Forumzone Community

Gaming => Gaming su PC => Discussione aperta da: glfsd il 07 Settembre 2004, 20:16:51

Titolo: warcraft 2 e multiplayer
Inserito da: glfsd il 07 Settembre 2004, 20:16:51
Non so se il posto è giusto ma sono sicuro che qualcuno mi potrà aiutare.
Vengo al dunque.
Ho da poco messo in rete i 2 pc di casa (1 è un portatile) e finalmente io e mia moglie con mio figlio riusciamo a farci delle fantastiche sfide ai Settlers 4 (dove regolarmente mi battono).
Spulciando tra vecchi cd,ritrovo Warcraft 2 e memore delle grandi partite fatte propongo di farcele in Lan ed ecco la delusione :-(
nelle opzioni scelgo multiplayer/ipx network, vado per connettermi
e mi appare la schermata "Unable to locate IPX Network"
Su entrambi i pc gira Xp
Ora io non sono affatto preparato in fatto di reti e mi chiedevo se qualche anima pia ci potesse aiutare.
Titolo: warcraft 2 e multiplayer
Inserito da: af624726 il 07 Settembre 2004, 21:15:57
IPX è un protocollo di rete che col passare degli anni è stato abbandonato... nella serie win9x è possibile installarlo, nn so se sia ancora possibile farlo con winXP:(

Titolo: warcraft 2 e multiplayer
Inserito da: af624726 il 07 Settembre 2004, 21:19:05
guarda, sulla guida di windowsXP ho trovato questo, spero ti possa essere utile ;)
"Per configurare una connessione in ingresso per l'utilizzo di IPX
Aprire Connessioni di rete.
Fare clic su Connessioni in ingresso e quindi su Cambia impostazioni connessione nell'elenco Operazioni di rete.
Nella scheda Rete selezionare Protocollo di trasporto compatibile NWLink IPX/SPX/NetBIOS e quindi scegliere Proprietà.
Se si desidera consentire agli utenti remoti di accedere alla rete locale del computer chiamato, selezionare la casella di controllo Consenti ai chiamanti di accedere alla rete locale.
Se si desidera che venga utilizzato sempre lo stesso numero di rete, selezionare la casella di controllo Assegna lo stesso numero di rete a tutti i computer, quindi eseguire una delle operazioni seguenti:
Se si desidera che la connessione in ingresso utilizzi il protocollo NetWare RIP (Router Information Protocol) per definire un numero di rete IPX che non sia in uso sulla rete, fare clic su Assegna il numero di rete automaticamente. La connessione in entrata assegnerà quel numero al computer che effettua la chiamata.
Se si desidera esercitare un maggiore controllo sull'assegnazione dei numeri di rete per motivi di protezione o a scopo di monitoraggio, fare clic su Assegna il numero di rete specificato, quindi digitare il numero di rete.
Se si desidera consentire agli utenti che effettuano la chiamata di utilizzare numeri di rete specifici, selezionare la casella di controllo Consenti ai chiamanti di specificare i propri numeri di nodo.
 Note

Per aprire Connessioni di rete, fare clic su Start, scegliere Impostazioni, fare clic su Pannello di controllo e quindi fare doppio clic su Connessioni di rete.
Il protocollo IPX/SPX non è disponibile in Windows XP 64-Bit Edition.
Se il protocollo IPX non è disponibile nell'elenco Connessioni di rete, è necessario installarlo. Per installare IPX, fare clic su Installa e nella casella Selezione tipo di componente di rete selezionare Protocollo, quindi fare clic su Aggiungi. Selezionare Protocollo di trasporto compatibile NWLink IPX/SPX/NetBios.
Consentire ai client remoti di specificare il numero di nodo costituisce una minaccia potenziale alla sicurezza della rete. Un client può infatti assumere l'identità di un client che ha precedentemente effettuato una connessione e accedere alle risorse di rete a cui ha avuto accesso l'altro client.
Se si seleziona la casella di controllo Consenti ai chiamanti di accedere alla rete locale o Consenti ai chiamanti di specificare i propri numeri di nodo, le modifiche avranno effetto immediato.
Se si seleziona Assegna lo stesso numero di rete a tutti i computer, Assegna il numero di rete automaticamente o Assegna il numero di rete specificato, le modifiche avranno effetto al termine delle connessioni attive.
"

Titolo: warcraft 2 e multiplayer
Inserito da: asso87 il 08 Settembre 2004, 17:06:53
Io ho diablo1 warcraft2 e metal knight come gichi multiplayer che usano la connessione ipx. Ho lo stesso problema di glfsd ho seguito la tua guida ma non riesco a trovare ipx. Un altra domanda per connettere i due computer ho solo il cavo lan quindi va bene quello per una connessione ipx ?? Ciao e grazie spero che tu possa aiutami.

Titolo: warcraft 2 e multiplayer
Inserito da: glfsd il 09 Settembre 2004, 00:29:37
giusta osservazione di asso87 a cui non avevo pensato, il cavo lan va bene lo stesso?
Titolo: warcraft 2 e multiplayer
Inserito da: glfsd il 12 Settembre 2004, 12:19:18
ho provato ad installare il protocollo ipx su entrambi i computer ma purtroppo il gioco mi continua a dire "unable to locate px network".
Allora sono andato nelle proprietà di rete e il protocollo risulta installato, il dubbio che ho è che ci sono delle voci che forse vanno configurate ma che io non so assolutamente fare:
(numero di rete interno) configurato su "00000000"
(tipo di frame)che è impostato su "Rilevamento Automatico"
(numero di rete)configurato su "00000000"
Titolo: warcraft 2 e multiplayer
Inserito da: asso87 il 17 Settembre 2004, 16:49:33
Boh! Aspettiamo consigli da hi ne sa + di noi.

Titolo: warcraft 2 e multiplayer
Inserito da: asso87 il 10 Novembre 2004, 19:15:46
Io ho risolto tutto senza nessun problema ed in un modo molto facile ed adesso riesco a giocare anche a gioki in ipx.

Allora: Risorse del computer, pannello di controllo, connessioni di rete. Tasto destro sulla vostra connessione lan e fate proprietà. Adesso cliccate su ''installa'' e poi su ''protocollo'' e selezionate quello con ipx. Stesoo pocedimento sull'altro computer.

Fatto.

Fatemi sapere a me funziona.

ciao ciao :)

Abit Kv7
AMD Athlon Xp 2500+@3200+
Infineon 2x256Mb DDR PC3200
Maxtor DiamondMax Plus D740X 40Gb UltraAta133
eXair nVIDIA GeForceFX 5700le 256Mb Ddr
Thermaltake Extreme Volcano 12.
Titolo: warcraft 2 e multiplayer
Inserito da: asso87 il 10 Novembre 2004, 19:25:53
Ah dimenticavo ! I numeri di rete li ho messi diversi su i computer e cosi funziona bene: in poche parole
io: 12345678
mio fratello: 87654321

ok ?

fatemi sapere. ciao.

Abit Kv7
AMD Athlon Xp 2500+@3200+
Infineon 2x256Mb DDR PC3200
Maxtor DiamondMax Plus D740X 40Gb UltraAta133
eXair nVIDIA GeForceFX 5700le 256Mb Ddr
Thermaltake Extreme Volcano 12.