allora..volevo un cosiglio per un mio amico..
mi rivolgo soprattutto a Khana e Superbox..
pensate ancora che l'accoppiata barton 2500 e asus A7N8X sia la scelta migliore? e poi perchè consigliate la -x e non la deluxe,forse perchè alcune vecchie revisioni della deluxe necessitano di aggiornare il bios per avere il front side bus a 400?
la procedura dell'innalzamento del bus a 400 è sicura al 100%?
anche con ventola e dissipatore boxed?
consigliate un hard disk serial ata nel caso il mio amico prenda la versione deluxe della asus(che lo supporta)?
consigliate una scheda video tipo la Radeon 9600 Pro-ez della powercolor 128mb,128bit,con frequenze a 400/400 (sicrona col front side bus oppure una qualsiasi radeon 9800 non pro?
a proposito..è vero che ad alcune 9800 non pro si può far lo stesso tipo di modifica che si faceva alle 9500 non pro? e se si, quali?
Grazie a chiunque abbia letto il mio post e a chi risponderà..! :D
ops..non è che si può spostare nella sezione forum generale? credo che questa non sia la sezione adatta.. scusate! :D
IMHO:
- l'accoppiata 2500 + A7N8X-X è la migliore per qualità/prezzo, a cui si aggiunge l'affidabilità asus. Lo sblocco del moltiplicatore e la possibilità di modificare il fsb senza intaccare altre frequenze (mi riferisco all'agp/pci) è assicurata al 100%.
- la deluxe costa di più, quindi decade il discorso qualità/prezzo; è ovvio che se hai un budget alto puoi tranquillamente ripiegare su questa, che ha il serial ATA, due schede LAN... ecc ecc. ma N.B.: l'nforce2 ha qualche problemino a livello genetico col dual channel (la A7N8X-X NON lo supporta, mentre la deluxe dicono faccia un po' i capricci con 2 banchi a 400mhz, ma non escludo che il bug sia stato risolto), quindi non mi assumo responsabilità in merito... ;)
- possibilmente evita il boxed; se vuoi una ventola silenziosa, affidabile e che costi poco, mandami un pvt che ti dico dove la puoi trovare (non è una thermaltake da overclock estremi, ma la monta khana sul suo 2500@3200 a 38 gradi).
- il serial ata, da quel che ho letto sul forum, non dà ancora vantaggi che giustificano la spesa, ma non mi sbilancio nel dare consigli in questo senso perchè non ho esperienza diretta sul mio pc di casa. Ma se stiamo sul qualità/prezzo direi comunque A7N8X-X+2500+EIDE. :)
- vista l'esperienza di eleinad con la powercolor, meglio la 9800 non pro; in alternativa una 9600pro o XT.
- la mod interessa le 9800se (che hanno il bus a 64 bit anzichè 256 :rolleyes :), ma come al solito non tutte. Se è un esemplare fortunato, ci si riesce. Altrimenti ti tieni una scheda che ha prestazioni inferiori alla 9600pro (forse anche della 9600 liscia, ma non ne sono sicuro).
Sottoscrivo tutto.
Precisazioni:
La ventola che uso io è una Spire, e porta il 2500+ @ 3200+ a 38° quando sono in ambiente 3D (sia D3D che OpenGL); la temperatura di idle è 35°.
Sul discorso scheda video, secondo me l'affare del momento si chiama 9600xt 128 MB.
Come si faceva notare in altri thread, i 256 MB non sono garanzia di maggiori prestazioni, anzi spesso per farli funzionare a dovere si abbassa il clock della RAM, che va a discapito delle prestazioni globali.
Se invece vuoi fare 'a pazzia, 9800xt o Pro.
Non c'è molto altro su cui andare, a meno che non vuoi apsettare un mesetto ed essere tra i primi fortunati possessori di Volari Duo... :h ;):duo :cool: :D
grazie a tutti! siete stati veramente gentilissimissimi!! :cool::cool::cool::)
In verità le ASUS sono ancora le mobo che statisticamente per piattaforma AMD danno più problemi.
La migliore senza dubbio è la abit segue poi Epox, da evitare assolutamente gigabyte
Chiaramente si parla di mobo basate su nforce2.
Per le 9800SE la modifica è possibile, ATI usa R350 per assemblarle, quindi 8 pipe presenti realmente in HW.
Il problema è:
1) esistono 9800SE con memorie a 128bit e quindi la modifica porterebbe di fatto ad una 9500pro (non male)
2) esistono 9800 con ram da 256bit e qui la modifica porta ad una vera e propria 9800 liscia
3) la modifica non è sicura al 100% anche se pare che percentualmente la riuscita della stessa è cresciuta esponenzialmente rispetto la mod 9500@9700
Evita powercolor almeno per quanto riguarda le 9600, tutto ok invece per le 9700/9800/XT che invece hanno frequenze di base superiori alla concorrenza (e costano meno)
Per il SATA confermo nessun vantaggio da strapparsi i capelli :D
grazie anche a te..! presto vi farò sapere cosa ha preso il mio amico..gli ho mandato un'email di 100 righe :D
scusate ma quali sono le radeon 9800 se con bus a 64 bit? e perchè solo a quelle si può fare la modifica a 9800 pro? qualcuno sa se c'è per caso in giro una guida?:D :cool:
Questo messaggio è stato aggiornato da Manuelson il 10/12/2003 alle ore 20:48:48
ho visto in commercio qualche 9600se asus, occhio alle SE
Citazionescusate ma quali sono le radeon 9800 se con bus a 64 bit? e perchè solo a quelle si può fare la modifica a 9800 pro? qualcuno sa se c'è per caso in giro una guida?:D :cool:
Questo messaggio è stato aggiornato da Manuelson il 10/12/2003 alle ore 20:48:48
Ah ecco, hai modificato il messaggio :D
Per quanto mi risulta non esistono radeon 9800 con bus a 64bit :)
Come scritto sopra ne esistono con 128 e 256bit, la prima diventa @9500pro chiaramente con tutte le migliorie di R350 (F-Buffer, Hyper Z III+ ecc ecc) la seconda 9800 a tutti gli effetti ;)
CitazionePer quanto mi risulta non esistono radeon 9800 con bus a 64bit :)
Ops. Allora ho preso un granchio anch'io.
Ero convintissimo che le se avessero il bus a 64 bit. Evidentemente mi sono confuso con un'altra scheda.
Purtroppo il sito ati è avaro di questi dettagli... :(
ah..grazie a tutti..e sapete quali sono le radeon 9800se a 256 bit in commercio?:cool:
Hercules 9800SE AIW
le sapphire 9800SE non AIW sembrano essere equipaggiate anche e non solo con ram da 128bit
che ne pensate invece della radeon 9600 pro ez 400/400 da 256 mega della powercolor?
la rimedierei per 160 euro mentre il mio amico ha optato per una 9600 non pro..:(