Forumzone Community

Componenti hardware di base => Tuning => Discussione aperta da: Pandyno il 25 Gennaio 2004, 16:37:07

Titolo: Occhio agli alimentatori ...
Inserito da: Pandyno il 25 Gennaio 2004, 16:37:07
Viste le mie avventure di ieri con il discreto perdoon 500W ho deciso di indagare le foto incriminate:

(https://www.forumzone.it/public/uploaded/pandyno/2004125162530_IMAG0002.JPG)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/pandyno/2004125162544_IMAG0004.JPG)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/pandyno/2004125162557_IMAG0005.JPG)

Il primo è targato sunny technologies, ed è fornito in tutti i case venduti da SD, gli ultimi che ho avuto modo di vedere sempre 300W hanno amperaggi leggermente superiori.

Il secondo è l' invriminato q-tec 400W

Il terzo è un alimentatore targato power man, 250W, regalato da un amico e fornito su di un computer dotato di PII 350 e banshee (diversi annetti)

Gli amperaggi non si leggono bene, quindi ve li riporto io:

Voltaggio-->sunny/q-tec/Power man/perdoon

+12v --> 15A/12A/13A/22A
+5v  --> 30A/25A/25A/45A
+3.3v -> 14A/14A/16A/30A
-5v  --> 0,5A/0,5A/0,3A/0,5A
-12v --> 0,5A/0,5A/0,8/0,5A

Conclusioni? il qtec 400W è inferiore al power man 250W di almeno 5 anni se non più.







Questo messaggio è stato aggiornato da pandyno il 28/01/2004  alle ore  23:34:20

Questo messaggio è stato aggiornato da devilman il 30/01/2004  alle ore  12:37:42
Titolo: Occhio agli alimentatori ...
Inserito da: Superbox il 25 Gennaio 2004, 20:52:04
CitazioneConclusioni? il qtec 400W è inferiore al power man 250W di almeno 5 anni se non più.


In con la Q-Tec avevo avuto una atroce esperienza sul tema Box esterno per DVD-R.
Per dirla in poche parole: ho comprato 380 euro di masterizzatore DVD + 80 euro di box esterno Q-Tec, che mi sono dovuto far sostituire 3 volte (6 mesi di trafila) prima che me ne dessero uno con una revision funzionante (2.0) del pcb. Morale: quando ho iniziato ad utilizzare il masterizzatore, questo costava 150 euro di meno.

All'epoca dissi: boicottate la Q-Tec (e la eXtreme, che commercializza prodotti altrettanto scadenti).

Titolo: Occhio agli alimentatori ...
Inserito da: Glide il 26 Gennaio 2004, 14:30:15
Ottima e utile discussione :) poichè mette in risalto quanto il trend del momento tutto dedicato agli alimentatori, indipendentemente dal produttore, sia in realtà un'abile strategia di mercato (€) piuttosto che una reale ottimizzazione delle prestazioni.

Più in generale (penso agli ali ma anche al subwoofer che allieta le vostre passeggiate in auto) occhio ai valori "veri" delle grandezze elettriche (valore efficace o rms), puntualmente nascosti sulle confezioni, e non a quelli "max" che rappresentano limiti teorici ben lontani dalle grandezze in gioco, di fatto.

:eek:...;)

Ciao ciao

Titolo: Occhio agli alimentatori ...
Inserito da: repne scasb il 26 Gennaio 2004, 15:51:14
Vorrei narrare la mia esperienza con tale produttore (Q-Tec):

PC configurato con: Abit NF7-S rev 2.0, Athlon (Barton) 2500+, 2x512Mb A-Data PC3200, 2xHitachi 7K250 da 80Gb SATA, Ati Radeon 9800XT, alimentatore Q-Tec 550W Dual Fan Gold PFC (altro hardware vario).

Il PC presentava il seguente difetto: in alcuni giochi dopo alcuni minuti di utilizzo, venivano visualizzati dei puntini multicolore sul video.

Diagnostica: reinstallato da capo il sistema operativo ed i giochi il problema persisteva. Purtroppo avevo impropriamente individuato nella scheda video la fonte del problema e quindi ho utilizzato 3DMark 2001 per verificarne il funzionamento. Al terzo giro completo di 3DMark 2001, il PC si e' inesorabilmente spento per non riaccendersi piu'. L'Alimentatore si era inesorabilmente "fulminato".

Per tentare di far ripartire il PC e verificare che solo l'alimentatore era danneggiato ho collegato un "vecchio" codegen da 300W.

Non soltanto con il codegen (un alimentatore non noto per la sua elevata "qualita'" costruttiva) da 300W il PC non manifestava piu' i puntini multicolori nei videogiochi, ma il PC funzionava correttamente con la CPU impostata a 200x11 e VCore in default (1.65V).

Ho chiaramente pensato che l'alimentatore Q-Tec fosse difettoso, e quindi e' stato mandato in riparazione; nel frattempo il codegen da 300W ha continuato a funzionare correttamente.

20 giorni dopo la rottura dell'alimentatore Q-Tec ho montato il nuovo alimentatore mandato in sostituzione dall'assistenza tecnica (sempre un Q-Tec da 550W).

Monto l'alimentatore e riappaiono i puntini nei giochi. Non masochisticamente soddisfatta lancio 3DMark 2001 e al sencondo giro di 3DMark l'alimentatore inizia ad emettere un "ronzio" in bassa frequenza, al terzo giro il PC si spegna per non riaccendersi piu' di nuovo.

Il PC attualmente sta funzionando correttamente con il codegen da 300W. L'alimentatore Q-Tec da 550W non e' stato neanche mandato in riparazione, poiche' ritengo sensatamente improbabile che mi siano capitati due esemplari difettati di fabbrica in sequenza.

La mia conclusione e' che un codegen da 300W e' migliore di un Q-Tec da 550W.

Sono chiaramente disponibile a cambiare opinione (prove alla mano).

Titolo: Occhio agli alimentatori ...
Inserito da: Destroyer il 26 Gennaio 2004, 16:07:41
io ho un Q-tec da 550 e 450, devo dire che quello da 450 è proprio scadente (incompatibile con le Fx...) mentre quello da 550 funge bene sul mio secondo pc...:)

Titolo: Occhio agli alimentatori ...
Inserito da: Pandyno il 26 Gennaio 2004, 18:25:13
Dunque per consolidare le nostre tesi (mia e di repne) posso ribadire anche qui quanto ho scritto per i vari forum che frequento:

Con il qtec 400W e un processore 1800+ DLT3C (il non plus ultra in fatto di overclock) riuscivo ad ottenere al massimo 2200mhz stabili, alzando ulteriormente il clock il sistema appena provava a caricare l' OS si riavviava.

Il resto della configurazione:
epox 8rda+
2 banchi da 512mb uno pc3200 l' altro pc2700@3200
Radeon 9700pro

Oltre al fatto che circa 4 mesi fa due hard disk un 60gb IBM e un quantum fireball 40gb sono misteriosamente morti.
Nell' IBM è partita solo la partizione, ripartizionando il tutto è tornato a funzionare ed ora fa bella mostra sul pc dei miei cuginetti.
Il quantum appare morto, il sistema lo riconosce, ma non c' è verso di inizializzarlo, quando ho tempo provero' ad indagare meglio.

Dopo la morte dei due sopra citati ho pensato ad uno sbalzo di tensione visto che sono due marchi piuttosto fragili.

Compro due Hitachi 128gb l' uno (uno 2 e l' altro 8mb di cache), ponendo fine al problema .
Dopo 3 mesi e con in ballo una recensione abbastanza spinosa, parte la partizione del master, contenente tutti i dati relativi alla stessa. Penso altro sbalzo di tensione.

Tre giorni dopo avvio win2k, entra nell' os tutto tranquillo, dopo 1 minuto errore di sistema.
Riavvio, niente la partizione è andata.

Morale, la recensione è stata recuperata miracolosamente, ma le decine di GB di programmi installati ancora sono li che aspettano di essere reinstallate.

E soprattutto all' avvio del PC dove l' alimentatore deve fare lo ''sforzo'' maggiore per accendere contemporaneamente tutto il sistema/periferiche, spesso e volentieri non trovava il primo o il secondo HD (il bios)
E io a dare la colpa ai molex...(muovendoli un po' ripartivano)

Oltre al fatto che le temperature segnate adesso dal bios sono notevolmnte calate (prima era un forno, sembrava di essere al lavoro alla centrale termica) ed il sistema risulta più fresco, non so' davvero dove il qtec prenda gli Ampere, forse dalla cosiddetta ''manna dal cielo'' .

Un piccolo consiglio, non badate alle tensioni, sono davvero ininfluenti, soprattutto non rilevatele con SF che comandano i sensori nè da bios, prendete un bel multimetro digitale e misurate sui molex.
Io l' ho fatto e il qtec segnava sui +5 4,9V e sui +12V 13V
Il perdoon segnava sul +5V 4,82V su +12V 12,xxV

Il problema non sono I V sono gli ampere che un alimentatore riesce a fornire, soprattutto in modo costante.

Beh ricapitolando:

perdon 500W

1800+@2400mhz 2,1

Testato con superPI 32mb, Call of Duty, Tron 2.0, UT2003, emule.

Nessuno spegnimento anomalo dei dischi.

Perdonate i vari errori grammaticali/lessicali

PS a breve avro' per le mani un ANTEC TRUE POWER 550W vedremo se avro' altri margini di miglioramento

(qualcuno mi diceva che cambiare un ottimo ALI con una scheda grafica non fosse un buon affare, beh non sono affatto d' accordo! :D ;))

Questo messaggio è stato aggiornato da pandyno il 26/01/2004  alle ore  18:29:20
Titolo: Occhio agli alimentatori ...
Inserito da: Pandyno il 26 Gennaio 2004, 18:32:00
Un' altro piccolo appunto che mi sono scordato di scrivere; i codegen sono ottimi alimentatori  che spesso si trovano in molti case, ma che promettono quanto scritto nei dati tecnici.

Titolo: Occhio agli alimentatori ...
Inserito da: Superbox il 26 Gennaio 2004, 19:59:55
Citazione(qualcuno mi diceva che cambiare un ottimo ALI con una scheda grafica non fosse un buon affare, beh non sono affatto d' accordo! :D ;))

Ma era una 9500pro, pour Dieux! :D :D :D

Cmq il tuo ultimo post ha sollevato anche il problema della frittura dei dischi.
Oltre al calore eccessivo (ricordo ancora con un certo languorino le uova che cuocevamo sui maxtor 40 giga in pausa pranzo, la scorsa estate), sarebbe buona cosa considerare anche la qualità dell'alimentatore.

Titolo: Occhio agli alimentatori ...
Inserito da: andreagiommi il 26 Gennaio 2004, 20:32:38
in questi giorni non faccio altro che leggere post su ali scadenti e mi sento un perfetto deficente (o deficiente!?) ad avere acquistato un extreme da 350w... che alimenta tra l'altro il famoso maxtor tostapane da 40giga (pensa un pò che accoppiata!) Adesso bisogna che mi trovo un ali da sostituire solo per tirarmi su il morale! :D



Questo messaggio è stato aggiornato da andreagiommi il 26/01/2004  alle ore  20:33:05
Titolo: Occhio agli alimentatori ...
Inserito da: LaNtIs il 28 Gennaio 2004, 23:50:45
Salve, sono nuovo del forum e ho lo stesso problema con il q-tec 400w

Con un p4 3ghz MB p4p800 hd 160giga serial ata maxtor, e un giga di ram pc3200.... appena ho collegato la Geforce fx 5900 il pc dopo poki minuti prende e ha iniziato a spegnersi da solo..... riaccendo dopo 5 min si rispegneva.... se invece facevo partire il pc con la stessa scheda video ma con l'alimentazione della ventola scollegata dall'alimentatore, e quindi con la video a basse frequenze il pc regge.... sto cercando un nuovo ali da comprare T_T ke cacca sta q-tec
Titolo: Occhio agli alimentatori ...
Inserito da: Glide il 29 Gennaio 2004, 00:10:06
Citazionericordo ancora con un certo languorino le uova che cuocevamo sui maxtor 40 giga in pausa pranzo, la scorsa estate

lol :)...povera Maxtor e povera Q-TEC :(

Tornando al topic, probabile che abbiano sbagliato qualcosa in produzione perchè essere dinanzi a prodotti che non rendono per come dovrebbero è cosa differente da questa in cui mi pare che, leggendo Pandyno, LaNtIs (benvenuto) e repne, siamo di fronte a difetti di fabbricazione che ne limitano totalmente o gravemente l'operatività...

Ciao ciao

Titolo: Occhio agli alimentatori ...
Inserito da: LaNtIs il 29 Gennaio 2004, 11:44:48
Grazie del benvenuto :)
Ho appena ordinato un Thermaltake da 420con fpc.... questo dovrebbe reggere... se il pc continua a spegnersi anke con questo mi suicido -_- tra spese di spedizione e altro 94 euro mi viene a costare! almeno pls ditemi ke e' buonoT_T
Titolo: Occhio agli alimentatori ...
Inserito da: Devilman il 29 Gennaio 2004, 17:30:09
io consiglio enermax e tagan, gli amperaggi sono circa il doppio di quelli q-tec, e qualità è indiscutibilmente superiore.

meglio un 360 (tagan come il mio) che non un q-tec da 550 (forse..)

il mio 360 regge la mio config (in firma) che conta 5 hd e 3 lettori..

Titolo: Occhio agli alimentatori ...
Inserito da: Pandyno il 29 Gennaio 2004, 17:54:19
Antec, Enermax, Termal Take, onestamente dei Tagan non ne ho mai sentito parlare, ma se fornisci dettagli (amperaggi e foto) se ne puo' discutere ;)

Titolo: Occhio agli alimentatori ...
Inserito da: LaNtIs il 29 Gennaio 2004, 18:32:01
Io non capisco come mai se vado su un forum tipo questo e scrollo col mouse parte un sibilio ke proviene dal case non so da ke punto con precisione e poi TAC si spegne il pc.... puo essere anke qeusto collegato alla cacca di alimentatore?
Titolo: Occhio agli alimentatori ...
Inserito da: Pandyno il 29 Gennaio 2004, 18:46:18
il sibilio proviene dall' alimentatore molto probabilmente

Titolo: Occhio agli alimentatori ...
Inserito da: Devilman il 29 Gennaio 2004, 20:21:14
avevo aperto una discussione in proposito
"un diavolo di alimentatore"

ecco cosa regge il mio 360:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/devilman/200412920216_risorse.jpg)


Titolo: Occhio agli alimentatori ...
Inserito da: Devilman il 29 Gennaio 2004, 20:23:30
(http://www.tagan.com/download/Package-2.jpg)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/devilman/2003103112299_spec.jpg)
è equivalente ad un enermax, ma più silenzioso.:)

Titolo: Occhio agli alimentatori ...
Inserito da: Neo il 29 Gennaio 2004, 20:55:46
io ho questo:
Enermax ATX EG 465AX-VE(G) FMA (460w),Potente alimentatore da 460W della serie AX, con regolazione manuale dei giri della ventola in uscita e PFC attivo, che fornisce fino al 50% di potenza in più sui 12v, indispensabile per le pratiche di overclock, per i possessori di CPU potenti e case affollati di periferiche, ovvero sistemi affamati di energia.
La ventola inferiore, da 92x92mm, è termoregolata, con giri variabili da 1000 a 3000 giri; la ventola tachimetrica posteriore, da 80x80mm, è monitorabile con un cavetto a 3 pin da installare sull'apposito connettore della motherboard: in tal modo, il rumore viene ridotto e limitato al minimo indispensabile. Tutti i connettori sono placcati in oro 24 KT ed i cavi completamente in rame; il connettore a 20 poli ATX è dotato di un cavo schermato e protetto da una speciale guaina.
Approvato da AMD, questo alimentatore è conforme allo standand ATX Intel 1.1 e ATX 2.03
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/neo/2004129205243_0ea1f3fc6f9cfc302e72d58c7b9d71a9.jpg)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/neo/2004129205252_790fd840c83e3c8b650bf90269e930b9.jpg)
caratteristiche tecniche

Watt  460  
 
Ventole  2  
 
Controllo tachimetrico  si  
 
Controllo velocità ventole  si  
 
Ampere sui 12v  33A  
 
Ampere sui 5v  35A  
 
Ampere sui 3.3v  35A  
 
Pfc attivo  si  
ciao :sag:


Titolo: Occhio agli alimentatori ...
Inserito da: Devilman il 30 Gennaio 2004, 13:17:24
RIEPILOGO:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/devilman/2004130131716_ALI.jpg)

Titolo: Occhio agli alimentatori ...
Inserito da: Pandyno il 30 Gennaio 2004, 18:22:15
è arrivato oggil l' antec 550W, pesa il doppio del perdoon...

sto' provando il sistema, domani le prime impressioni ;)

Titolo: Occhio agli alimentatori ...
Inserito da: LaNtIs il 06 Febbraio 2004, 13:54:25
Arrivato il 420w della TermalTake ora il pc va da Dio... era il Q-tec a fare skifo -.-
Titolo: Occhio agli alimentatori ...
Inserito da: Superbox il 06 Febbraio 2004, 13:58:50
CitazioneArrivato il 420w della TermalTake ora il pc va da Dio... era il Q-tec a fare skifo -.-

Ti va di riportare gli amperaggi del ThermalTake? Sarebbe interessante per il prossimo "riepilogo" di Devilman... ;)

Titolo: Occhio agli alimentatori ...
Inserito da: Dark! il 11 Febbraio 2004, 10:53:57
La mia esperienza:

Ho un Takei 400W, che se non sbaglio è un Leadman rimarchiato:

Non mi ha mai dato problemi con la mia config, che tiene su:

-MoBo A7V+Duron1300+3Banchi Ram
-4Ventole NoiseBlocker 80*80 + Rheo Noise Isolator
-Vodoo5 5500 AGP Moddata Con, 2x CrystalOrb attaccati Al Rheo di cui sopra
-4 Periferiche sul canale Ide, tra dischi, master e lettori
-Dissi Volacno 9 con 80*80 Smart Case FanII
-Scehda Firewire, scehda di rete, scheda audio, scheda usb

Mi sembra che di carne sul fuoco ce ne sia abbastanza per mettere alla frusta un bell'ali, no?:sag:

Gli amperaggi ve li posto la prossima volta che smonto il tutto, cmq dovrebbero essere 16 a sul 12V e 25 o 30 A sul 5V

Dual Fan, connettori a manetta, discretametne silenzioso. Sono soddisfatto,

Fra un paio di settimane metto su il nuovo sistemino basato du GA-7DXR+, XP1800+@2200MHz, 512 DDR333.. Vediamo come si comporta con l'OC, anche se ho pochi dubbi sul fatto che ce la possa fare :rolleyes:


d!

Titolo: Occhio agli alimentatori ...
Inserito da: OcToGuNs il 08 Marzo 2004, 00:29:13
Queste sono le caratteristiche dell' Antec che ho messo al posto di quella schifezza Q-Tekkiana.

+5v   +12v   +3.3v   -5v   -12v   +5vsb

35A   16A    28A     0,05A  0,08A  2A

Combined output:
+5v e +3,3v :230w
+5v,+3,3v e +12v :330w
Il modello è l'SL350P(Blue),ilpiu piccolino della famiglia Antec,ha il controllo della velocità tachimetrica tramite il bios della scheda madre,il filtro EMI contro i disturbi elettromagnetici e 50000 ore di funzionamento coperte da garanzia.Cool!
Ciao ;)ciao!!
Titolo: Occhio agli alimentatori ...
Inserito da: Zell il 18 Aprile 2004, 19:57:00
Allora è l'ali anke a me!Il bios nn mi riconosceva l'hd e io me la prendevo con la MOBO!e io l'ho pure cambiata!anke a me è diventato un forno!pensate ke dapprima tutto fungeva con il procio 3.20Ghz @3.81Ghz a 37° in idle..ora il procio è a 36° in idle a 3.20Ghz..CAZZAROLA!è lì allora il prob!ora è settato al minimo xkè avevo paura di qll temperature..può essere sempre qll a stopparmi la ventolina del procio?sapete all'improvviso l'asus probe mi manda in allarme xkè si ferma la ventola...:diablo:

Titolo: Occhio agli alimentatori ...
Inserito da: sanford il 07 Maggio 2004, 00:01:05
Io possiedo questo:

Leadman LP 6100-E 500W

+3,3V-->30A

+5V-->50A

+12V-->25A

-5V-->0,3A

-12V-->0,8A

+5VSB-->2,0A

che ne dite? Spero che sia buono, deve gestire la 6000, 3 hd e 2 dvd, spero che regga...:eek:
Titolo: Occhio agli alimentatori ...
Inserito da: re-voodoo il 19 Luglio 2004, 20:50:42
Anche io ho comprato un hard disk del caiser Adj 500w che il mi si è fulminato in tre giorni, il prox sarà enermax 460w, un nome una qualità.

Titolo: Occhio agli alimentatori ...
Inserito da: re-voodoo il 19 Luglio 2004, 20:50:53
Anche io ho comprato un hard disk del caiser Adj 500w che il mi si è fulminato in tre giorni, il prox sarà enermax 460w, un nome una qualità.

Titolo: Occhio agli alimentatori ...
Inserito da: Devilman il 19 Luglio 2004, 21:23:02
CitazioneAnche io ho comprato un hard disk del caiser Adj 500w che il mi si è fulminato in tre giorni, il prox sarà enermax 460w, un nome una qualità.





un alimentatore magari :D ;)

Titolo: Occhio agli alimentatori ...
Inserito da: 1221 il 20 Luglio 2004, 21:31:31
Il mio ali di riserva  ha le seguenti caratteristiche:



+3.3V +5V +12V -12V -5V
28A   30A  16A 0.8A 0.5A

115/230V 6a/3a 60/50hz
total o/p 180W

Titolo: Occhio agli alimentatori ...
Inserito da: Italia 1 il 31 Luglio 2004, 20:46:56
quà: ora piccola lezione di elettrotecnica: La potenza elettrica si misura in watt ed è data dal rapporto tra la tensione utilizzata e la corrente assorbita da un dato carico, cioè: se ho 5 volt (tensione) e li collego ad un carico di 1 ohm (carico), consumo 5 ampere (corrente). per ottenere la potenza basta moltiplicare tensione per corrente e si ottengono i watt (potenza, in questo caso 25 watt).

detto questo, noterete che tutti gli alimentatori per pc, dovrebbero buttare + potenza di quanto scritto sulle etichette (sommando le varie potenze, ad esempio, nel mio alimentor golden power da 550 w i valori sono: 5v 40 Ampere (200W), 12v 32 ampere (384W), 3,3v 30 ampere (99w) 5 vstb 2 ampere (10 watt, ma a pc spento), -5v 0,5 ampere (2,5w) - 12v 0,8 ampere (9,6w) totale teorico in potenza: 695,1 watt !!!!! (tolti dal conto i 10 watt in stby). Sul sito della Enermax ci sono alimentatori per doppio processore che danno una potenza combinata 3,3v e 5 v insieme max di 200 watt e alimentatori per singolo processore con potenza combinata di 280 watt. visto che io ho il perenne problema,come ha avuto repne, cioè un sibilo poi il riavvio del pc, consiglio a tutti di scegliere alimentatori con quest'ultima potenza.

Ora un domandone per tecnici pratici di pc: avendo io nel pc un processore athlon 2500+ (che se tenuto a 1833 mhz consuma una 60ina di watt, ma se portato a 3200 ne consuma una 20ina di +, una geforce 5950 ultra asus (che dovrebbe consumare 75-80w), scheda madre abit AN7 con chipset nforce 2 ultra (consumo ????), 1 gb ddr 3200 dual, 3 hd, 2 masterizer e una decina di ventole in giro per il case) potrei aver caricato troppio la sezione dei 5 volt e 3,3 volt e mandato in protezione l'alimentor ? il difetto viene solo se lo tengo a 3200+, premetto che ho cambiato TUTTI i componenti, compreso il processore con uno identico (il vecchio era 0342, il nuovo 0350). aspetto risposte e vari chiarimenti

Titolo: Occhio agli alimentatori ...
Inserito da: Devilman il 31 Luglio 2004, 22:10:04
grazie per il chiarimento del calcolo dei watt..

il ragionamento nn fa una piega ma trascuri il fatto che l'alimentatore fornisce quei massimali di ampere sulle varie tensioni, ma non c'è scritto da nessuna parte che può fornire tutto insieme.. ecco perchè il conto dei watt non torna, io credo sia molto complicato fare una calcolo matematico..
proprio armeggiando in questi termini saltano fuori alimentatori con amperaggi molto diversi e watt magari uguali.. (leggasi qtec ed enermax ad esempio)
come è possibile che un qtec 500 fornisca meno ampere di un enermax 375 e dichiari una potenza superiore???

per il resto..
non so quanto cosumi un nforce2..

la mia osservazione è che i componenti del pc hanno una discreta oscillazione nel consumo di watt, credo che il tuo sistema sotto massimo stress richieda un bello sforzo all'alimentatore.. Probabilmente non si tratta di coprire solo la potenza, ma il picco che manda in tilt il tuo sistama. Non so se hai cambiato anche la mainboard, potrebbe essere lei la causa di tutto (vedi stabilizzatori).

Oltre alla potenza dell'alimentatore bisogna segnalare il ruolo del PFC; facendo una semplificazione estrema, questa tecnologia permette di ridurre il consumo dei componenti, ovvero i watt che essi si ciucciano, ciò rende più semplice e più efficace il lavoro dell'alimentatore. Gli alimentatori col PFC attivo contengono una circuiteria molto più efficace e costasa rispetto a quelli col PFC passivo, ecco il perchè della differenza di costo...

:)

Titolo: Occhio agli alimentatori ...
Inserito da: Italia 1 il 01 Agosto 2004, 00:39:14
allora, ti faccio un chiarimento sui componenti cambiati: processore da 2500+ a 2500+, scheda madre da asus a7v600 a abit an7, ram da 2 x 512 elixir pc3200 a 2 x 512 a-data pc3200, alimentor da 450w generico a 550 (tra poco enermax), dissipatore da cooler master aero7 a zalman cnps alcu a termaltake volcano 12. che intendi per PFC ?
il discorso degli ampere-watt era per far capire che non sempre ciò che è scritto in etichetta corrisponde a quanto effettivamente è.



Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 01/08/2004  alle ore  00:46:19
Titolo: Occhio agli alimentatori ...
Inserito da: Devilman il 01 Agosto 2004, 01:37:04
sei sicuro di non avere fantasmi, spiritelli ecc in casa???:D

se non regge manco l'enermax occorre un viaggio a lurdes
-----------------------------------------
PFC: PFC sta per Power Factor Correction ovvero correzione del fattore di potenza. Il fattore di potenza indica la quantita` di potenza effettivamente utilizzata da un'apparecchiatura e consiste, matematicamente, nel rapporto tra potenza attiva e potenza apparente. Correggere il fattore di potenza portandolo circa al valore massimo (1) permette di avere minori cadute di tensione e minori potenze assorbite a partita` di utilizzo. Esistono due tecnologie per ottenre questa correzione: una detta PFC passivo e l'altra PFC attivo . Il tipo passivo utilizza circuiti formati da grandi induttori e condensatori per ridurre la corrente delle armoniche, dato che la frequenza di base proveniente dalla sorgente elettrica e` bassa, tra i 50Hz ed i 60Hz, a seconda dei paesi. Come risultato, si ottiene un miglioramento del power factor, intorno a 0.75 ~ 0.8, con un costo aggiuntivo sull'alimentatore limitato. Il tipo attivo utilizza invece circuiti di tipo attivo, per arrivare a valori del power factor che si avvicinano alla meta ideale, 1.
-----------------------------------------

l'unica cosa che resta sempre invariato è il tuo impianto elettrico i proveri a frapporci un gruppo di continuità in modo da stabilizzare la tensione in ingresso all'alimentatore.:)

Titolo: Occhio agli alimentatori ...
Inserito da: Italia 1 il 01 Agosto 2004, 01:51:35
ah, lo sfasamento !!! l'enermax ancora non l'ho ordinato, ma penso che prenderò un eg 485... non ricordo bene la sigla. che centra lo sfasamento sugli alimentatori ? normalmente viene corretto tramite batterie di condensatori, ma parlo di livelli industriali, dove l'alto numero di motori elettrici o lampade al neon fa consumare + corrente della potenza consumata, cosa che negli impianti domestici non viene nemmeno presa in considerazione. per legge non deve essere inferiore a 0,9. 1 è il massimo, lo si ottiene solo in corrente continua e con carico resistivo.

Sì, c'ho due-tre fantasmi in giro per casa, ma adesso dormono nella loro cuccia...



Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 01/08/2004  alle ore  01:56:48
Titolo: Occhio agli alimentatori ...
Inserito da: antonio70 il 07 Ottobre 2004, 23:36:32
ciao a tutti quelli che leggeranno ho bisogno di aiuto e chiarimenti.
ho un problemone con il mio pc,ultimamente nn capisco cosa gli succede,ultimamente e partito il masterizzatore 8x cd lg(nn leggeva piu i supporti e quando veniva inserito un cd fischiava girava veloce,mi e partito anche il dvd masterizzatore lg 8x leggeva solo i dvd i cd nn le apriva(per fortuna questo era in garanzia).erano collegati sul secondario.
circa 2 mesi fa ho cambiato scheda video sono passato dalla geforce 440 alla geforce fx 5700(perche dopo un attimo che giocavo si spegneva il monitor e si bloccava il pc)
cambiando scheda nn si blocca piu' pero devo aumentare la luminosita dal monitor oppure nel caso di fifa2003 i giocatori con le maglie bianche sono troppo bianche e le facce troppo chiare.
mi e stato detto che forse la causa di tutti questi problemi che mi e partita la scheda g. e i vari cd e dvd e' causata dall'alimentatore scosse di corrente puo essere la causa??
il mio alimentatore e da 300 watt.
di seguito inserisco i voltaggi e le caratteristiche e marca dell'alimentatore
grazie per chi mi rispondera e' darmi una mano e dei chiarimenti essendo nn molto esperto..

ho un pc composto con sistema operativo pentium 4 2000 /xp pro sp1/512 ddr 400/scheda madre qdi platinix-2/hard disc 60/scheda video geforce fx 5700




(https://www.forumzone.it/public/uploaded/antonio70/2004107233544_alim1.jpg)(https://www.forumzone.it/public/uploaded/antonio70/200410723361_VOLTAGGIO.jpg):(:(