ragazzi, esiste in circolazione qualche utility che permette la conversione senza perdita di dati da ntfs a fat 32 ? ne avrei bisogno, perchè sono deciso a togliere xp e mettere 98se, ma il primo hd dove c'è winxp è formattato fat 32 e non c'è nessun problema per toglierlo e perdere i dati, gli altri 2/1 (2 raid 0= 1 hd)sono formattati ntfs, e ho circa 30 gb di dati possibilmente da non perdere. visto che win 98 non riconosce ntfs sono costretto ad usare fat 32. tutto chiaro ?
Ma devi espiare qualche colpa cosmica per cui hai deciso di autoimporti una pena simile, o hai semplicemente bevuto troppo? :D :D :D :D :D :D
Comunque usa Partition Magic, dal 7 in su.
Io, fossi in te, lascierei XP.
Se però hai Home Edition, allora cambia, ma passa a XP Pro.
no, semplicemente win 98 carica meno il sistema. vedo come va, poi semmai reinstallo xp pro
che coraggio usare win98!!! cmq partition magic fa al caso tuo!
eeehhhh... coraggio e coraggio... i motivi sono pochi ma efficienti: 1: ho 2 schede tv che funzionano solo su win 98, per win 2000/xp ho i driver e ho fatto delle prove con un programma per acquisizione video ma non funziona, col 98 invece tutto ok; 2: sul 98 girano TUTTI i giochi in circolazione bene o male, sull'xp ho provato a fare la compatibilità ma mi dà problemi (pochi frame per secondo, audio con eco ecc....) 3: conosco molto meglio il 98 che l'xp. comandi come fdisk, format ecc.. sull'xp non ci sono +. eppoi il 98 ha fatto storia!!! comunque, l'xp è sicuramente il miglior sistema operativo di casa microsoft, forse aggiorno + avanti il 98 e lascio tutto a fat 32 che mi sembra la soluzione migliore. (ntfs mi sembra + lento, mi sbaglio ?)
XP su FAT32 ha la stabilità di ME... anzi, per dirla tutta, la poca stabilità di 98, 98se e ME deriva proprio dalla FAT32.
E' questo filesystem ad essere poco stabile, poco affidabile e poco funzionale.
Ad esempio, non è in grado di gestire file superiori ai 2GB.
In più è un macello il modo in cui gestisce la memoria virtuale, che viene scritta negli spazi vuoti del disco, invece che in una sezione delimitata e riservata, come fa l'NTFS che usa un vero e proprio file di swap.
NTFS è migliore. La perdita di velocità è ininfluente: FAT32 va più veloce perché è una macchina senza freni; prima o poi ti schianti da qualche parte.
quando rimetto su l'xp converto tutto, ma ora il 98 vola !!!!! e mohaa non impunta + !!!! dimmi una cosa khana, te che sei esperto in tutto, tempo fa (quando uscirono i primi processori 1 ghz) è uscito pure un problemino col 98: in pratica, data l'alta velocità dei processori di quella volta, c'era il rischio che il processore spegnesse il pc prima che l'hd finisse di scrivere i dati, causando una perdita irrimediabile o danneggiando file. microsoft ha rilasciato una patch che ritarda di 2 secondi lo spegnimento, ma l'impostazione che hanno tutti i pc dal bios non basta ? non ricordo la dicitura esatta, ma permette di spegnere il pc dopo 4 secondi anzichè istantaneamente
e alimentatore da 450 w che non regge il tutto........
quell'impostazione da BIOS riguarda il tempo di attesa in cui devi tenere il pulsante di avvio premuto per spegnere il PC quando è bloccato, o quando ti serve spegnerlo senza eseguirele procedure.
Di quel problema di cui parli sinceramente so poco, ho installato XP che ancora avevo un PIII 800...
Cè sicuramente su windows update la ho vista la qualke tempo fà.
ciao ciaooo
Hey..xkè nn provi il 2000?a me gira bene..anzi benissimo..:duo
l'ho provato il 2000, e mi piace pure, ma l'xp è meglio, anche se non mi piace la grafica tipo "cartone animato". io appena l'avevo installato l'ho messo in modo da avere "le prestazioni migliori", cioè senza effetti grafici. Quanto cammina !!!
e alimentatore da 450 w che non regge il tutto........
sono d'accordo con te..