volevo solo dire a tutti (ed in particolare a Superbox che mi ha gentilmente donato la scheda) che sono appena riuscito a far girare la voodoo tv su windows xp..ho installato i beta 3, i visual reality 3.00.002 e i btw (tutti dalla sezione voodootv di 3dfxzone)
i visual reality però non funzionavano allora ho scaricato dscaler 4.18 e magicamente è partito tutto..spero possa essere di aiuto a chiunque voglia usare la voodoo Tv proficuamente sotto windows xp..un'unica cosa..non sono ancora riuscito a far funzionare l'audio ma probabilmente ho bisogno di un jack doppio maschio, o sbaglio??:)
ora va anche il suono..
è bastato un semplice cavo analogico..:)
comunque dopo un quarto d'ora di utilizzo la scheda è bollente..giuro che faccio fatica a toccarla..secondo voi è normale??
Questo messaggio è stato aggiornato da Manuelson il 25/10/2004 alle ore 17:07:33
Bella Manuelson.
La prossima sfida è il digitale terrestre. ;)
Pare ci fossero in giro dei software sperimentali per questa cosa... ma prima di dire boiate mi fermo qua. :h
Cmq anche Toxic era interessato a questa cosa... magari lui ha qualche info.
per il digitale terrestre secondo me non ci dovrebbe essere problema..del resto, se funziona pure attaccato ad una tv anni '80, dovrebbe andare pure su di una voodootv..cmqq prima o poi piglierò il decoder..bella, noi italia lo paghiamo 49 euro con i contributi statali di 150 euro, mentre in francia costa 40 euro senza contributi..secondo me qui c'è QUALCUNO che ci guadagna..e c'è pure chi fa file chilometriche per prenderlo al mediaworld a costo zero..ha! :eek:
Dimenticavo..non è che c'è qualcuno che ha esperienza con sto programma..??
non che scatti, ma mi occupa sempre il 100% del processore (cacchio, equivale ad un 2800+ ed è alla frusta?? impossibile!!!) ed inoltre vorrei sapere come rinominare i canali..non è bello digitare ogni volta il 37 per raiuno e così via..! ;)
tanto di cappello comunque a questa scheda, che anche se ha 4 anni,mi sta soddisfando appieno..sicuramente meglio di quel bidone che avevo prima..una lifeview 2000 che se facevo altro oltre a guardare la tv, dopo 5 minuti mi faceva riavviare tutto..bah..! :diablo:
Questo messaggio è stato aggiornato da Manuelson il 25/10/2004 alle ore 20:31:17
il 100% della cpu lo puoi forse togliere settando una diversa cpu priority di Dscaler (hai l'ultima versione, vero?).
Per digitale terrestre intendevo... senza decoder.:sag:
I canali si possono rinominare, cmq. Ravana un po' tra le opzioni di Dscaler...
ah..senza decoder eh? mmmmm:cool:
comunque se rinomino i canali,perdo la possibilità di chiamarli velocemente (ad esempio..prima scrivevo 37 e mi dava subito raiuno, poi l'ho rinominato in "1" e da allora quando digito 1 mi va nel canale A e per andare su raiuno tocca aprire il menu dei cnali e selezionarlo manualmente..allora tanto vale che mi tenga il 37..non capisco perchè faccia così..magari il problema è solo mio..ah..anche rinominandolo a 37, mi finiva sempre sul canale A ed allora ho reistallato tutto..:diablo::diablo:
Riguardo alla cpu priority, non cambia niente..comunque io lo setto,resta sempre occupato al 100% e gli altri programmi viaggiano a velocità ridotta..
E invece l'eccessivo calore prodotto? mi sai dire qualcosa a riguardo?
Questo messaggio è stato aggiornato da Manuelson il 26/10/2004 alle ore 19:04:47
Infatti io ricordavo che c'era qualche problemino nell'utilizzo in winxp... ;)
Con la scheda tv che ho io (una Hauppauge WinTV di qualche anno fa), DScaler 4.1.7 funziona perfettamente, con un utilizzo della cpu attorno al 15-20%, con punte massime del 30%.
Il problema sembra quindi legato ad un "errato" rapporto con l'hw... non so se per colpa di DScaler o per i drivers "acerbi" di winxp...
Diciamo che questo sarà IL problema che dovrai risolvere... :cool:
Per i canali, io li mettevo in sequenza e poi scorrevo avanti e indietro col PagUP e il PagDN. Mi trovavo abbastanza bene.
Per il calore... non saprei... se non che è una caratteristica peculiare di OGNI prodotto 3dfx... :h
No dai..tanto finchè scrivo programmi o vado in internet, non mi serve tutta sta potenza, mi accontento anche di prestazioni simil-pentium 3.. ;-)
se poi devo fare encoding o roba pesante..la tv la spengo..per me è già un miracolo essere riuscito a far funzionar tutto nel giro di tre ore.. riguardo al digitale terrestre, mi interesserebbe molto saperne di più su sti "emulatori di decoder.."
il calore comunque è veramente eccessivo..soprattutto nella parte metallica inrilievo,vicino ai connettori.. vorrei metterci una ventola o un dissipatore, ma non mi sono mai occupato del raffreddamento di una scheda tv..:rolleyes:
Scusate, sapete per caso se le ultime versioni di DScaler funzionano anche con la Voodoo 3500?