo di consigliare, le poche firme presenti nel database lo rendo poco affidabile nonostante siano passati quasi 15 anni dal suo primo sviluppo. Buono il rapporto utente/azienda.
UNA Di buono sono le poche risorse impegnate, per il resto rimane un antivirus poco affidabile sulla falsa riga di Norman. Buona comunque l'euristica. E' un prodotto relativamente giovane ed ha quindi margini di miglioramento.
VBA32 Pur avendo una più che buona percentuale di rilevamento di malware non ci sentiamo di consigliarlo, ancora troppo bassa la percentuale di trojan che è riuscito ad individuare. Le troppe risorse impegnate è l'altro motivo che ci spinge a consigliarvi un altro prodotto.
VirusBuster Nasce come l'alternativa ai più blasonati antivirus, si perde strada facendo. Pessima la percentuale di malware che è riuscito a trovare, riuscendo a fare peggio anche dell'antispyware di casa Microsoft.
SuspectFile Team
(*)sulla base del rapporto di Virustotal, Online Malware Scan, Virus.org
Comments or questions? E-mail: info@suspectfile.com © 2006
From 24-01-2006 this site has been visited 33000 times
Layout by reb
Non volevo mandare tutta quella pappardella...
scusatemi...uffff....io volevo mandare questo:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/dragonShard/20074820257_cfrav.jpg)
Grazie dragonShard, molto utile il grafico :)
io ne ho usati un bel po' e posso dirti che niente ti da la sicurezza totale, e se uno ha un po' accortezza può navigare "quasi" senza antivirus ;)
Al momento uso Avg e SuperAntiSpyware.. solo x' le ultime versioni di antivir sono diventate pesanti graficamente e a mio parere meno funzionali delle vecchie :)
Maverick ma tu parli di AVG free?Cmq che sia
free o versione a pagamente non mi pare tanto
buono...parere personale :h
Ma a questo punto maverick mi chiedo:
ti definisci GURU e consigli AVG?Mannaggia mi e'
crollato un MITO :D
Io consiglio di navigare con accortezza, sempre e comunque ;)
tant'è, che con un po' di esperienza va benissimo AVG Free Edition.. che non è poi tanto male :)
E poi come dicevo prima ho usato antivir per almeno 2-3 anni solo che le ultime versioni non mi hanno convinto più di tanto, tutto qui... :)
personalmente sono passato da antivir ad avg, antivir avra' una protezione anche migliore ma mi rilevava molti falsi positivi (soprattutto su file iso di linux) ed e' un po' pesantino. avg e' piu' leggero e devo dire che funziona bene comunque.
clamwin... ho usato qualche volta la versione "portable" per avere un "secondo parere", le premesse sarebbero buone ma purtroppo (pur andando discretamente) non e' sto granche' :(
infine, se a qualcuno puo' interessare, c'e' avs che e' freeware (ed e' una versione alleggerita di kaspersky, di cui mantiene il motore e gli aggiornamenti). e' molto buono, ma la scansione e' leeeenta ed e' pesantino.
beh, io uso avs da un pò, la scansione è lenta (gliel'ho fatta fare tutta l'altra notte, 8 virus mai identificati da avast), ma non ha neanche la possibilità di fare una scansione all'avvio tipo dos
Citazionebeh, io uso avs da un pò, la scansione è lenta (gliel'ho fatta fare tutta l'altra notte, 8 virus mai identificati da avast), ma non ha neanche la possibilità di fare una scansione all'avvio tipo dos
ha però il vantaggio nn da poco di fare una scansione rapida (opzionabile ovviamente) degli eseguibili soltanto ;)
fate mai scansioni online? personalmente di solito ne faccio una ogni tanto dal sito della trendmicro...
Citazionefate mai scansioni online? personalmente di solito ne faccio una ogni tanto dal sito della trendmicro...
if you can't follow me maybe you're not crazy enough ;)
nn mi capita mai visto che supportano solo explorer in genere :(
Io continuo a trovarmi benissimo con avg + avg antispy ;)
CitazioneCitazionefate mai scansioni online? personalmente di solito ne faccio una ogni tanto dal sito della trendmicro...
nn mi capita mai visto che supportano solo explorer in genere :(
personalmente (da trendmicro) ci sono riuscito pure con firefox...
si quello supporta firefox, ho visto ora ;)