OK, lo ammetto, forse sono l'unico che non lo sa...come è finita la storia del decreto urbani? E' stato modificato? Oppure tutto è rimasto invariato nonostante le promesse?
mi sembra ke nn è stato cambiato ........ ah no nn lo cambieranno mai :diablo:
...non che ci credessi piu' di tanto ma, visto il putiferio fatto all'inizio, un barlume di speranza c'era.....
Ma io non ho capito che è successo. Allora si può continuare a scaricare musiche si o no ?
Abit Kv7
AMD Athlon Xp 2500+@3200+
Infineon 2x256Mb DDR PC3200
Maxtor DiamondMax Plus D740X 40Gb UltraAta133
eXair nVIDIA GeForceFX 5700le 256Mb Ddr
Thermaltake Extreme Volcano 12.
teoricamente no. in pratica però io in questi ultimi mesi me ne sono completamente dimenticato e ho tirato giù tonnellate di roba di ogni tipo... ora cmq sto evitando, almeno finchè non si chiarisce un po la situazione... cmq il decreto di scassaballe urbani è ancora li, non han fatto alcuna modifica. non so sinceramente fino a che punto a 'ritroso' possano controllare i tuoi download... almeno si poteva dire eventualmente dopo una settimana dalle nostre 'malefatte' che che il nostro ***** è salvo... cmq visto lo spazio che ci vuole a tenere traccia di giorni interi di download di migliaia di persone (figurati poi controllare ed eventualmente agire legalmente), non penso sia molto
Io ho continuato x la mia strada..liscio come l'OGLIO..sono indenne..è il piccì è up 24/24..Nn temete nn possono nulla contro internet..è incontrollabile..AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHH! :D
P.S.Spero nn siano le ultime parole famose...:rolleyes:
Ok Grasssssie.
Abit Kv7
AMD Athlon Xp 2500+@3200+
Infineon 2x256Mb DDR PC3200
Maxtor DiamondMax Plus D740X 40Gb UltraAta133
eXair nVIDIA GeForceFX 5700le 256Mb Ddr
Thermaltake Extreme Volcano 12.
...considerando l'azione a ritroso, c'è il rischio che ci sbattono dentro a goderci la pensione....
si ma come dicevo prima, bisogna vedere a ritroso di quanto...
Citazione...considerando l'azione a ritroso, c'è il rischio che ci sbattono dentro a goderci la pensione....
Mah... nel momento in cui ai carcerati garantiranno anche la connessione a internet in cella (secondo me non manca poi molto), io un pensierino potrei anche farcelo: alla fine c'è vitto e alloggio gratuito, mentre "in libertà" ti tocca lavorare fino a 65 anni... :rolleyes:
Aggiungo: se poi dalla cella scarichi software protetto da diritto d'autore, in teoria dovrebbero trattarti da recidivo, e quindi non c'è il rischio che ti lascino uscire... :sag:
Questo messaggio è stato aggiornato da Superbox il 26/09/2004 alle ore 14:46:36
Perquello che so io il software peer to peer più gettonato ai controlli è kazza lite. Non so quanto questa voce sia però attendiile. ciao :(
perchè, dicono anche dove controllano?:D ;)
io l'ho saputo da un mio compagno di classe :duoperò non sò quanto questa cosa sia vera. Comunque per precauzione chi scarica non usi kazza lite. Uomo avvisato mezzo salvato...
ciao
mirko ;)