Il direttore dell'autodromo di Monza Enrico Ferrari ha incontrato nello scorso weekend Carmelo Espeleta, patron della Dorna che organizza il Mondiale, e gli ha manifestato le sue intenzioni di riportare le moto nel 2006 al circuito lombardo. "A Espeleta ho fatto presente che sarò io l'interlocutore col quale parlare quando avremo preso una decisione - ha detto Ferrari -. Per il momento stiamo facendo quattro conti per capire quanto ci verrà a costare". Le moto (Motomondiale) mancano a Monza dall'87, quando Fausto Gresini, ora titolare del team Telefonica-MoviStar al comando con Sete Gibernau del mondiale MotoGP, vinse con la Garelli la prova delle 125. Allora si chiamava GP delle Nazioni.
fonte:drivingitalia.net
:h :h :h :h
Questo messaggio è stato aggiornato da neo il 09/06/2004 alle ore 12:03:55
oh oh oh..:D :duo
bene......:h
mmh, mi sa che è troppo pericolosa... l'avevano cancellata proprio per questo motivo...:(
Non sarebbe male avere una corsa in più da vedere...per quanto riguarda il pericolo, i piloti hanno istituito apposta una commissione per fare le opportune valutazioni e quindi penso che abbiano il "diritto di veto" in merito...non dimentichiamoci che dopo Kato suzuka è stato cancellato.
Avere un altro GP in Italia sarebbe buono anche se invece di Monza io avrei preso in considerazione Vallelunga.
vallelunga è un pò troppo corta per gare di queso tipo...
suzuka è stata cancellata?! seriously?:D
Sul serio! Non hai notato che quest'anno le corse sono iniziate dal Sud Africa?
pensavo lo avessero spostato verso la fine del campionato :o
Monza è forse il più bel tracciato del mondo, e sono molti gli stati a invidiarcelo.
La pericolosià per le moto sta nei rettilinei. La Ducati 998RS di Chili(Superbike) ha staccato una velocità max di 307Km/h. Immaginate cosa potrebbe fare la Desmosedici. E queste velocità si toccano più volte al giro. Diventerebbe pericoloso correre a Monza(purtroppo) per le gomme che potrebbero non reggere allo sforzo, e come è successo a Nakano e Tamada cedere di botto.
Anche se il tracciato risponde alle richieste della FIA per la F1, non è detto che sia sicuro.
BMW POWER!
sulla bellezza avrei molto da dire {purtroppo} (il circuito lo conosco come le mie tasche...) ...ste chicane son obbrobri (la prima e' indecente...)
il problema per le moto nasce anche dal fatto che curve come la "curva grande "(che secondo me le moto gp farebbero praticamente in pieno) sono circondate da piante e capita cada moolto fogliame, il che rende le cose molto pericolose...
la prima chicane poi e' troppo lenta e stretta per moto da meno d 200kg e con piu' di 200 cavalli!
Monza, nonostante le chicane è molto meglio di moltissimi autodromi(leggi nuovo nuerburgring e shangai). Per il fogliame le ipertecnologiche F1 non hanno problemi, perchè dovrebbe averne una MotoGp(non ditemi c*****e riguardo al fatto che una F1 sopperisce al fatto che la pista sia piena di foglie magari umide grazie al carico aerodinamico):duo
BMW POWER!
bè, la superficie che appoggia tra una moto e una F1 è decisamente differente...
che sia meglio di altri è fuori da ogni dubbio (vedi nuovo hockenheim), che sia meglio del mugello o piste come spa ho forti dubbi...
prima era il tempio della velocità, ma curve come le 2 di lesmo era un pò più complesse che attualmente...
la nuova prima variante è a uso e consumo dei freni, perchè il pilota nn può proprio inventarci nulla...
Secondo me va anche considerata una differenza sostanziale tra monza e il mugello...a monza a parte le varianti, non esiste una curva a sinistra mentre il mugello da questo punto di vista è molto più equilibrato. Se dovessero correre li' Michelin e Bridgestone farebbero delle gomme a doppia mescola ( morbidissime a SX e durissime a DX )?
E vogliamo prendere in considerazione l'usura delle protezioni per un solo ginocchio?
dopo le recenti forature, la Bridgestone ci penserebbe due volte prima di fare qualche esperimento del genere.
Vi immaginate una Proton o una Kawasaki che vola sulle tribune in pieno rettilineo senza la gomma posteriore?
BMW POWER!