Forumzone Community

Componenti hardware di base => Processori e APU => Discussione aperta da: Dan il 18 Luglio 2004, 11:52:24

Titolo: Benedetto FSB
Inserito da: Dan il 18 Luglio 2004, 11:52:24
Ho una piccola domanda da assoluto inesperto hardware...

Dire che un processore ha un FSB di 333 Mhz cosa significa esattamente?
Significa per caso che l'FSB è di 166 ma che le DDR vanno a 333?

Io dovrei avere un athlon 2600+ BARTON con FSB a 333 (almeno così mi ha detto quello del negozio che me l'ha venduto)...
In effetti tutto quadra ... però... se acceddo ai settaggi iniziali (quelli del BIOS), mi trovo:
FSB: 166 MHz
MEMORY SPEED: 333 MHz

Io mi aspettavo:
FSB: 333MHz
MEMORY SPEDD: 666MHz

Se qualcuno può aiutarmi dato che mi considero un po' imbranato in fatto di hardware...

Grazie in anticipo
Titolo: Benedetto FSB
Inserito da: afsfaes il 18 Luglio 2004, 12:03:52
quello he ti segnala la videata quando accendi il computer è tutto nella norma
Titolo: Benedetto FSB
Inserito da: andreagiommi il 18 Luglio 2004, 13:27:53
Ciao Dan e benvenuto!

L'fsb è settato per il tuo processore a 166, che essendo in ddr (double data rate, se non ricordo male), risulta essere come un 166*2 ovvero 333. Per le memorie il discorso è lo stesso, frequenza nominale 333 effettiva 166ddr.

In pratica, quando sai che hai davanti una frequenza ddr (tipica degli amd) calcoli la velocità effettiva dividendo per 2.

Per i p4, ad esempio, dividi per 4 (fsb dichiarato 800, effettivo 200)

Un pò contorto!? ;)

Ciao Ciao

Titolo: Benedetto FSB
Inserito da: Alex_BreaThe il 18 Luglio 2004, 14:07:16
cioè nn ho capito..in real un p4 a 800mhz di fsb va a 200mhz??:D cioè + o meno 50mhz in + di un p3(overlcoccato a fsb1250)?

Titolo: Benedetto FSB
Inserito da: Zell il 18 Luglio 2004, 14:46:41
Esatto...tt xkè l'fsb dei p4 è in QDR(Quad data rate)...in effetti è come dice il nostro sapiente andreagiommi....:cool:

Titolo: Benedetto FSB
Inserito da: andreagiommi il 18 Luglio 2004, 18:54:13
Citazionecioè nn ho capito..in real un p4 a 800mhz di fsb va a 200mhz??:D cioè + o meno 50mhz in + di un p3(overlcoccato a fsb1250)?




No caro alex, forse non sono stato chiaro.


Allora, la velocità di un processore è data dal fsb, ovvero la "velocità" a cui è impostata la scheda madre, per un moltiplicatore che, come ormai ben sai, sugli Intel è sempre fisso. quindi un celeron come il tuo ha fsb 100 e molti 10, totale 1000mhz. In realtà, l'fsb non è dato dal processore (infatti, come hai fatto tu, è modificabile tramite bios o jumper sulla scheda madre). Un p4 3,2ghz ha un bus reale di 200mhz e moltiplicatore a 16. Poi, siccome un ciclio di bus trasporta 4 informazioni per volta, si dice che corrisponde ad un bus di 800 che trasporti solo una informazione (se vogliamo, un a specie di pr). Ma se il bus fosse effettivamente a 800 il moltiplicatore sarebbe 4!!!

In questi anni intel è passata dai primi pentium2 (per non andare troppo indietro) fino agli ultimi (e ottimi) pentium 3 da 66 di fsb a 133. dopodichè è passata al bus quad 400 con i primi p4 willy(in realtà 100*4), poi 533 con i northwood (133*4) e visto l'andazzo ripsetto alla concorrenza ha saltato lo step 166*4 (666mhz) ed è passata al bus 800 (200*4) e ora punta al 1066 (266*4).

Spero di essere stato chiaro :cool:

Ciao Ciao

Titolo: Benedetto FSB
Inserito da: Dan il 18 Luglio 2004, 21:10:48
Grazie per le risposte...
ora è tutto davvero chiaro

----

Piccola considerazione:
continuano a correre come dei pazzi per aumentare la velocità dei PC, e contemporaneamente aumentano gli stati software (dalla periferica, si passa dai driver, directx, SO, e infine al programma) e si inspessiscono anche, questi strati.
Conseguenza: i programmi di ultima generazione con i PC di ultima generazione creano moooolti più casini del mio vecchio INVADERS che giocavo col mio vecchio COMMODORE 64 ... anche se giochi come FAR CRAY sono super-spettacolari (ettecredo, c'ho messo du mesi pe' ffallo annà!!)

Ciao a tutti e grazie ancora
Titolo: Benedetto FSB
Inserito da: Alex_BreaThe il 19 Luglio 2004, 11:58:48
CitazioneInserita il 18/07/2004 alle ore 18:54:13          
--------------------------------------------------------------------------------

Citazione:
--------------------------------------------------------------------------------

cioè nn ho capito..in real un p4 a 800mhz di fsb va a 200mhz?? cioè + o meno 50mhz in + di un p3(overlcoccato a fsb1250)?





--------------------------------------------------------------------------------


No caro alex, forse non sono stato chiaro.


Allora, la velocità di un processore è data dal fsb, ovvero la "velocità" a cui è impostata la scheda madre, per un moltiplicatore che, come ormai ben sai, sugli Intel è sempre fisso. quindi un celeron come il tuo ha fsb 100 e molti 10, totale 1000mhz. In realtà, l'fsb non è dato dal processore (infatti, come hai fatto tu, è modificabile tramite bios o jumper sulla scheda madre). Un p4 3,2ghz ha un bus reale di 200mhz e moltiplicatore a 16. Poi, siccome un ciclio di bus trasporta 4 informazioni per volta, si dice che corrisponde ad un bus di 800 che trasporti solo una informazione (se vogliamo, un a specie di pr). Ma se il bus fosse effettivamente a 800 il moltiplicatore sarebbe 4!!!

In questi anni intel è passata dai primi pentium2 (per non andare troppo indietro) fino agli ultimi (e ottimi) pentium 3 da 66 di fsb a 133. dopodichè è passata al bus quad 400 con i primi p4 willy(in realtà 100*4), poi 533 con i northwood (133*4) e visto l'andazzo ripsetto alla concorrenza ha saltato lo step 166*4 (666mhz) ed è passata al bus 800 (200*4) e ora punta al 1066 (266*4).

Spero di essere stato chiaro

 



come sempre 6 il migliore :D

Titolo: Benedetto FSB
Inserito da: andreagiommi il 19 Luglio 2004, 13:19:26
Suvvia troppo buono :D

Anzi ho paura che qualche esperto storcerà il naso davanti alla mia sommaria spiegazione...

Ciao Ciao