Salve a tutti volevo sapere come posso fare per overclockare il mio celeron 466/66 visto che aumentando il moltiplicatore rimane sempre a 466 (evidentemente ha il moltiplicatore bloccato) invece aumentato l' FSB a 100 (posso metere solo 66/100) il pc non parte + e devo togliere la batteria per farlo ripartire.Anche utilizzando apositi programmi (soft FSB ecc.) il programa è praticamente "bloccato" e non mi fa variare le frequende (fsb o moltiplicatore). Allora come devo agire per overclockarlo ???? (se qualcuno ne sa qualcosa perfavore me lo dica in modo esplicito e detagliato grazie)
SCUSATE IL CROSSPOSTING MA DOPO AVER MESSO LA DISCUSSIONE IN "MICROPROCESSORI" CREDEVO FOSSE + OPPORTUNO POSTARE LA DISCUSSIONE NELLA RELATIVA SEZIONE "MODDING & OVERCLOCKING"
SCUSATE ANCORA
hai provato ad alzare il voltaggio della cpu?
qual'è la mobo? marca e modello.
è su socket o su slot?
Non è una questione di voltaggio.
Ho un celeron PPGA medoncino socket 370 su MB PC CHIP. La questione è ke proprio i processori intel nati dopo il '99 hanno il moltiplicatore bloccato.Per sbloccarlo bisogna isolare (o tagliare) un piedino del celeron.Vorrei farlo ed overclockare ma non mi azzarderei mai a provare a misolare un piedino senza relativo schema (una volta l'avevo trovato un bello schema su un sito ma non ricordo quale:(:(
fai una ricerca online e vedrai che lo trovi uno schema (www.overclockers.com ??)
nn c'è bisogno di tagliare il piedino, basta isolarlo.. col nastro o con lo smalto per unghie (fallo asciugare bene!!)
Scritto Da - Devilman on 19 Giugno 2002 18:54:32
ho letto un po in giro e tutti quelli che hanno un celeron, non tentano di variare il moltiplicatore ma agiscono sul bus..
arrivano a 112! ovviamente montano una ventola tipo amd..
io credo che aumentando il voltaggio del core deve reggere! (hai guardato se ci sono ponticelli? o dal bios?)
Lascia stare devil...
Il problema non è il bus primario che può essere portato fuori specifica tranquillamente, a patto di overvoltare ila CPU (se necessario e senza bruciarla)ed adeguere il sistema di raffreddamento..
Il punto è che aumentando il bus primario si aumenta di conseguenza anche quello secondario (AGP,PCI etc etc)bloccando l'attività delle periferiche , in primis l'hd..:(
Per il bus secondario non si deve andare oltre i 37/37.5mhz...
Se sfori devi agire sui divisori sempre che la tua mb lo consenta :D ;);)
Ciao ciao da MaX
Se porti l'fsb a 83 ad esempio, va tutto molto fuori specifica(agp pci ecc) con rischio di instabilità e di danneggiare l'hd.
Se imposti invece 100 di fsb la mobo correggerà automaticamente il divisore, portandolo da 1/2 a 1/3 (66:2=pci33mhz) (100:3=pci sempre33) con conseguente perfetta stabilità di tutte le periferiche.
Il problema nel tuo caso è che il processore non riesce a reggere tale frequenza, prova ad overvoltarlo se possibile, se non regge lo stesso, o se la mobo non permette l'overvolt,non puoi farci molto.
A meno che non sblocchi il moltiplicatore, lasci il bus a 66 e agisci solo su di esso.
Per sbloccarlo fai una ricerca in rete, troverai di sicuro qualche guida dettagliata che farà al caso tuo.
Grazie 1000 a tutti voi ma vi avevo deto di lasciar perdere perkè tanto mi sto facendo il computer nuovo ;)
Beh, potranno sempre servire a qualcun altro, l'argomento credo sia di comune interesse!!!! :):):):):)
io avevo lo stesso problema e con softfsb ho portato il celeron 366 a 415, nn sarà molto ma meglio che niente!
il trucco sta ad osservare bene i chip della mobo e scovare il generatore di segnale.
softfsb riporta diversi nomi e numeri basta cercare il proprio. (io l'ho trovato! :D)
resta il fatto che a 100 nn va manco il mio, il guaio che nn si può modificare il voltaggio del core.
il mio celeron però è su slot e quindi adesso cerco su internet qualcosa a riguardo.
se qualcuno trova qualcosa e la posta mi fa un piacere!
grazie.
la mobo è una msi-ms6156(bx) v.1.0
ho letto che su una rivista che le mobo slot 1, possono (in linea generale!) supportare con l'adattare a socket370 i celeron NON tualatin.
ora mi chiedo come cavolo faccio a riconoscerli??????
Messaggio dalla redazione:Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line |
ecco l'articolo su come sbloccare il celeron su socket.
rettifico è per i processori su slot 1, o su adattatore!!
ecco cosa serve per l'overvolt:
...
Se invece la scheda madre non dispone del BIOS SOFT MENU allora si dovrà procedere all'isolamento dei pin A119, A121 e B119. Prestare cautela perché se non si isolano bene i pin suddetti la CPU potrebbe friggere. Per come isolarli, si procede con la stessa tecnica del pin B21. Se siete riusciti a isolare i tre pin, cio' comporterà un aumento della tensione di alimentazione del Core di 0,2 volt e potrete così stabilizzare il sistema.
....
semplice no?
domani provo!!!
:D