Salve, volevo che si posti un poarere sulle ventole che sono installabili al posto delle originali per la voodoo5
Dunque, le originali sono alimentate a 5 volt, io pensavo di sostituirle con altre piu performanti e alimentate a 12 volt.
Quale è secondo voi il modello piu adatto per giri e quantità d'aria mossa, ferme restando le dimensioni?
(ovviamente sul retro ho una bella 8X8:D :D :D ma davanti volevo lasciare le ventole di grandezza così come sono, solo piu performanti, poiche quelle di serie anche se di ottima fattura non soffiano molto, in virtu dell'alimentazione a 5 volt....
Comunque rimane il mio dilemma dei giri.
Le ventole originali sono tachimetriche (hanno 3 fili) e ciò permette con un software adatto di leggerne la velocità in tempo reale come accade per la ventola del processore ad esempio.
Se qualcuno reperisce il software adatto, faccia un fischio!!!
Vai sul sito www.hwfiles.it li troverai tutto quello che ti serve in fatto di software per controllare in tempo reale il tuo bolide...ehhh:D
Su overclockmania ho trovato questo prodotto...
Per 8€ l'una credo che le proverò...
Che ne pensate?
Saranno meglio delle originali?
Marca Delta
Modello EFB0412VHD
Dimensioni 40x40x20
Cuscinetti Sfere
Segnale Tachimetrico SI
Alimentazione 12V
Alimentazione minima 5V
Assorbimento 0.12A
Velocità di rotazione @ 12V 9000 RPM
Portata @ 12V 10,1 CFM
Rumorosità @ 12V 32 dB(A)
Connettore Molex 3 pin
Materiale Plastica
Peso 33g
Mi interesa sapere se 32db è molto come rumore (va moltiplicato per due...)
e soprattutto l'affidabilità, visto che frullano a 9000 giri....
Secondo me 32db nn sono assolutamente tanti per una 9000 !!!!!! rpm (comunque il rumore nn viene moltiplicato x 2,al max 2 fanno un pò più casino di 1)
...approposito tetsuya mi sai dire quale è il limite max di overclock della v3 2000, perchè nn riesco proprio ad andare sopra i 185mhz! :diablo::diablo:
ciao (((mcatk)))
Per sapere il limite fisico sia del chip 3dfx v3 2000 e della ram bisogna aspettare i nuovi driver che dovrebbero avere le frequenze sbloccate tra gpu e ram oppure devi installare win xp dove c'è gia questa funzione nei drivers amiga 2.0 o 2.1!!!!!!!
Così si potrà capire perfettamente dove puo arrivare il chip v 3 2000 con un buo raffreddamento e anche se è vero che le ram fanno il collo di bottiglia come si pensa.
ho già provato i suddetti driver ma nn si può sbloccare l'ovk della ram e della gpu;penso che questo parametro nn sia ancora funzionante...peccato!!
ciao
MAh, a me piu di 181 non andava.....
Nel mio caso erano le ram a fare da collo di bottiglia....
Cmq ricordate che anche il chip ha i suoi limiti:
una 2000 con ram da 7ns la porti fino a 180 circa, mentre una 3500 con ram da 5.5 di solito non supera i 190/195....potrebbero essere sempre e comunque le ram (bisognerebbe provare appunto ram da 5 o 4), oppure è proprio il chip che è al limite...
Certo, cambiando il dissy, e curandone al max il raffreddamento si puo fare di meglio, ma credo che in assoluto il suo limite è sui 200mhz indipendentemente dalle ram.
Diverso discorso è per il vsa 100, dove proprio a detta degli ingegneri 3dfx sono le ram a determinarne il clock, poiche ram piu veloci costavano troppo all'epoca.
In teoria voodoo4 e 5 quindi dovrebbero avere margini ben piu elevati della voodoo3, (secondo il sottoscritto siamo circa tra 215/225mhz) ma necessitano di ram piu veloci.
Certo, se i nuovi driver permetteranno l'oc separato sarà ben piu facile, ma comunque i limiti ci sono, poi non ha molto senso se i due valori sono ben diversi, tipo 220 processore 180 ram, poiche i due componenti ottengono le max prestazioni se salgono entrambi, altrimenti il piu lento fa da collo di bottiglia.
Che ne dite comunque delle ventole?
Ne vale la pena o ci sarà poca differenza dalle originali?
Ho paura che è la mia gpu a nn reggere frequenze superiori perchè le ram sono da 5.5ns...comunque tornando alle ventole mi è venuto il dubbio che a 9000 giri facciano parecchie vibrazioni nn so se questo sia salutare per la tua scheda video; io adesso ho una ventola 4x4 penso sui 7500 giri è sembra un frullatore :D :Dquindi nn so sui 9000 cosa possa succedere :eek::eek:...e provare con una buona ventola direttamente sui chip senza dissipatore che possa portare maggiori benefici? Prova a guardare quà http://www.pcup.com/v3cooler.htm sembrerebbe una soluzione interessante!! :D
mi correggo :)il dissi c'è ugualmente però è molto più piccolo è permette all'aria di arrivare direttamente sul chip:D
No, senza dissy è molto peggio!!!
Al limite senza la pasta originale schifosa che c'è tra dissy e chip....