Forumzone Community

Sistemi Operativi e applicazioni => Microsoft Windows e applicazioni => Video editing e codec => Discussione aperta da: acorbo il 26 Maggio 2004, 16:41:12

Titolo: DVIX su lettori dvd
Inserito da: acorbo il 26 Maggio 2004, 16:41:12
Volevo chiedere : in giro , per esempio nei forum , si parla di un possibile "cracckaggio" di lettori dvd home per permettere di leggere anche il formato dvix ?

Titolo: DVIX su lettori dvd
Inserito da: GynoDroghi il 26 Maggio 2004, 17:25:52
direi proprio che è una bufala... i lettori dvd normali possono riprodurre mpeg 2 e a volte anche mpeg 1... per decodificare mpeg4 serve una potenza di calcolo maggiore, che non hanno. La meglio è comprarsi un lettore stand alone che legga dvd e divx, ormai se ne trovano di buoni a circa 100 euro e senza crakkare un bel niente.

Titolo: DVIX su lettori dvd
Inserito da: Destroyer il 26 Maggio 2004, 17:38:30
tempo fà avevo letto una guida su un forum che diceva come modificare i file Divx per poterli vedere sul normale lettore DVD. Io l'ho provato e devo dire che il risultato è ottimo. ! Film ---> 2 CD.

La qualità è come quella di un DivX :):)

Sul mio P4 2,4 a modoificare un film da 1 CD (700 Mb) c'è stato 20 minuti. Quindi neanche tanto :duo

Titolo: DVIX su lettori dvd
Inserito da: af624726 il 26 Maggio 2004, 18:37:50
beh, illuminaci a sto punto! :D :D ;)

Titolo: DVIX su lettori dvd
Inserito da: Zell il 26 Maggio 2004, 19:01:53
Xò la ps2 con un apposito programmino la legge..nn potrebbe esistere anke x lett dvd????:o

Titolo: DVIX su lettori dvd
Inserito da: Manuelson il 26 Maggio 2004, 19:43:50
la playstation 2 ha un processore da 294 mhz, cosa che gli permette di far girare quasi tutti i divx..(a volte quelli high quality scattarellano) mentre i lettori dvd non hanno la potenza di calcolo necessario..è un problema hardware, oltre che software, e quindi insormontabile..:rolleyes:

Titolo: DVIX su lettori dvd
Inserito da: Destroyer il 26 Maggio 2004, 20:45:39
aspettate che la faccia prima......

Titolo: DVIX su lettori dvd
Inserito da: GynoDroghi il 27 Maggio 2004, 00:32:19
Citazionetempo fà avevo letto una guida su un forum che diceva come modificare i file Divx per poterli vedere sul normale lettore DVD. Io l'ho provato e devo dire che il risultato è ottimo. ! Film ---> 2 CD.

La qualità è come quella di un DivX :):)

Sul mio P4 2,4 a modoificare un film da 1 CD (700 Mb) c'è stato 20 minuti. Quindi neanche tanto :duo



probabilmente converti i divx in super video cd (mpeg2, ma con risoluzione e bitrate inferiore rispetto al dvd). Questo formato viene letto da molti lettori dvd ma non da tutti.. e cmq come qualità siamo distanti da un buon divx

Titolo: DVIX su lettori dvd
Inserito da: af624726 il 27 Maggio 2004, 10:02:12
20 min per passare da divx a svcd mi sembran un pò troppo pochi...

Titolo: DVIX su lettori dvd
Inserito da: GynoDroghi il 27 Maggio 2004, 10:58:42
Citazione20 min per passare da divx a svcd mi sembran un pò troppo pochi...



nell'unica prova che ho fatto io con l'encoder di nero che come qualità non è che sia il top... ci ho messo circa una ventina di minuti con il sistema in signature...

Titolo: DVIX su lettori dvd
Inserito da: af624726 il 27 Maggio 2004, 12:01:03
nero ha un encoder svcd?


Titolo: DVIX su lettori dvd
Inserito da: GynoDroghi il 27 Maggio 2004, 14:00:51
eh si integrà un encoder mpeg1 (vcd) ed è possibile espanderlo con anche con un encoder mpeg2.. basta impostare vcd o svcd dal wizard inserire il nostro file .avi e masterizzare.. nero automaticamente prima di passare al burning vero e proprio esegue automaticamente il riencoding e il resize/cropping se necessario. Come metodo è semplice e veloce ma ripeto che la qualità, almeno per i miei gusti lascia MOLTO a  desiderare.

Titolo: DVIX su lettori dvd
Inserito da: af624726 il 27 Maggio 2004, 20:22:36
si capisce perchè ci metta poco allora...
nn provo nemmeno a sto punto... mi fido :D

Titolo: DVIX su lettori dvd
Inserito da: thedarkenemy il 28 Maggio 2004, 17:55:32
se propro volete codificare nn usate nero ma lo TSUNAMI che lavora molto meglio e vi permette di creare un sacco di impostazioni.

in google cercate TMPGenc