ho appena provato la versione 1.1 in italiano di openoffice, scaricabile gratuitamente da www.openoffice.org
si tratta di un clone di ms office, molto ben curato, con la possibilità di leggere e salvare nei formati word (.doc) ed exel.
Se volete risparmiare un sacco di soldoni ve la consiglio caldamente! perchè pagare per qualcosa che si può avere gratis???
Confermo! lo uso da qualche mese ed è una bomba!
Citazioneho appena provato la versione 1.1 in italiano di openoffice, scaricabile gratuitamente da www.openoffice.org
si tratta di un clone di ms office, molto ben curato, con la possibilità di leggere e salvare nei formati word (.doc) ed exel.
Se volete risparmiare un sacco di soldoni ve la consiglio caldamente! perchè pagare per qualcosa che si può avere gratis???
Chiedilo a Box :D ;)
Grazie Devilman!
Lo provo anch'io!
:redfire:
Tnx ;)
Ciao ciao
Superbox è un impedito.
Open Office 1.1 è perfetto.
Se lui non riesce ad usarlo perché c'ha l'allergico a ciò che non è M$, non è colpa di Open Office.
La 1.1 esporta direttamente in PDF.
Già questo è sufficiente per rimuovere Word, Excel e compagna bella.
Poi basta salvare nel formato nativo di Oo che è ancora più perfetto.
:D :duo
CitazioneSuperbox è un impedito.
Open Office 1.1 è perfetto.
Se lui non riesce ad usarlo perché c'ha l'allergico a ciò che non è M$, non è colpa di Open Office.
La 1.1 esporta direttamente in PDF.
Già questo è sufficiente per rimuovere Word, Excel e compagna bella.
Poi basta salvare nel formato nativo di Oo che è ancora più perfetto.
Non puoi fare a meno di stuzzicare il povero superbox vero?! :D :D :D :D :D :D
Cmq è davvero un ottimo programma.
Questo messaggio è stato aggiornato da cosworth6k il 30/01/2004 alle ore 22:24:48
Dai, è tutto in amicizia... lui lo sa.
Soprattutto quando non può rispondere perché sta studiando per l'esame di Martedì :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Altro colpo basso....:D
Se legge/scrive anche i file pdf prendo una 20ina di programmi e li butto tutti!
:)
:redfire::redfire::redfire::redfire::redfire::redfire:
Citazione:redfire::redfire::redfire::redfire::redfire::redfire:
che faccio?
rinomino il topic in "date addosso a SuperBox"???:D
e poi non bisogna deriderlo perchè non riesce a far andare un programma, peraltro di una facilità spaventosa (:D), infondo il ragazzo ha altre grandi qualità :),
è solo che adesso non me ne vengono in mente :D :D :D :D :D :D
Se rispondessi ancora a faccine animate, ce ne vorrebbero talmente tante che dovrei poi mettere i requisiti minimi per la lettura ("Attenzione: la visione è consigliata solo con cpu oltre il Ghz!" ;)... ;):cool::D
Cmq la mia critica a Openoffice riguarda alcune limitazioni che all'apparenza la gran parte degli utenti potrebbe non cogliere. Dio ciò ve ne accorgete, ad esempio, quando vi trovate a dover "trasportare" alcune abitudini di lavoro dall'office Microsoft a questo, e vi accorgete che il vostro lavoro deve essere rivisto radicalmente per "funzionare" (sia a livello di efficienza sia di efficacia) alla stessa maniera.
E' chiaro che i lavori creati direttamente con OpenOffice non risentono di questa "problematica", e infatti la mia critica è rivolta esclusivamente ad affermazioni tipo "è la stessa cosa", dato che in realtà le cose non stanno così. ;)
O meglio: può essere la stessa cosa per chi si limita ad usare excel quando deve aggiornare la propria lista dei divx (cioè l'uso prevalente che ne faccio io quando non sono in ufficio :h). Ma per chi ci lavora (o ha già concepito e implementato certi lavori su piattaforma Microsoft) il passaggio non è così indolore.
La mia opinione verso questo prodotto è la stessa che ho di linux: se non fosse gratuito, sarebbe già morto. :rolleyes:
Restituisco quindi a Khana la frecciata che si merita: se anche OfficeXP fosse gratuito, cosa avremmo noi in ufficio?:sag:
più che vero Superbox! Io lavoro con diverse presentazioni ppt e farle andare con openoffice è una bega... riallarga, stringi, sposta, allinea.. Non vanno mai bene quelle importate da office! Però se lo si usa per "crearne" da zero all'ora la funzionalità è praticamente la stessa, pochi comandi diversi. Più che altro ho notato proprio oggi un antipatico modo del editor di testo nell'uso del "copia-incolla" sia da web che da acrobat... peccato!
LOL! Ottimo esempio, andreagiommi! :cool:
Incollare un link in una cella di un foglio di calcolo openoffice rende bene l'idea di cosa intendo per "differenza dall'office Microsoft"... :D :D :D
beh qualche difettuccio potete anche perdonarlo, il discorso di portabilità poi, è solo temporaneo, se i file nuovi li fai con quello.. non hai più problema..
Pensa ai soldini che ti rimangono sul c/c per non aver acquistato una ventina di licenze del vecchio Bill, e vedrai che sorvoli tranquillamente sul resto ;)
Questo messaggio è stato aggiornato da devilman il 05/02/2004 alle ore 20:50:20
...ma dato che in ufficio le licenze non le pago io...
ESIGO SOFTWARE PROFESSIONALE! :D :D :D
Citazione...ma dato che in ufficio le licenze non le pago io...
ESIGO SOFTWARE PROFESSIONALE! :D :D :D
il giorno che ti licenzieranno per ridurre i costi vedrai che ti fregherà!!!! :diablo:
nel frattempo ingrassa Bill!!!!! :D ;)
Citazioneil giorno che ti licenzieranno per ridurre i costi vedrai che ti fregherà!!!! :diablo:
Ti avverto che se adesso mi licenziano è solo colpa tua. :D :D :D
CitazioneCitazioneil giorno che ti licenzieranno per ridurre i costi vedrai che ti fregherà!!!! :diablo:
Ti avverto che se adesso mi licenziano è solo colpa tua. :D :D :D
e no caro!!
è tua che hai voluto office xp!!!!!! ;)
Citazionebeh qualche difettuccio potete anche perdonarlo, il discorso di portabilità poi, è solo temporaneo, se i file nuovi li fai con quello.. non hai più problema..
Pensa ai soldini che ti rimangono sul c/c per non aver acquistato una ventina di licenze del vecchio Bill, e vedrai che sorvoli tranquillamente sul resto ;)
Questo messaggio è stato aggiornato da devilman il 05/02/2004 alle ore 20:50:20
Sacrosanto! il problema è piccolo e solo di passaggio. Peccato che la mia società mi mandi solo file ppt e la licenza dell'office me la debba pagare io... (portatile maledetto!!! :diablo: quanto mi costi! :diablo :):rolleyes:
CitazioneSacrosanto! il problema è piccolo e solo di passaggio. Peccato che la mia società mi mandi solo file ppt e la licenza dell'office me la debba pagare io... (portatile maledetto!!! :diablo: quanto mi costi! :diablo :):rolleyes:
purtroppo..:(
chi lavora da solo e deve comprarsi le cose tirando fuori i quattrini se ne accorge e come...:(:(:(