Forumzone Community

Componenti hardware di base => Schede madri => Discussione aperta da: musicuki il 11 Febbraio 2004, 09:39:06

Titolo: Aggiornamento Bios Asus a7v600 con Asus EZ Flash
Inserito da: musicuki il 11 Febbraio 2004, 09:39:06
Come si usa questa funzione?
Grazie
Titolo: Aggiornamento Bios Asus a7v600 con Asus EZ Flash
Inserito da: Italia 1 il 23 Febbraio 2004, 20:45:47
appena mi ricordo come ho fatto te lo dico... mi sembra che bastava mettere un floppy con il nuovo bios e premere un tasto all'avvio. c'è sul manuale se c l'hai

Titolo: Aggiornamento Bios Asus a7v600 con Asus EZ Flash
Inserito da: Lexiw il 23 Febbraio 2004, 20:53:44
Metti il nuovo bios su floppy
Metti il floppy nel lettore floppy
Riavvii il pc
Appena partito(quando ti dice di premere F1 per il setup), premi ALT+F2
Non toccare NULLA, il pc si riavvierà da solo



Titolo: Aggiornamento Bios Asus a7v600 con Asus EZ Flash
Inserito da: Superbox il 23 Febbraio 2004, 21:52:11
In alternativa lo fai da windows con il programma Asus Live Update, incluso nel cd della mainboard.

Titolo: Aggiornamento Bios Asus a7v600 con Asus EZ Flash
Inserito da: elmetto il 24 Febbraio 2004, 11:41:15
Ciao a tutti, chiedo scusa se mi infilo in questa discussione ma avrei bisogno di un vostro parere.
Ho aggiornato tramite il programma asusupdate direttamente da internet il bios di un asus a7v266 con xp1800 e mi pare andato tutto bene tranne per un particolare, quando mi ha chiesto di riavviare è partito da solo il bios setup sulla voce cpu speed 1533, io non ho modificato niente e sono uscito.
Windows si è avviato normalmente ma all'avvio di asusprobe ho notato che la voce Vcore era cambiata prima avevo un valore di 1,82 ora invece 1,775 anche la temperatura della cpu è cambiata prima era sempre sui 53/54 ora 48/49.
Cosa devo fare secondo voi lasciare tutto così o modificare i valori nel bios setup per tornare ad avere vcore a 1,82?

Grazie della vostra disponibilità
Titolo: Aggiornamento Bios Asus a7v600 con Asus EZ Flash
Inserito da: Superbox il 24 Febbraio 2004, 12:15:28
Nel momento in cui si effettua l'upgrade del bios si perdono le impostazioni del bios precedente.
Non appena l'update è concluso, il bios è impostato automaticamente ai valori predefiniti, e il fatto che te lo carichi al primo riavvio è da imputarsi proprio a questo: il bios ti lascia così la possibilità di personalizzare le opzioni al primo avvio. Di questo non ti meravigliare. ;)

Per lo stesso motivo potrebbe averti caricato dei parametri più conservativi riguardanti la cpu, che quindi gira a una frequenza e un voltaggio inferiori rispetto a prima, scaldando anche meno.
La cosa però mi sembra strana: a me infatti sembra che 1533 Mhz sia la frequenza giusta per un 1800...

Titolo: Aggiornamento Bios Asus a7v600 con Asus EZ Flash
Inserito da: elmetto il 24 Febbraio 2004, 12:33:32
Ti ringrazio Superbox.

Infatti anche prima tramite asusprobe la frequenza che vedevo è sempre stata questa 1533Mhz.
L'unico parametro che ho visto cambiato è stata la Vcore. Vorrà dire che risparmio sulla bolletta dell'enel  :D
Titolo: Aggiornamento Bios Asus a7v600 con Asus EZ Flash
Inserito da: Lexiw il 24 Febbraio 2004, 12:38:03
Se il procio lo hai montato tu e non è overcloccato stai tranquillo per quanto riguarda il voltaggio, nel caso non lo avessi montato tu e ti avessero dato un procio di frequenze più basse e per overcloccarlo bene hanno alzato il VCore, io darei un'occhiata in più...



Titolo: Aggiornamento Bios Asus a7v600 con Asus EZ Flash
Inserito da: elmetto il 24 Febbraio 2004, 12:46:25
No non l'ho montato io l'ho preso così già bello che pronto, è comunque un'assemblato non di marca.

Dici che allora esiste la possibilità che mi abbiano bidonato? come faccio a verificare che sia effettivamente un athlon xp1800+ ?
Titolo: Aggiornamento Bios Asus a7v600 con Asus EZ Flash
Inserito da: Lexiw il 24 Febbraio 2004, 13:47:02
Mi è capitato più volte tra le mani il pc di qualche mio amico che veniva spacciato per qualcosa di più quando in realtà era solo overclock...
Non dico che sia il tuo caso, ma per rendere un overclock stabile di solito si aumenta il vcore, e se si è resettato il setup del bios le impostazioni originali sono state perse quindi se ora hai un voltaggio inferiore può essere che ci fosse stato un overvolt...
Per esserne sicuro dovresti leggere la sigla riportata sul processore.