Non ho capito la storia del bus ridotto. Vale per la SE della Sapphire (e quindi è meglio ripiegare sulla standard) o per quali?
Tualatin 1400 con 512K di cache 2L, SB PCI128 e Voodoo 3 morta +++.
La 9600se è un obrobrio (fa ca**re, insomma) perchè il bus che connette la vpu e le ram video è ridotto a soli 64 bit, in luogo dei 128 standard.
Questo la rende mortalmente più lenta di una 9600 liscia, che ti consiglio in caso stessi valutando tra le due quale aquistare.
Come potenza pura la 9600se va meno di una 9000pro, quindi più o meno come una 7500....
Sottoscrivo
la 9600se la sconsiglio, è lentissima. spedendo poco di più puoi trovare una 9600 liscia. altrimenti ti consiglio un'altra: powercolor 9600pro 400/400; le memorie sono castrate a soli 400mhz invece dei normali 600mhz della pro, ma con quello che costa è un ottimo compromesso secondo me (poi se overclocki ho sentito molti che l'hanno portata a 450/500)
Demizone, scusa se ti ho cancellato il messaggio, ma tra le regole del forum c'è quella che vieta il link diretto a siti commerciali.
La prossima volta manda il link con un messaggio privato.
Ma della 9600 "liscia" esistono due versioni o sbaglio? La 9600 da 128 mega e la 9600 da 256 mega?
Tualatin 1400 con 512K di cache 2L, SB PCI128 e Voodoo 3 morta +++.
Questo messaggio è stato aggiornato da Raviolo il 08/01/2004 alle ore 10:16:26
Solitamente la versione da 256Mb costa di più ma rende di meno perchè lavora a frequenze più ridotte, quindi la versione da 128Mb resta la migliore!!!