Forumzone Community

Componenti hardware di base => Tuning => Ottimizzazione e Overclock => Discussione aperta da: lee_oscar il 07 Gennaio 2004, 19:12:30

Titolo: celeron 1.3 ghz tualatin +
Inserito da: lee_oscar il 07 Gennaio 2004, 19:12:30
Ho provato a spingere il process. da 100 a 122 mhz e risulta stabile ,se alzo invece attorno ai 125 appare la schermata maledetta,  ho dovuto abbassare agp da 4 a 2x e latenza delle ram altrimenti non supera i 120 , mentre per le frequenze agp va oltre i 70 mhz , per le frequenze pci non so dove guardare , qualcuno sa inoltre come alzare il vcore oltre  i limiti del bios (al max posso salire di 0.1 v) ?
Titolo: celeron 1.3 ghz tualatin +
Inserito da: Devilman il 07 Gennaio 2004, 19:34:22
se ci dici quale mainboard hai ti possiamo aiutare meglio.

Cmq se si può metti il bus a 133, dovrebbe reggerlo, a 133, il bus pci e agp lavorano senza problemi nello standard 33/66, mentre a 122 è probabile che siano 36/72, le periferiche poco gradiscono freq cosi alte.

se da bios nn puoi salire col vcore, purtroppo l'unica strada è un moding della mobo che solitamente consiste ne saldare qualche resistenza in punti strategici.
tutto dipende dal modello senza quello nn si fa nulla.

facci sapere ;)

Titolo: celeron 1.3 ghz tualatin +
Inserito da: lee_oscar il 08 Gennaio 2004, 13:27:48
Finalmente la risposta a cio' che volevo ... riguardo la mb si tratta di msi 694 t pro (ms-6309)rev 5 ,da bios posso raggiungere al max 131 mhz... ed e' priva di jumper, anche se si tratta di un operazione delicata avete idea del tipo di resistenza da usare (sia in termini di ohm che collocazione)?
Titolo: celeron 1.3 ghz tualatin +
Inserito da: Devilman il 08 Gennaio 2004, 19:57:33
faccio qualche ricerca e ti faccio sapere.

Titolo: celeron 1.3 ghz tualatin +
Inserito da: Devilman il 08 Gennaio 2004, 20:22:14
http://www.hothardware.com/hh_files/Motherboards/MS-6309(2).shtml

qui trovi un articolo molto interessante, dice che puoi addirittura impostare l'fsb a 200?

guarda un po se mainboard è la stessa.

Titolo: celeron 1.3 ghz tualatin +
Inserito da: Devilman il 08 Gennaio 2004, 20:26:42
http://www.sysopt.com/reviews/msi6309/

qui dice 138....

Titolo: celeron 1.3 ghz tualatin +
Inserito da: Devilman il 08 Gennaio 2004, 20:36:15
http://216.158.218.35/edoc/bios_uploads/6309v75.exe

questo è l'ultimo bios, sempre se i dati che hai postato sono corretti.

-----------------------
694T_PRO v. 7.5 465 kb Intel AMI BIOS 4/18/2002.
This BIOS is for MS6309 Version 5.0 ONLY.
-----------------------

controlla che sia quello corretto ed aggiorna.

si parla di vcore anche alti...
direi che puoi rimettere il saldatore nel cassetto.
:):) :D ;)

Titolo: celeron 1.3 ghz tualatin +
Inserito da: Devilman il 08 Gennaio 2004, 20:41:20
There's an item in the BIOS which is very interesting for overclockers: After enabling the item ClkGen Spread Spectrum, you get the option to rise the FSB speed some more. 143, 147, 152, 154, 157, 159, 162, 166, 171, 180, 190 and even 200MHz can be set. Please consider that the VIA chipset usually does not bear more thatn approx. 155 MHz clock speed, so every setting which exceeds 166 MHz may look great, but most likely will fail. We got lock ups even at 162 MHz FSB.

Titolo: celeron 1.3 ghz tualatin +
Inserito da: lee_oscar il 11 Gennaio 2004, 12:07:51
il bios che ho e' proprio datato 4/18/2002 e infatti e' presente anche la voce spread spectrum , ho capito che devo tenerla disabilitata ,ma oltre questa voce non capisco come poter arrivare a 133 mhz di fsb e oltre ,infatti bisognerebbe aver un pentium per far in modo da ampliare l'intervallo di frequenze ,stessa cosa per il vcore , ti ringrazio per l'aiuto cmq , forse potrei usare dei software per aumentare a 133, anche se quello che ho ( fuzzy logic 4) dice 'privileged instruction 'se provo a dargli un qualsiasi valore ... hai capito se occorre fare qualcos altro da bios oltre l' impostazione spread spectrum? grazie
Titolo: celeron 1.3 ghz tualatin +
Inserito da: lee_oscar il 11 Gennaio 2004, 12:17:40
Ma forse devo settare spread spectrum su enabled ...? e' strano dal manuale che ho dice che il south bridge e' 686b e non 686a anche se non e' chiaro se uso dei programmi di diagnostica , forse hanno fatto + versioni della mb
Titolo: celeron 1.3 ghz tualatin +
Inserito da: Devilman il 11 Gennaio 2004, 12:40:25
devi abilitarla!!

solitamente delle mobo esistono diverse revisioni, qualche volta molto diverso le une dalle altre.

Titolo: celeron 1.3 ghz tualatin +
Inserito da: lee_oscar il 11 Gennaio 2004, 14:33:34
ho appena guardato le versioni ,e tramite tab mi da la data 4/19/2002 , come usando sandra e simili,mentre dentro al bios da una versione 1.51 e non 7.5 anche se dal manuale vedo una versione 1.43(quindi la mia e' + recente) ma forse la 7.5 e' riferita al file ,  mentre SMbios e' datato 7/15/97 di cosa si tratta? va aggiornato? puo' darsi che essendoci delle differenze tra mb 6309 e 694tpro (6309) anche il settaggio delle freq. sia diverso , anche abilitando lo spread sprectrum non modifica il range di fsb che al max arriva a 131 .
Titolo: celeron 1.3 ghz tualatin +
Inserito da: Devilman il 11 Gennaio 2004, 20:12:47
verifica ciò che è serigrafato sulla scheda, dovrebbe esserci sia il nome sia la revione.
Puoi anche mettere in pausa (pause) il pc durante il boot (quando conta la ram), in basso c'è una stringa, ricopiala e postala, è il codice che identifica la mainboard.
(è in basso, mi hai capito?)

cmq può essere che ci siano delle mobo fuori standard, cioè diverse da quelle della serie, quindi con funzioni aggiuntive e/o limitazioni varie, solitamente saltano fuori da Pc di "marca" tipo HP ecc ecc..

Al limite fai una bella foto alla mobo e postala, vediamo di trovare una soluzione.


Titolo: celeron 1.3 ghz tualatin +
Inserito da: lee_oscar il 15 Gennaio 2004, 02:00:58
riguardo la stringa non ti so dire , infatti durante il POST non appare il conteggio della ram come solito ma solo il logo di msi ... guardero' meglio sulla mb , cmq ci sono software che permettono di overc. senza settare direttamente il bios , quello che ho non funge ,  conosci qualche software di questo tipo?
Titolo: celeron 1.3 ghz tualatin +
Inserito da: Devilman il 15 Gennaio 2004, 12:45:19
entra il bios e togli la spunta a "startup logo":)

cosi riparte in maniera classica.
cmq se schiacci al volo tab dovresti vedere..
poi "pause" per bloccare e copiare.

Titolo: celeron 1.3 ghz tualatin +
Inserito da: lee_oscar il 18 Gennaio 2004, 02:45:42
ho provato sempre con tab ma e' troppo veloce e anche in pausa non si vede la stringa in fondo ,vi e' data del bios e periferiche(ovvio) cmq ho visto anche su altri pc che la stringa denota la marca e tipi di chipset , non credo appaia la revisione, cmq sulla mb c'e scritto 694tpro ver:5  come prevedibile
Titolo: celeron 1.3 ghz tualatin +
Inserito da: Devilman il 18 Gennaio 2004, 17:59:36
stacca l'alimentazione dal floppy e avvia il pc, cosi si ferma sulla schermata iniziale, ed hai tutto il tempo di copiare la scritta.:)

Titolo: celeron 1.3 ghz tualatin +
Inserito da: Manuelson il 18 Gennaio 2004, 18:40:11
non basta premere il tasto pausa?:rolleyes:

Titolo: celeron 1.3 ghz tualatin +
Inserito da: Devilman il 19 Gennaio 2004, 00:29:38
Citazionenon basta premere il tasto pausa?:rolleyes:



lo so anch'io ma dice che nn ci riesce..

Titolo: celeron 1.3 ghz tualatin +
Inserito da: lee_oscar il 19 Gennaio 2004, 13:34:58
ho detto che con pausa si vede la data del bios ma non la stringa in basso
Titolo: celeron 1.3 ghz tualatin +
Inserito da: lee_oscar il 19 Gennaio 2004, 13:40:56
cmq ho il dubbio maggiore sul bios , ho visto che nonostante la data sia quella dell'ultima versione penso sia rilasciata da america megatrends ,e' possibile che lo stesso bios sia rilasciato da + case? non dovrebbe essere in questo caso msi? mi e' sorto il dubbio guardando da system bios , magari ci puo' essere differenza se rilasciato da diverse case
Titolo: celeron 1.3 ghz tualatin +
Inserito da: Devilman il 19 Gennaio 2004, 13:46:43
aspetta a schiacciare pausa ed apparirà anche la stringa!

nn capisco il discorso delle varie case..

se la tua è una msi, l'unico produttore che rilascia bios per questa piastra è msi.
Al max puoi trovare una versione non ufficiale..
Linkaci le pagine dove hai trovato questi bios...

a volte le mobo "economiche" tipo le "procomp" sono mobo di marchi maggiori, semplicemente con un etichetta sul nome originale, flashiando il bios con quello "originale" a volte si sbloccano molte potenzialità.

Io ti consiglio di fare una bella foto alla mobo e di postarla, altrimenti ci riesce molto difficile aiutarti.