Forumzone Community

Schede video => Schede video AMD => Discussione aperta da: dilandido il 15 Settembre 2004, 15:27:06

Titolo: Smartgart/FastWrite & compagniabbella
Inserito da: dilandido il 15 Settembre 2004, 15:27:06
Salve a tutti.
Ho notato che ultimamente i giochi che installo tendono a far freezare il sistema (FarCry,Doom3),ma anche giochi non proprio recenti come Medieval Total War oppure UT2003...settati al massimo.
Da quel che ho letto in giro per la rete tali blocchi del sistema (l'immagine si freeza,suono interrotto, unica soluzione il reset--nemmeno vpu recover attivato sembra risolvere) potrebbero essere dati da un eccessivo carico di lavoro della gpu, che scaldando troppo crea i suddetti problemi.
All'inizio pensavo fosse il procio, ma ora che ho ventilato sono sicuro che sia un blocco video.

Alcuni per risolvere questo problema downgradano la scheda @default di qualche mhz.
Io sinceramente mi rifiuto di fare una cosa simile. E' una questione di principio.

Sapreste dirmi, oh egregi, quale trai vari moduli dei cata può darmi una mano?
disabilitando smartgart?
Togliendo il fastwrite?
A cosa servono tutte queste simpatiche cosine dai nomi così altisonanti?

Naturalmente se qualcuno di voi conosce al altro tipo di soluzione,ha letto qualche post in cui si parlava proprio di questo e sa come risolvere questa cosa...

la mia conf:
cata 4.9 Doom3fix, 9700 pro@default,athlon xp 2000+,asus a7n8x-e deluxe (bios rev.1006),1 gb pc2700,windows xp sp1.

Grazie.
Titolo: Smartgart/FastWrite & compagniabbella
Inserito da: Italia 1 il 15 Settembre 2004, 19:18:01
smartgart non so cos'è, fastwrite, come dice il nome (scritture rapide), è un modo per inviare dati + velocemente alla scheda video. dovresti pure avere sba (side band addressing, indirizzamento banda laterale) in giro che è ancora un'altro modo per accelerare i dati video. di preciso però non so di cosa si tratta, ma questi ultimi 2 vanno tenuti sempre abilitati

Messaggio dalla redazione:
Contenuto non disponibile in quanto rimosso da server esterno o server esterno off line



Questo messaggio è stato aggiornato da Italia 1 il 15/09/2004  alle ore  19:23:35
Titolo: Smartgart/FastWrite & compagniabbella
Inserito da: Superbox il 15 Settembre 2004, 19:26:43
Che io sappia, fastwrite era una feature implementata da nvidia.
Non mi è mai stato chiaro se fosse sfruttabile anche dalle ATI, ma - almeno all'inizio - dava problemi a molti. Consiglio di disabilitarlo.

Io con la mia 9700pro ho giocato a Far Cry (e un sacco di altri game) dall'inizio alla fine senza blocchi.
Ho l'agp settato a 4x, sia da bios che da pannello Smartgart, e il fastwrite disabilitato.

Il fatto che si blocchi è dovuto al calore:
1. della 9700pro
2. del chipset

Apri il case e piazza il ventilatore davanti alla mainboard, all'altezza della 9700.
Prova così. Secondo me non si blocca più...

So anche che le A7N8X-E avevano parecchi problemucci con le 9700. Mi sembra che abbiano risolto con un fix del bios: è quello che hai flashato tu?;)

Titolo: Smartgart/FastWrite & compagniabbella
Inserito da: Glide il 15 Settembre 2004, 19:28:46
I game esibiscono il fenomeno dei crash poichè il tuo sistema non è configurato correttamente (per ora metto da parte l'ipotesi secondo la quale vi siano problematiche hardware). E' molto probabile che non hai installato correttamente il driver video o altri driver di sistema.

Dunque è opportuno che, fermo restando il sempre valido consiglio di non alterare le frequenze di funzionamento dei componenti (pensa ai processori centrali e video ma anche alla memoria RAM centrale e video nonchè al bus di sistema...), rimuovi il driver ATI mediante il tool Driver Cleaner 2.70
- https://www.hwsetup.it/periferiche/schedevideo/ati/utilities.htm - quindi effettua il download dei seguenti moduli:

- DirectX 9c

- nForce Forceware più recente
 
- Catalyst più recente (ufficiali ovvero non moddati nell'inf): in particolare ti occorre il display driver ed il pannello di controllo.

Installa questo software nell'ordine in cui è elencato e riavvia dopo ogni corretta installazione.

In particolare a tempo di installazione del pannello di controllo dei Catalyst verranno eseguiti dei test per rilevare la compatibilità del tuo sistema (chip-set e bus verso le memorie e le periferiche AGP/PCI) in merito al fastwrite (che se supportato assicura un numero di frame più elevato) che verrà dunque abilitato o meno automaticamente. In questa fase però ti consiglio di disabilitarlo in ogni caso a prescindere dalla selezione automatica.

Per quanto concerne smartgart, scarica l'utility SMARTGART Unistaller che contiene anche un readme illustrativo sulle funzionalità e gli scopi di questo che è un componente del kit Catalyst.

Trovi tutti i file che ho citato su HWSetup.it/ATI

Facci sapere.



Ciao ciao

Titolo: Smartgart/FastWrite & compagniabbella
Inserito da: dilandido il 15 Settembre 2004, 20:47:55
Grazie a tutti per le risposte.

Glide da come dici tu sembrerebbe un problema software...uhm.Il fatto che questi blocchi si verifichino solamente con gpu sotto pressione però mi fa pensare a qualcosa di hardware,intendo dire:se gioco a doom3 in 640*480 mi si blocca...ma molto più sporadicamente che non a risoluzioni più alte.
Provo ad aggiornare gli nforce driver, in effetti non l'ho mai fatto.
Tengo a precisare che cmnq i driver sono installati correttemente.
--avevo già scaricato smartgartuninstaller, fatto 3dmark,arrivato fino alla fine--

Proverò un pò di cosine e poi vi terrò aggiornati,tuttavia è strano che questi problemi si verifichino soprattutto d'estate,i forum sono pieni di schede che freezano...

Titolo: Smartgart/FastWrite & compagniabbella
Inserito da: af624726 il 15 Settembre 2004, 21:05:33
ti posso dire che con gli ultimi driver nVIDIA 4.27 si è abilitato sulla mia radeon il fastwrite... tolto che nn dà vantaggi in prestazione, cmq nn dà nemmeno problemi :D
al limite prova a fargli ritestare il sistema (trovi il tasto nella scheda SMARTGART) e vedi se diventa più stabile ;)




Titolo: Smartgart/FastWrite & compagniabbella
Inserito da: dilandido il 15 Settembre 2004, 21:10:28
allora un paio di domandine veloci veloci:
il bios che monto (mobo) è la first release, ha  delle incompatibilità con la mia scheda video riguardo all'AGP aperture size (un'altra delle varie cose inutili),in effetti da me sperimentata. Quindi flasho. Potreste darmi qualche dritta sul flashaggio?
In particolare devo flashare per gradi (rev.1006>rev.1007 fino all'ultimo [se è così  è una gran cagata,ma non si sa mai]) oppure posso direttamente mettere il 1012,che al momento è l'ultima versione?
Una cosa che magari non c'entra nulla ma non si sa mai: ho il bios protetto da password,cambia qualcosa?

Seconda cosa: kt400 :hyperion=nforce2:x.
Quali sono i "pacchi" di driver per la mia mobo?,prima avevo un kt400...glide forse sono  i forceware?anche per questi:per gradi oppure posso mettere gli ultimi (altra cazzata se fosse per gradi).
Altra cosa (poi basta prometto...):come faccio a disinstallare i driver della mobo che ho su adesso in maniera "giusta"?

Grazie mille ragazzi.

Titolo: Smartgart/FastWrite & compagniabbella
Inserito da: dilandido il 15 Settembre 2004, 21:21:14
"ti posso dire che con gli ultimi driver nVIDIA 4.27 si è abilitato sulla mia radeon il fastwrite... tolto che nn dà vantaggi in prestazione, cmq nn dà nemmeno problemi "

...?
E allora come mi spieghi questo,dal sito nvidia:

"If you have previously downloaded the 4.24 English kit, there is no need to download this English kit below since it is the same drivers as in 4.24."

Magari mi sbaglio io.
Ho letto da qualche parte che ci sono pure dei 5.03, non sono ufficiali vero?

Titolo: Smartgart/FastWrite & compagniabbella
Inserito da: Superbox il 15 Settembre 2004, 22:51:38
Flasha il bios più aggiornato (1012) e installa tutti i drivers più recenti.

Comunque secondo me si bloccherà ancora per il caldo: come hai fatto notare, se succede più spesso d'estate... :rolleyes:

Ventilate, gente... ventilate...:sag:

Titolo: Smartgart/FastWrite & compagniabbella
Inserito da: Italia 1 il 16 Settembre 2004, 00:26:02
io ho su i 5.03, mi vanno benissimo. effettivamente non so se sono ufficiali...

Titolo: Smartgart/FastWrite & compagniabbella
Inserito da: af624726 il 16 Settembre 2004, 09:16:53
mah, il fatto che i 4.27 e 4.24 siano lo stesso package nn l'ho trovata scritta in quello italiano (in quello international fa riferimento solo alla versione inglese)...

"Windows XP - Unified Driver

Versione: 4.27
Data di rilascio: 19.7.2004

Internazionale
Dimensioni del file: 30.4 MB
Certificazione WHQL

Siti scarica driver
» Sito primario «

» Sito no. 2
» Sito no. 3
» Sito no. 4
Note di installazione

    * Gli utenti di Windows XP devono installare il Service Pack 1 prima di tentare l'installazione di questo pacchetto. La mancata installazione del SP1 rende impossibile il supporto di USB 2.0
    * Durante l'installazione dei seguenti prodotti nForce2 non vengono aggiunti driver audio: Chaintech 7NJS. Utilizzare i driver forniti con i prodotti citati per abilitare le loro funzionalità audio.
    * È necessario procedere all'installazione di DirectX 9.0 o superiore per utilizzare NVMixer.

Note sulla release

    * Supporto lingue internazionali
    * Driver unificati con supporto per i prodotti nForce, nForce2 e nForce3. Questo pacchetto non include supporto per sistemi a doppio processore.
    * Soluzione di problemi di compatibilità generici
    * Miglioramenti del driver audio
          o Introduzione di NVMixer – sostituisce il pannello di controllo SoundStorm per tutte le attività di configurazione audio. Si noti che NVMixer opera in modo ottimale quando viene eseguito alla risoluzione di 1024 x 768 e 16 bit di colore.
          o Introduzione del driver perfezionato AC '97/Soft Audio – aggiunge EQ, clonazione altoparlanti e wizard altoparlanti
          o Introduzione del Wizard altoparlanti – incorpora tutte le funzioni NVSwap, garantisce la corretta configurazione degli altoparlanti nei sistemi analogici o digitali
          o Introduzione di Cinesurround – mixdown virtuale 5.1 per cuffie o sistemi con 2 altoparlanti
          o Introduzione di nuovi ambienti – ambienti sonori semplici e preimpostati
          o Supporto perfezionato di ASIO e aggiunta del supporto dei sistemi AC '97/Soft Audio
          o Aggiunta del supporto di "creazione canale posteriore" regolabile dall'utente – aggiunge off, clona, riverbero e ritardo
          o Aggiunta del supporto per i codec Realtek ALC655, Realtek ALC658 e per la versione 7.1 dei codec Realtek ALC850
          o Aggiunta del supporto dei flussi audio WMV-HD e delle chiamate WaveFormatExtensible
          o Miglioramento della riproduzione del contenuto mono
          o Soluzione di problemi audio in numerosi giochi e applicazioni
    * Miglioramenti del driver di storage:
          o Supporto per controller Serial ATA
          o Funzionalità NVIDIA RAID complete sulle piattaforme supportate
          o Miglioramento della compatibilità con la gestione delle unità di terze parti, il software di ripping e registrazione dei CD.
          o Fallback automatico in modalità DMA quando sono presenti errori dei dati a causa di problemi di cablaggio
          o Miglioramento della gestione di varie periferiche di storage

Versioni driver Windows XP

    * Driver audio 4.42 (WHQL)
    * Utilità audio 4.44
    * Driver Ethernet 4.42 (WHQL)
    * Driver GART 3.77 (WHQL)
    * Driver del controller di memoria 3.38 (WHQL)
    * Driver SMBus 4.04 (WHQL)
    * Programma di installazione 4.46
    * Driver NVIDIA IDE 4.12 (WHQL) "




Titolo: Smartgart/FastWrite & compagniabbella
Inserito da: dilandido il 16 Settembre 2004, 13:25:14
con ordine:

-ho aggiornato il bios mobo al 1012. (tra l'altro un complimento all'asus:fare queste cose da winzoz è un pò più rassicurante. Prima con la mia vecchia ad77 infinity sembrava di andare alla cieca)
-ho installato i forceware 4.27.
-ho installato i cata 4.9.

Risulatato: 100 punti in più a 3dmark03,e un bel pò di stabilità. Ho giocato a FarCry per un pò anche con la scheda overclockata e non si è freezato nulla.
L'unica cosa è che non posso dire con certezza se sia alla fine un problema di temperatura o meno: qua a Rimini la temperatura negli ultimi 2 gg si è abbassata di 10 gradi...
Ho notato però una differenza: provando a smanettare con clockgen non ho più la possibilità di modificare il bus di sistema. Questione di bios?
Ah,dimenticavo :ho cestinato smartgart.

Grazie a tutti,siete sempre molto gentili.

Titolo: Smartgart/FastWrite & compagniabbella
Inserito da: Superbox il 16 Settembre 2004, 14:45:26
CitazioneL'unica cosa è che non posso dire con certezza se sia alla fine un problema di temperatura o meno: qua a Rimini la temperatura negli ultimi 2 gg si è abbassata di 10 gradi...

Esatto... ;)
I "tempi caldi" sono terminati, quindi non dovresti avere più problemi per un po'.
Cmq tieni presente che quest'estate io avevo gli stessi problemi tuoi, prima di mettere una 12x12 da mezzo ampère davanti alla 9700pro e al chipset. :)
La prossima estate mi saprai dire... :h

CitazioneHo notato però una differenza: provando a smanettare con clockgen non ho più la possibilità di modificare il bus di sistema. Questione di bios?

So che da una certa versione di bios (1005 forse?) la Asus aveva bloccato la possibilità di agire sui timings della ram, quindi non mi stupirei se ora ti avessero bloccato anche altri parametri, come il bus di sistema.
Alla peggio, se proprio vuoi darti ai piaceri dell'overclock, cerca qualche bios "hackato" della versione con cui ti trovi bene (1012). Non so darti dei link, ma in internet queste cose si trovano cercando un po'... ;)

Titolo: Smartgart/FastWrite & compagniabbella
Inserito da: dilandido il 18 Settembre 2004, 20:41:04
A quanto pare il sistema è stabile, anche sotto stress.
Spero ritorni il solleone,così i miei test risulteranno più affidabili. Per il momento cmnq tutto a posto.