Ieri sera al pub con gli amici, è nata una discussione che alla fine è sfociata quasi in rissa...insomma, che diavolo di differenza c'è tra una mucca e una vacca?
Giuro che ieri sera siamo rimasti 4 ore a discutere su questo, tirando in ballo le teorie più allucinanti....mah!
Che "Vacca" è il termine italiano corretto. "Mucca" è solo un altro modo di chiamarla.
Può darsi...ma sopra i cartoni del latte c'è scritto "Latte di mucca" , non di vacca...ci deve essere una differenza, non possono essere sinonimi!Nessuno qui ha fatto l'istituto agrario?:(
Ve lo dico io:
Vacca è un bovino da lavoro
Mucca è un bovino da latte
CitazioneVe lo dico io:
Vacca è un bovino da lavoro
Mucca è un bovino da latte
Bravo meganoid. :)
Il Devoto-Oli riporta infatti, alla voce "mucca": vacca lattifera.
Però resta il fatto che "mucca" è preferita a "vacca" perchè nel linguaggio comune ha un'accezione meno dispregiativa (a causa degli altri "utilizzi" a cui "vacca" viene destinato).
Resta il fatto che entrambi i termini sono accettabili, in quanto "mucca" è solo leggermente più restrittivo. Le mucche sono un sottoinsieme delle vacche; quindi una mucca è una vacca, ma una vacca non è necessariamente una mucca.
Questo per dire che sul latte potrebbero tranquillamente scrivere "latte di vacca", senza cadere in grossi errori semantici, però dato che il latte è tipicamente destinato ai bambini... mucca diventa il termine migliore da utilizzare, anche in virtù del "benpensante motivo" illustrato poco sopra.
Holysun... cmq le serate che trascorri al pub non dovresti dedicarle alle vaccate... ;):cool::D
Superbox...guarda che raramente al pub abbiamo raggiunto delle vette così elevate del pensiero...normalmente grugniamo e basta, al massimo quando passa una bella ragazza strabuzziamo gli occhi e ci esce un filino di bava dal lato della bocca...
;)