in dvdx ci sono delle opzioni di rescaling (tipo bilinear, bilinear mmx, bicubic sse etc...) che però nn ho trovato in altri programmi e qui mi sorge la domanda: che algoritmi usano altri programmi tipo xmpeg etc? ho visto che c'è differenza enorme di prestazioni a seconda di cosa si innesti...
il resize è un bell'argomento, come hai detto tu le prestazioni cambiano in maniera significativa da algoritmo ad algoritmo. A parte il discorso delle ottimizzazioni in base al processore che si ha c'è da dire che i resize piu precisi e lenti in assoluto sono il precise bicubic e il lanczos3 (quest'ultimo veramente lentissimo), il bilinear è molto piu veloce ma da maggior perdita di dettaglio mantenendo i contorni dell'immagine meno marcati... occhio che questo può essere un vantaggio se andiamo a ricomprimere con codec mpeg4 a bassi bitrate. tuttavia il discorso performance dipende anche dalla fonte... un resize di un file acquisito da una vecchia vhs, pieno di rumore video, sarà sicuramente piu lento rispetto ad una fonte digitale come un dvd o una telecamera dvi. Difatti nel caso in cui la sorgente sia analogica è sempre raccomandata l'applicazione dei vari filtri denoise PRIMA del resize. Per quanto riguarda gli altri programmi:
xmpeg: è molto che non lo uso, ma mi pare che avesse sia bilinear che bicubic con varie ottimizzazioni
virtualdub e quindi gordian knot: ha tutto e di più ;)
vidomi: in yv12 lavora in bicubic, in rgb sia bilinear che bicubic
personalmente quando punto alla qualità uso sempre bicubic, se invece voglio fare stare 2 ore di filmato su un solo cd vado su bilinear
Questo messaggio è stato aggiornato da GynoDroghi il 21/01/2004 alle ore 14:19:35
non so, io ho provato a backuppare il mio dvd di jack lo squartatore e mantenendo invariata la risoluzione del dvd ho fatto un pò di prove... in realtà così nn cambia praticamente nulla a meno di appiccicarsi allo schermo e con immagini in movimento rapido
poi ho provato a scalare e ho visto che effettivamente senza filtri vien una porcata! il bicubic rende sicuramente di più che il bilinear e nn mangia molto ma il tap bicubic fa ridurre drasticamente e nn percepisco ad occhio sostanziali differenze...
il lanzcos nn ho avuto la sfortuna di provarlo allora ;)
ora sto cercando di capire anche che differenze ci sian tra iDCT mmx e quella SSE (stando ad articoli su internet la mmx è più rapida, la SSE è più precisa in quanto fatta in floating point) solo che nn noto nè cambi di velocità nè di qualità visiva... tu ne sai?:h
Se lasci invariata la risoluzione del dvd non usi nessun filtro resize. Jack lo squartatore ce l'ho anch'io e ti dico che è estremamente comprimibile, ci sono motlissime scene scure e statiche... usa un bel bicubic o lanczos... per quanto riguarda le differenze degli algoritmi che hai citato non so che dirti... di solito uso vidomi o virtualdub e non hanno o almeno non citano le varie ottimizzazioni (sse, mmx ecc...)
Powered by: Athlon Xp 2100+, Asus a7v8x, 512 ddr, Ibm 80giga, Radeon 9000pro, Pctv pro, Liteon 40x12x48x, Liteon DVD 16x48x, Creative Inspire 5.1