Forumzone Community

Componenti hardware di base => Schede madri => Discussione aperta da: af624726 il 08 Novembre 2003, 17:25:41

Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: af624726 il 08 Novembre 2003, 17:25:41
ho appena acquistato la suddetta motherboard che ha la tecnologia dual channel... solo che all'avvio di fianco alla frequenza (200mhz)  mi appare la scritta "...single channel mode"
la domanda è questa: come si accende la funzione dualchannel? nel bios nn trovo corrispondenze...
ciao e grazie! :eek:
Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: COSWORTH6K il 08 Novembre 2003, 17:51:18
Devi avere 2 banchi di ram! In caso positivo cambia la loro posizione.....

Prova ad utilizzare gli slot 3 e 2 oppure 1 e 3..

Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: af624726 il 08 Novembre 2003, 18:42:38
in effetti ho 1 solo banco da 512, ma tanto a natale ne compro un altro!!! grazie mille!!! :)
Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: kingvisc il 09 Novembre 2003, 02:40:58
se non erro la a7n8x-x non ha il dual channel. è in pratica la versione a basso costo della sorella maggiore

Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: andreagiommi il 09 Novembre 2003, 23:08:11
confermo! la x-x non ha il dual channel, lo noti anche dal fatto che gli slot sono tutti neri mentre nelle altre schede uno slot è azzurro. Cmq è una castrazione puramente software... sto cercando per la rete un bios tarocco che riabiliti il dual channel. Se avrò successo farò sapere.ù


p.s.
Io ci smadonno su da un paio di settimane... un consiglio: metti un ventolino sul chipset... scalda enormemente!

Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: Superbox il 10 Novembre 2003, 21:54:59
Solo un consiglio (poi fate come volete :D): non impazzite troppo con il dual channel memory se abbinato all'AthlonXP.

A meno di un overclock davvero spinto del fsb (ben sopra al clock della ram, che suppongo abbiate di 400 mhz), il dual channel non apporterebbe vantaggi significativi, a causa della differenza di banda che si genera tra il clock della ram e quello del front side bus che in questo caso fa da collo di bottiglia).

Le cose cambiano nel caso di Pentium4, Opteron o di Athlon64 (che hanno una frequenza di fsb doppia rispetto ai comuni AthlonXP).
Se l'incremento ci sarà, ritengo sarà irrisorio.

Frecciatina x andreagiommi: si sa più niente dei bench con diversa frequenza di fsb? ;):D

Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: af624726 il 11 Novembre 2003, 11:17:22
a me nn scalda nulla, nemmeno il processore... l'unica cosa che ho notato che se setto la frequenza della ram  by SPD (ossia 200mhz) nn riesco a giocare per + di 10 minuti, invece mettendo auto setta a 166mhz da solo e nn ho avuto particolari problemi sinora... voi ne sapete qualcosa...?? grazie!!!
Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: andreagiommi il 11 Novembre 2003, 13:38:53
Citazionea me nn scalda nulla, nemmeno il processore... l'unica cosa che ho notato che se setto la frequenza della ram  by SPD (ossia 200mhz) nn riesco a giocare per + di 10 minuti, invece mettendo auto setta a 166mhz da solo e nn ho avuto particolari problemi sinora... voi ne sapete qualcosa...?? grazie!!!

 

Descivi interamente il sistema please, compreso il tipo di ddr che monti.;)

Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: af624726 il 11 Novembre 2003, 19:47:32
allora ho una asus a7n8x-x con nForce2, athlon Xp 2500+, 512ddr nanya pc3200u, ati radeon9000 64mb (da quando ho sta scheda effettivamente sti blocchi mi appaiono un pò troppo spesso...)
grazie per l'aiuto....
Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: andreagiommi il 11 Novembre 2003, 22:22:52
CitazioneSolo un consiglio (poi fate come volete :D): non impazzite troppo con il dual channel memory se abbinato all'AthlonXP.

A meno di un overclock davvero spinto del fsb (ben sopra al clock della ram, che suppongo abbiate di 400 mhz), il dual channel non apporterebbe vantaggi significativi, a causa della differenza di banda che si genera tra il clock della ram e quello del front side bus che in questo caso fa da collo di bottiglia).

Le cose cambiano nel caso di Pentium4, Opteron o di Athlon64 (che hanno una frequenza di fsb doppia rispetto ai comuni AthlonXP).
Se l'incremento ci sarà, ritengo sarà irrisorio.

Frecciatina x andreagiommi: si sa più niente dei bench con diversa frequenza di fsb? ;):D



.. ehm ehm! sul foglio di lavoro ci sono diversi campi vuoti per ogni frequenza...:o... adesso li completo, spero nel week end e pubblico :D

Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: andreagiommi il 11 Novembre 2003, 22:30:24
Citazioneallora ho una asus a7n8x-x con nForce2, athlon Xp 2500+, 512ddr nanya pc3200u, ati radeon9000 64mb (da quando ho sta scheda effettivamente sti blocchi mi appaiono un pò troppo spesso...)
grazie per l'aiuto....

 

quindi bus di sistema a 333? niente oc? ok, allora, dando per scontato che da bios sia tutto in default, io penserei ai drivers del chipset. hai installato i 3.13? sono aggiornati anche i drivers della radeon? quali altre schede pci e su che pci hai?

Cmq, se tieni il bus a 333 (166ddr) per le memorie è decisamente meglio, oppure, visto che il molti viene sbloccato dalla mobo imposta anche quello del procio a 200 e abbassa il molti. Tanto tenere le ddr in asincrono non rende nulla, anzi! e poi, essendo delle 400, downcloccate a 333 ti permettono di impostare dei timings della madonna. Ah! come il caro vecchio superbox ricorda, imposta la velocità dell'agp fissa a 66 prima di cominciare a sbriccare con le frequenze! ti risolve un sacco di problemi


Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: af624726 il 12 Novembre 2003, 07:56:01
per la scheda madre ho i 3.13 e per il video ho i catalyst 3.9
dove setto la frequenza dell'agp? nn son riuscito a trovarla (per l'agp ho settato in realtà tutto automatico....)
Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: andreagiommi il 12 Novembre 2003, 13:55:41
Citazioneper la scheda madre ho i 3.13 e per il video ho i catalyst 3.9
dove setto la frequenza dell'agp? nn son riuscito a trovarla (per l'agp ho settato in realtà tutto automatico....)

 

A memoria, nel bios, in advanced features, oltre ad auto puoi impostare la velocità che più ti aggrada nella voce agp frequency. mentre in auto la frequenza dell'agp varia con il bus, se la inchiodi a 66 rimarrà quella qualsiasi bus tu imposterai!

Buon Lavoro! :)

Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: af624726 il 12 Novembre 2003, 20:28:10
grazie mille!!! ora provo!!!
Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: af624726 il 13 Novembre 2003, 22:05:52
allora ho bloccato la frequenza, il tutto sembra funzicare ora tranne che bloodrayne che ad ogni caricamento di livello riavvia il pc... ho provato a cambiar driver video ma nulla di nuovo (ed è il difetto che mi faceva anche quando avevo buttato a 400mhz le ram...) che fare?
Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: andreagiommi il 14 Novembre 2003, 13:47:06
"agp aperture size"

Cerca questa voce nel bios e prova a variare la misura, da 32mb fino alla metà della ram di sistema (se hai 512, imposta massimo 256). Se questo non fosse... hai rimosso i driver con un cleaner apposito? tipo "driver cleaner 2"? Scaricati anche easy cleaner per rimuovere, dopo aver installato i drivers, i regitri non più utili. Sopodichè reinstalla i drivers aggiornati

Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: af624726 il 14 Novembre 2003, 19:19:48
ho messo l'agp size su 128mb in quanto il driver video setta il parametro solo fino a 128....
Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: andreagiommi il 14 Novembre 2003, 20:10:06
Citazioneho messo l'agp size su 128mb in quanto il driver video setta il parametro solo fino a 128....

 

E se lo imposti a 64?

Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: af624726 il 14 Novembre 2003, 21:16:20
provo in sti giorni!!! grazie per l'interessamento!!! ti farò sapere
Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: Khana il 15 Novembre 2003, 20:01:12
Tieni conto anche dei limiti della 9000...




Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: af624726 il 16 Novembre 2003, 11:32:44
lo so, però è 1 scheda abbastanza onesta nonostante nn sia 1 "scheggia" riesco a giocare tranquillamente a tutto per ora (eppoi l'ho apgata veramente poco)
Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: af624726 il 16 Novembre 2003, 14:13:24
allora son riuscito sinalmente a risolvere il problemino che mi assillava con bloodrayne: era il VPU recover del pannello di controllo, spento quello il gioco sembra funzionare...
grazie mille cmq per il supporto!!! :D
Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: Khana il 16 Novembre 2003, 14:16:47
No prob, se hai ulteriori problemi, siamo qui.




Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: lukazzen il 11 Dicembre 2003, 17:13:13
Scusate se mi intrometto, ma io ho un probl. simile :
Herry potter 2 si blocca dopo 2-3 secondi (in modalita direct3d); in modalita "software" sembra non avere particolari problemi tranne per il fatto che fa schifo....
Io, pero', posseggo una ATI Rage 128 (4X) e stessa Mobo.
Vi risultano particolari incompatibilita' fra Mobo e Sk-Video ??
thank you!!!!
Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: af624726 il 11 Dicembre 2003, 17:45:08
quella scheda video effettivamente inizia ad essere preistorica...
Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: lukazzen il 11 Dicembre 2003, 17:53:53
Prima l'avevo installata su una Asus A7V133 (passata a miglior vita) e non mi ha mai dato problemi con applicazioni (giochi) 3d spinte (GP4, Fifa2002, Harry Potter 1/2, v-Rally, Colin McRae 2, Ecc.).
Comunque, visto che del vecchio pc mi rimane solo HD, Sk-Vid e monitor, mi consigliate qualcosa che sia perfettamente compatibile con la A7N8x-x a buon mercato ??
GRazie !!!!
Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: Manuelson il 11 Dicembre 2003, 21:38:16
ciao lukazzen,benvenuto su forumzone!

credo che harry potter non ti vada a causa della rage128..è preistorica!!!

a buon mercato ti consiglio la radeon 9600 pro..la trovi a 160 euro..sennò ripiega su una radeon 9200, possibilmente non pro..;)

Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: Khana il 12 Dicembre 2003, 01:01:43
L'acquisto migliore del momento per me è la 9600XT 128MB, ma ovviamente ha i suoi costi (circa 250 euro); in alternativa 9600 Pro, ma io prenderei la 128 MB, i 256 MB non sono mai serviti a molto sulle schede video fascia gaming...
Marca: se ami il rischio e vuoi qualcosa "di più" in velocità pura, Powercolor (occhio, perché sono buone per le uova al tegamino :D), se invece vuoi stabilità e affidabilità, Sapphire o ATi (che poi è uguale).

Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: lukazzen il 12 Dicembre 2003, 10:30:46
Vi volevo ringraziare tutti per l'interessamento anche se non mi spiego che, effettuando un aggiornamento HW passando ad un sistema sicuramente piu' performante, ci si possa imbattere in questi problemi !!
Mi sarei aspettato semplicemente un calo di prestazioni per non poter sfruttare l'AGP 8x, ma mai dei blocchi totali del sistema.
Ieri ho provato anche con GP4: si blocca dopo qualche secondo di grafica 3d !!! http://www.forumzone.it/images/icon_mi_14.gif .
Non e' che possa impostare la frequenza dello slot AGP diversamente ??
Grazie a tutti e ciao.
Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: Khana il 12 Dicembre 2003, 15:32:20
La frequenza AGP la imposti da BIOS.
Il fatto è che potrebbe essere un problema di alimentazione AGP, e quello te lo tieni.

P.S: mi correggo, la 9600 XT 128 MB la si trova anche a 200 euro...

Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: lukazzen il 12 Dicembre 2003, 15:58:05
A quanto la dovrei impostare per la scheda AGP 4x ?
Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: Khana il 12 Dicembre 2003, 20:05:54
66 MHz

Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: lukazzen il 15 Dicembre 2003, 09:19:50
Che ne dite di una GEFORCE, MX 480 64MB 8X a 50.00 € ??
oppure una MX 480 128MB  8X a 66.00 € ?? o ancora una ATI 9200 TV/OUT  64MB 50.00 € ??

Vi riassumo la mia conf. : Athlon 1800+ xp, asus a7n8x-x, 512 mb ram DDR pc3200.
Ciao.
Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: af624726 il 29 Dicembre 2003, 18:28:34
ma se uno possiede una scheda agp8x la frequenza dello stesso bus come andrebbe settata? a me avevan detto rimanesse a 66mhz ma se il bios mi permette di portarla sino a 100mhz...
Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: andreagiommi il 29 Dicembre 2003, 20:41:35
Citazionema se uno possiede una scheda agp8x la frequenza dello stesso bus come andrebbe settata? a me avevan detto rimanesse a 66mhz ma se il bios mi permette di portarla sino a 100mhz...

 

Sempre 66mhz. da bios puoi overcloccare il bus agp ma i risultati sono modesti. e molte schede addirittura si rifiutano di lavorare fuori specifica. Quindi lascia a 66;)

Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: Khana il 02 Gennaio 2004, 15:53:52
Se vi interessa saperlo, il controller Ethernet integrato non è compatibile con il Kernel Linux 2.4.22, ossia con MDK 9.2 e pari release.
nVidia non fornisce pacchetti RPM per questa versione del Kernel, ma si ferma al 2.4.21 (SuSE 9), che ovviamente sul 2.4.22 non ne vuole sapere di funzionare.
Soluzione: comprare scheda di rete PCI a parte.
Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: 31186 il 05 Gennaio 2004, 21:49:25
volevo chiedervi una cosa riguardo questa mobo, che trovo ottima per altro.
volevo chiedervi se vi sblocca il moltiplicatore del processore. ciao

Asus A7N8X-X ver 1007
Athlon XP 2500+@3200+
512Mb DDR 400
GeForce4 mx440 64mb ddr
hdd 40gb maxtor
CD-rom Lite-on
CD-RW BTCbce 16x10x40
DVD+-RW Lite-on 8x/4x(+r/rw) 4x/2x (-r/rw) cd-r 40x24x40
------------------
Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: andreagiommi il 06 Gennaio 2004, 15:04:45
Citazionevolevo chiedervi una cosa riguardo questa mobo, che trovo ottima per altro.
volevo chiedervi se vi sblocca il moltiplicatore del processore. ciao

Asus A7N8X-X ver 1007
Athlon XP 2500+@3200+
512Mb DDR 400
GeForce4 mx440 64mb ddr
hdd 40gb maxtor
CD-rom Lite-on
CD-RW BTCbce 16x10x40
DVD+-RW Lite-on 8x/4x(+r/rw) 4x/2x (-r/rw) cd-r 40x24x40
------------------


Se tu hai un barton è già sbloccato di suo il molti... cmq la scheda dovrebbe sbloccare il molti anche sui vecchi xp

Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: 31186 il 06 Gennaio 2004, 16:43:24
Il mio è un barton, a 3200+ ci arrivo facendo semplicemente 11*200mhz, ma se provo a spostare il moltiplicatore, non succede niente e continua a restare a 11, poi magari provo bene perchè ho provato a metterlo verso il basso 10,5 e non succede niente,
ciao

Asus A7N8X-X ver 1007
Athlon XP 2500+@3200+
512Mb DDR 400
GeForce4 mx440 64mb ddr
hdd 40gb maxtor
CD-rom Lite-on
CD-RW BTCbce 16x10x40
DVD+-RW Lite-on 8x/4x(+r/rw) 4x/2x (-r/rw) cd-r 40x24x40
------------------
Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: andreagiommi il 07 Gennaio 2004, 00:22:05
c'è qualche cosa nei barton che non capisco... ma per prova imposta a 11,5 e vedi se ti parte a 2300mhz. il mio ad esempio non accetta molti tra il 9,5 e il 10,5... mentre 11 e 11,5 gli vanno benissimo, bootando tranquillamente a 2300 mhz

Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: Superbox il 07 Gennaio 2004, 00:43:30
Credo ci sia qualche settaggio nel bios che impedisca a 31186 (ma un nick da cristiani, no? ;):D) di rendere effettiva la modifica al moltiplicatore. Infatti anche io, come andreagiommi, ho dei problemi nel settaggio del molti sotto all'11 (ed ho un Thoro!). Tutto tranquillo invece dall'11 al 15.

Detto con altre parole: è strano che il barton di 31186 non si inchiodi con il molti a 10.5. Ciò mi fa pensare che la modifica venga del tutto ignorata.

Assicurati di aver settato i seguenti parametri:
- CPU Interface: aggressive
- System Performance: user defined


Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: af624726 il 08 Gennaio 2004, 16:44:13
ma a che temperatura viaggia poi il processore dopo ste modifiche?
Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: Khana il 08 Gennaio 2004, 17:39:36
Un Barton 2500+ @ 3200+ sta sui 31° in idle, 36° in 3D.

Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: af624726 il 10 Gennaio 2004, 11:06:19
ma come lo raffreddi? a me sta sui 35 in idle e 42 nei giochi senza overclock...
Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: andreagiommi il 10 Gennaio 2004, 17:57:50
Citazionema come lo raffreddi? a me sta sui 35 in idle e 42 nei giochi senza overclock...

 

35 e 47 ventole al minimo

Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: Khana il 12 Gennaio 2004, 00:30:19
Lo raffreddo con dissipatore in alluminio con base in rame, con sopra una ventola con struttura in alluminio e ho 2 ventole davanti al case e 2 dietro.

Da notare comunuqe, che il cambio di locale (ho cambiato casa) ha fatto abbassare di 3° la temperatura dei processore.

Ad ogni modo il dissipatore in questione è il seguente http://www.spirecoolers.com/fcc.asp?ProdID=73

Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: Eirinn il 16 Aprile 2004, 17:26:08
hmm, ho la stessa ventola ma giro dai 39° idle ai 45-46° sotto stress :\
il tutto in un thermaltake (per fortuna trovato molto scontato :P)
consigli?

Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: Khana il 16 Aprile 2004, 18:25:41
Abbassa il riscaldamento di casa (non è uno scherzo).

Titolo: asus a7n8x-x con nForce2
Inserito da: Eirinn il 16 Aprile 2004, 19:44:13
eheh, ho già notato che nelle giornate più fredde il pc si scalda meno :)
spero di non sforare i 50 in estate