Aiuto!
Ho acquistato un modem PCI 56K di marca sconosciuta ma con chipset Motorola tipo SM 56, il quale... mi sta letteralmente sputtanando Windows XP! Da quando è stato installato, infatti, ogni tanto XP impazzisce, presenta una bella schermata blu (illeggibile in quanto troppo veloce) e il PC si resetta e riavvia da solo (!) Il tragico è che... questo disturbo (che sotto Windows ME non compare affatto)è del tutto saltuario ed imprevedibile, anche se si manifesta più spesso quando sono collegato ad Internet.
Ho provato a scrivere ai produttori della scheda madre (QDI KinetiZ), i quali mi hanno consigliato di aggiornare il BIOS; l' ho fatto e per un po' è filato tutto liscio... fino ad ora, purtroppo!
Un grazie di cuore a chiunque riesca ad aiutarmi.
RIK
Cambia lo slot PCI in cui è inserito: secondo me infatti siamo di fronte ad un conflitto tra periferiche che si contendono le stesse risorse e mandano in crash l'OS
(Windows 2000 e XP sono molto "sensibili" sotto questo punto di vista)
La soluzione ottimale è cmq quella di consultare il manuale della mainboard per sapere quale tra gli slot PCI non condivide IRQ con altri slot o controller tipo quello USB...e installare in quello slot il modem.
Non devi meravigliarti più di tanto perchè i modem su scheda sono dei prodotti economici che spesso presentano problematiche di questo tipo a fronte di un costo di acquisto minore (sensibilmente) delle versioni boxed...
Fammi sapè ;)
1- Dopo una breve scorsa al manuale della scheda madre non ho ricavato indicazioni su quali siano gli slot con IRQ condiviso
2- Stando al Pannello di Contollo, il modem ha IRQ 11, lo stesso della scheda di rete, ma non riesco a modificarlo
3- Alla QDI mi hanno anche suggerito che la scheda madre non c' entra nulla, e dovrei aggiornare i driver del modem; purtroppo, mi sa che possiedo già gli ultimi!
Ciao erredeco,
per esperienze passate:( di conflitti mi trovo a condividere con Glide la soluzione al tuo prb.
Se non trovi specifici riferimenti alla gestione degli IRQ sul manuale della mobo prova a fare delle prove incrociate andando a cambiare slot alle schede pci.
Ti consiglio di non occupare mai la prima scheda pci vIcina alla porta agp se usi una scheda video agp.
Ciao cIAO:)
CitazioneTi consiglio di non occupare mai la prima scheda pci vIcina alla porta agp se usi una scheda video agp.
Parole sante: lo slot PCI vicino a quello AGP ne condivide l'IRQ e ciò determina
un conflitto di risorse che, in generale, può dare adito a malfunzionamenti del sistema moolto simili a quelli da te descritti.
Scritto Da - Glide on 13 Maggio 2002 15:40:31
I miei problemi coi modem persistono:
Nel negozio dove ho acquistato il modem Motorola mi dicono che non sono il solo a lamentarmi di problemi con quel modello e, gentilmente, me lo cambiano per l' ennesima volta, con un modello AveryCom basato su chipset Lucent; Essendo che XP non mi si installa più e non so il perchè, decido di ripiegare su Win 2000, installo tutti i software del modem e tutto sembra filare liscio, almeno... fino a ieri!!! Infatti mi si ripresenta il solito "blue screen" con reset e riavvio del sistema.
L' unica cosa che è cambiata è che ora, nel log degli eventi di Windoz compare sempre lo stesso messaggio:
"Impossibile leggere l' informazione di controllo IO dalla periferica NBT"
Che katz signifik?
P.S. Per inciso, non ho mai installato il modem vicino allo slot AGP: anzi, tendo a lasciare più spazio vuoto possibile vicino alla scheda video per farle prendere aria.
Citazione"Impossibile leggere l' informazione di controllo IO dalla periferica NBT"
Che katz signifik?
Che cambiando OS il problema è rimasto, in accordo anche all'affinità tra Windows 2000 e XP, ed è sempre più il modem il principale imputato.
Innanzitutto ti consiglio di leggere direttamente dall sito Microsoft (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;EN-US;q257760) qualche info in più sull'errore riscontrato.
Quindi, ragionando sempre sulla card Motorola che mi pare non hai ancora sostituito, è necessario configurarla al meglio via software, anche allo scopo di individuare un difetto dell'hardware se presente...
A tal fine installa il Service Pack 2 di Windows (che migliorerà stabilità e sicurezza di Windows oltre ad aumentarne la compatibilità col modem in tuo possesso) e i latest drivers del Motorola se disponibili...
Per far ciò devi scaricare il file che permetterà la connessione al server Microsoft Update...lo trovi su 3dfxzone.it (http://www.3dfxzone.it), seguendo ad esempio il percorso Programmi/Varie/Windows.
Tienimi informato ;)
No, non no, no, no...
Nun ci siamo capiti... ORA il mio modem (è il terzo che cambio) è un LUCENT! E va in crash come i Motorola!!!
CitazioneEssendo che XP non mi si installa più e non so il perchè
Hai reinstallato troppe volte il Sistema Operativo una Licnza di XP non può essere attivata più di un tot di volte, se è originale chiama il servizio assistenza piccoloesoffice e spiega i tuoi problemi e fatti riattivare la licenza.
Ora io non voglio infierie ma la sfiga colpisce chiunque.. na passare ad un modem esterno no? Visto che il tuo negoziante è così accondiscendete nei tuoi confronti proponigli uno scambio pagando la differenza per un modem esterno (magari un minimo meglio dei lucent).
Considera poi che se il negoziante si rifornisce anche da mercato parallelo, allora si che sono guai con i modem interni...
Per tagliare corto, ho cambiato il modem con uno USB eserno. Adesso sembra tutto OK
Anche io ho avuto un problema simile al tuo con un modem interno e ho adottato la stessa soluzione. Ho preso un modem con interfaccia seriale e da allora tutto bene :)
Alla prossima amici