Forumzone Community

Componenti hardware di base => Tuning => Benchmark e Testing => Discussione aperta da: mcatk il 17 Giugno 2002, 21:00:26

Titolo: qualche risultato con geforce 4 ti4200
Inserito da: mcatk il 17 Giugno 2002, 21:00:26
Eccomi qua (config.da signature;detonator 29.42:dettagli driver default;no aa)

3dmark 2001se +patch 330  1024x768 32bit (resto default)  [[8205]]  (nessun overclock)(arrivavo a 7500 poi aggiustando il cas della ram a 2 e l'a.a.z a 256m...:h)

3dmark 2001se +patch 330  1024x768 32bit
(resto default)  [[9170]]  (overclok fsb 145;overclok core 305 ram 610)

3dmark 2000 ver 1.1  1024x768 32bit
(resto default)  [[10327]]  (nessun overclock)

Titolo: qualche risultato con geforce 4 ti4200
Inserito da: Glide il 19 Giugno 2002, 12:45:06
Ciao mcatk: grazie innanzitutto per la pubblicazione dei tuoi risultati, utili come riferimento e termine di confronto per tutti gli altri.

Vorrei farti una domanda (mi scuso con i moderatori se non è questa la sezione adatta...): tu hai giocato a Quake 3 Arena sia con una 3dfx sia con l'attuale card nVIDIA.

Ebbene, velocità a parte dove non c'è storia nè c'era ai tempi della Voodoo3vsTNT2ULTRA essendo Q3 troppo ottimizzato in tal senso per le caratteristiche dei chip video nVIDIA con le librerie OpenGL, mi interesserebbe un tuo parere sulle differenze che hai riscontrato sia in modalità anti-aliasing che no dal punto di vista della qualità dell'immagine...

Titolo: qualche risultato con geforce 4 ti4200
Inserito da: mcatk il 19 Giugno 2002, 15:08:14
A parte il fatto che nn ho potuto saggiare l'aa 3dfx visto che ho sempre usato una v3, posso dire che la voodoo3 2000 si comportava molto bene con quake 3 grazie anche al supporto di una cpu potente;in definitiva su questo gioco direi che la qualità video 3dfx nn sfigura assolutamente rispetto ad una scheda video ben più recente,tuttavia attivando sia il filtro anisotropic che l'aa quincunx la qualità dell'immagine della mia nuova scheda video restituisce una grafica di ottimo livello,stesso discorso senza attivare l'aa.I colori sono brillanti e ben contrastati, insomma questa scheda mi convince proprio :);nn è solo veloce....diciamo pure che l'influenza seppur modesta degli ex tecnici 3dfx si sente in questa scheda :D; cmq ripeto una scheda come la voodoo3 (oramai anziana) si comporta bene con quake3 e la qualità grafica nn è poi distantissima dalla geforce 4,però bisogna considerare che l'engine di quake 3 è vecchio e nn sfrutta a dovere le nuove capacità grafiche dei processori di punta di nvidia.

Titolo: qualche risultato con geforce 4 ti4200
Inserito da: Glide il 19 Giugno 2002, 15:33:27
Ricordavo male dunque: ero convinto che avessi avuto anche la Voodoo5. Era questo il confronto che mi interessava.
OK, grazie lo stesso!

PS: sono d'accordissimo sull'obsolescenza di Q3 Arena non solo di fronte alla GF4 ma anche alla GF3 e GF2!
Ci mancherebbe ;)

Titolo: qualche risultato con geforce 4 ti4200
Inserito da: Milotto il 20 Giugno 2002, 00:05:52
X Glide
Ti è concesso ciò che vuoi ,come vuoi senza alcun problema.:D :D
Dopotutto se siamo qui è grazie a te ;);)
Ciao ciao da Max
Titolo: qualche risultato con geforce 4 ti4200
Inserito da: asso87 il 20 Giugno 2002, 16:05:26
CONCORDO !!!
Titolo: qualche risultato con geforce 4 ti4200
Inserito da: Glide il 07 Luglio 2002, 01:18:28
CitazioneX Glide
Ti è concesso ciò che vuoi ,come vuoi senza alcun problema.
Dopotutto se siamo qui è grazie a te
Ciao ciao da

 
CitazioneCONCORDO !!!

 

:eek:

Ehi, mi ero perso le vostre repliche, vi ringrazio delle parole anche se così mi fate arrossire :o ;)

Comunque i punteggi di mcatk sono significativi: oltre alla Ti4200 è necessario un sistema veloce e ben settato per ottenerli ;)
Da notare che il pc è dotato di SDram a 133mhz quindi teoricamente le sue performance sono limitate rispetto a quelle ottenibili con DDR o DDR e Rambus rispettivamente per architetture AMD ed Intel.

Nei fatti però la differenza si vede ma non in maniera netta: purtroppo la tecnologia riesce a salire con le frequenze di clock dei processori molto velocemente ma la situazione si ribalta quando si tratta di migliorare la memoria centrale, vero collo di bottiglia per le prestazioni di ogni configurazione, sia essa SDram, SDram DDR o Rimm.

Titolo: qualche risultato con geforce 4 ti4200
Inserito da: mcatk il 26 Luglio 2002, 20:26:08
:D :D :Dfsb 148mhz cpu 11x148=1628 mhz vcore 1.825 v:D;gpu 305 ram 610;s.o winxp prof.

3dmark 2001se +patch 330 1024x768 32bit
(resto default) [[9572]]:h:cool:



....presto quake 3 (x devilman)




Scritto Da - mcatk on 26 Luglio 2002  20:27:25
Titolo: qualche risultato con geforce 4 ti4200
Inserito da: Devilman il 26 Luglio 2002, 21:14:11
perfect!

Titolo: qualche risultato con geforce 4 ti4200
Inserito da: mcatk il 26 Luglio 2002, 23:49:29
quake 3 ---->demo1

win me,deto 29.42,default,vsynch disattivato


xp 1700 1.46 g. fsb 133,gef4 ti4200 250/513

------------no aa---qx------4x

--800x600---158-----154-----127      
-1024x768---150-----136-----87
1280x1024---136-----102-----50





xp 1700 1.63 g. fsb 148,gef4 ti4200 305/610

------------no aa---qx------4x

--800x600---175-----173-----147      
-1024x768---172-----156-----103
1280x1024---155-----120-----58        


ps (qx=aa quincunx)  


Direi che l'overclock dà qualche incremento, tuttavia il limite maggiore del sistema è dato dalla ram pc133 :diablo:







Scritto Da - mcatk on 26 Luglio 2002  23:56:57
Titolo: qualche risultato con geforce 4 ti4200
Inserito da: ego-ego il 31 Luglio 2002, 23:59:18
Io posseggo una Triplex GF4 ti 4200 con 64 MB di ram a 3.3 ns.
Processore= Athlon 1400
Ram= 512 ddr infineon cl2
Mother board= asus a7v266
Hard-disk= ibm deskstar Ultra ata 100.

In 3D mark 2001se la scheda con i detonator 29.42 mi fa 8.800.

sono riuscito a salire fine a 9.400 aoverclokkando il processore e il fsb, la gpu a 300 e le memoria a 600 mhz.

Titolo: qualche risultato con geforce 4 ti4200
Inserito da: MojoMotion il 01 Agosto 2002, 23:30:11
Ottimo risultato della tua 4200! ;)

Titolo: qualche risultato con geforce 4 ti4200
Inserito da: jimmazzo il 10 Agosto 2002, 02:58:55
Ciao Mcatk, la patch 330 per 3dmark 2001 se a cosa serve ?
Poi l'FSB dalla tua main è regolabile separatamente dalle ram e dagli slot pci\agp ?
Ho provato ad alzarlo, mi riesce fino a 140, poi quando avvio il 3dmark o applicazioni 3d va in stallo il pc...(credo per le ram).
Da bios ho queste modalità, rispettivamente Cpu, Ram e Pci
133\133\33
136\136\34
137\137\34
140\140\35
143\143\35
146\146\37.
Cmq voglio provare ad alzare il moltiplicatore tramite jumpers (la sk. madre lo permette); il 1800xp dovrebbe averlo di default a 11.5 giusto ?
Grazie mille, ciao e alla prox !!
;)



Scritto Da - jimmazzo on 10 Agosto 2002  13:24:33
Titolo: qualche risultato con geforce 4 ti4200
Inserito da: mcatk il 10 Agosto 2002, 20:53:55
Eh Eh sono tornato giusto oggi dal mare :cool:,
cmq la patch serve solo per risolvere alcuni bug con i driver nvidia che presumibilmente facevano alzare i punteggi di alcune decine di punti con le gef4 (inoltre la patch rende disponibile il supporto per le future schede agp 8x e directx 9)

Per quanto riguarda la mobo purtroppo la mia non consente regolazioni separate, cmq a 145-148 mhz stabili per l'fsb arrivo.....
Cmq i miei sono "esperimenti" fatti per testare i limiti dei componenti......adesso infatto ho riportato tutto in specifica date che il mio sistema è abbastanza performante :D.Anche variando da jumper il moltiplicatore  non puoi sbloccare l'athlon xp :(; bisogna intervenire direttamente sulla cpu,operazione a mio parere rischiosa..........io ti consiglierei di accontentarti delle prestazioni del tuo xp tutt'altro che modeste (e al max di tenere l'fsb a 140 se è stabile......magari con timings delle ram meno aggressivi e con cas 3...)