Ciao Ragazzi; come da oggetto il gioco funziona bene anche sulla 5500. Il motore sembra quello di UT2003/2004.
Ciao a tutti
(https://www.3dfxzone.it/public/files/PastedImage.jpg)
(https://www.3dfxzone.it/public/files/PastedImage2.jpg)
(https://www.3dfxzone.it/public/files/PastedImage3.jpg)
(https://www.3dfxzone.it/public/files/PastedImage4.jpg)
Questo messaggio è stato aggiornato da amigamerlin il 10/06/2004 alle ore 22:24:51
Grandioso AMIGA !
Pultroppo adesso sono in fase di trasloco a Luglio finalmente potrò montare la mia V5 che ho da parte sulla mia Tyan-MP con Linux, da quello che ho letto in giro sembra splendidamente supportata, ma per ragioni di tempo non ho ancora avuto tempo di montarla e smanettarci un po!!
Chi sa che un giorno tu riesca a fare qualcosa anche per noi :duo :duo
P.S Ho raccolto un po di doc. nell'apposita sezione Linux e ho trovato il nome e mail del tizio a cui 3Dfx aveva affidato la gestione e lo sviluppo delle Glide sotto Linux, chi sa se segue ancora la cosa, magari potrebbe essere d'aiuto o interessato.
Ciao e complimenti ancora
CitazioneGrandioso AMIGA !
Ciao Nix e felice di risentirti.
CitazionePultroppo adesso sono in fase di trasloco a Luglio finalmente potrò montare la mia V5 che ho da parte sulla mia Tyan-MP con Linux, da quello che ho letto in giro sembra splendidamente supportata, ma per ragioni di tempo non ho ancora avuto tempo di montarla e smanettarci un po!!
Confermo, funziona alla grande con pieno supporto dell'accelerazione Hardware. Ho usato la Suse9.1 professionale e devo dire di essere rimasto piacevolmente soddisfatto. Credo che adotterò "ufficialmente" questa ditribuzione.
CitazioneChi sa che un giorno tu riesca a fare qualcosa anche per noi :duo :duo
P.S Ho raccolto un po di doc. nell'apposita sezione Linux e ho trovato il nome e mail del tizio a cui 3Dfx aveva affidato la gestione e lo sviluppo delle Glide sotto Linux, chi sa se segue ancora la cosa, magari potrebbe essere d'aiuto o interessato.
Grazie ma credo di avere già le persone giuste allo scopo. Dborca sviluppa sotto linux sia le nuove mesa che le glide3x :D. Pertanto, come vedi abbiamo già tutto quello di cui abbiamo bisogno !! :D :D puoi fidarti :D :D!!
Chi lo sa, in un futuro prossimo potrebbero esserci Distribuzioni delle MesaFx x linux compilate by Amigamerlin !!!
CitazioneCiao e complimenti ancora
I complimenti devono NECESSARIAMENTE essere estesi a tutti i membri che sviluppano.
Comunque grazie per il supporto.
Official XGI Betatester
Questo messaggio è stato aggiornato da amigamerlin il 11/06/2004 alle ore 09:30:02
TOSTISSIMI!!! :) :) :)
CPU su cui gira il tutto?
Giulio
Nice one Amiga!!
e...continuate così ;) !!
fps?
Citazionefps?
Giocabilissimo anche a 1024x768x32Bit 2x FSAA !! :)
Il sistema sul quale ho fatto le prove è un XP3000+ su MSIKT3 Ultra 2 - con 512MB DDR -
Ciao a tutti
"Purtroppo" quello Spiderman 2 per PC non sarà lo stesso che uscirà a settembre, ma è un contentino del momento. L'originale Spiderman 2 sarà uguale alla controparte console.
Ragazzi... purtroppo Spiderman 2 conversione da console per PC non uscira piu'... pero' esiste una petizione sul web per fare in modo che Activision si decida a compiere il passo. Purtroppo pur con le copertine uguali i 2 giochi adesso come adesso sono mortalmente differenti, a tutto svantaggio della versione PC. :(La versione per console, invece, è stupenda!
Ke peccato! Cmq è un'altra dimostrazione della potenza delle nostre Voodoo! Quello ke facciamo oggi rieccheggia nell'eternità:sag: kissà se 3Dfxzone/Forumzone vincerà un premio per il miglior supporto 3Dfx? Speriamo, sarebbe bello soprattutto per coloro ke ne hanno fatto una vera sfida!!!
Citazionei 2 giochi adesso come adesso sono mortalmente differenti, a tutto svantaggio della versione PC. La versione per console, invece, è stupenda!
Eh già, ottimizzazione o pura potenza non sfruttata?
Credo sia ottimizzazione... In quanto oggi giorno un PC è nettamente + potente di una PS2 x esempio. Sanno ke venderà di + x consolle e quindi lo fanno meglio :diablo: e lasciano noi utenti Pc nella m***a :(
Cmq sono pochi i casi di conversioni per PC più brutte di quelle per console! Perlomeno troviamo conversioni identiche alle controparti console, ma che possiamo goderci a 1024 in progressive scan e anti aliasing a piacere!
Per esempio Vice City nel passaggio da PS2 a PC ha nettamente migliorato la pulizia grafica, e la compressione delle textures, che manca a PS2, ha permesso una più alta risoluzione di quest'ultime.
Per non parlare delle mod che ti permettono di inserire macchine che spaziano dai 25.000 ai 100.000 poligoni (scheda permettendo).
Io cambiai tutte le auto in moddate (modelli veramente complessi poligonalmente, come la Enzo) e devo dire che con tutte quelle macchine moddate nel traffico ,in contemporanea, su schermo, il motore grafico non mostrava incertezze.
Credo che tutto questo ben di dio di poligoni non lo regga la PS2.
Quindi bene o male si trovano i modi per trarre benefici dalle nostre schede potenti. ;)
Questo messaggio è stato aggiornato da MarcVTR il 10/10/2004 alle ore 17:27:13
Hai ragione, ma ci sono sempre i casi in cui questo non è possibile :eek: cmq resta sempre il fatto ke le software house sviluppano + su consolle ke su pc..... ma il futuro è destinato a cambiare :duo
Citazioneil futuro è destinato a cambiare
E' sempre stato così;)
Tu che giochi quasi esclusivamente First Person Shooter non hai questi problemi.
Io invece oltre ai FPS amo le simulazioni di guida, e questo su PC mi manca!
Speriamo bene per GTR, gioco in uscita
A proposito di guida... esiste un certo Gran Turismo 4 per pc? Ho trovato su emule il suddetto titolo, ma mi sembra un fake....
non esiste GT4 per PC, neanche un buon emulatore PS2.
Sai perchè sono diventato "nVIDIOSO" come dici tu?
Ho avuto il piacere di parlare con il programmatore di Lionhead Studios (Black And White) e ci ha spiegato un po' di cosette su l'una e l'altra architettura e sul futuro supporto per entrambe. ;)
Questo messaggio è stato aggiornato da MarcVTR il 11/10/2004 alle ore 11:23:45
Beh... il futuro di una architettura non lo decide un programmatore, ma piuttosto il supporto da parte delle software house e soprattutto quello degli utenti ;) Ecco xkè le mitiche Voodoo non moriranno mai :duo
CitazioneBeh... il futuro di una architettura non lo decide un programmatore, ma piuttosto il supporto da parte delle software house
Ma infatti, se ben leggi, stavo parlando proprio del programmatore di una software house, la Lionhead Studios non so se consoci.:sag:
E non intendevo dire il futuro di un architettura, ma il SUPPORTO per il futuro, alle caratteristiche di Ati o Nvidia (tipo il 3Dc) da parte della software house, in questo caso la Lionhead Studios. Lui parlava per conto della sua software house, in risposta a questa domanda fatta da un utente: <
>
A quanto pare prediliga nVidia :rolleyes: ma in base a quale caratteristica particolare a detto ciò?
Boh! può darsi pure che parla così per accordi comemrciali cn nvidia, ma sinceramente non è stato lui spontaneamente a parlarne ed inoltre non mi pare che la Lionhead sia partner del "the way it's...."
Tanto abbiamo già visto ke fare o non fare parte di quel programma non cambia di tanto le cose (tranne in alcuni casi). Kissà se hai cambiato parere sul programma visto ke sei diventato un nVidioso :D
cambia cambia.
No la mia idea sul bollino chiquita è sempre questa:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/MarcVTR/20041011205015_3d_nvidia_logo.gif)
Secondo me cambierai idea appena ti arriverà il "mostro":sag: Ke dici :duo?
io mi fermo quì perchè siamo già troppo OT