Forumzone Community

Community 3dfx => 3dfx Hardware e Software => Discussione aperta da: Raviolo il 13 Aprile 2004, 11:05:23

Titolo: Voodoo 5500 senza alimentazione
Inserito da: Raviolo il 13 Aprile 2004, 11:05:23
E' vero che si può eliminare l'alimentazione tramite il connettore tipo hard disk?

PIII Tualatin 1400 con 512K di cache 2L, Scheda madre Tusl2-c, ram 512 mega Infineon, SB PCI128 e Radeon 9600, Win98se e WinXP (Linux in ufficio), DVD Toshiba.
Titolo: Voodoo 5500 senza alimentazione
Inserito da: Manuelson il 13 Aprile 2004, 20:51:18
spiegati meglio..comunque da qul che ricordo..se non ci attacchi il molex lo schermo resta nero ed il pc bippa..:eek:

Titolo: Voodoo 5500 senza alimentazione
Inserito da: andreagiommi il 13 Aprile 2004, 21:23:53
il connettore tipo hard disk è giust'appunto il molex... vuoi un attacco volante come fanno per le 6000 che avevano l'alimentazione originale estrerna? spero di aver capito male...

Titolo: Voodoo 5500 senza alimentazione
Inserito da: Raviolo il 14 Aprile 2004, 11:59:30
Si può fare a meno del molex? Mi pare di aver letto che fosse possibile...

PIII Tualatin 1400 con 512K di cache 2L, Scheda madre Tusl2-c, ram 512 mega Infineon, SB PCI128 e Radeon 9600, Win98se e WinXP (Linux in ufficio), DVD Toshiba.
Titolo: Voodoo 5500 senza alimentazione
Inserito da: ToxicWaltz il 14 Aprile 2004, 12:06:29
no a meno che non vuoi far quello che dice andreagiommi ma cmq devi alimentarla dall'esterno in qualche modo

Titolo: Voodoo 5500 senza alimentazione
Inserito da: Manuelson il 14 Aprile 2004, 14:39:43
c'è chi con la 6000 invece ha fatto l'opposto..l'alimentazione esterna era scomoda e molti l'hanno saldata al molex..:h

Titolo: Voodoo 5500 senza alimentazione
Inserito da: andreagiommi il 14 Aprile 2004, 20:45:03
Citazionec'è chi con la 6000 invece ha fatto l'opposto..l'alimentazione esterna era scomoda e molti l'hanno saldata al molex..:h



... anche io intendevo così...:rolleyes::cool: