per curiosità (visto che da me ad informatica nn ne spiegano un gran chè....:() come vengono fatti driver tipo amigamerlin o amigasport per le schede 3dfx? nel senso che in uni han spiegato che la casa madre dovrebbe passare le specifiche delle schede per poter mettere in piedi dei driver... se si, come si fanno ad avere? in che linguaggio di programmazione sono implementati i driver? c++? se qualcuno mi fa un riassuntino gli sarei molto grato!!!! :D
Heehheehheheeh dila verità vuoi surclassare amiga? ;)
3DFX non esiste più, i sorgenti dei suoi drivers scorrazzano liberi su internet e le persone di buona volontà come Amigamerlin ci lavorano sopra e ci danno questi meravigliosi drivers, tutto qui...:D
altrochè riassuntino..io per fare i voodoo2 mismatched per windows 9x c'ho perso un mese e non sono mai riuscito a capire come ho fatto..senza contare che ho pure perso tutti i sorgenti, sennò a quest'ora (forse) li avevo fatti pure per windows xp:rolleyes:
no non voglio surclassare nessuno!! anche a volerlo nn son in grado...
era solo per curiosità...
come li trovo i sorgenti su internet? basta che cerco sorgenti 3dfx? ma ad esempio gli omega driver per schede ati come vengon fatti? la ATI passa di già i sorgenti dei propri driver?
ho provato a cercare su internet ma nn ho trovato alcunche... nn è che qualcuno ha qualche link?:(
la proprietà intellettuale dei driver appartiene all'nvidia e non credo abbiano interesse a rilasciare i sorgenti, ne ora, ne mai..:(
quindi nn capisco come "privati" facciano dei driver...:(
La domanda con cui hai aperto la discussione è di carattere generale
Citazionecome si fanno i driver?
Ti dirò la mia altrettanto in generale.
Tutti possono scrivere un driver, basta saper programmare ed avere una sufficiente conoscenza dell'hardware su cui si sta lavorando. Qualora queste condizioni siano verificate si può procedere e ciò vale sia per un team pagato da un'azienda sia per un singolo individuo.
Per il discorso "sui sorgenti" di cui parlavi, poichè le cose stanno come ha scritto Manuelson nell'ultimo reply, ti pare possibile che essi siano rintracciabili interrogando un motore di ricerca? :eek::)
Spero di aver dissipato almeno parte dei tuoi dubbi.
Ciao ciao
sono molto curioso :h
come si fa ad avere una conoscenza dell'hardware su cui si sta lavorando? ad esempio per quanto ne so le periferiche interfacciano tramite registri del proprio controller... come si fanno a conoscere come funzichino questi registri? se nn ti si passa come è fatto l'hardware della scheda come si possono implemetare driver nuovi da zero?! :h :D :D
eppoi sanford e manuelson parlavano di sorgenti che scorrazzan liberi su internet ma io ho trovato solo qualcosa per linux e niente più... (per quello avevo provato a cercarli in semplicità...)
per sorgenti mi riferivo ai vari appunti che mi ero fatto su come fare andare 2 voodoo2 diverse assieme e a vari files generici di miei esperimenti che mi sarebbero serviti molto per continuare le mie ricerche.. inoltre avevo anche una fantomatica patch dos per lo sli dalla quale ero partito che, guardacaso, un mese dopo averla scaricata, già non c'era più.. hai ragione, non mi sono spiegato bene..i "sorgenti" nel vero senso del termine, non scorrazzano liberi su internet, magari! :cool:
peccato!! :(:(
mi sarebbe piaciuto buttarci un occhiata...
af, hai un pvt.
I sorgenti di cui parlavo io sono quelli 3DFX, non è facile trovarli nel web ma ci sono, in quanto al darci un'occhiata sono certo che qualcuno ti ha già accontentato...:D
Salve
non è che qualcuno potrebbe gentilmente passarmi questi sorgenti???
Grazie.:D