Forumzone Community

Sistemi Operativi e applicazioni => Distribuzioni Linux e applicazioni => Discussione aperta da: PredatorXP il 06 Novembre 2003, 22:09:31

Titolo: kppp
Inserito da: PredatorXP il 06 Novembre 2003, 22:09:31
Per collegarmi ad interner uso sto programma. Il problema è che io mi loggo come normale user e sto programma richiede i privilegi di root. Come faccio ad impostarlo in modo che non mi chieda la password di root ogni volta?

Titolo: kppp
Inserito da: Enjoy il 06 Novembre 2003, 22:38:43
Allora non mi ricordo bene, ma usando kde ci dovrebbe essere un utility chiamata kuser da dove puoi dare i permessi ai vari utenti.. prova a smanettare lì altrimenti un metodo meno ortodosso sarebbe quello di cercare il kppp (find / -name kppp) e dargli il comando: chmod 777 kppp . Altrimenti ci sarebbe un programmino che fa al caso tuo si chiama Sudo però non l ho mai usato quindi
se hai voglia di leggerti un pò di documentazione...

Titolo: kppp
Inserito da: PredatorXP il 07 Novembre 2003, 14:45:11
kuser mi apre un programma che serva penso ad aggiungere e rimuovere utenti, ma non ho trovato nessuna opzione riguardo ai permessi. Adesso provo con il metodo poco ortodosso...

Titolo: kppp
Inserito da: PredatorXP il 07 Novembre 2003, 16:34:33
arghh... ho cambiato gli attributi a tutti file che avevano a che fare con kppp. Il programma non si è più riavviato :( Ho dovuto disinstallarlo e reinstallare il paccjeto dal cd. Per fortuna erano rimasti i settaggi sulle connessioni...

Titolo: kppp
Inserito da: PredatorXP il 07 Novembre 2003, 21:54:35
Adesso Enjoy devi veramente darmi una mano...

Ho scaricato sudo e devo installarlo. Ho decompresso l'archivio e per installarlo devo fare

# ./config

e questo è il risultato
[root@Linux sudo-1.6.3p7]# ./configure
loading cache ./config.cache
Configuring Sudo version 1.6.3
checking whether to lecture users the first time they run sudo... yes
checking whether sudo should log via syslog or to a file by default... syslog
checking which syslog facility sudo should log with... local2
checking at which syslog priority to log commands... notice
checking at which syslog priority to log failures... alert
checking how long a line in the log file should be... 80
checking whether sudo should ignore '.' or '' in $PATH... no
checking who should get the mail that sudo sends... root
checking whether to send mail when a user is not in sudoers... yes
checking whether to send mail when user listed but not for this host... no
checking whether to send mail when a user tries a disallowed command... no
checking for bad password prompt... Password:
checking for bad password message... Sorry, try again.
checking whether to expect fully qualified hosts in sudoers... no
checking for umask programs should be run with... 0022
checking for default user to run commands as... root
checking for editor that visudo should use... vi
checking whether to obey EDITOR and VISUAL environment variables... no
checking number of tries a user gets to enter their password... 3
checking time in minutes after which sudo will ask for a password again... 5
checking time in minutes after the password prompt will time out... 5
checking whether to use execvp or execv... execvp
checking whether to use per-tty ticket files... no
checking whether to include insults... no
checking whether to override the user's path... no
checking whether to get ip addresses from the network interfaces... yes
checking whether to do user authentication by default... yes
checking whether to disable shadow password support... no
checking whether root should be allowed to use sudo... yes
checking whether to log the hostname in the log file... no
checking whether to invoke a shell if sudo is given no arguments... no
checking whether to set $HOME to target user in shell mode... no
checking whether to disable 'command not found' messages... no
checking for egrep... egrep
checking for gcc... no
checking for cc... no
configure: error: no acceptable cc found in $PATH
[root@Linux sudo-1.6.3p7]#

Che faccio?

Titolo: kppp
Inserito da: Enjoy il 08 Novembre 2003, 09:38:06
1° hai dato il comando comando da root vero ?
2° sembra che tu non abbia installato il compilatore gcc , controlla
3° nel caso fai una ricerca con il find ( solitamente è in /usr/bin) e prima di iniziare la compilazione dai :
export PATH=$PATH /usr/bin , per esempio

Titolo: kppp
Inserito da: PredatorXP il 08 Novembre 2003, 13:17:29
il comando è da root. In fase di installazione non ho installato strumenti per lo sviluppo... è quello?

Comunque sto provando ad installare gcc, ma dipende dal pacchetto glibc devel che ha sua volta dipende da "kernel headers". Il problema è che quest'ultimo non lo trovo tra gli rpm del cd... dove lo trovo?

Titolo: kppp
Inserito da: Enjoy il 08 Novembre 2003, 15:47:37
http://www.hklpg.org/RPM/kernel-headers.html

l'ho trovato con google...

Titolo: kppp
Inserito da: PredatorXP il 08 Novembre 2003, 20:21:41
Nel frattempo ho risolto...

1--> per le dipendenze di gcc, l'rpm c'era nel cd, solo che io cercavo kernel header, mentre li era glibc kernel header -_-

2--> la soluzione era semplicissima... bastava modificare il collegamento in modo che lo apra come altro utente, scegliere root e fargli memorizzare la password di root.

Titolo: kppp
Inserito da: mauare il 14 Luglio 2004, 13:46:22
Se volete aprire un programma in modalità root solo quando lo desiderate (non permettendo così ad altri di usare il programma) potete entrare in shell e digitare su, mettere la pass di root e invio..... dopo digitare il nome del programma... ad esempio kppp.... e il gioco è fatto.

Se volete avere sempre l'accesso di root su quel software e non vi dispiace o non esiste il problema che altri usano un programma (di sistema) i consigli di prima sono molto più utili e più veloci nell'accesso ai programmi come utente root.

Un saluto a tutti
mauare :cool:

mauare® - ATHLON XP 1700+ 384MBRam radeon8500/le Linux Mandrake 8.2 o Slackware 8.1 Kernel 2.4.18  WinXP