La mia configurazione:
CitazioneWindows XP pro
A7V8X-MX (bios 1006)
Athlon XP 2000+
Hercules 3D Prophet 9800SE AiW
512Mb DDR 333
256Mb DDR 333
DirectX 9.0b
Via Hyperion 4.51
Dopo aver installato i Catalyst 3.10 dopo qualche minuto(totalmente casuale, possono essere 3 come 50)"perdo" il controllo del pc: dapprima sento l'audio andare a scatti e non posso cambiare il focus delle finestre, poi non muovo più il puntatore del mouse e infine il monitor si spegne come se andasse in standby e da questa situazione per uscirne devo riavviare il pc via reset.
Un problema simile avviene durante i giochi, stessi sintomi ma se premo CTRL+ALT+CANC torna a windows e mi da un messaggio in cui dice che il VPU recover ha ripristinato lo stato della VPU e tutto prosegue normalmente.
Con stessi settaggi e stessa confiurazione(windows, bios, etc) ma con i 3.9 tutto questo non succede.
Quale potrebbe essere il problema? Aspettare i Catalyst 3.11 ?
Prova a disattivare vpu recover.....
Il case è ben areato? la ventola della tua raddy gira regolarmente?
Il case non esiste, il pc è aperto su 2 sedie, tutte le ventole funzionano correttamente e questo problema me lo da solo con i Catalyst 3.10, nelle stesse identiche condizione e configurazione però con i 3.9 non accade.
Disabilita il VPU recovery e fai dei test.
Disattivato il vpu recover, si è ripetuto lo stesso problema(blocco pc etc)però invece che spegnersi il monitor si è oscurato per qualche secondo e quando è tornato visibile ero a 640x480 con 4 colori.
Ecco il messaggio datomi da Windows:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/lexiw/2003122216734_Immagine.JPG)
Suggerirei a questo punto di notificare la cosa a mamma ATI.
Nel frattempo, consiglio di utilizzare i 3.9.
Anche perchè rispetto ai 3.9 non ho notato differenze...
cmq strano, non ho mai sentito di tale problema...
Prova a guardare sul forum di rage3d forse trovi qualche input li
Prova gli omega basati sui 3.10 non si sà mai...:darkeye:
Hanno dato parecchi problemi anche ad un mio amico che ha una 9600pro e li ha dovuti disintallare!!!
Io li ho e non danno probs.
Anzi, mi pare che le cose siano migliorate in fatto di stabilità.
Dedicherò la notte al bench e al testing...
Concordo con Khana: mi davano più problemi i 3.9, con i 3.10 funziona tutto perfettamente.
Mica tanto.:rolleyes:
Appena provati gli ultimi Omega drivers, identici problemi.
Ora sono con i 3.9 COD HotFix softmodded e non ho alcun problema.
A me non danno problemi...:D
CitazioneA me non danno problemi...:D
Interessante...
Comunque ho risolto, ho riformattato tutto e per adesso non ho installato gli Hyperion, solo i Catalyst 3.10. I problemi sono scomparsi, ora proverò ad installare anche gli Hyperion e vi dico i risultati(ci vorrà un po di tempo dato che il pc in questi giorni mi serve).
CitazioneI problemi sono scomparsi, ora proverò ad installare anche gli Hyperion e vi dico i risultati
Sembra che i catalyst non digeriscano l'upgrade del drivers AGP.
Okkio all'antialiasing, dopo che avrai installato gli Hyperion... :rolleyes:
Mi sono accorto che senza installare gli Hyperion non posso settare la velocità dell'agp nel pannello dello Smartgart che è quindi su Off.
Installando gli ultimi Hyperion posso settare la velocità ma sono tornati i soliti problemi, che si ripetevano(con meno frequenza che nei 3.10)anche nei 3.9.
Ora ho impostato la velocità dell'agp su off come era prima dell'installazione degli Hyperion, vediamo ora i risultati di questa assurda risoluzione del problema.
In effetti mettendo su off la velocità dell'agp non da problemi, quindi la colpa è da attribuire ai driver agp degli Hyperion e non ai Catalyst come inizialmente avevo creduto, la prossima volta installerò gli Hyperion senza il supporto per l'agp.
Aspetto da Via qualche aggiornamento al riguardo sperando anche in una possibile risoluzione dell'incompatibilità con le Ati che ha come conseguenza SCARSE performance con le suddette schede video.
Una piccola nota finale, installando i Via AGP driver v.4.10b Windows non mi riconosce proprio la scheda video...
Ho pensato fosse bene mettere la discussione in rilievo per future simili esperienze.
Grazie Lexiw.
Ho effettuato i seguenti test, tutti con esiti NEGATIVI:
1)Impostato velocità agp a 4x
2)Impostato l'agp aperture size a 32Mb come consigliavano in alcuni forum.
3)Contemporaneamente le prove 1 e 2
Sembra che l'unica soluzione sia disattivare l'agp, speriamo che cambi qualcosa con il rilascio dei prossimi driver(Hyperion e Catalist)e bios della mobo.
con il sistema in firma nessun problema,
catalyst 3.10 e via 4.51
Citazionecon il sistema in firma nessun problema,
catalyst 3.10 e via 4.51
Ovvio, hai una A7V333 che ha l'agp a 4x; la causa del mio problema sta proprio nel controller agp.
nn per essere, ma il driver agp è indipendente dall'agp 4x o 8x.
la mia piastra poi ha il chipset kt333a ovvero quello che poi è stato spacciato per kt400, che è sulla tua mobo..
Cmq se è solo per quello metti pure l'agp a 4x, la riduzione di prestazioni è soltanto teorica, in realtà nn cambia assolutamente nulla!
prova ad agp 4x e dimmi se funge.
io avevo riscontrato lo stesso problema con l'agp 8x su una a7n8x e la mia raddy 9700pro, ad agp 8x nn avevo pace a 4x nessun problema. Le prestazioni identiche. ;)
Non è questione di 4x o 8x, qualsiasi settaggio uso per l'agp crea quei problemi, la soluzione è stata disattivare l'agp(proverò con versioni meno recenti dei 4in1 appena ne avrò il tempo). Questo tipo di problemi è noto solo per le schede della serie A7V8X e credo che il controller AGP sia differente da quello della tua, altrimenti tu avresti una mobo a 8x...
Citazioneio avevo riscontrato lo stesso problema con l'agp 8x su una a7n8x e la mia raddy 9700pro, ad agp 8x nn avevo pace a 4x nessun problema. Le prestazioni identiche. ;)
Io ho proprio questa configurazione e non ho nessun problema a 8x.
CitazioneCitazioneio avevo riscontrato lo stesso problema con l'agp 8x su una a7n8x e la mia raddy 9700pro, ad agp 8x nn avevo pace a 4x nessun problema. Le prestazioni identiche. ;)
Io ho proprio questa configurazione e non ho nessun problema a 8x.
il problema è conosciuto con la combinazione di a7n8x rev 1.x e le prime hercules 9700pro che montano la prima revisone della gpu. Con versioni sucessive nessun problema.
CitazioneNon è questione di 4x o 8x, qualsiasi settaggio uso per l'agp crea quei problemi, la soluzione è stata disattivare l'agp(proverò con versioni meno recenti dei 4in1 appena ne avrò il tempo). Questo tipo di problemi è noto solo per le schede della serie A7V8X e credo che il controller AGP sia differente da quello della tua, altrimenti tu avresti una mobo a 8x...
allora probabilmente sulla tua mobo c'è il kt400 prima versione...
lo deduco dal fatto che sul sito asus nn si fa riferimento che alle ddr333, mentre il kt400 di seconda generazione supporta le ddr400...
Per dirla tutta, dando credito a voci di corridoio, il kt400 è stato sostituito dal kt333a, (semplicemente rimarchiato), proprio a causa dei gravi problemi delle prime a7v8x, (hanno fatto una serie -X apposita.).
Per l'agp8x si tratta semplicemente (almeno credo di aver capito) del canale doppio rispetto all'agp 4x ed ad una minore tensione di alimentazione della scheda video (?).
Probabilmente i tuoi problemi di compatibilità nascono proprio dal tuo specifico kt400 che differisce sia dal kt333a sia dal "nuovo" kt400 (peraltro identici).
Presumo che ATI abbia ottimizzato per la versione "standard" e chi si trovo col chipset "anomalo" si becca la fregatura.
La mia MB(info (http://www.asus.it/products/mb/socketa/a7v8x-mx/overview.htm)) monta un KM400(info (http://www.via.com.tw/en/apollo/km400.jsp)) e non un KT400.
CitazioneLa mia MB(info (http://www.asus.it/products/mb/socketa/a7v8x-mx/overview.htm)) monta un KM400(info (http://www.via.com.tw/en/apollo/km400.jsp)) e non un KT400.
il km400 è un kt400a con la grafica integrata... leggi la scheda che hai linkato..
io ho qualche dubbio proprio sul kt400a, per me è un kt400... e tutto il guaio nasce da li...
o forse hai ragione tu, la "modifica" del chipset per il video s3 ha comportato una modifica al chipset nn compatibile con i nuovi catalyst.
per fugare ogni dubbio io ti consiglio cmq un formattone e l'installazione ex novo dei driver più recenti.
Il problema del KM400 è capire che chipset ha oltre al video integrato, la versione di quel KT400. Comunque ho formattato più volte provando varie combinazioni di drivers e ordini di installazione degli stessi.
CitazioneIl problema del KM400 è capire che chipset ha oltre al video integrato, la versione di quel KT400. Comunque ho formattato più volte provando varie combinazioni di drivers e ordini di installazione degli stessi.
:(:(
allora son veramente dolori.
Purtroppo il chipset kt400 è già sfigato di suo, in più si sa che le mobo col video integrato e slot agp possono presentare problemi di compatibilità.. :(:(
forse il sistema più radicale e sicuro per evitarti il malditesta è la sostizione della mobo con un senza video onboard. Una scheda equivalente costa ormai un 50€...
Ati 9800 pro catalyst 3.10 nforce2(nf7-s forceware 3.13) nessun problema riscontrato.
Questo messaggio è stato aggiornato da cosworth6k il 07/01/2004 alle ore 19:45:46
Aggiornamenti:
Il problema persiste con i nuovi Catalyst 4.1, ma ora credo di avere risolto:
Ho installato questi drivers agp: (https://www.forumzone.it/images/misc/attach_legacy.gif) (https://www.forumzone.it/attachment_legacy.php?dir=Lexiw&file=2004124132423_AGP4.42.zip)
Ho disattivato l'agp(impostando su OFF la velocità)
Ho riavviato e impostato da bios la velocità AGP a 4X
Dal pannello di controllo dello smartgart la massima velocità era ora 4x, ho impostato questa.
Ora non ha + i frequenti crash di sistema e le prestazioni sono visibilmente aumentate(non raggiungendo ovviamente quello che dovrebbe fare realmente una radeon).
Ok, ho cantato vittoria troppo presto.
Con questa configurazione i blocchi sono molto meno frequenti ma persistono ancora.
Ho provato i 4in1 4.49 a 8x ci sono sempre dei blocchi pur sempre rari, quando avrò tempo(il pc mi serve e non posso rischiare di farlo bloccare) proverò a 4x.
E infine problema definitivamente risolto, mi sono insospettito ripensando che i problemi erano iniziati quando:
1)Avevo installato i Catalyst 3.10
2)Avevo installato gli Hyperion 4.51
3)Avevo aggiornato il bios al 1006
Non avevo mai pensato al fatto del bios, è sempre passato in secondo piano ma provando tutte le combinazioni possibili tra Hyperione e Catalyst e vedendo che non si risolveva la cosa, mi sono documentato.
Risultati: il bios 1006 ha un baco che causa un voltaggio non regolare!
Questo problema non era presente nel 1004 ed è stato corretto nel 1007.003, quello che infine ho flashato sulla mia mobo.
Il pc è acceso da 6 ore e 30 minuti circa senza nemmeno un crash con la seguente configurazione:
Catalyst 4.10
Hyperion 4.49
Agp impostato su 8x
Ora mi manca solo da provare con i 4.51 ma ormai credo che i problemi siano finiti, anche se a causa della nota incompatibilità tra AGP del KT400 e Radeon le prestazioni restano ancora insoddisfacenti.
Questo messaggio è stato aggiornato da Lexiw il 26/01/2004 alle ore 17:23:06
Anch'io ho riscontrato dei problemi con i Catalyst 3.10! Si verificano continui crash quando uso power DVD e aggiornando i driver della Audigy 2! Anche la diagnostica per directx 9 mi dà parecchie rogne! Conn 3.9 è tutto ok! :duo