Forumzone Community

Periferiche interne ed esterne => Modem, router e connessioni => Reti LAN Wi-Fi e Ethernet => Discussione aperta da: Morphy il 14 Giugno 2002, 19:50:14

Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: Morphy il 14 Giugno 2002, 19:50:14
Salve a tutti,
rieccomi a postare in questo splendido forum dove nessuna domanda o richiesta di aiuto resta inascoltata ;).

Arrivo subito al dunque: ho installato due schede di rete NIC modello 3Com 3CSOHO100-TX
su altrettanti PC (uno con cpu Pentium 2 e Windows 98 SE e l'altro con cpu Pentium 4 e Windows ME).

Ho connesso tra loro i computer mediante una cavo terminato alle estremità con 2 connettori maschi RJ-45 collegato alle 2 schede di rete.

Avvio i pc ed installo i drivers delle 2 schede. Fin qui tutto bene ossia in gestione periferiche i relativi drivers funzionano "correttamente". Ho assegnato gli IP alle due macchine (192.168.1.1 e 192.168.1.2) chiamate "server" e "client" e scelto per esse lo stesso gruppo di lavoro (quello predefinito). Nelle proprietà di rete accessibili da pannello di controllo risultano installati i protocolli tcp/ip in entrambi i casi

Però non riesco a far partire la rete ossia a rendere visibili le risorse di una macchina all'altra e viceversa.
Da neofita del campo ho la forte impressione che i 2 pc non si vedono affatto nè hanno esito positivo i test sull'eco contenuti nelle utility delle schede. Come posso fare, da dove comincio?

GRAZIE ANCORA E IN ANTICIPO A TUTTI VOI CHE FATE GRANDE QUESTA BOARD :h
Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: thedarkenemy il 14 Giugno 2002, 20:51:42
innanzitutto devi condividere tutte le risorse di una e dell'altra macchina.
in poche parole vai su C: -> proprietà e fai condividi, e cosi tutte le altre che vuoi condividere, ti consiglio in lettura e scrittura.
ok, gli IP sono assegnati ma hai provato in RISORSE DI RETE CON -> tasto dx mause->cerca computer e quindi prova.
NON SO DIRTI SE CON UN ME e un 98 possano esserci problemi, io ho 2 ME e nessun problema ma con 2 OS diversi bo! anche se non credo!
prova e fa sapere, al limite ti rimando al sito dove ho appreso io!
CIAO

Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: topol1no il 15 Giugno 2002, 01:05:59
Inanzitutto ciao :)

Grazie per la mail ma non merito tante lodi, ma non dispiacciono mai :)

Nel desktop, della macchina con Win98, vai su risorse di rete, col tasto destro clikkaci e entra nelle proprietà, controlla se nella finestra configurazione alla voce "I seguenti componenti di rete sono installati:" se non appare la voce "NetBEUI -> etc.." segui queste indicazioni: clikka su "Aggiungi...", seleziona "Protocollo" dalla lista che ti appare, premi di nuovo "Aggiungi...", vai alla voce "Microsoft" e dalla lista sulla sinistra seleziona "NetBEUI" premi ok e il gioco è fatto ;) esci e riavvia, e poi fai pure quello che a detto yhedarkenemy.

Se non si risolvesse fai lo stesso sul pc con WinMe, il procedimento è simile, poi fammi sapere ciao ;)



Scritto Da - topol1no on 15 Giugno 2002  01:07:14
Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: Morphy il 15 Giugno 2002, 17:11:27
Ciao!!!

per prima cosa vi voglio ringraziare per il velocissimo intervento: siete eccezionali.
Tuttavia il problema resta tale e quale!
Purtroppo ho eseguito le vostre istruzioni alla lettera. In dettaglio e ordine "logico"


Citazione"I seguenti componenti di rete sono installati:" se non appare la voce "NetBEUI -> etc.." segui queste indicazioni: clikka su "Aggiungi...", seleziona "Protocollo" dalla lista che ti appare, premi di nuovo "Aggiungi...", vai alla voce "Microsoft" e dalla lista sulla sinistra seleziona "NetBEUI" premi ok e il gioco è fatto  
Fatto!
 
Citazionein poche parole vai su C: -> proprietà e fai condividi, e cosi tutte le altre che vuoi condividere, ti consiglio in lettura e scrittura.
ok

Fatto!

 
Citazionegli IP sono assegnati
Fatto!

CitazioneRISORSE DI RETE CON -> tasto dx mause->cerca computer e quindi prova.

Non viene rilevato alcun computer connesso alla rete nè se lancio la ricerca sul computer con Windows 98SE (che chiamerò Client) nè se la lancio su quello con Windows ME (che per comodità chiamerò Server).

Se può servire vi dico anche che i led delle 2 NIC si accendono solo durante il boot dei pc ed eventualmente se lancio i test sull'eco, che peraltro continuano ad avere esito negativo ossia un pc non vede l'altro......:( :(
Le 2 Nic non sono in conflitto hardware in nessuno dei due PC, i drivers sono gli ultimi reperibili dalla 3com (invero un pò datati :()

Infine ho provato a configurare la scheda di rete sul computer che ho chiamato prima Server in ambiente Windows 2000: dopo aver scaricato i drivers dal sito 3Com (sono beta e non supportati :() e configurato conseguentemente l'OS appare l'icona della connessione di Rete. Se ci passo sopra il mouse mi visualizza il messaggio: "Connessione alla rete locale(LAN): cavo di rete scollegato".

Ho provato a usare un altro cavo (quello per ISDN) ma non è cambiato nulla.

Da dove partiamo ragazzi? Non sò che fare...

Grazie ancora per il vostro supporto
Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: Morphy il 15 Giugno 2002, 19:09:41
Dimenticavo: quando clicco sull'icona  Risorse di Rete ricevo il messaggio: "Impossibile accedere alla rete" e questo vale per entrambi i pc...

A presto
Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: Morphy il 16 Giugno 2002, 10:12:02
Non è che le schede di rete che ho acquistato funzionano solo tramite HUB?
Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: topol1no il 16 Giugno 2002, 10:44:39
Mi sorge un dubbio...
Ma il cavo con alle estremità i due jack rj-45 è di tipo crossed?
Nel senso che se unisci due pc in modo diretto i fili all'interno del cavo devono essere incrociati (crossed cable) e non dritti (patch cable) !!!
Se non fossero incrociati il problema pè quello!!!!
Trovi cavi crossed nei comuni negozi di informatica/elettronica, o puoi reperire in rete gli schemi per creartene uno da solo.

Ciauz ;)
Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: Morphy il 16 Giugno 2002, 21:42:35
Forse ci siamo: guardando entrambi i connettori dal lato del fermo si vedono 2 fili rossi collocati all' estrema destra in entrambi i casi!
Nulla di incrociato per i miei occhi inesperti.

Inoltre sul cavo si legge:

CAT 5 UTP 24AWG 4 PAIRS(UL)...

Che ne pensi? :eek:

A dopo
Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: topol1no il 17 Giugno 2002, 15:04:47
CitazioneForse ci siamo: guardando entrambi i connettori dal lato del fermo si vedono 2 fili rossi collocati all' estrema destra in entrambi i casi!
Nulla di incrociato per i miei occhi inesperti.

Credo decisamente che quel cavo sia dritto, cmq per essere sicuro se tutti i cavetti colorati sono diposti allo stesso modo su entrambi i connettori è decisamente un cavo dritto, quindi per te è inutile devi comprare un cavo incrociato.

Per quanto riguarda la sigla mi dice solo che è un cavo in categoria 5 (U)nshield (T)wisted (P)airs, nel senso che ì un cavo si rete non schermato ma non posso sapere se è incorciato o meno da quella sigla, tu guarda la sequenza dei cavetti colorati se è la stessa in tutti e due i plug non è decisamente il cavo che ti serve.

Ciauz ;)
Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: Morphy il 17 Giugno 2002, 15:12:18
Tnx: oggi compro il cavo incrociato e ti faccio sapere.

grazie e a dopo :)

Bye
Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: Morphy il 19 Giugno 2002, 10:21:35
:):):)
Risolto il problema con il cavo crossed e soprattutto con il vostro aiuto, la rete và molto bene con gli os Windows 98se da una parte e WindowsME dall'altra.

Un'ultima domanda, scusami topol1no se ne approfitto: avrei necessità di usare come OS anche la combinazione 98SE (sul pc chiamato per esempio client) e Windows 2000 su quello che ho chiamato sever.
La domanda (l'ultima prometto ;)) è: mi puoi indicare i passi necessari per configurare la rete sotto win2k?
Io ho installato i drivers del NIC... e poi?
(dimmi solo pochi input, poi li approfondisco io  ;): infatti una mezza configurazione l'ho tentata ma il pc con il 2000 va in loop se tento di accedere alle risorse di rete)

A dopo



Scritto Da - Morphy on 19 Giugno 2002  10:23:43
Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: Morphy il 19 Giugno 2002, 13:59:39
Risolto!!!!!! :):):)

Tutto bene anche con Windows2000.
Per la cronaca in tal caso utilizzo il protocollo NetBeui e tutto funziona normalmente.

Voglio ringraziare topol1no per la consulenza ed il supporto e tutti gli altri partecipanti a questo forum, in primis yhedarkenemy.

Bye Bye
Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: topol1no il 19 Giugno 2002, 15:27:52
Non mi hai dato il tempo di risponderti all'ultima domanda vedo che hai già risolto ;)
Contento di averti dato una mano ;)
Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: thedarkenemy il 21 Giugno 2002, 00:00:18
Ringrazio molto anche se come vedi io non ti sono stato poi di grande aiuto, ha fatto tutto topol1no
CIAO have a good fun!!!!

Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: Morphy il 23 Giugno 2002, 23:31:01
Rieccomi!

Allora amici vorrei ricapitolarvi un attimo la situazione perchè c'è in effetti un dettaglio che vorrei limare insieme a voi.

Ho due pc connessi in rete tramite cavo crossed (!!!).
Un pc si chiama Server e contiene Windows ME e Windows 2000; l'altro si chiama Client ed ho installato SOLO Windows 98SE.

Ebbene tutto và perfettamente quando il Server lavora con Windows ME.
Se invece carico Windows 2000 succede una cosa strana.
E cioè cliccando sull'icona risorse di rete del Server@Windows 2000 viene visualizzata l'icona Client (OK!) e se ci clicco su posso accedere al disco del client (fin qui tutto ok)
Se invece ripeto la stessa cosa con il client ossia usando il PC che ho chiamato Client clicco sull'icona risorse di rete viene visualizzata l'icona Server ma se ci clicco su compare un messaggio intitolato "Password di rete" in cui mi viene richiesto di immattere una password (quale?) per accedere alle risorce del Server.
Ripeto: in questo caso sul pc Server sta girando Windows 2000

PS: non ho protetto con password le unità del Server
PS2: mi scuso se sono stato prolisso ma ho cercato di espimermi anche rozzamente ma in modo da rendervi chiaro il problema (o meglio il difettuccio !)

A presto
Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: Morphy il 24 Giugno 2002, 17:32:39
Non vi dimenticate di me :h
Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: topol1no il 25 Giugno 2002, 14:15:54
CitazioneSe invece ripeto la stessa cosa con il client ossia usando il PC che ho chiamato Client clicco sull'icona risorse di rete viene visualizzata l'icona Server ma se ci clicco su compare un messaggio intitolato "Password di rete" in cui mi viene richiesto di immattere una password (quale?) per accedere alle risorce del Server.
 

Allora, questo accade perchè la condivisione in ambiente nt o win2000 e adesso XP che dir si voglia, non utilizza il protocollo NetBIOS di default, quella password che ti viene richiesta in realtà non ti serve e non mi sto a dilungare perchè non credo che ti servirà mai.
Quello che tu devi semplicemente fare è installare il seguente protocollo: "Protocolo di trasporto compatibile Nwlink IPX/SPX/NetBIOS" alla stesso modo di come hai fatto per il Win98se per intenderci, non stò a descriverti tutta la trafila tanto è simile.

Se hai problemi fammi sapere ciauz ;)
Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: topol1no il 25 Giugno 2002, 14:17:49
Scusami per la risposta affrettata ma stà settimana sono un pò incasinato :D
Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: Morphy il 25 Giugno 2002, 16:24:02
Many tnx man

Sei stato chiarissimo, grazie per il tempo che mi stai dedicando. Apporto le modifiche e ti faccio sapere
Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: Morphy il 25 Giugno 2002, 16:57:51
Niente di fatto

Allora topol1no ho seguito le tue istruzioni ma quando apro risorse di rete con il Client@Windows98 mi viene ancora richiesta la password.
Sono convinto che ci sarà un mio errore nel configurare la rete per cui se ti può essere utile ti elenco i componenti di rete installati sulle due macchine.

Nome Computer: Server, OS Windows 2000

1)Client per reti Microsoft
2)Condivisione FILE/STAMPANTI
3)NWLink NetBios
4)Protocolo di trasporto compatibile Nwlink IPX/SPX/NetBIOS (installato dopo il tuo suggerimento)
5)Protocollo NetBEUI
6)TCP/IP (anche se ho tolto il segno di spunta in quanto se abilitato avevo altri problemi...)

Nome Computer: Client, OS Windows 98Se

- Accesso di gruppo personalizzato
- Client per reti Microsoft
- Scheda 3Com OfficeConnect Nic
- Dispositivo di accesso remoto
- Scheda ISDN
- NDISWAN
- NetBEUI 3Com OfficeConnect
- NetBeui Dispositivo di accesso remoto
- Protocollo compatibile IPX/SPX->3Com Office Connect
- Supporto NetBios per protocolli compatibile IPX/SPX
- TCP/IP-> 3Com...
- TCP/IP-> Accesso remoto
- Condivisione FILE/STAMPANTI

La voce ACCESSO PRIMARIO è settata su
CLIENT PER RETI MICROSOFT

E' corretto?

Tieni presente che in questo caso i componeni installati sono molti (troppi?) ma in queste condizioni la rete funziona bene quando sul Server gira Windows ME piuttosto che il 2000...

Rispondimi quando vuoi, tanto non è una questione di vita o morte e scusami se continuo ad approfittare della tua preparazione e gentilezza ;)

O magari la rifacciamo sta configurazione partemdo daccapo...
Credo inoltre che i problemi nascano perchè la stesso OS (Windows 98) deve interagire ora con Window 2000 ora con Windows ME ma la cosa mi sarebbe necessaria...

GRAZIE e CIAO
Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: topol1no il 25 Giugno 2002, 18:15:52
Citazione6)TCP/IP (anche se ho tolto il segno di spunta in quanto se abilitato avevo altri problemi...)


qui andiamo male :eek:
Come mai non lo abiliti? Che probs ti da?
Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: topol1no il 25 Giugno 2002, 18:19:58
Il "client" fra parentesi è configurato bene, spiegami meglio i probs con il tcp/ip abilitato perchè senza quello si va da poche parti
Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: Morphy il 26 Giugno 2002, 13:43:51
Con il tcp/ip abilitato in Windows 2000 il server non è visto dal client e viceversa...
Ti dirò di più: solo impostando il protocollo NetBEUI come predefinito in Windows 98 (client) e Windows ME (server) la rete funziona benino e i pc si vedono!  
:(

Scritto Da - Morphy on 26 Giugno 2002  13:46:19
Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: topol1no il 27 Giugno 2002, 01:58:15
Partendo dal presupposto che il TCP/Ip deve essere abilitato in quanto una lan basata sul solo NetBIOS non ha molto senso è come avere un monitor 21 pollici e usarlo a 640x480 insomma è sprecato.
Perciò ora stà nel capire qual'è il problema.

Per vedere come risorlverlo dovremmo interagire in tempo reale perchè le info che mi dovresti dare sono molte e sul forum ci facciamo notte, se vuoi ci si può beccare in chat e vediamo di risolverlo al volo (o quasi) (naturalmente se il pc da cui ti colleghi non è quello che va settato :h)

fammi sapere ciao ;)
Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: Morphy il 28 Giugno 2002, 19:01:00
Allora topol1no sei grande per la disponibilità che mi manifesti: purtroppo i computer da settare sono quelli da cui mi collego alla Rete...ed in più non sò precisamente quando potrei concretamente interagire con te (è un periodo un pò incasinato). Il ritardo con cui ho replicato è una conseguenza di ciò...

Facciamo così: mi rendo conto che sono a digiuno sull'argomento network e la cosa, a prescindere dal prob in oggetto, non mi fà onore e non mi piace. Di conseguenza puoi linkarmi un sito dedicato alle reti da cui sia possibile apprendere nozioni utili sui protocolli, i loro scopi e come configurarli nel caso "banale" di 2 soli pc collegati con cavo crossed?

Ho cercato un pò ma a naso non penso di aver trovato nulla che sia davvero un riferimento utile.

in tal modo io imparerò in più sull'argomento al fine di richiederti eventualmente consulenza ;) ma evitando di partire da zero!!!!

A presto, grazie ancora Sig. Moderatore
Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: topol1no il 28 Giugno 2002, 19:17:37
Se trovo qualche sito che ti sia utile per darti un'infarinata di base sulle reti te lo posterò volentieri.

Cmq mi sono preso la briga di installare win98se su un'altro mio pc ora lo metto in rete con un'altro con sopra Win2000 e ti passo tutti settaggi con cui configurerò le due macchine almeno anche se di reti non avrai una conoscenza eccelsa ma almeno le cose ti funzioneranno :D

Per quanto rigurada la disponibilità, nessun problema figurati lo faccio volentieri, ed è giusto che sia così dopo tutto il sapere va condiviso per arricchire e per arricchirsi, nella vita non si smette mai di imparare ;)
Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: Morphy il 28 Giugno 2002, 19:20:01
CitazioneSe trovo qualche sito che ti sia utile per darti un'infarinata di base sulle reti te lo posterò volentieri.

Cmq mi sono preso la briga di installare win98se su un'altro mio pc ora lo metto in rete con un'altro con sopra Win2000 e ti passo tutti settaggi con cui configurerò le due macchine almeno anche se di reti non avrai una conoscenza eccelsa ma almeno le cose ti funzioneranno

Per quanto rigurada la disponibilità, nessun problema figurati lo faccio volentieri, ed è giusto che sia così dopo tutto il sapere va condiviso per arricchire e per arricchirsi, nella vita non si smette mai di imparare

Cosa ti posso rispondere? :o
.
.
.
;);)

A presto allora

Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: topol1no il 28 Giugno 2002, 20:16:15
Allora sono io che sono un'attimo rimbischerito, la cosa è abbastanza semplice :D

Allora devi andare in win2000 pannello di controllo, entrare in "utenti e password" creare un utente con il nome del utente con cui accedi in win98, e come password la stessa che usi in win98, se la usi se no la lasci bianca, e il gioco è fatto.

Per quanto riguarda il tcp/ip, mi dici come lo avevi configurato nel 2000 almeno ti risolvo pure quello ;)
Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: topol1no il 28 Giugno 2002, 20:18:03
Chiedo venia per non avertelo risolto prima ma se non reinstallavo il 98 mi era proprio passato di mente :h
Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: Morphy il 28 Giugno 2002, 20:45:56
Perfetto, è come dici: ora posso accedere dal Client alle risorse del Server senza problemi!


Per il tcp/ip ti ricordo che

CitazioneNome Computer: Server, OS Windows 2000

1)Client per reti Microsoft
2)Condivisione FILE/STAMPANTI
3)NWLink NetBios
4)Protocolo di trasporto compatibile Nwlink IPX/SPX/NetBIOS (installato dopo il tuo suggerimento)
5)Protocollo NetBEUI
6)TCP/IP (anche se ho tolto il segno di spunta in quanto se abilitato avevo altri problemi...)


sono i componenti installati sul Server e che gli ho assegnato l'IP statico
192.168.1.2 mentre per il client è 192.168.1.1.

Per entrambi inoltre la subnet mask è 255.255.255.0...

Il resto delle opzioni del tcp/ip è su default.

Grazie ancora



Scritto Da - Morphy on 28 Giugno 2002  20:47:10
Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: topol1no il 28 Giugno 2002, 22:54:29
Prova a rimuovere questi:
 
Citazione3)NWLink NetBios
4)Protocolo di trasporto compatibile Nwlink IPX/SPX/NetBIOS (installato dopo il tuo suggerimento)

So che te l'ho suggerito io ma è obsoleto e non credo che ti serva, era una mia reminescenza per tutt'altra cosa mi si erano accavallate le idee, tutto il giorno davanti al pc può succedere ;)

E prova a riabilitare il TCP/IP
e fammi sapere se non ti da ancora i problemi di prima... perchè a quanto mi dici dovrebbe essere configurato bene.

Fammi sapere

Ciauz :D
Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: Manuelson il 06 Luglio 2002, 23:36:08
mah...non ne ho idea...è un problema di win 2000, l'ho già sperimentato...comunque il sistema migliore per fare la lan è l'xp,collegato ad un altro xp. o al massimo a win 98... win 2000 causa questi problemi, è normale...io con l'xp e il '98 ho configurato perfettamente la rete in 5 minuti, addirittura ho messo un divx nell'xp e me lo guardavo col '98!!!
Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: Morphy il 07 Luglio 2002, 00:42:33
Comincio a pensare anch'io che sia colpa dell'abbinamento Windows 98 e 2000: avevo installato una marea di protocolli e tutto andava bene. Poi ho pensato di lasciare solo TCP/IP e NetBeui in Windows 2000, riavvio e tutto funziona anche velocemente.

Il giorno dopo un pc nn vede l'altro e viceversa...:(

Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: topol1no il 07 Luglio 2002, 09:17:55
Citazionewin 2000 causa questi problemi, è normale

Capisco che sia difficile da configurare ai meno esperti, ma almeno evitiamo le eresie ;)



Scritto Da - topol1no on 07 Luglio 2002  09:19:42
Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: topol1no il 07 Luglio 2002, 09:19:22
CitazionePoi ho pensato di lasciare solo TCP/IP e NetBeui in Windows 2000, riavvio e tutto funziona anche velocemente.

Il giorno dopo un pc nn vede l'altro e viceversa...


Morphy ma non ti rifunziona un'altra volta?
Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: Manuelson il 07 Luglio 2002, 09:37:28
non è un'eresia, per la gente comune, configurare correttamente una rete con  win 2000 può essere parecchio frustrante, non ti preoccupare morphy, sappi solo che in questo l'xp è un lido sicuro, se lo spataccare non è il tuo forte...(come nel mio caso)infatti meglio concentrarsi in questo a fare andare le voodoo :):)
Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: Morphy il 07 Luglio 2002, 14:53:58
Ciao amici.

Ho trovato il problema che nel mio caso non era Windows 2000 o 98.

Faccio un sunto: senza avere alcuna esperienza nella config di reti sono riuscito a connettere con buoni risultati 2 pc. A tal proposito ringrazio ancora il moderatore topol1no ;)

Solo che ieri uno dei pc non era visto dall'altro...da qui il mio messaggio.
Stavolta però ho scoperto che il problema non era di natura software (Windows, protocolli e compagnia) ma hardware!!!
Cioè nel bios della macchina con il 98 avevo impostato su Manual la gestione degli IRQ. In tali condizioni la scheda di rete non funzionava più...Reimpostando su Auto tutto è tornato come prima :):):)

Alla prossima ;)

Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: topol1no il 07 Luglio 2002, 20:28:06
Citazionenon era Windows 2000

Come volevasi dimostrare, via io non sono suscettibile ma non toccatemi Winzoz 2000 è l'unico sistema operativo decente che per ora sia rilasciato, anche se ammetto che l'xp piano piano sta migliorando, attendo fiducioso l'arrivo del primo service pack, byez ;)

Contento che ora ti vada tutto liscio come l'olio Morphy :D

Di nuovo ciao ;)
Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: topol1no il 07 Luglio 2002, 20:30:50
Citazionel'unico sistema operativo decente che per ora sia rilasciato
della Piccoloesoffice s'intende ;)
Titolo: Mi aiutate con la mia prima Rete locale?
Inserito da: MojoMotion il 13 Luglio 2002, 16:32:51
Winzoz Xp è molto più stabile rispetto a 98 e me ma x alcune cose fà veramente skif#!
Soprattutto con periferiche vecchie!

------------------
Moderatore sezione microprocessori e motherboards, beta tester driver banshee