che palle,capitano tutte a me!!!!! :diablo:
e un paio di giorni che quando accendo il pc non parte:o,rimangono le luci del hard disk accese e schermo nero :o(non vengono nemmeno visualizzate le parole dell'avviò e non posso entrare nel bios :( )
devo spegnere e accendere un paio di volte il pc,poi quando ne ha voglia parte e finalmente si avvia e carica anche il sistema operativo!!!!! :eek:
puo' essere che sia la geffo4mx440 che mi da questi problemi?
qualche aiuto?:(
PS.ero partito con una geffo4mx440,sono poi passato a una geffo4TI4600 che ho venduto per prendere una geffoFX5700ultra che a sua volta si è rotta,in fine mi ritrovo con una geffo mx440(che tristezza :(e che sfiga :o)
ma non emette nessun bip quando non parte?
visto il difetto è probabile che sia un problema di ram, se fosse della scheda video inizierebbe a suonare (almeno così di solito mi è capitato di vedere....)
Citazionevisto il difetto è probabile che sia un problema di ram, se fosse della scheda video inizierebbe a suonare (almeno così di solito mi è capitato di vedere....)
Infatti...
Ho avuto lo stesso problema col pc vecchio (duron700) e ho risolto tutto sostituendo l'alimentatore che dava problemi.
effettivamente sul mio vetusto 166mmx il problema l'ho risolto cambiando l'alimentatore (si spiegherebbe perchè a freddo nn parte!!! io lo facevo partire scaldando prima l'alimentatore col fon...)
non emette nessun bip è muto :oho cambiato due alimentatori e il problema non è stato risolto,puo' essere l'hard disk?(mi fa un suono strano che non ho mai sentito in 10 anni che ho il pc):o
un problema che è difficile da capire... prova tutti i componenti del pc su altri pc per trovare quello rotto o malfunzionante...
Ma come hai fatto a rompere la 5700?
Spero solo che non sia l'alimentatore...saresti troppo sfortunato!!!
CitazioneMa come hai fatto a rompere la 5700?
è quello che vorrei sapere anche io :o
secondo me era già' difettosa :rolleyes:
conunque se hai voglia di sapere come ho fatto a romperla leggi qua:
http://www.forumzone.it/topic.asp?TOPIC_ID=10838&FORUM_ID=76&CAT_ID=15&Topic_Title=info+su+nuova+geffo&Forum_Title=nVIDIA
ciao
arg... che sfiga!
Citazionevisto il difetto è probabile che sia un problema di ram, se fosse della scheda video inizierebbe a suonare (almeno così di solito mi è capitato di vedere....)
Dovrebbe beepare anche nel caso fosse un problema di ram:
- 3 beep in rapita successione identificano la mancanza di scheda video;
- beep continui e prolungati a distanza di 1/2 secondi uno dall'altro indicano invece un problema di ram.
E' quasi sicuramente un problema di alimentazione. A me capitava con un ali (300 watt... seee come no...) e un P3 600 con attaccati solo 1 hd, 1 scheda audio, 1 video e 1 lan.
Penso sia quel che in gergo si chiama "cold boot". A Pandyno lo faceva con la Volari...
Stacca qualche periferica di lettura ad eccezione del HD su cui hai il sistema operativo.
Se parte, il problema è l'alimentatore, altrimenti può essere l'HD... o il processore... tutto il resto bippa (anche il processore, in teoria bippa se da errori, ma non sempre)
CitazioneDovrebbe beepare anche nel caso fosse un problema di ram:
- 3 beep in rapita successione identificano la mancanza di scheda video;
infatti se metto la FX nell'agp, fa tre beep poi dopo circa tre secondi ne ri fa' due e il pc non va.
CitazioneE' quasi sicuramente un problema di alimentazione. A me capitava con un ali (300 watt... seee come no...) e un P3 600 con attaccati solo 1 hd, 1 scheda audio, 1 video e 1 lan.
Penso sia quel che in gergo si chiama "cold boot". A Pandyno lo faceva con la Volari...
il mio alimentatore è questo:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/neo/2004120174059_0ea1f3fc6f9cfc302e72d58c7b9d71a9.jpg)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/neo/2004120174115_209fa524194884055810ac3c3b3dd212.jpg)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/neo/2004120174128_b7f38a1146d61001eb547b153d414b74.jpg)
Potente alimentatore da 460W della serie AX, con regolazione manuale dei giri della ventola in uscita e PFC attivo, che fornisce fino al 50% di potenza in più sui 12v, indispensabile per le pratiche di overclock, per i possessori di CPU potenti e case affollati di periferiche, ovvero sistemi affamati di energia.
La ventola inferiore, da 92x92mm, è termoregolata, con giri variabili da 1000 a 3000 giri; la ventola tachimetrica posteriore, da 80x80mm, è monitorabile con un cavetto a 3 pin da installare sull'apposito connettore della motherboard: in tal modo, il rumore viene ridotto e limitato al minimo indispensabile. Tutti i connettori sono placcati in oro 24 KT ed i cavi completamente in rame; il connettore a 20 poli ATX è dotato di un cavo schermato e protetto da una speciale guaina.
Approvato da AMD, questo alimentatore è conforme allo standand ATX Intel 1.1 e ATX 2.03.
caratteristiche tecniche
Watt : 460
Ventole : 2
Controllo tachimetrico : si
Controllo velocità ventole : si
Ampere sui: 12v 33A
Ampere sui :5v 35A
Ampere sui: 3.3v 35A
Pfc attivo
che ne dite è buono?
:o
Questo messaggio è stato aggiornato da neo il 20/01/2004 alle ore 17:46:54
Sembra un ottimo alimentatore!!!
Che figo quell'ali... dove l'hai comperato!?
Citazioneche ne dite è buono?
Un attimo... faccio un passo indietro, come direbbe Bonolis. :cool:
Io non ho detto che l'ali non è buono.
Ho detto che potrebbe essere un problema di "cold boot". Anche a me è successo, mentre testavo un P3 con un 300w che adesso Khana utilizza per il server aziendale (giuro! :D) e che sul dual athlon che alimenta adesso non dà il minimo problema (forse perchè non lo spegne mai? ;)).
Pandyno aveva un problema di cold boot con la Volari, ma non perchè il suo ali lasciasse a desiderare! Anzi... :rolleyes:
Per questo, Neo, ti esorto a
provare un altro ali, non a
cambiarlo. :o
Per quel che riguarda invece la GefFx, quei beep sono la colonna sonora del suo passaggio ad un mondo migliore... :h
come ho già' detto carissimo superbox:Dho provato prima con un q-tec da450w e la scheda non partiva(cioè caricava il sistema operativo e poi si inchiodava con la scritta di winXP IMPAZZITA)per riuscire a far partire il pc con la geffoFX dovevo escludere l'alimentazione del dvd e della seconda ventola per raffreddare la cpu.
Quando ho deciso di cambiare l'alimentatore e ho messo Enermax 460w ho collegato tutto e ho acceso il pc,ho sentito i famosi tre beep e non c'è stato piu' verso di far partire la geffoFX,la cosa strana è che se rimetto l'alimentatore Q-TEC 450w e avviò il pc,non sento i tre beep,e la scheda non da segni di vita :(
quindi è la geffoFX che non funziona :diablo:
ps. volevo provare la scheda su gli altri due pc che ho,ma non posso mettere i due alimentatori perchè' cambiano gli atacchi sulle schede madri :(
piu' sfigato di cosi :duo
Il problema potrebbe non dipendere dal Wattaggio, ma semplicemente dal picco di accensione (credo riguardi gli ampere) che il tuo alimentatore non è in grado di sostenere.
perchè non parte non lo so, ma perchè hai bruciato la 5700 credo di sì: le nuove schede video richiedono un'agp a 1,5 volt, non 3,3... sicuramente era meglio se ti tenevi la 4200.
perchè non parte non lo so, ma perchè hai bruciato la 5700 credo di sì: le nuove schede video richiedono un'agp a 1,5 volt, non 3,3... sicuramente era meglio se ti tenevi la 4200.
Citazioneperchè non parte non lo so, ma perchè hai bruciato la 5700 credo di sì: le nuove schede video richiedono un'agp a 1,5 volt, non 3,3... sicuramente era meglio se ti tenevi la 4200.
il voltaggio AGP e in automatico,non penso che sia stato colpa dell AGP a far partire la 5700ultra,io dico che la scheda era difettosa,mi spieghi perchè non ho bruciato anche la geffo5900liscia?
ciao :)
non parlo +. avevi scritto solo la gf4mx 440, la gf4200 e la 5700fx. tra le tre la 5700 dovrebbe essere l'unica con l'agp 1,5. facendo 2+2+iva.... non so che dirti. pure io ho trovato, dopo che ho messo la nuova scheda video, un difetto di alimentatore: mi si spegne dopo un pò di tempo che fa applicazioni 3 d (benchmark, giochi). 450 w non mi bastano con una fx 5950 !!!!!
e alimentatore da 450 w che non regge il tutto........
Forse è un problema con il BIOS. Hai provato a vedere cos'e successo? Prova ad'aggiornarlo. Potrebbe essere qualche impostazione del voltaggio nel CORE della CPU. By by...:D
misterdanny76,ho risolto il problema gia' da molto tempo.....
1)mi sono fatto sostituire la fx5700ultra con una fx5900liscia....
2)il problema del pc che non si avviava subito lo sistemato con il cambio di scheda madre :duo
3)ora il pc va che è una meraviglia.....
4)devo solo ricambiare scheda video(geffoGT6800 :D)
ciao :rolleyes: