Le vostre periferiche;tastiera,mouse,gamepad,joistick,pad per il mouse quanto sono "professionali"?
Inserite le vostre configurazioni per vedere chi fra di noi ha la più tamarra!(nn vorrei essere solo io il più fanatico):o
Tastiera:
Cooler Master CM in alluminio con layout tasti notebook,corsa tasti rapida,via usb.
Mouse:
1)Logitech cordless dual optical 600 dpi usb
2)Logitech cordless MX 500 800 dpi usb
Pad per mouse:
1)Everglide optical
2)IceMat in vetro ...una scheggia!!
3)Cooler master in alluminio ...un po piccolo
Tendi filo per mouse:
Bungee by NGI
4)Pattini per mouse:
Skatez...pellicola adesiva da applicare sotto ai piedini del topo....swishshhh!
5)Game pad:
Microsoft SideWinder usb
6)Joistick:
Logitech WingMan force feedback usb
7)Cuffie:
Plantronics SideWinder con microfono
Ciao ;)ciao!!
La mia config...
- Tastiera: anno 1986, meccanica, Olivetti (era parte di un 8086 da urlo: l'M240! :cool :); non ha i tasti windows o tutte 'ste min... ehm... ci siamo capiti, e quando digito DIGITO! Volete mettere quel tac-tac-tac caratteristico dei tasti meccanici? ;)
- Mouse: Logitech MX300 oem optical 2 tasti più rotella, rigorosamente con filo, pagato una quindicina di euro;
- Tappetino di default: Guinness che mi è stato regalato un paio di anni fa (sarà costato al max 10 euro :sag:), e che ho lavato la prima volta settimana scorsa! :D
- Tappetino di riserva: a forma di casco di Michael Schumacher...
Tutto ciò è poco Pro? Forse si. Ma sono un amante della poesia.... :D
(e in ET mi capitano delle sere che l'accuracy s'inpenna come le azioni Pravettoni! Se solo sapessero, i morituri dell'altra squadra, che stanno perendo sotto i colpi di una Olivetti dell'86... :D :D :D)
EDIT: il tappetino Guinness è chiaramente a forma di pinta... :duo
Questo messaggio è stato aggiornato da Superbox il 21/03/2004 alle ore 15:39:49
Citazione- Tastiera: anno 1986, meccanica, Olivetti (era parte di un 8086 da urlo: l'M240! :cool :); non ha i tasti windows o tutte 'ste min... ehm... ci siamo capiti, e quando digito DIGITO! Volete mettere quel tac-tac-tac caratteristico dei tasti meccanici? ;)
Molto strano. La tastiera dell'olivetti M240 ha un connettore DB9 alimentato a 12V come sei riuscito a collegarla ad una porta PS/2 o AT che ha un connettore DB-5 a 5 Volt?
Questo e' lo schema della tastiera dell'olivetti M240
http://www.hardwarebook.net/connector/userinput/keyboardatt6300.html
Questo lo scheda di una tastiera AT http://www.hardwarebook.net/connector/userinput/keyboardpc5.html
è proprio quello a cui stavo pensando...
config
Mouse - Logitech mx510 optical
- Microsoft optical mouse BLUE
- Microsoft IntelliMouse optical 1.1
- Mouse standard 5 tasti grigio
Mouse pad - Icemat Black NGI in vetro (nero)
- Tappettino in vetro trasparente satinato
in arrivo slides per mouse (ottimi per giocare in Death Match)...
Tastiera - Trust 302ks silverline wirless deskset (nera)
tutti i mous sono rigorosamente con filo, tastiera wirless..... hem..... le cuffie.... quello sono un pugno in un occhio.. normalissime cuffie standard stereo che avvvvvolgono l'orecchio ;)
....infatti volevo vedere se eri attenta. ;)
La tastiera dell'Olivetti M240 che riposa potente e paziente nella mia cantina non possiede un connettore PS/2, bensì il DB9 da te segnalato, ed è quindi non facilmente utilizzabile su un sistema odierno.
In realtà quella che utilizzo io è una sua recente riedizione in versione PS/2, recuperata non ricordo dove...
Di seguito un paio di pic esplicative:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Superbox/200432117143_olivaus.jpg)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Superbox/20043211726_olivcons.jpg)
Il layout è identico, la meccanica pure.
I connettori, purtroppo, no.
Uno cerca di barare, per una volta... :D
Citazione....infatti volevo vedere se eri attenta.
Sono attenta, e sono diffidente. Diciamo che sono attentamente diffidente.
CitazioneIl layout è identico, la meccanica pure.
I connettori, purtroppo, no.
Non e' solo un problema di connettori o voltaggi, purtroppo nella tastiera dell'M240 manca un microcontroller compatibile con l'8041/2. Purtroppo e' proprio un'altra cosa, e' come se si tentasse di collegare la tastiera dell'Amiga 1000 al PC.
CitazioneUno cerca di barare, per una volta...
Per barare "decentemente" devi essere attento, oltre diffidente; direi che dovresti essere attento e diffidente di chi e' attenta e diffida.
CitazioneCitazione....infatti volevo vedere se eri attenta.
Sono attenta, e sono diffidente. Diciamo che sono attentamente diffidente.
CitazioneIl layout è identico, la meccanica pure.
I connettori, purtroppo, no.
Non e' solo un problema di connettori o voltaggi, purtroppo nella tastiera dell'M240 manca un microcontroller compatibile con l'8041/2. Purtroppo e' proprio un'altra cosa, e' come se si tentasse di collegare la tastiera dell'Amiga 1000 al PC.
CitazioneUno cerca di barare, per una volta...
Per barare "decentemente" devi essere attento, oltre diffidente; direi che dovresti essere attento e diffidente di chi e' attenta e diffida.
--
-.-'
ammazza..repne non finisce mai di sorprendermi..!
altro che James Tont di Zelig..lei si che potrebbe dire: "Le so tutte!!!":)
CitazioneNon e' solo un problema di connettori o voltaggi,
Non lo metto in dubbio.
Ma entrambe hanno lo stesso layout, sono meccaniche, non hanno i tasti windows nè quelli multimediali, ed emettono lo stesso identico suono (che ho campionato a 44Khz ed
attentamente confrontato :D) quando si digita.
In Enemy Territory, l'ultimo suono che i morituri odono è quindi il ticchettare di una tastiera dell'M240.:sag:
Riconosco semmai un poco di cinismo nel barare in punto di morte...
Long live my Olivetti.
Ah...
io avevo un M24 con schermo monocromatico verde, 256KB di ram integrata e 2 floppy da 5,25"...
Niente HD.
Niente scheda audio.
Bei tempi...
Per rimanere in tema, io ho il wireless desktop pro di Trust, che ha il vantaggio, rispetto ai concorrenti, di poter ricaricare le batterie del mouse tramite un cavetto di alimentazione simile a quello dei walkman, molto piccolo.
Questo vuol dire non essere costretti a lasciare la missione a metà causa fine batterie...
Per quanto riguarda i metodi per far "swisshare" di più il mouse, io sono ASSOLUTAMENTE contrario: preferisco "sentire" dove si muove il mouse. E' un difetto che si acquisisce quando di professione fai grafica al PC... riesco a fare movimenti da 1 pixel. Quando si fa sniping selvaggio, ha il suo peso.
Dimenticavo, non ho cuffie: entro diretto sull'AUX dello stereo.
Non avete idea dei bassi come vengono fuori, impostando l'equalizzatore in modalità "rock".
:cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool::cool::duo :duo
Khana...le cuffie servono per le CW(Clan War),quando devi comunicare con i tuoi compagni di squadra e poi usare le cuffie ti aiuta nn poco per sapere da dove arriva l'avversario,tutto questo è personale sintende ogniuno gioca come meglio crede,ma le cuffie ti isolano dal resto dei rumori che possono esserci nell'ambiente facendoti aumentare la concentrazione...e vuoi mai che il tuo vicino di casa dopo una sparata di watt nn ti fragghi appena ti vede fuori dalla porta!?![: 2]
Cya ;)!
Io ho un mouse nero e grigio wireles della trust con 5 tasti e caricabatterie che non uso mai, ho un mouse bianco di quelli semplici (2 tasti + scroll) con pallina e filo che mi accompagna sempre in trasferta (questione d'abitudine), un tappetozzo tutto nero grandissimo (lo uso solo per le lan e da quando l'ho comprato non mi sono mai trovato con il mouse fuori dal pad) che da una parte è ottimo per i mouse ottici e dall'altra è buono per quelli con la pallina, ho una tastiera dell'olidata nera e grigia piena di tastini inutili che odio profondamente (ma cromaticamente mi piace 1.000) e un paio di cuffie della trust normalissime con il microfono per provare a parlare con gli altri componenti della squadra!!!
tastiera logitech deluxe
tappetino della ceres sforacchiato in più punti (quando mio fratello perde a wrestling a volte s'in.....)
mouse logitech senza fili ma con rotella :(
casse 4.1 della cambridge
2 joypad della play con adattatore usb super dual box (grazie superbox!)
altri 2 joypad (ho due gameport!) fac simile della play, della x technologies..molto carini ma appena cadono a terra si sfracellano..:diablo:
joypad sidewinder usb della microsoft..prima dell'arrivo del super dual box usavo quello per emulare il nintendo 64 visto che vuole ALMENO 10 tasti! con i due della play ho risolto pure il problema dello stick analogico visto che funziona contemporaneamente col digitale e non bisogna fare lo switch..!
come commento finale devo dire che il mouse essendo vecchiotto e senza fili a volte un po' lagga ma il mio reparto joypad è di tutto rispetto, bello fare le royal rumble con 4 joypad..! eh eh eh he he h
già che ci siamo, qualcuno sa come posso attaccare al pc i mie joystick dell'albatros (amiga)? ne ho riparati 3..! :D
CitazioneIo ho un mouse nero e grigio wireles della trust con 5 tasti e caricabatterie che non uso mai, ho un mouse bianco di quelli semplici (2 tasti + scroll) con pallina e filo che mi accompagna sempre in trasferta (questione d'abitudine), un tappetozzo tutto nero grandissimo (lo uso solo per le lan e da quando l'ho comprato non mi sono mai trovato con il mouse fuori dal pad) che da una parte è ottimo per i mouse ottici e dall'altra è buono per quelli con la pallina, ho una tastiera dell'olidata nera e grigia piena di tastini inutili che odio profondamente (ma cromaticamente mi piace 1.000) e un paio di cuffie della trust normalissime con il microfono per provare a parlare con gli altri componenti della squadra!!!
Anche tu un net gamer he? ;):cool:
CitazioneCitazioneIo ho un mouse nero e grigio wireles della trust con 5 tasti e caricabatterie che non uso mai, ho un mouse bianco di quelli semplici (2 tasti + scroll) con pallina e filo che mi accompagna sempre in trasferta (questione d'abitudine), un tappetozzo tutto nero grandissimo (lo uso solo per le lan e da quando l'ho comprato non mi sono mai trovato con il mouse fuori dal pad) che da una parte è ottimo per i mouse ottici e dall'altra è buono per quelli con la pallina, ho una tastiera dell'olidata nera e grigia piena di tastini inutili che odio profondamente (ma cromaticamente mi piace 1.000) e un paio di cuffie della trust normalissime con il microfono per provare a parlare con gli altri componenti della squadra!!!
Anche tu un net gamer he? ;):cool:
SI, NetGamer fino alla fine!!! ;)
Io sono un lan gamer..era solo per dire :DD.
il mouse è di una marca sconosciuta..pero' è comodo,non molto grande,preciso e scorrevole..ottico con 5 tasti.
La tastiera è marcata ADRIX nera e grigia,in stile Matrix:D.
Il volante è un Logitech Wingman formula gp(ma ormai è partito,si scalibra spesso) e il joystick è un trust predator pro di non so quanti anni fa,pero' fa ancora il suo sporco lavoro.Le cuffie mai usate,preferisco il mio dolby surraund o come si scrive.
Il tappetino da quando ho il mouse ottico non lo uso piu',in compenso il legno della scrivania da color sabbia è diventato quasi bianco :D :D.E con questi semplici utensili(come piace chiamarli a me) uccido tutti i bot esistenti...
Piccoli,abbastanza precisi e sopratutto economici :D.
Ciao belli!!
302ks silverline wirless desktop della trust(nero)con mouse e tastiera...
caricabatterie USB x caricare le pile di mouse e tastiera...
Casse 2.1 della maxxtro ke vanno una bomba!
il tappetino è una fetta biscottata con la nutella spalmata dappertutto...bellissima!
Adattatore Xtreme USB x controller PSX..
Le cuffie mi mancano..ma visto ke nel soggiorno(dove è il pc!)c'è il lettore dvd con il 5.1..BEH..FATE VOI!penso di riuscire a indovinare da dove viene il nemico!
Ank'io NetGamer..ma penso di infimo livello rispetto a voi...:rolleyes:
Tastiera:
PS/2 a 101 tasti del 1999 normalissima.
Mouse:
1)Trust da 3,50€ con rotellina(quella della Minardi!!)
Pad per mouse:
1)nada
Tendi filo per mouse:
cos'è?
4)Pattini per mouse:
cos'è?
5)Game pad:
nada
6)Joistick:
nada
7)Cuffie:
nada
Cosa ne dite?
I pattini sono degli adesivi ke si applicano sotto il mouse x farlo filare sul pad...il tendi filo...beh...NON NE HO IDEA!ma penso sia un coso ke faccia il filo del mouse a spirale...tipo qll del telefono...:rolleyes:
Il"Bungee"o tendifilo serve a bloccare il cavo di trasmissione del mouse in modo che non saetti a destra e a sinistra come un'anguilla di Comacchio :DUn mouse cordless così piazzato ha la stessa agilità di un wireless,la senzazione che si prova è quella di nn sentire la resistenza del cavo durante i movimenti rapidi propri di uno sparatutto.
;)
I miei "cosa sono" erano ironici(o sarcastici se preferite) perchè quella roba non sapevo nemmeno che esistesse. Grazie comunque per i chiarimenti