Ciao a tutti!
Ho provato l'utility nvflash che ho trovato sul sito di hwsetup. Ma quando ho provato a flashare la scheda, è comparso un messaggio
che diceva che la mia Geffo non era supportata.
Potete consigliarmi un altro programma che supporti anche le Geffo FX?
scusa una cosa, tanto per sapere, che devi fà col bios della scheda video ? io ho usato "Ray Adams X-bios editor" per cambiare le scritte iniziali della scheda video (con le FX in pratica puoi solo cambiare quelle), poi ti servono nvflash e cvsdpmi (cvspdmi di preciso non so a che serve, ma senza non funzia). Prima di iniziare, fai SEMPRE un backup della memoria video !!!! (esperienza....)
Io ho una ti 4200 e vorrei tenere un overclock fisso da bios. Qualcuno sà dove trovare dei bios modificati per la mia skeda ? oppre come faccio a prelevare il mio bios modificare le frequenze di base e riflesharlo ?
grazie in anticipo a chi mi risponderà ;)
col Ray Adams X-bios editor. per la famiglia FX il bios non permette di spostare le frequenze delle memorie, ma per le altre nessun problema. Ray Adams, oltre ad essere gratis, crea un file .rom che andrai a flashare con nvflash da dos. Se sai l'inglese non è difficile da usare, ma occhio !! io ho flashato un bios della gainward sulla mia perchè non avevo pensato a prenderlo direttamente dalla scheda tramite il programma stesso !! non ho visto + nulla e ho dovuto richiedere il bios originale alla sparkle...
Ok, ma nvdia flash non funziona con una geffo 4 ti 4200 come la mia!
e perchè ??? come comando, scrivi "nvflash -u -p xxx.rom" ? (xxx.rom è il nome del file bios da mettere) a me è andato sempre ok. vedi sul sito di ray adams se non ci sei stato, lì qualcosa c'è scritto di sicuro
Grazie mille Athlon2600+5600 ma dove trovo il Ray Adams X-bios editor ? non ho trovato il sito di questo tizio :) e come funziona ? Adesso sto facendo delle varie prove ma visto che flasho un overclock fisso non voglio riskiare di bruciare la skeda da 230/400 quanto pensi che mi convenga mettere ?? non ho dissi su ram e le ram sono da 3,6nanosecondi (qunate mhz ? ) adesso sono 250/480 e sono passato ad aquamark da 14mila a 23mila (ecco spiegato i bassi risultati che facevo)
Sulla scatola cè scritto 250/444 invece stà a 230/400.
ciao ciao e grazie ancora ;)
Allora: Athlon 2600+FX5600 sono io, ho cambiato nick perchè mi faceva un pò schifo... il sito è : www.guru3d.com/xbios, il programma è gratuito. occhio però, non superare di tanto le frequenze di default, sennò rischi di buttarla davvero perchè non ti parte + (io al max farei un 10%)
Mi sono un pò arrugginito x quanto riguarda le s.video cmq dovresti trovare qualcosa quà..
http://www.nvitalia.com/pages.php?node=01/12/08/6696852
se ben ricordo il ray editor l'ho usato sulla mia gef4 per settare 300/600 come frequenze di default
Questo messaggio è stato aggiornato da mcatk il 12/01/2004 alle ore 19:52:44
Grazie ha tutti e due.
Mcatk ma sei matto ?? 300/600 di default in bios ???? e se se scallava prima ke rifleshavi per abbassare le frequenze butti tutto. :)
il 10 % non sò quantè in mhz. Con le ram da 3.6ns quante mhz sono nominali ?? 500 ??
adesso sono arrivato a 260/490 vedere i test in ''benchmark''
ciao ciao e grazie a tutti ;)
CitazioneGrazie ha tutti e due.
Mcatk ma sei matto ?? 300/600 di default in bios ???? e se se scallava prima ke rifleshavi per abbassare le frequenze butti tutto. :)
il 10 % non sò quantè in mhz. Con le ram da 3.6ns quante mhz sono nominali ?? 500 ??
adesso sono arrivato a 260/490 vedere i test in ''benchmark''
ciao ciao e grazie a tutti ;)
bhe io parlavo della mia gef4 ti 4200 :D
se è per questo ero arrivato a 315/630 eh eh:sag:
allora, come è finita ? flashato il bios ?
Ancora no (grazie per la domanda) perchè prima voglio prendere dei dissi per le am video ma non ho trovato niente a prezzi onesti :( se qualcuno sa dove trovarli è gentilmente pregato di dirmelo.
ciao e grazie :)
MSI Kt4 ULTRA
AMD Athlon 1800+ XP
512Mb PC3200
Maxtor 40Gb Ata133
Xelo nVIDIA GeForce4 Ti 4200 128Mb Ddr.
3Dmark2001se: 9888
Sto per flashare. Ma come ci vado in Dos con Win XP ??
Vado con il prompt ?=?
io proverei con un disco di avvio di win 98. oppure, (ma ho provato e non mi sembra che funziona) preparare un floppy con copiati i file di sistema e ovviamente impostare il bios in modo che parta da floppy
Ok sono riuscito a fare tutto ma quando eseguo il comando 'nvflash.exe -f bios.rom' mi appare una schermata che dice 'device e qualcosa' con sotto una lista di schede video di cui la mia non è presente.
Che devo fare?
ciao e grazie :o
CitazioneOk sono riuscito a fare tutto ma quando eseguo il comando 'nvflash.exe -f bios.rom' mi appare una schermata che dice 'device e qualcosa' con sotto una lista di schede video di cui la mia non è presente.
Che devo fare?
ciao e grazie :o
E' lo stesso problema di VoodooGraphicsDestroyer...
Nessuno ha conosce qualche programma aggiornato ??? Per esempio mcatk come hai fattotu con la 4200 ?
soluzione: lasciare perdere.
E no mo ce stò in fissa :D
mcatk come diavolo hai fatto ?
Risolto...
... e vissero tutti flashati e contenti.
:D :D :D
come hai risolto ? funziona tutto ?
Si tutto perfettamente ora vi spiego:
Il primo errore che diceva che nvflash.exe non supportava la scheda video si risolveva scaricando l'ultima versione disponibile del programma nvflash. Poi adesso mi davo un errore diverso provando a flashare da floppy, nel dubbio ho messu su cd nvflash + bios modificato = tutto ok ! Praticamente avevo problemi con il floppy.
Se avete qualcos'altro da chiedermi fate pure :)
ciao ciao :D
dimmi: a quanto l'hai portata ? da windows ti vede un'altro tipo di scheda o la stessa con le nuove frequenze ?
Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 07/03/2004 alle ore 23:35:14
Mi vede la stessa perchè non ho cambiatoil nome ma ho semplicemente alzato le frequenze.
Per adesso ho flashato da 230/400 @ 250/444.
ciao ciao :)
ciao a tutti!
anche io ho una geforce 4 ti 4200, avrei bisogno di un bios originale da ripristinare xchè ho fatto l'"erase" del mio bios..... (ok, sono un coglione...)