Si chiama temporal antialiasing, ed è un AA che modifica la disposizione dei sample dell'AA con le immagini in movimento.
E' già disponibile in forma nascosta cei cata 4.4, e si può usare anche con R3xx!
tale tecnica può raddoppiare o triplicare il livello di anti-aliasing percepito dall'occhio umano a seconda delle rotazioni del pattern che possono essere impostate a 1,2 o 3.
impostando un valore di 3 per le rotazioni, un AA6x diventerebbe AA18x senza nessuna perdita prestazionale
- impostare a 2 il numero di rotazioni del pattern determina, per l'occhio umano, la sensazione che il refresh del monitor si sia quasi dimezzato. Impostandolo a 3, si ha l'impressione che il refresh del monitor sia diminuito quasi di 1/3. Ecco perché tale tecnica funziona solo con refresh rate elevati.
- i risultati migliori si ottengono con le immagini in movimento. Quando l'immagine è ferma, uno Static AA6x risulta equivalente ad un Temporal AA6x.
Un AA6x diventa un 18x senza perdita di prestazioni (sono necessari refresh alti però, penso sia più fruibile un numero di rotazioni pari a 2 (a causa del refresh) con refresh di 100Hz, risultando un AA12x al prezzo del6x, o un AA4x al prezzo del 2x
PROCEDURA PER ATTIVARE IL TEMPORAL ANTIALIASING
go to your D3D registry bit for your ati drivers ( searching for TVContrastDefaultNTSC is a good start ) and add in a string called TemporalAAMultiplier and give it a value of either 2 or 3 .
Their seems like you can set up a fps limit too TemporalAAFrameThreshold .
After doing this you have to restart D3D you can do that one of two ways.
A ) restart your machine
B ) go to the d3d section of your vid config to smart shader choose and option and then set it back to no effect and hit apply.
*Oh you might need vsync on too ( VSync = 2 )*
LOL oh yes most important of all you need AA forced and atleast 2x aa
AntiAlias = 2
AntiAliasSamples = 2/4/6
Temporal Antialiasing in azione (Xvid video)
http://g0ng0r.com/testing/2x_temporal_aa.avi
http://g0ng0r.com/testing/4x_temporal_aa.avi
In sostanza bisogna fare
Start->esegui->regedit.exe->ok
Modifica->Trova: TVContrastDefaultNTSC -> trova successivo
in ogni cartella in cui è presente TVContrastDefaultNTSC, aggiungere una stringa chiamata TemporalAAMultiplier e assegnare il valore 2 (doppia rotazione) o 3 (tripla rotazione)
C'è anche un fps limiter se si vuole, basta aggiungere e dare un valore a TemporalAAFrameThreshold
Adesso devi resettare la scheda in D3D, ci sono 2 modi:
1) riavii il pc
2) Vai nel setup D3D della scheda, modifichi un'opzione, poi la riporti come prima e premi ok
E' OBBLIGATORIO IL VSYNC ON (nel registro Vsync=2)
E' OBBLIGATORIO FORZARE L'ANTIALIASING
Nel registro:
AntiAlias = 2
AntiAliasSamples = 2/4/6
Fonte: link (http://forum.hwinit.net/index.php?showtopic=783)
Fatto..ti faccio subito saxere UT2004 come va..;)
Pekkato ke il caricamento delle immagini nn funge..avrei voluto farvi vedere la mia 8500 con tt al maxx AA4x e TAAx3..uno spettacolo!!! :D
e tt scorrevolissimo...;)
ma nn dovrebbe funzionare solo dalle r3xx in su!?
cmq ho letto che anche il radlinker 1.008 lo fa attivare... ora lo installo! ;)
CitazioneE' già disponibile in forma nascosta cei cata 4.4, e si può usare anche con R3xx!
Veramente io con L'ati tray tool sono riuscito ad attivarlo anche con i 4.3;)
Dici che è impossibile?
CitazioneVeramente io con L'ati tray tool sono riuscito ad attivarlo anche con i 4.3;)
Dici che è impossibile?
No. :)
Non escludo che sia possibile.
Dopotutto non sono io l'autore della news; l'ho solo riportata da un altro forum, che a sua volta la riportava da un altro... :o
Cmq si... funziona solo su R3xx, cioè su radeon serie 9xxx (le DX9.0 compliant)... ;)
E XKè A ME SEMBRA FUNONZIARE CON LA 8500?....:eek:
in effetti anche a me sembra strano (ati tool tray lo da a me disponibile (9000) come anche disponibile l'override a pixel e vertex shader 2.0 che ovviamente la scheda nn possiede e nn penso si possano emulare...)
;)
Mah..:eek:
Zell, l'upload delle immagini adesso funzia.
Ecco..Ut2004 allMAXX AA4x TAA3x Aniso16x e tt scorrevolissimo!
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/Zell/200455232951_ScreenUT2004.jpg)
e vi assicuro ke nello screen un pò perde..;)
Ed è una 8500?!
Stica! :cool::cool::cool:
Quello che hai catturato tu, Zell, è un ottimo AA4x, ma non si tratta di tAA.
Il temporal AA infatti non può venire catturato dagli screenshot, perchè utilizza due frame consecutivi (al posto di uno, statico, dell'AA tradizionale) e gioca sul fatto che se gli fps sono elevati (es. 80-100) l'occhio umano non si accorge dell'alternanza tra un frame e l'altro, con l'effetto di raddoppiare la qualità dell'AA percepito.
Questo, ovviamente, se lo imposti a 2.
Nel caso di tAA a 3x, invece, i frame consecutivi "affetti" da questa tecnica diventano appunto 3. Ciò significa che servono fps davvero alti per godere dei suoi benefici.
In entrambi i casi, se i 60 fps non vengono raggiunti, i driver switchano automaticamente su AA standard.
C'è poi, in aggiunta, un discorso di vsync e refresh del monitor... ma tornando al tema originario del mio post, non è possibile vedere all'opera questa tecnica catturando un frame solo dei 2 (o 3) che essa in realtà richiede.
Ultima considerazione, ma non in ordine di importanza: la tua 8500 non dovrebbe supportare del tutto questa feature.
Te la godrai probabilmente al prossimo upgrade... ;)
Vai Amiga, piazzaci il Temporal AA sulle voodoo 5! :) ;)
Sto cercando una scheda video Xabre 400, magari con 128 mb di ram per la mia piccola collezione, mandatemi una mail!!!!
Xò in effetti si vede molto meglio..E poi kome avevo notato nello screen nn si vedeva uguale..Sicuro nn sia possibile???:eek:
http://www.forumzone.it/topic.asp?TOPIC_ID=12288&FORUM_ID=73&CAT_ID=25&Topic_Title=Temporal+AA+sulla+voodoo5+%3F+%2E%2E%2E+si+grazie++%21%21&Forum_Title=Help+ed+ottimizzazione+%2D+Supporto+utenti
effettivamente se funza su una voodoo5 potrebbe anche essere funzi su una radeon di 2 generazioni fa...
cmq l'ho provato sulla mia radeon 9000 ed effettivamente a AA2x con f1 challenge sembra meglio...
eppoi con il refresh a 60 hz era tutto in slow motin, portandolo a 72 la fluidità migliora...
in opengl con AA4x e refresh 60hx nn ho notato nulla...