Salve !
Ogni volta che riavvio il pc mi appare uno blue screen:
Cio' che rende piu' interessante questo problemino e' che spegnendo e riaccendendo il pc mi carica correttemente il pc senza il blue screen....
Plz aiutatemi!!
Mio Pc :
Athlon xp 1900+
512mb ram
Geffo4
Mobo:Soyokt333ultra
sistema operativo : winxp pro
Questo messaggio è stato aggiornato da Crylon il 05/01/2004 alle ore 18:11:46
il blue screen :
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Crylon/200415181343_pc.jpg)
Cos'hai installato di recente? A me ogni tanto lo faceva col modem USB, ma all'avvio del sistema... La schermata in questione ti dice che c'è un errore di conflitto di IRQ con un'altra periferica...
bah nn saprei...
i driver per la mia motherboard, driver per la scheda video,... poi non so'..
che ne pensi
cosa posso fare?
Questo messaggio è stato aggiornato da Crylon il 05/01/2004 alle ore 22:34:58
Bentornato...ripeti il setup del chip-set scaricando l'ultima release ufficiale degli Hyperion di VIA da qui... https://www.hwsetup.it/periferiche/mainboard/
Ciao ciao
grazie mille Glide :)
no... mi spiace.. non funziona.
Ho installato quel file che mi hai detto pero' come al solito dopo l'installazione ho riavviato, mi e' apparso il blue screen che tra laltro mi fa sempre riavviare il pc.. cioe' dopo che appare il blue screen il pc si riavvia e va avanti cosi' riavviandosi. Ho dovuto spegnere il pc , riaccenderlo, poi come al solito caricava normalmente... sono entrato in windows, ho riprovato a riavviare ma nulla, mi appare sempre il blue screen e lasolita storia del riavvio... non so' cosa fare.
Una cosa e' certa, non posso andare avanti cosi'... riavviare, spegnere , riaccendere ecc...
Plz aiutatemi!
A grandi linee, si tratta comunque di un problema di drivers di periferica. Verifica che TUTTI i drivers installati nel sistema siano certificati per WinXP e si tratti della versione più aggiornata disponibile.
Hai per caso un modem usb?
Periferiche "particolari" installate?
si, modem usb della telecom, camera digitale viene attaccata regolarmente all usb port
ecco, ho trovato sotto gestione periferiche sotto periferiche di sistema "Plug and Play Bios extension" con fornitore driver :generic e senza firma digitale.
Poi c'e sotto "Schede di rete" il mio Modem ADSL B Quick con il fornitore driver : telecom italia e senza firma digitale.
Poi sotto "Controller SCSI e Raid " c'e
"Highpoint HPT3xx ATA RAID Controller con fornitore driver Highpoint e senza firma digitale. Ancora sotto "Controller SCSI e RAID" c'e il "ST3MP28 SCSI Controller con fornitore driver : generic e senza firma digitale.
Beh sono tanti ;)
Spero che mi puoi aiutare
Questo messaggio è stato aggiornato da Crylon il 06/01/2004 alle ore 21:21:08
Questo messaggio è stato aggiornato da Crylon il 06/01/2004 alle ore 21:22:27
E' l'ADSL B-Quick, lo so per esperienza dato che ce l'ho :D
Reinstalla i drivers e segui correttamente le istuzioni passo per passo e fai esattamente quello che vuole lui e quando lo richiede lui. Tutt'alpiù prova con dei drivers più recenti. Io uso questi http://assistenza.tiscali.it/download/file/ericsson_p75.zip e non ho alcun problema.
Ciao ciao :)
Fai una prova. A pc spento, stacca il modem dalla porta usb.
Poi accendilo e prova ad utilizzare il pc per un po', riavviando qualche volta per vedere come si comporta.
Se non si ripresentano schermate blu, il problema sono i drivers del modem.
Se invece continua... vedremo... :rolleyes:
ho provato ad installare i nuovi driver ma non serve a nulla...
credo che non sia il modem.
ora?
Hai provato anche ad accendere il pc col modem scollegato?
Il problema si ripresenta?
In internet si legge che questo errore capita quando uno dei moduli RAM è bacato.
Microsoft non rilascia nessuna spiegazione specifica neppure su Technet, ma personalmente ritengo si tratti di un conflitto IRQ, nello specifico, hai troppo periferiche attaccate e il sistema non riesce ad assegnare un IRQ univico a tutto.
A me capitava con l'alcatel Speedtouch USB e la prima release di drivers per Xp.
Ha smesso di capitare con l'upgrade di tali drivers.
Ipotesi 1: i nuovi drivers alcatel correggono moduli di ram bacati. ;)
Ipotesi 2: i vecchi drivers alcatel erano bacati.
Al di là della mia esperienza personale, l'errore è generico di conflitto IRQ.
Quindi ritengo logico pensare che, trattandosi di IRQ, sia causato da un problema di periferica.
Niente di personale, Khana (:rolleyes :), ma sarebbe altresì curioso che il modulo di ram "bachi" unicamente al riavvio del pc, e non all'accensione.
Ritengo invece probabile che il modem (o l'altra periferica che causa il conflitto) non venga "resettato" correttamente al momento del riavvio di windows, e si presenti dopo il riavvio con un IRQ che non è quello che XP gli vorrebbe attribuire...
...ma per le leggi di Murphy non escludo che sia davvero un problema di ram, e per la legge dell'assurdità dell'universo non escludo neanche che Khana possa aver ragione... ;):D :D
La prossima volta i post li scrivo in inglese perché è evidente che l'italiano non lo sapete... :D
Dunque...
"In internet si legge che questo errore capita quando uno dei moduli RAM è bacato."
"In internet si legge
Quindi non "Khana dice che".
Invece...
"...personalmente ritengo si tratti di un conflitto IRQ, nello specifico, hai troppo periferiche attaccate e il sistema non riesce ad assegnare un IRQ univico a tutto."
Devo tradurre?! :D :D :D :D
hmm... bene , cosa mi consigli di fare allora?
Citazioneho provato ad installare i nuovi driver ma non serve a nulla...
credo che non sia il modem.
ora?
Non vorrei essere troppo insistente... però l'Ericsson HM120dp è particolarmente sensibile all'installazione dei drivers (per non dire str***o :D)
La procedura corretta per installare nuovamente i drivers è la seguente:
- Disinstallare i drivers da Impostazioni --> Pannello di controllo --> Installazioni Applicazioni --> Modem ADSL B-Quick
- Scollegare il modem quando richiesto e riavviare il PC
- A riavvio effettuato
NON collegare il modem alla porta USB ma avviare il setup dei (nuovi?) drivers
- Al termine dell'installazione verrà richiesto di collegare il modem. Collegarlo e proseguire con l'installazione e, se non trova da solo i drivers, andarglieli a far trovare nella cartella d'installazione dei drivers stessi
- Riavviare il PC
Se hai eseguito correttamente questa procedura e i problemi rimangono allora non metto parola... è evidente che il problema deve per forza di cose essere da un'altra parte... :(
Conflitti di questo tipo comunque capitano frequentemente su periferiche esterne, per esperienza posso dire più di ogni altra cosa su periferiche USB... è per quello che non escludo possa essere il modem (avendone uno uguale ed avendo avuto un problema simile...) o una qualunque altra periferica USB.
Facci sapere
Ciao ciao
Questo messaggio è stato aggiornato da sport il 06/01/2004 alle ore 22:54:13
Khana, funziona, ho provato a spegnere il pc con l'usb scollegato del modem e' carica windows normalmente, l'ho fatto diverse volte il riavvio senza il modem attaccato e funziona !
quindi credo che ora mi tocca trovare i driver che sono compatibili con il mio windows ovvero che non mi fanno problemi...
:duo :duo
ora procedo "correttamente" , heheh
vi ringrazio ragazzi, spero che risolvero' qualcosa
[Off-topic]
Citazione"In internet si legge
Quindi non "Khana dice che".
Il tuo è un approccio puramente sintattico.
Il mio è evidentemente semantico.
I miei sensi hanno percepito: "Khana riporta nel suo post che in internet si dice che". ;)
O anche: "la possibilità di incolpare il modulo di ram è introdotta nel thread dal post di Khana, che fa notare di aver letto in rete che".
Avrò cercato il pelo nell'uovo, ma onde evitare che per un errore di IRQ Crylon possa perdere del tempo a testare o sostituire un banco di ram, quando invece mi sembra evidente che un errore di IRQ... va beh... basta... ci siamo capiti... :D :D :D
[/Off-Topic]
CitazioneKhana, funziona, ho provato a spegnere il pc con l'usb scollegato del modem e' carica windows normalmente, l'ho fatto diverse volte il riavvio senza il modem attaccato e funziona !
:gel:
ok... non funziona, ho installato correttamente i drivers ma mi appare ancora lo blue screen.. saranno i drivers..
Cio' che mi pare strano e' che mio fratello ha installato i stessi driver sul suo laptop (uso lo stesso so ovviamente) e da lui funzionano...
Cosa devo fare? Sara' la miaconfigurazione di windows ? mi servono altri driver?
Valuta la possibilità di personalizzare l'assegnazione delle risorse e delle interruzioni (IRQ) mediante impostazione manuale nel bios della piastra.
I chip-set VIA possono dare vita a problematiche di questo tipo in presenza alcune periferiche "fastidiose". Settando con attenzione la motherboard puoi però abbinare alla velocità tipica di queste architetture anche una buona stabilità.
Ciao ciao
CitazioneValuta la possibilità di personalizzare l'assegnazione delle risorse e delle interruzioni (IRQ) mediante impostazione manuale nel bios della piastra.
I chip-set VIA possono dare vita a problematiche di questo tipo in presenza alcune periferiche "fastidiose". Settando con attenzione la motherboard puoi però abbinare alla velocità tipica di queste architetture anche una buona stabilità.
non sono molto pratico in queste cose.. sai dirmi qualcosa di piu concreto, come si setta in modo corretto la mobo ? ;)
Questo messaggio è stato aggiornato da Crylon il 07/01/2004 alle ore 17:01:02
Crylon, non credo sia una cosa facilmente spiegabile in un forum... se non hai idea di cosa siano gli indirizzi IRQ, forse è meglio che ti scegli un altro modem e vedi se quello nuovo funziona...
ce l'ho io la soluzione: a che piano abiti ? c'è transito pensante dalle tue parti ?? :) prova a togliere qualche scheda dal pc e vedi se ti ci rifà...
e alimentatore da 450 w che non regge il tutto........
Scusa se mi intrometto ma io proverei a DISABILITARE nel bios la funzione OS plug'n play yes/no che in genere è yes, mettendoci no costringi windows e solo lui a cercarsi le periferiche e assegnargli un IRQ.
Certe volte funzia......
Scusa se mi intrometto ma io proverei a DISABILITARE nel bios la funzione OS plug'n play yes/no che in genere è yes, mettendoci no costringi windows e solo lui a cercarsi le periferiche e assegnargli un IRQ.
Certe volte funzia......
attenzione sugli irq, con windows xp le cose cambiano un bel po'. mi è capitato di avere più periferiche sullo stesso irq e non avere cmq problemi. ho letto da qualche parte su microsoft che è una cosa normale per i S.O. XP
Passavo di quì per caso, ad ogni modo quel'errore è un errore di RAM!!!
I casi sono i seguenti:
1)Hai aggiunto banchi di ram senza formattare
2)Hai sostituito banchi di RAM senza formattare
3)Hai rimosso banchi di ram senza formattare
4)I banchi di ram sono difettosi
5)Qualche slot di ram sta andando
E verissimo che non sta scritto da nessuna parte che bisogna formattare cambiando o variando la config della ram, ma i KERNEL basati su NT quindi sia 2000 che XP eseguono dei controlli particolari sulle celle dei banchi memorizzandone particolori tracce e sono molto schizzinosi a cambiamenti di tali caratteristiche.
Da quanto ne so, ciò non riguarda i kernel di win98 e winme, quindi se hai questi due OS ho scritto per niente.
E' vecchiotto, come thread... però faccio presente che senza modem il problema già non gli si presentava più... ;)