Forumzone Community

Discussioni generiche => Discussioni Off Topic => Discussione aperta da: webkiller il 15 Ottobre 2004, 11:52:08

Titolo: P2P - Kazaa Lite Resurrection -
Inserito da: webkiller il 15 Ottobre 2004, 11:52:08
ragazzi ho un problema di connessione ad Internet con Kazaa Lite Resurrection; è da alcuni giorni che quando mi collego a KLR i pulsanti di ricerca e trasferimento rimangono immancabilmente non evidenziati, come se non riuscissi a connettermi.
Per quanto riguarda tutte le altre connessioni ad internet non ci sono problematiche di sorta.
Come sistema operativo ho Win XP PRO Corporate con SP2 e ho installato Internet Security 2005.
Pensando che fosse quest'ultimo a provocare dei problemi ho provato a disattivare il tutto, ma non è cambiato niente, non riesco a connettermi.
Solo pochissimi giorni fa però tutto funzionava perfettamente, secondo voi cosa può essere successo?
E' un mio problema o è forse che stanno cercando di mettere " le catene " ai server di Kazaa Lite Resurrection?
Aspetto un sacco di riesposte, a presto


Titolo: P2P - Kazaa Lite Resurrection -
Inserito da: Khana il 15 Ottobre 2004, 22:20:50
A parte il fatto di consigliarti CALDAMENTE di non usare Kazaa e nemmeno WinMX perché sono software che si portano dentro un casino di trojan e simili, credo che il problema possa derivare dal SP2 che è noto avere problemi notevoli per quanti riguarda le connessioni di rete e il firewall integrato.
Il SP2 è molto bacato.

Vi consiglio di NON usarlo.

Titolo: P2P - Kazaa Lite Resurrection -
Inserito da: pOlPo il 16 Ottobre 2004, 10:11:48
Ma no WinMX è abbastanza pulito... mi è capitato giusto due volte che il file settings.dat si infettasse con un certo virus DarkAngel ma non ho mai trovato notizie in rete circa questo problema... l'importante è avere un BUON antivirus sempre all'erta ;)

Titolo: P2P - Kazaa Lite Resurrection -
Inserito da: Khana il 16 Ottobre 2004, 17:40:00
Non è solo una questione di virus, è una questione di protocolli di comunicazione e di cosa consentono di fare sui vostri sistemi una volta aperti.
Tramite WinMX è possibile entrare direttamente sul disco e infischiarsene delle policy di restrizione sulla condivisione. Sommato a SP2, all'assenza di un firewall e/o all'utilizzo del firewall integrato di Winzozz, sommato a sua volta ad un file system FAT32 e al fatto che stato utilizzando un utente con diritti di amministrazione, tramite WinMX si può passare le barriere di protezione e interagire con il sistema operativo.

Non ci sono solo virus là fuori...

Titolo: P2P - Kazaa Lite Resurrection -
Inserito da: meganoid21 il 16 Ottobre 2004, 21:46:35
CitazioneNon è solo una questione di virus, è una questione di protocolli di comunicazione e di cosa consentono di fare sui vostri sistemi una volta aperti.
Tramite WinMX è possibile entrare direttamente sul disco e infischiarsene delle policy di restrizione sulla condivisione. Sommato a SP2, all'assenza di un firewall e/o all'utilizzo del firewall integrato di Winzozz, sommato a sua volta ad un file system FAT32 e al fatto che stato utilizzando un utente con diritti di amministrazione, tramite WinMX si può passare le barriere di protezione e interagire con il sistema operativo.

Non ci sono solo virus là fuori...

:eek::eek::eek::eek::eek::eek:!
Penso che userò molto di meno il caro Winmx!(già lo uso poco cmq! :D)
Titolo: P2P - Kazaa Lite Resurrection -
Inserito da: dasoca il 04 Dicembre 2004, 17:00:27
che ne dite di e-mule?
Titolo: P2P - Kazaa Lite Resurrection -
Inserito da: Alex_BreaThe il 04 Dicembre 2004, 19:29:19
se dovete proprio scaricare usate dc++...se nn avete fastweb...ca$$i vostri!!! :D