Forumzone Community

Sistemi Operativi e applicazioni => Microsoft Windows e applicazioni => Discussione aperta da: Neo il 10 Gennaio 2004, 19:06:12

Titolo: formattare winXP
Inserito da: Neo il 10 Gennaio 2004, 19:06:12
come devo fare x formattare WINXP (ho il disco originale):sag:

Titolo: formattare winXP
Inserito da: Lexiw il 10 Gennaio 2004, 19:31:02
Metti dentro il cd originale e riavvia, assicurati di avere come prima unità di boot il lettore cd. Una volta avviato il programma scegli di non ripristinare ma di formattare, se hai già NTFS scegli come opzione "NTFS rapida" in caso contrario fai quella normale. Finita la formattazione procedi con l'installazione.



Titolo: formattare winXP
Inserito da: ciorpi il 11 Gennaio 2004, 21:32:15
a proposito di formatare, io l'anno scorso ho cambiato sistema informativo, da me ad xp.
per formattare ho dovuto cancellare la partizione e ricrearla (lasciando i 8 mega liberi), altrimenti non riuscivo ad andare avanti, è una prassi normale ho sbagliavo qualcosa io ??
ciao grazie
Titolo: formattare winXP
Inserito da: andreagiommi il 11 Gennaio 2004, 21:40:23
stesso problema, non mi ricordo dove sia nel processo di installazione l'opzione per formattare... quindi anche io ho cancellato e rifatto la partizione... con 8mb liberi!

Titolo: formattare winXP
Inserito da: Khana il 12 Gennaio 2004, 01:41:33
Gli 8 mega liberi sono una prassi normale.
Forse Repne può spiegarci perché.

Titolo: formattare winXP
Inserito da: ciorpi il 14 Gennaio 2004, 22:34:35
scusate io chiedevo se era normale dover eliminare la partizione per formattare, non se dovevo o meno lasciare gli 8 mg liberi.
Quelli ho letto da qualche parte che servono per poter partizionare in modo dinamico l'hdd.
ciao
Titolo: formattare winXP
Inserito da: repne scasb il 14 Gennaio 2004, 22:53:30
CitazioneGli 8 mega liberi sono una prassi normale.
Forse Repne può spiegarci perché.

Si posso. Gli 8 megabytes sono il risultato dell'uso di un intero cilindro dell'hard-disk per fare in modo che Windows XP Pro (non Home) possa creare quelli che vengono comunemente chiamati "Dynamic disk".

Se si ha un disco rigido piu' grande di 4Gb lo spazio riservato al "Dynamic disk" sara' uguale a 1(cilindro)*63(settori)*255(testine)*512(bytes per settore)=8.225.280 bytes (255 testine logiche e non fisiche charamente).

Ma che cosa e' un "Dynamic disk"? Windows XP Pro e' in grado di gestire un normale volume RAID ma in modalita' "software". Ossia e' in grado di gestire due o piu' hard-disk come RAID 0/1/0+1/JBOD ma tutto senza avere un controller RAID.

Qui: http://www.microsoft.com/technet/treeview/default.asp?url=/technet/prodtechnol/winxppro/reskit/prkb_cnc_yuys.asp maggiori informazioni.

Titolo: formattare winXP
Inserito da: andreagiommi il 15 Gennaio 2004, 12:55:54
Citazione
CitazioneGli 8 mega liberi sono una prassi normale.
Forse Repne può spiegarci perché.

Si posso. Gli 8 megabytes sono il risultato dell'uso di un intero cilindro dell'hard-disk per fare in modo che Windows XP Pro (non Home) possa creare quelli che vengono comunemente chiamati "Dynamic disk".

Se si ha un disco rigido piu' grande di 4Gb lo spazio riservato al "Dynamic disk" sara' uguale a 1(cilindro)*63(settori)*255(testine)*512(bytes per settore)=8.225.280 bytes (255 testine logiche e non fisiche charamente).

Ma che cosa e' un "Dynamic disk"? Windows XP Pro e' in grado di gestire un normale volume RAID ma in modalita' "software". Ossia e' in grado di gestire due o piu' hard-disk come RAID 0/1/0+1/JBOD ma tutto senza avere un controller RAID.

Qui: http://www.microsoft.com/technet/treeview/default.asp?url=/technet/prodtechnol/winxppro/reskit/prkb_cnc_yuys.asp maggiori informazioni.

--


ogni tuo post è un insegnamento... Grazie!

Titolo: formattare winXP
Inserito da: Neo il 16 Gennaio 2004, 18:06:15
CitazioneMetti dentro il cd originale e riavvia, assicurati di avere come prima unità di boot il lettore cd

non parte in automatico,scusate, ma  d'intorno al bios ci sono andato poche volte e non mi sento un esperto per questo vi chiedo help:o:
che parametro devo cambiare per far partire il cd in prima unita' boot?
ciao :rolleyes:

Titolo: formattare winXP
Inserito da: OcToGuNs il 16 Gennaio 2004, 18:22:55
Devi cercare,una volta entrato nel bios,la voce"Boot sequency" o qualcosa di simile...nn tutti i bios riportano le stesse voci in eguale maniera...selezionare poi come
1st Boot Device il CDROM,uscire e salvare le nuove impostazioni.

Ciao ciao :)
Titolo: formattare winXP
Inserito da: andreagiommi il 16 Gennaio 2004, 20:49:07
ma il vostro xp è bootable? io me lo sono dovuto fare da solo (il cd bootanble) con l'avvio del 2000...