Ciao ciao.
Ho scritto questo post dopo aver letto attentamente qui ed altrove molti topics riguardanti benchmarks di varie configurazioni hardware , ma in ogni caso equipaggiate con schede video 3dfx (dalla Voodoo2 all'ultima Voodoo5).
Ho notato una generale confusione che rende questi "prove" spesso e volentieri non riproducibili ,ed a volte ho letto di risultati non comprensibili se non erronei....
Per esempio spesso si ignora che con il setting "3d Filter Quality" impostato su HIGH ed "Alpha-Blending" su SHARPER si è in modalità 22bit e ciò inficia i risultati.
Premetto di non essere un cultore del "benchmark" , ma credo che in ogni caso, per chi si prefigge lo scopo di rendere ancor longevi prodotti di un'azienda oramai defunta , sia importante conoscere le possibilità di ciò che si possiede.
Un esempio su tutti :non si conoscono ancora i limiti( in determinate condizioni) della scalabilità della Voodoo 5 , o i benefici dell' HSR in termini di incrememnto di fps (in pecentuale).
Sono dell'avviso che oggi ed in prospettiva futura sia molto importante capire quanto i drivers attuali e quelli futuri possano ancora dare...
Si potrebbero impostare dei criteri oggettivi per l'esecuzione di benchmarks che non rendano quest'ultimi fini a se stessi ma utili a comprendere quali siano le migliorie apportate da CPU all'ultimo grido o dai drivers .
Nella fattispecie si potrebbe prestare pìù attenzione a specifiche features quali HSR ed antialiasing in genere .
Penso alla possibilità di creare una piccolo foglio con Exel dove sia possibile riportare i risultati dei benchmarks ottenuti con settaggi costanti e non personali ...
Ciò ci consentirebbe di avere un database delle prestazioni grazie al quale sarebbe possibile constatare la differenza in termini di prestazioni che i varii drivers consentono , le migliorie apportate dall'HSR e all'HSR stesso ed in ultimo il profilo dell'hardware più consono alle nostre Voodoo.
Lo stesso setting Geometry Assist (che a quanto pare è lo stesso dei vecchi drivers targati 3dfx) verrebbe visto sotto una luce diversa ;infatti ,se non sbaglio ,le releases successive alla 1.09.00 si concentreranno su quest'aspetto.
Penso che cio possa essere utile per capire dove è utile intervenire a livello software (hardware permettendo)affinchè si sfruttino meglio e finalmente al massimo prodotti ormai orfani di supporto ufficiale...
Se vi interessa, si dovrebbe stabilire dei settings per un benchmark "oggettivo".
Personalmente offro la mia disponibilità .
Spero di non essere stato troppo prolisso o tediosio ;):D.
Ciao ciao da MaX
Secondo me la cosa è utile.... sono a disposizione! :D
x
Ciao e bravo!
Devo farti per prima cosa i complimenti per l'attenta e completa analisi della situazione: non posso che esprimere la piena condivisione delle tue parole.
Ogni test sull'hardware che voglia misurare le prestazioni o la risposta del sistema alla variazione di uno o più parametri perde di significato se non si parte da condizioni iniziali fissate e riproducibili ovunque.
L'iniziativa incontra la mia piena disponibilità: fissiamo insieme queste condizioni iniziali inerenti l'impostazione del driver video e dei games di prova e diamo inizio alle danze.
Se volete collaborare al progetto in maniera attiva e utile ditelo in questo thread.
Resta da stabilire quindi:
- Le regole dei test
- Chi collabora (io vi aiuterò anche qui anche se un pò di stanchezza comincio ad avvertirla :moveye :)
- Se è il caso di aprire una sezione dedicata ai test per non creare confusione in Hardware e Software...
Tocca a voi
Presente!
In particolare per il 3dmark2000....
io "vivo" di bench.......3dmark2001;2000;q3;rtcw ect:)
Ciao ciao (grazie Glide ;):D)
Aspettiamo qualche altra adesione ,dopodichè inizieremo a dare maggiore concretezza alla cosa :qualche idea la ho già.:D
In ogni caso potremo trarre delle info utili anche per l'overclock e la questione delle ram.
A dopo...
MaX
P.S.:Così come Unreal ed UT sono ultraottimizzati per hardware 3dfx lo stesso dicasi per 3dMARK2000/1.Potrebbe essere fuorviante.
Io penso che sia meglio creare una sezione specifica (ha ragione Glide a voler evitare casini in questa stanza), come bench usare il 3dmark2000 che tutto sommato è il migliore e affidabile e effettuare il bench in default sia con No AA sia con AA 2X
Su altro possiamo discutere. Per questi 3 punti penso che siano la base più scontata.
Ciao a tutti :)
x
Per quanto riguarda 3dMARK2000/1 mi sono espresso male: volevo dire che questo software a dispetto di Unreal e UT è ultraottimizzato per Hardware non 3dfx.:(
Credo sia meglio focalizzarsi sull'aspetto ludico delle schede video: i games.
Dopotutto quantizzare le prestazioni con un numero come XXXX non ci aiuta a comprendere come reagirà il nostro hardware di fronte ai futuri games...
Ne tantomeno capiremo di più su HSR , Geometry Assist ,Etc. se non attraverso gli fps..;)
In ogni caso discutiamone.
Possiamo anche incontrarci in chat.
Fatemi sapere,ciao ciao da MaX.
Punto della situazioneCiao a tutti.
CitazioneResta da stabilire quindi:
- Le regole dei test
- Se è il caso di aprire una sezione dedicata ai test per non creare confusione in Hardware e Software...
- Chi collabora (io vi aiuterò anche qui anche se un pò di stanchezza comincio ad avvertirla )
Dalla lettura delle vostre repliche direi che al momento siamo tutti d'accordo sulla necessità di:
1)Usare i giochi o meglio i tools misuratori di fps in essi implementati. In questo senso tra i titoli "vecchi" non possiamo non considerare Unreal Tournament e Quake 3 Arena che reputo molto affidabili anche come sensibilità alle differenti configurazioni(hardware e/o software) di test.
Non escluderei completamente inoltre l'ipotesi 3DMark che tutto sommato, sto pensando alla versione 2000 e non alla 2001 e successive, può rivelarsi un utile strumento per quantificare con uno score la risposta della video card al cambiamento di una o più impostazioni del driver video
2)Sarà aperta una sezione del forum riservata ai benchmark
Resta il terzo punto ossia mi dovete dire chi tra voi si offre :diablo: per coordinare le cose e moderare la sezione. Occorrono 2 anime pie.
Fatemi sapere
bella idea! senz'altro contribuiro' all'iniziativa dandovi i dati dei miei benchmark
Mi fà piacere constatare che l'idea abbia riscosso dei consensi....
Però prima di partire sono convinto si debbano stabilire le regole di cui parlavo e che Glide condivideva.
Ci si può focalizzare su Quake3 ,UT, 3dmark2000 , per i primi due c'è stabilire con quale demo fare il benchnark.
Occorre poi dare precise indicazioni riguardo ai settings dei drivers (tenendo conta della stessa release):si deve distinguere nettamente la prondita del colore 16/22/32bit ,l'attivazione o meno dell 'HSR. etc
Se volete ,nelle prossime ore farò un schema con exel nel quale ogni utente potrà riportare i benchs ,la sua config. Hardware ,i drivers usati e gli stessi settaggi di questi ultimi.Può essere utile.
Ma cmq troviamo insieme dei parametri comuni
;):D
Cioa ciao da MaX
beh la sezione Modding & Overclock, nasce per il confronto dei risultati dei bench con e/o senza overclock..
Quindi sarebbe la sede "naturale" se Glide pensa che sia utile una nuova sezione benvenga! :D
Vi andrebbe bene uno schema di questo tipo?:):)
(https://www.3dfxzone.it/forum_files/schema.jpg)
Ovviamente sono apportabili tutte le modifiche che ritenete opportune..
Fatemi sapere.
Ciao ciao da MaX
Scritto Da - Glide on 15 Maggio 2002 23:09:09
bello !
<----- disponibile ! ;)
Io ci sto.Cosi avrei modo di testare il mio sistema da poco rinnovato.Troviamo una base di confronto stabile e vediamo che cosa ne esce.;)
ci sto anch'io...però magari vi provo un altro game...ho messo la q3pointrelease 1.31 che mi serve per giocare multiplayer e per giocare ai mod come bidforpower, e con questa nn funzionano i demo di quake...così se volete sono disponibile con qualsiasi altro gioco e programma di benchmark!!
Secondo me sarebbe opportuno indicare anche se il v-sync e il mip-map ditering sono abilitati oppure no, visto che incidono in maniera rilevante sulle prestazioni(oppure si potrebbe indicarli di default disabilitati)per il resto OK.
ciao (((mcatk)))
io direi di tenere il vsync disattivato e il mip map dithering attivo
Per quanto riguarda il v-sync credo che debba essere disabilitato , perchè abilitarlo significherebbe condizionare il frame rate alle specifiche di refresh verticale dei monitor :penalizzaremmo la capacità di quelle configurazioni che possono renderizzare + frames di quanti il monitor possa visualizzarne con v-sync attivo.
Per il Mip-Map dithering (parametro relativo alla transizione tra le textures) dico che avendo a che fare con game un pò "vecchiotti" ci può stare tutto .Manteniamolo attivato senza problemi.
Volevo anche indicare i settaggi ralatvi ai 2 parametri 3d-Filter Quality ed Alpha-Blending:
16-bit = 16-bit Alpha Blending & 3D Filter Quality settati su Automatic
22-bit = 16-bit Alpha Blending settato su Sharper & 3D Filter Quality settato su High.
32-bit = 32-bit Alpha Blending & 3D Filter Quality sono ignorati.
Quindi per avere profondità di colore a 16bit si deve impostare nel game 16bit e nel tool dei drivers 3d Filter Quality ed Alpha Blending su Automatic.
Per i 22bit :nel game 16bit e nei drivers Alpha Blending settato su Sharper & 3D Filter Quality settato su High.
Per i 32bit :nel game 32bit e nei drivers 3d Filter Quality ed Alpha Blending come vi pare.
Adesso citerò alcuni settings che credo abbiano un effetto notevole sui benchmarks.
Legacy Texture Compression : questo parametro è relativo alla compressione delle texture nel formato FXT1.Ovviamente questo setting può essere usato nei giochi che hanno textures compresse, o supportano la compressione di quest'ultime , esempio Quake3.Quake3 supporta la compressione delle texture di default(tuttavia questo parametro è disabilitato di default nella patch 1.25beta o quelle successive).Quindi per tale game settarlo su Enable è la cosa migliore.Se invece avessimo a che fare con game che ha già di per sè le texture compresse , ma in un altro formato,es. S3TC , non potremmo attivarlo . E' chiaro che si tratta di un setting game dipendente .
Level Of Detail Bias : -2 . Abbiamo a che fare con un gioco di due addietro!!
Guardband Clipping : enabled se HSR è settato su didabled . Mentre se intendiamo usare HSR dobbiamo settarlo su disabled.
HSR : Semi-Aggressive . Ricordiamoci del parametro succitato ,entrambi vanno settati di concerto.
Per tutti gli altri seguire la guida presente sul sito.
Vi invito a dare dei suggerimenti per le impostazioni .
Se ho detto caz**te, o nella migliore delle ipotesi non condividete aspetto le vostre risposte..
Ciao ciao da MaX
Info tratte sul campo di battaglia e dalla guida all'indirizzo :
http://www.techspot.com/tweaks/voodoo5/index.shtml
ok io vi posso aiutare solo con 16 e 22bit perchè ho la v3 2000;comunque che ne dite di aspettare gli 1.09 per fare i test e per fare subito i confronti con gli altri set di driver?:)
Citazioneok io vi posso aiutare solo con 16 e 22bit perchè ho la v3 2000;comunque che ne dite di aspettare gli 1.09 per fare i test e per fare subito i confronti con gli altri set di driver
Secondo me conviene iniziare ora per testare bene i drivers attuali: usciti gli 1.09 l'attenzione di tutti si sposterà su di essi ed avere in mano dei numeri ottenuti "a mente e pc freddo" risulterà molto utile per saggiare le potenzialità ed i limiti della nuova release. Inoltre splittando le cose il lavoro complessivo si semplifica.
Volevo sapere se và attivata una nuova sezione per i benchmark o preferite postare in quella dedicata al modding.
Fatemi sapere...nel caso in cui vogliamo metter su una sezione specializzata mi servono per completezza i nomi dei moderatori. Dando per scontato la presenza di Milotto (per tutto quello che sta facendo in questo ambito mi sembra il minimo candidarlo...a sua insaputa ;)) c'è un posto vacante. In questo topic (https://www.3dfxzone.it/forumzone/topic.asp?TOPIC_ID=908&FORUM_ID=58&CAT_ID=22&Topic_Title=Una+nuova+sezione+per+il+forum%3F&Forum_Title=Manutenzione+%22attiva%22+di+3dfxzone%2Eit/) asso87 ha espresso il desiderio di moderare la sezione nascente.
Ad ogni modo discutetene tra voi e fuori i nomi! :)
A presto.
Scritto Da - Glide on 17 Maggio 2002 21:45:15
Solo un suggerimento...
Non converrebbe utilizzare per i bench anche qualche gioco più recente?
Penso in particolar modo a Medal Of Honor o Wolfenstein, il primo perchè per girare sulla mia V3500 gli faceva tirar fuori la lingua :h , il secondo perchè, se non erro, ha lo stesso motore di Quake3, ma con alcune migliorie...
Penso che tutto il test assumerebbe connotati più "attuali"... no?
:o
CitazioneSolo un suggerimento...
Non converrebbe utilizzare per i bench anche qualche gioco più recente?
Penso in particolar modo a Medal Of Honor o Wolfenstein, il primo perchè per girare sulla mia V3500 gli faceva tirar fuori la lingua :h , il secondo perchè, se non erro, ha lo stesso motore di Quake3, ma con alcune migliorie...
Penso che tutto il test assumerebbe connotati più "attuali"... no?
:o
sì anch'io sono d'accordo con superbox sarebbe l'ideale usare wolfenstein:)
Certo che vanno usati anche giochi non obsoleti dal momento che ci interessa valutare proprio i margini di tenuta dell'hardware!
CitazioneWolfenstein, se non erro, ha lo stesso motore di Quake3, ma con alcune migliorie...
RTCW e MOHAA sono basati sull'engine di Quake 3 Team Arena: in particolare per Wolfstain potete scaricare da questo stesso forum una mappa di test (tipo utbench per capirci) che fornisce al termine dell'esecuzione il numero di frame/s elaborati.
Ciao ciao, come và?
Mi auguro vi proceda tutto al meglio..;)
Ho letto gli ultimi replies , Palaz ,Superbox e Glide suggerivano di utilizzare dei game più nuovi per i bench. affinchè le valutazioni siano più attuali.
In particolare RTCW e MOHAA ,personalmente non ho nulla in contrario se non un pizzico di scetticismo nei confronti di MOHAA perchè in quanto programmato una chiav***a
:( è eccessivamente esoso in termini di Hardware .Secondo me meglio RTCW , poi , fate voi..
Però vi invito ad essere un pò più celeri nella decisione del game ,della mappa da testare,dei setting etc etc .Ricordate che Sabato verranno rilasciati i nuovi 1.09.00:eek::D :D :D
Se non iniziamo non possiamo poi fare dei raffronti tra il vecchio ed il nuovo supporto drivers :diablo:
Ciao ciao da MaX
CitazioneIn particolare RTCW e MOHAA ,personalmente non ho nulla in contrario se non un pizzico di scetticismo nei confronti di MOHAA perchè in quanto programmato una chiav***a
:( è eccessivamente esoso in termini di Hardware .Secondo me meglio RTCW , poi , fate voi..
L'obiezione su MOHAA è giusta. Però è anche vero che i giochi programmati male fanno parte del mercato... :(
A proposito... ho qui davanti Soldier of Fortune 2 (che non ho ancora installato): questo è nuovissimo, e secondo me potrebbe essere affiancato a rtcw al posto di MOHAA...
Ad ogni modo, ha ragione Milotto... bisogna muoversi! :cool:
Ditemi il nome di un bench da utilizzare (nella sezione bench ho visto che ce ne sono parecchi) e io posso partire già da stasera con V3500, P3 550 e accoppiata Amigamerlin 2.1 + Jonathan's...
:)
concordo con milotto su mohaa, infatti se leggi il mio post io ho consigliato di usare wolfenstein:)
scusa glide ma dove si scarica questo bench di wolfenstein?
ok>>:)
Ecco la mappa (https://www.3dfxzone.it/forum_files/rtcw-checkpoint.zip) bench per RTCW.
Il file và inserito nella dir Return to Castle Wolfenstein\Main\demos (se demos non c'è createla)
Poi avviate il gioco in modalità Multiplayer, attivate la console col tasto / e scrivete:
timedemo 1 (per attivare la misurazione dell'fps)
demo checkpoint (per lanciare la mappa)
Al termine dell'esecusione richiamando la console sarà visibile il risultato.
Infine se volete che venga attivata la nuova sezione sui bench, che sarà moderata da Milotto e asso87, fatemelo sapere in questo thread.
ok grazie glide...io comincio a fare i test da subito!!!
vi farò sapere ;)
il mio ok era riferito ai due nuovi moderatori!!! :D :D :D :D :D :D
nn so perchè fosse uscito prima del post di glide a cui ho risposto,mah forse sarà stata preveggenza.....:D :D
Nulla di strano: c'era in effetti prima il mio post che poi ho reinserito in quanto ho aggiunto la modalità di esecuzione del bench per RTCW che prima avevo omesso ;)
Per i mod credo sia la scelta più naturale anche perchè, a parte Milotto, solo asso87 ha espresso la sua condidatura in merito...
Io aspetto voi per l' OK !!!
Sezione aperta, buon lavoro e divertimento a tutti voi.