OGGI E IL PRIMO DI APRILE:Dnon so quanto possono essere vere queste news.
dunque!!!!
riporto un'articolo del sito hardware.multiplayer.it
Da diversi mesi, ormai, ATi ha scavalcato nVIDIA sul posto più alto del podio delle prestazioni 3D. E la Casa californiana, dopo aver dominato il mercato grafico per un biennio durante il quale ha fatto il bello ed il cattivo tempo, non accetta il ruolo di seconda stella. I vertici dirigenziali dell'azienda hanno perciò deciso di controbattere allo strapotere della Casa canadese con un prodotto che farà gridare allo scandalo, sia nel bene che nel male, gli estimatori dei prodotti nVIDIA... e non solo!
A S.ta Clara hanno infatti deciso di rispolverare niente meno che la tecnologia SLI, Scan Line Interleaving, ereditata dall'acquisizione delle ceneri della storica 3dfx!
Quella di installare più di un processore su di un'unica scheda non è una strada nuova. Già in passato altre Case, oltre a 3dfx, l'hanno percorsa: pensiamo alla stessa ATi con la sua Rage Fury MAXX, od a 3DLabs con le sue schede grafiche professionali per finire con le ultime Volari della taiwanese XGI. nVIDIA ha capito che l'architettura delle VPU ATi è superiore a quella delle sue GPU ed ha deciso, perciò, di affrontare la rivale con gli unici numeri che ancora impressionano gli utenti: gli FPS generati in un gioco. Per far ciò, ha deciso di integrare 2 GPU su di uno stesso PCB e di farli lavorare in parallelo utilizzando, appunto, la tecnologia SLI, che consiste nel far renderizzare alle 2 GPU rispettivamente le linee pari e le linee dispari di un singolo frame. I vantaggi di utilizzare la tecnologia SLI sono principalmente 2: disporre di tutto il know-how necessario alla sua implementazione (non dimentichiamoci che alcuni ex-ingegneri 3dfx lavorano adesso in nVIDIA) e ricorrere ad una implementazione tecnica che non comporta la risoluzione di problemi particolarmente difficili (a differenza delle soluzioni adottate da altri produttori, infatti, la tecnologia SLI divide in maniera matematica i compiti fra le 2 GPU e non ricorre ad alcuna tecnica di calcolo del carico di elaborazione per la suddivisione delle zone di schermo da renderizzare o dei frame da destinare alternativamente ad ogni chip grafico).
Sul sito giapponese Watch-Impress è stata pubblicata la foto di una scheda campione di nVIDIA realizzata con l'utilizzo delle 2 GPU:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/neo/200441133138_img2.jpg)
Vi siete chiesti perché l'NV40 tarda così tanto ad uscire?
ciao :)
LA mia configurazione hardware (http://www.forumzone.it/public/uploaded/neo/2004213163712_200418173520_neo.jpg)
Questo messaggio è stato aggiornato da neo il 01/04/2004 alle ore 13:35:18
si ma che apg sarebbe sto tir? o è pci express? dalla foto faccio confusione... e dove starebbe l'alimentazione? e con quei due dissi... al massimo ci raffreddi una geppo4mx...
Per me è un pesce d'aprile in versione sli :)
Questo messaggio è stato aggiornato da andreagiommi il 01/04/2004 alle ore 13:43:33
come ho gia' detto oggi e il primo di aprile!!!!!!!!!!!
ciao
Mi puzza troppo di fake :D
Pensate al costo di questa scheda :eek: 2 gpu a 0.13 micron da 175 milioni di transistor l'una.
FIN CHE NON VEDO NON CREDO
Questo messaggio è stato aggiornato da cosworth6k il 01/04/2004 alle ore 13:52:36
e poi la foto pensateci bene sembra alquanto amatoriale ;)
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Neo/pesce.gif)
:D :D :D
Citazionee poi la foto pensateci bene sembra alquanto amatoriale ;)
La scheda è REALE si tratta di una wildcat
http://www.3dlabs.com/product/wildcat4/
CitazioneCitazionee poi la foto pensateci bene sembra alquanto amatoriale ;)
La scheda è REALE si tratta di una wildcat
http://www.3dlabs.com/product/wildcat4/
PORCa miseria! volevo scriverlo io!!! solo che non ne ero sicuro e dovevo scappare al lavoro... mannaggia! non sembrava un fake dalla foto, e che sicuramente sotto quei dissi non c'era un nv40!
Che chip monta invece quella,e di che anno è ??