Sono due screenshots fatti con Fraps della Tech Demo della Matrox per dimostrare le ben note potenzialità della Parhelia nel multitexturing. Non ricordo bene da quante textures sono composte le rocce e i pesci , ma so solo che vederlo girare su Parhelia è stupendo, percui mi sono chiesto se Radeon e GeforceFx sarebbero state in grado di gestire tanta bellezza di textures e colori. Risultato: Su Radeon perde la luminosità dei colori ma mantiene la qualità delle textures, su Nvidia viceversa come potete vedere dagli screenshotos osservando il corpo e l'occhio della piovra arancione.E bene la qualità della demo vista su Matrox è data dall'unione dei due screenshot di Ati e Nvidia,sia luminosità colori sia textures.PS: Da notare che l'occhio della piovra su Ati non si nota mentre su GeForce è ben Definito. Il demo l'ho fatto girare su schede non Matrox grazie al 3D analyzer, spuntando soltanto la casella "matrox reef demo fix"
GeForceFX
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/cicciuzzo/200441014722_Matrox%20-%20Nvidia.JPG)
Radeon
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/cicciuzzo/200441014813_Matrox%20Ati.JPG)
Questo messaggio è stato aggiornato da cicciuzzo il 10/04/2004 alle ore 11:44:50
E' possibile vedere lo screenshoot ottenuto direttamente con Parhelia ?
Ciao e grazie
No Milotto purtroppo io non ho una Parhelia e non è una scheda molto diffusa.Io ho avuto l'occasione di vederlo girare a casa di un amico che possiede questa scheda perchè l'ha trovata nel computer che ha acquisato tempo fa, e conosco la qualità con cui gira. PS: Ti inserisco altri due shot. Osserva come in questo caso la GeForce combina un macello con i colori del pesce in alto al centro(che a volte diventa blu) e in basso a sinistra, mentre la Radeon rimane più fedele. Per darti un'idea di come si veda su una Parhelia, prendi il pesce in alto al centro dello screenshot Radeon (che è più bello da guardare di quello GeForce) e gli aggiungi sopra la luminosità dei colori(che sono pur sempre sbagliati) dello stesso pesce della versione GeForce. Tutto quì
Radeon
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/cicciuzzo/200441011720_Ati.JPG)
GeForceFX
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/cicciuzzo/200441011815_Nvidia.JPG)
Questo messaggio è stato aggiornato da cicciuzzo il 10/04/2004 alle ore 11:12:26
Questo messaggio è stato aggiornato da cicciuzzo il 10/04/2004 alle ore 11:43:19
Per chi abbia già letto questo post: il mio primo messaggio è stato revisionato è corretto. Si parlava di "qualità dei colori" in realtà intendevo dire "luminosità" . Tutto su Ati è più cupo, ma più bello da vedere. Nvidia invece rimane fedele alla luminosità dei colori, ma perde in qualità.
Ecco quà una foto presa dal web del medesimo pesce in versione Parhelia.
Parhelia
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/cicciuzzo/200441011582_Matrox.jpg)
IMHO la qualità mostrata da Pharelia è di gran lunga superiore a quella delle "concorrenti"..
I colori ATI sono più fedeli ma in ogni caso l'immagine delle Radeon è molto più pastosa , meno definita , non voglio dire cazza** ma ho l'impressione che Pharelia applichi all'immagine un ulteriore effetto che le altre non hanno(probabilmente si tratta del Displacement hardware mapping) o non applicano...
In ogni caso la resa qualitativa di Matrox è migliore :L'immagine è meno piatta"
Ciao Cicciuzzo ;)
Si , infatti , hai ragione. Se però ti riferisci alle squame del pesce blu in primo piano, che sono più visibili nello screen Parhelia, in realtà nella versione Ati è identico, solo che è ripreso sotto una luce differente e non si nota. Guarda quest'altro screenshot Ati dove si nota meglio il pesce blu.
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/cicciuzzo/2004410141431_FishDemoClient%202004-04-10%2014-09-21-95.JPG)
Cmq mi chiedo come faccia il pesce blu a diventare verde sulla Gef... :h
E' chiaro che tech demo sviluppati per un' architettura particolare non vengano riprodotte fedelmente su architetture completamente differenti.
I tech demo ATI ad esempio girano su NV3X, ma con numerosi bug, le tech demo nvidia non girano affatto su schede ATI.
Le Demo Ati girano su Nvidia solo perchè sono realizzate in DirectX standard, mentre quelle Nvidia girano su Ati perchè hanno delle estensioni OpenGL proprietarie. Da non dimenticare che Dawn , con le relative patch, gira perfettamente su Radeon
Questo messaggio è stato aggiornato da cicciuzzo il 10/04/2004 alle ore 16:43:25
certo, ma un confronto cosi' ha poco senso, dovresti confrontare parhelia, NV3X e R3XX su un' applicazione standard e non su tech demo proprietarie ;)
Ma penso che dovrebbe essere chiaro che io non ho usato le demo proprietarie per confrontare la qualità generale dei tre produttori di schede video, bensì, come tra l'altro ho scritto nel primo post, ho voluto vedere se Ati e Nvidia sarebbero state in grado di gestire quel demo con la stessa qualità di Matrox, solo curiosità!
Capisci pero' che se suddetta demo è sviluppata appositamente per l' HW fisico della parhelia non otterrai mai risultati identici/simili su HW diverso ; sarebbe come confrontare unreal in glide su 3dfx e in OGL su nvidia (un abisso) ;)
Ma infatti è normale che la qualità non sarebbe stata la stessa, ma penso che anche tu avendo avuto la possibilità di farlo avresti voluto vedere girare la demo sulle altre schede. Più che altro ho voluto vedere quale fra Ati e Nvidia si sarebbe avvicinata di più a Matrox nella resa del demo. Capisci ora? E' bello provare no?
A proposito, come ricordavo matrox per non so quale motivo ha ritirato tale demo; hai qualche link per il DL? :h
La questione è più complessa di quanto appare : ne ATI ne MATROX posseggono un API proprietaria per cui le loro techdemo dovrebbero essere (essendo scritte in OGL o DX)tranquillamente fruibili da entrambe ; in ogni caso c'è da dire che una techdemo è cmq scritta per esaltare i punti di forza dell'hardware su cui gira.
Discorso diverso è per Nvidia che scrive i suoi demo tecnologici in CG (che non è un API) , quindi virtualmente i suoi Techdemo non dovrebbero essere compatibili con l'hardware di terzi....(cosa che non avviene grazie ai wrapper)
Ciao da MaX
La trovi su Emule
se lo si trova solo su emule non è legale.
a me hanno prestato il cd originale
CitazioneE' chiaro che tech demo sviluppati per un' architettura particolare non vengano riprodotte fedelmente su architetture completamente differenti.
I tech demo ATI ad esempio girano su NV3X, ma con numerosi bug, le tech demo nvidia non girano affatto su schede ATI.
ma che dici! eheheh ! DAWN gira alla perfezione sulla mia 9700 pro ! e pure nuda
certo con un wrapper OGL ;)
Il Wrapper OGL non fa altro che convertire le chiamate nv_.... nvidia in quelle proprietarie Ati ARB_...etc.. Peccato che l'abbiano fatto solo con Dawn. Mi Piacerebbe vedere in azione Time Machine prima su FX5900ULtra e poi su 9800Pro
CitazioneSi , infatti , hai ragione. Se però ti riferisci alle squame del pesce blu in primo piano, che sono più visibili nello screen Parhelia, in realtà nella versione Ati è identico, solo che è ripreso sotto una luce differente e non si nota. Guarda quest'altro screenshot Ati dove si nota meglio il pesce blu.
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/cicciuzzo/2004410141431_FishDemoClient%202004-04-10%2014-09-21-95.JPG)
ma questa immagine è della matrox???no perchè il calamarozzo ha sempre l'occhio "cupo".....
per il resto , che schede video sono ? l'nVidia ? l'ATi?
PS hai un PVT! fammi sapere ! thanks
Questo messaggio è stato aggiornato da seccio il 12/05/2004 alle ore 22:23:09
Sono GeForcefx 5900 e Radeon 9800Pro, l'immaggine che dici tu è della Ati. Molto più fedele alla versione Parhelia