dopo ben 5 anni di onorata cariera, il mio APC-300 ha necessitato di un po di assistenza.
A dispetto del nome la qualità di questo gruppo lo rendono sufficiente anche per la mia configurazione.
(gli hd a manciate sono 5, i lettori solo 3):D
visto che ormai la batteria era morta (poraccia come biasimarla???)
ho pensato alla sostituzione.
Non ci vuole molto, basta togliere un paio di viti ed il gioco è fatto.
La quastione è che la batteria "originale" ovvero con su l'etichetta APC costa la bellezza di 50€ + iva.
:(
ma io che sono un diavolo ed un po taccagno (il che nn guasta ;)) ho asportato l'etichetta APC e mi son letto il nome ed il modello della batteria..
Tale modello si trova con grande facilità, ed il prezzo è sorprendentemente contenuto. Appena 18€ al pubblico :D
Il mio APC è tornato a fare il suo bravo lavoro! :D ed il mio c/c nn è stato depennato ;)
A volte un cacciavite ed un po di intraprendenza, fanno risparmiare quattrini!! :D
Questo messaggio è stato aggiornato da devilman il 30/12/2003 alle ore 19:46:07
Ciao Devil, io come ups ho un Riello da 450
W, e da qualche giorno si è accesa la spia dell'esaurimento della batteria, ovvero stà per schiattare, sono andato a informarmi per una batteria nuova della stessa marca e mi hanno sparato un 75€...dopo essermi ripreso dal malore mi chiedevo se posso montare un'altra marca di batterie, naturalmente che abbia le stesse caratteristiche tecniche...o rischio di fare dei danni? Ciao!
tutti gli ups che ho visto io hanno batterie da 12v 7AH (oppure 6,5 AH). strano che siano durate 5 anni !!! un ups a pieno carico garantisce un'autonomia di circa 10 minuti, cioè scarica una batteria in 10 minuti !!!!! alla suddetta non è che piace molto sto trattamento però, ne ho viste parecchie sostituite dopo 1 o 2 anni..........
i produttori li garantiscano per un paio d'anni, dipende sempre dalla vita che fa, la mia ups è andata a fondo una volta sola durante il black-out estivo (quello che ha fatto restare al buio tutta l'italia), altimenti lavorava per pochi secondi.
Le batterie hanno delle specifiche, se le rispetti, una marca vale l'altra.
Confermo...io ho sostituito la mia con una di uguali caratteristiche che ho recuperato da una centrale di allarme...No problem!
Non vorrei dire cazz**e ma un gruppo di continuità serve a garantire che non vi siano sbalzi di tensione nell'alimentazione del PC?
Sapreste suggerirmene uno che abbia un ottimo rapporto prezzo/pretszioni?
Ciao da MaX
P.S.:Un saluto particolare al mod Devilman ;)
grazie per il saluto particolare :D
vista la componentistica quasi sempre uguale una marca o l'altra non fa molta differenza, tanto è vero che il prezzo è allineato.
devi solo decidere la potenza che ti serve (il numero di watt che il gruppo deve reggere), ovvero la qualità dell'inverter.
online sul sito apc ad esempio trovi un configuratore, che ti auita a scegliere la potenza più adatta, in realtà sono sempre un po esagerati, il mio gruppo è un 350 eppure ha retto il mio pc fino alla configurazione attuale con soli 4 hd (adesso ne ho 6 e non ce la fa più):D
se abiti vicino a genova, ti faccio fare un bello sconto (mandami un pvt);)
il mio ups è un mustek 600va ma purtroppo ha preso un fulmine con il temporale. Si è bruciato si il fusibile ma il fulmine è passato lo stesso facendomi letteralmente saltare dei transistor. Volevo chiedervi dove posso rimediarni altri compatibili.
La sigla che cè sopra è : ST 33Z329 CHINA P55NF 06
ciao ciao e grazie in anticipo a chi mi risponderà.
Nessuno può aiutarmi ?
Ci rinuncio ?
se vuoi un consiglio da uno che ogni tanto deve sistemare delle schede su cui sono passati fulmini, comprane un'altro. io ho appena comperato un ups come il tuo ma da 800 va e l'ho pagato 84 euro, da 600 ne costa 59. forse sostituendo i transistor lo sistemeresti, ma normalmente non si rovinano solo quelli. anche qualche condensatore potrebbe essere partito.
Citazionese vuoi un consiglio da uno che ogni tanto deve sistemare delle schede su cui sono passati fulmini, comprane un'altro. io ho appena comperato un ups come il tuo ma da 800 va e l'ho pagato 84 euro, da 600 ne costa 59. forse sostituendo i transistor lo sistemeresti, ma normalmente non si rovinano solo quelli. anche qualche condensatore potrebbe essere partito.
sottoscrivo :(
Io volevo provare comunque per due motivi:
- Io con l'aiuto di un elletricista abbiamo controllato abb. per bene e ci risulta che siano bruciati solo quelli.
- Tentar non nuoce :D io i transistor li pago 5€ l'ups intero mi costa 60circa
ciao ciao comunque grazie lo stesso.
Abit Kv7
AMD Athlon Xp 2500+@3200+
Infineon 2x256Mb DDR PC3200
Maxtor DiamondMax Plus D740X 40Gb UltraAta133
eXair nVIDIA GeForceFX 5700le 256Mb Ddr
Thermaltake Extreme Volcano 12.
...Asso...qualunque negozio che tratti la componentistica elettronica dispone di un prontuario sul quale sono riportate le caratteristiche dei componenti ed i nomi dei loro equivalenti ( questo perchè un integrato fatto dalla sony che costa 15 euro è esattamente uguale ad un altro fatto da una casa sconosciuta e che costa meno della metà... un po' come i farmaci). Se il tuo negoziante è onesto, e un po' competente, saprà sicuramente fornirti i pezzi di cui necessiti.
Grazie della risposta.
Abit Kv7
AMD Athlon Xp 2500+@3200+
Infineon 2x256Mb DDR PC3200
Maxtor DiamondMax Plus D740X 40Gb UltraAta133
eXair nVIDIA GeForceFX 5700le 256Mb Ddr
Thermaltake Extreme Volcano 12.
CitazioneNessuno può aiutarmi ?
se vuoi vedere i dati tecnici vai sul sito ST MICROELECTRONICS ed inserisci come ricerca STP55NF06
Comunque ti sconsiglio anche di provare.
Non conosco personalmente i Mustek ma si tratta di un prodotto di fascia bassa, presuno in ingresso ci siano dei filtri/protezioni sicuramente bruciati, e il mosfet che citi probabilmente è solo la punta, normalmente mi ricordo parte il controllo e... mah sono anni che ci ho rinunciato, non mi ricordo neppure+ . Ti consiglio di non provarci neppure.
Ma guarda mo ti spiego. Si era bruciato inizialmente solo il fusibile solo che non lo sapevo ed allora mi sono meso a controllare i transistor senza staccare la batteria e sono zompati (letteralmente) ma ho toccato solo quelli. Dopo mi sono accorto che c'era il fusibile bruciato.
P.s. hai il link del sito ?
grazie
Abit Kv7
AMD Athlon Xp 2500+@3200+
Infineon 2x256Mb DDR PC3200
Maxtor DiamondMax Plus D740X 40Gb UltraAta133
eXair nVIDIA GeForceFX 5700le 256Mb Ddr
Thermaltake Extreme Volcano 12.
www.st.com
comunque il fusibile non è bruciato per primo è l'ultimo della catena ad essersi bruciato.
in teoria viene messo per non far bruciare il resto...
Embè!Se il fusibile è l'ultima cosa a bruciarsi non è una bella cosa è,anche perchè allora sarebbe INfusibile! :D :D
Il fusibile si bruci aper un sovraccarico, quindi quando qualcosa assorbe molto piu' del normale, ne segue che già qualcos'altro è bruciato.
Il fusibile raramente si braucia in casi differenti, se non ci fosse ti faccio immaginare cosa potrebbe succedere, e di protezione in senso generico, in minima parte dell'apparecchio, protegge il tuo pc, la tua scrivania, casa tua. Hai mai visto dei 1400VA in corto?
Io si, da paura!
Ma guarad che io il fusibile cellò all'inizio della catena, e serve appunto per non far bruciare tutto il resto in casi di sovraccarico.
ciao ciao :)
Abit Kv7
AMD Athlon Xp 2500+@3200+
Infineon 2x256Mb DDR PC3200
Maxtor DiamondMax Plus D740X 40Gb UltraAta133
eXair nVIDIA GeForceFX 5700le 256Mb Ddr
Thermaltake Extreme Volcano 12.
Vabbè pensala come vuoi, io ti ho esposto le mie conoscenze/esperienze...:).
Buona fortuna nella riparazione, ciao.