Ciao a tutti, vi espongo un problema che mi sta assillando da una settimana:
dopo aver installato winXP (correttamente, l'ho fatto decine e decine di volte!), ad un certo punto il sistema si spegne e al riavvio mi compare la seguente dicitura:
Impossibile avviare windows poichè il seguente file manca o è danneggiato:
WINDOWS\SYSTEM32\CONFIG\SYSTEM
...provare a ripristinare con la console di ripristino.. ecc.ecc.
Provo con la console di ripristino, nulla.
Riformatto l'HD, reinstallo il sistema (con un altro cd d'installazione), dopo un pò stesso problema. Ho provato sia con FAT32 che NTFS, sempre uguale. La formattazione non mi evidenzia clusters rovinati.
Qualcuno sa dirmi che diavolo è successo?
Grazie.
Configurazione hardware:
P4 2,6 Ghz
Mb Asus P4S-X
HD Hitachi 60 Gb
256 Mb ram DDR
DVD Combo
ATI Radeon 9200
Modem int. 56K
Lettore floppy
Sound Blaster SB0060 (ho provato anche a toglierla; nulla)
hai il computer overcloccato?
forse è troppo caldo e il computer non è abbastanza areato..:rolleyes:
non mi viene in mente altro se non problemi fisici del pc tipo ram, processore, scheda madre hard disk (ho detto niente..:o)
Benvenuto su forumzone!!! :)
potrebbero essere le RAM che bollono...
Grazie per le dritte!
Cmq, il sistema non è overclockato. Andando per esclusione, se fosse rovinato l'hard disk dovrei avere anche altri problemi in lettura e/o scrittura, invece sempre e solo quello. La sound blaster non è xchè l'ho tolta. Che dite, provo a sostituire la ram? Oppure potrebbe essere un problema di surriscaldamento dovuto ad un dissipatore sottodimensionato o malfunzionante? (a me non sembra). Perchè si surriscaldano le ram?
Un saluto a tutti:sag:
potrebbero essere le ram danneggiate o surriscaldate..prova con un'altro banco..:rolleyes:
Un mio amico aveva un problema simile al tuo , ha cambiato la ventola del processore e il problema è scomparso...
Lui però aveva Windows M.E.
Ciaooo
prova con un'altro banco di RAM o altrimenti prima prova ad andare sul bios e a controllare se per caso è cambiata la loro frequenza...a me era successa la stessa cosa overckloccando e le ram non supportavano la frequenza di esercizio a cui le avevo portate....prova così e un'altra cosa che ti conviene fare è aggiungere un paio di ventole per aver un miglior ricircolo e una miglior areazione :)
Ho provato a cambiare la ram: il problema resta. E non penso che sia un problema di calore: ho un altro pc praticamente identico (stessa mb, stessa cpu, stessa scheda video...) e non mi ha mai dato problemi di surriscaldamento. Non potrebbe essere invece la mainboard?
;)
Una proposta stupida...ma a volte si risolve così...
Da quanto nn pulisci il dissipatore della CPU?:D
Ora ci provo... Hai visto mai..?
Grazie
Prova con l'altro dissipatore (per la cpu)...Ciaooo
altra soluzione stupida...
hai provato a controllare tra cpu e dissi???magari (ora non mi viene il nome giusto ma prendilo per buono :D)la pasta termoconduttrice(:D) non è più buona e quindi bisogna rimetterla!!!