Io, per esempio, oltre a One Piece, leggo anche diversi fumetti della Bonelli e occasionalmente altri prodotti italiani che mi sembrano fatti molto bene.
Tra quelli stranieri, e in genere tra tutti i fumetti, il mio preferito è Calvin & Hobbes.
Detto questo posso passare alle due domande che volevo rivogervi aprendo questa discussione:
1) Perchè non c'è un filone di discussioni anche per i fumetti non-giapponesi? é una concidenza o dipende dal fatto che in questo forum non ci sono molti lettori di tali generi? (Non so come funziona, in genere, un forum; quindi potrei anche aver fatto una domanda idiota)
Insomma, non c'è nessuno con cui posso litigare sul fatto che sia più bello DYD, NN, Dampyr o altri? Vorrei sapere un po' i vostri gusti.
2) Qualcuno sa cosa è successo al fantastico sito di www.alloftheabove.net, uno dei più completi punti di riferimento per i lettori di Calvin & Hobbes? Ora a quell'indirizzo si trova un'agenzia privata; ma la cosa mi puzza tantissimo, infatti diventa sempre più difficile trovare qualcosa su Calvin ed Hobbes.
Penso semplicemente ke pensando ai fumetti il boss abbia messo manga come una categoria generica..ma si puo tranquillamente parlare di qlsiasi ripo di fumetti..io x esempio leggo quasi tutti qlli della marvel oltra a One piece,Bastard,Berserk e taaaanti altri...:D :duo
Era un po' quello che volevo sentire...
non volevo rischiare di parlare di fumetti italiani e poi ritrovarmi tutti che mi dicevano che ero fuori luogo.
...tranquillo Chosen... qui a quanto ho capito, siamo un branco di "fumettari"; io ad esempio, oltre ad essere stato un accanitissimo della Marvel, seguo il BVZM...
La sigla sta per "buon vecchio zio Martin", vero?
Mitico. Io ho alcuni numeri e i suoi incontri con Dylan Dog e Nathan Never, ma purtroppo la nostra non è una frequentazione assidua. (Ho dovuto fare una selezione ai tempi in cui tutta la mia paghetta settimanale andava in fumetti e non bastava...).
Io i fumetti non li leggo, ma su tante riviste (tipo win magazine, pc professionale ecc..) ci sono degli svarioni che mi divertono tanto... Quando torni Andrè ?? Se sente la tua mancanza e quella della tua ragazza !! (+ la seconda però...:D :D)
Grazie, grazie... troppo gentile a dire che si sente la mia mancanza... ma non ci credo.
Già ci credo di più che si senta la mancanza di Fra.
(A proposito di fumetti avevo lasciato a mio fratello una lista con le cose da comperarmi... che sia passata per le mani di 1221?)
Tornando al mio piccolo censimento... sarei veramente felice di trovare qualcuno che abbia notizie di un buon sito di Calvin & Hobbes.
Questo messaggio è stato aggiornato da The Chosen One il 10/11/2004 alle ore 10:43:31
http://www.ubcfumetti.com/enciclopedia/calvinhobbes/
questo è carino e ne parla in generale, cmq in fondo ci sono i link al sito ufficiale etc...:)
Citazione(A proposito di fumetti avevo lasciato a mio fratello una lista con le cose da comperarmi... che sia passata per le mani di 1221?)
Conosco la "lista", purtroppo però io passo in fumetteria questo sabato proprio quando tuo fratello è all'ospedale...volendo posso pensarci io, sempre ammesso che riesca ad impossessarmi della "lista"!!!
Lamù rulez!!!
CitazioneConosco la "lista", purtroppo però io passo in fumetteria questo sabato proprio quando tuo fratello è all'ospedale...volendo posso pensarci io, sempre ammesso che riesca ad impossessarmi della "lista"!!!
Se ce la fai mi fai un piacere. (Poi ti metti daccordo con Nico... IN OSPEDALE?)
Ho dato un'occhiata al sito su Calvin ed Hobbes ed hai link: grazie mille af624726, in effetti descrive molto bene i miei eroi preferiti... purtroppo non riesco acora a trovare un sito con dei download fatti molto bene come il buon vecchio sito che citavo sopra. Quello e molti altri infatti sono magicamente scomparsi.
E che ne dite di 3x3 occhi!!!!!!!!!!!!!!!!
Secondo me ora che è finalmente uscito in edizione monografica non bisogna farselo sfuggire!
3x3 occhi?
Non lo conosco, credo.
Di cosa parla?
Sarebbe okki di gatto...no?:rolleyes:
in risposta a Zell, si.
io è da un sacco che non compro più fumetti..da piccolo compravo l'uomo ragno,però qualche tempo fa ho letto da mio cugino tutta la serie di video girl ai e mi è piaciuta..inoltre sempre da mio cugino,anni orsono mi son letto dylan dog dall'1 al 125,tutto dragonball,tutto lupin,un po' di tex, un po' di martin mystere, un po' di superman, un po' di x-men,tutto ranma, un po' di lamù, un po' di berserk, un po' di bastard..ora però ho smesso..non ne ho il tempo..certo che se fossi da solo in treno e non sapessi proprio cosa fare, leggerei quasi di tutto..ma niente fumetti tipo "one piece" o (se ne hanno fatto il fumetto) quello delle carte coi bambocci coi capelli rosa..che francamente non lo sopporto proprio, perchè nel palinsesto ha rimpiazzato la seconda serie di lupin, che se fossi un dirigente mediaset l'avrei lasciata per sempre..!
riguardo a quel cartone lì..(yugy qualcosa) penso che sia solo una gran trovata commerciale..le prime furono le magic ma il loro problema era la mancata convergenza con la tv, infatti che io sappia non ne hanno mai fatto un cartone..
Ah, occhi di gatto!
Beh... allora sì... è proprio un fumetto mitico a giudicare dal cartone...
Manuelson... ad averlo tutti un cugino come te...
Anche a me non piacciono tantissimo determinate trovate commerciali... però devo anche dire che conosco veramente poco del mondo dei manga... oltre one piece, che compro regolarmente perchè è molto divertente, non leggo altri manga.
Anche se molti miei amici appassionati il più delle volte me ne hanno offerto delle vere e proprie antologie con relative analisi del testo.
Il mio ideale di fumetto è stato per molti anni proprio il vecchio Dylan Dog... ora mi piacciono solo alcuni degli autori delle storie.
Secondo me i prodotti più belli in circolazione ora sono Nathan Never e Dampyr (che sono fatti davvero molto bene in linea generale) tra i bonelliani e il mitico Calvin ed Hobbes, un fumetto di una tenerezza e di un'ironia che ti entra direttamente nel cuore per non uscirne più.
Hai fatto male a leggere poko berserk e poko bastard!anzi..malissimo!sn troppo belli..e cmq One piece è 1 mito!è troppo bello...
Per qnt riguarda Yugi-oh! il cartone nn rispecchia per niente il fumetto..Li parlano sl di duel monsters mentre nel fumetto la storia è molto accattivante e si dirama in migliaia di gioki..Come hai detto tu è più ke altro una trovata pubblicitaria..nulla a che fare con il fumetto..;)
Cmq i manga sn troppo belli e io se nn ho il tempo li leggo dove mi trovo o anke di notte..X i soldi vado dagli strozzini..Mi costano il doppio è vero ma posso pagare in comode rate da un rene ogni due mesi..:D
No non è occhi di gatto ma questo:
(https://www.forumzone.it/public/uploaded/feia.feia/2004111315498_Immagine%20013.jpg)
la storia è complicatissoma e bellissima...se trovo qualche sito che ne parla in maniera approfonduta posto un link!
ah..allora chiedo venia..:cool:
CitazionePer qnt riguarda Yugi-oh! il cartone nn rispecchia per niente il fumetto..Li parlano sl di duel monsters mentre nel fumetto la storia è molto accattivante e si dirama in migliaia di gioki..Come hai detto tu è più ke altro una trovata pubblicitaria..nulla a che fare con il fumetto..;)
In realtà il cartone è molto fedele al manga ma Mediaset c'è andata veramente pesante con le censure e ha adattato malissimo certe parti!!!
Comunque il manga è bellissimo, i personaggi sono molto carismatici e la storia è interessante!!!
feia.feia:
Sembra accattivante (mi riferisco a 3x3 occhi e a come ce l'hai presentato)...
se trovi un link passacelo pure, che io me lo guardo.
In generale ho sempre pensato ( e forse l'ho anche già scritto) che molti manga piacciono molto ai videogiocatori perchè hanno una struttura simile ai GDR.
(o rpg... scegliete voi la lingua).
Per il costo dei fumetti, da lettore di una decina di serie, non posso far altro che appoggiare, c'è da dire però che molti di questi meritano appieno il loro prezzo.
Citazionefeia.feia:
Sembra accattivante (mi riferisco a 3x3 occhi e a come ce l'hai presentato)...
se trovi un link passacelo pure, che io me lo guardo.
In generale ho sempre pensato ( e forse l'ho anche già scritto) che molti manga piacciono molto ai videogiocatori perchè hanno una struttura simile ai GDR.
(o rpg... scegliete voi la lingua).
Per il costo dei fumetti, da lettore di una decina di serie, non posso far altro che appoggiare, c'è da dire però che molti di questi meritano appieno il loro prezzo.
Andre.
Per il prezzo ti consiglio di farti un giretto in centro a Londra o a Parigi se ci capiti e ti renderari conto che abbiamo i prezzi più bassi d'europa per i manga, purtroppo però anche per la qualità siamo agli ultimi posti!!!
CitazionePer il prezzo ti consiglio di farti un giretto in centro a Londra o a Parigi se ci capiti e ti renderari conto che abbiamo i prezzi più bassi d'europa per i manga, purtroppo però anche per la qualità siamo agli ultimi posti!!!
____________
Vero, ricordo che nel 2000 a parigi trovai i manga di NORITAKA (x chi non sacosa sia consiglio di approfondire il discorso, era spassosissimo!!) a qualcosa come 10 o 12 MILA LIRE di allora (e in italia era a 3 o 4 MILA LIRE se non erro).
poi si sa, Arriva l'euro e i prezzi aumentano, pagare un manga 4 o 5€ oggi è normale quasi ma allora 10.000 erano una enormità.
non sapprei a quanto stanno ora negli altri paesi, ma in giappone non sono poi molto + economici, anzi....certo è che la carta è un altro pianeta!
Lo so anche io che all'estero costano di più e inoltre, come ho detto sopra, considerando il rapporto prezzo qualità noi italiani non ci possiamo lamentare (abbiamo dei prodotti nostrani fantastici, che si vede sono il frutto di un'ottimo lavoro).
Il problema del prezzo nasce quando si leggono costantemente molte serie, (io ne leggo almeno 8, con relativi speciali, albi giganti, etc...); ma certo quella di spendere molti soldi in fumetti è una scelta di cui non ci si può lamentare e di cui neanche mi pento: solo si constata che effettivamente sta iniziando ad avere il suo costo.
I paragoni con l'estero non mi sembrano comunque più di tanto azzeccati, infatti anche viaggiare, a Londra, costa 3 volte tanto che in Italia (in media... non ne facciamo una norma)... eppure molti italiani si lamentano anche dei prezzi dei biglietti.
Quello che voglio dire è che ogni paese ha dei prezzi diversi, ma anche degli stipendi diversi, e quindi il paragone, se proprio va fatto va preso alla larga.
Mi si permetta inoltre di esprimere una piccola considerazione personale: con l'arrivo dell'euro i prezzi dei fumetti di una delle più grandi case editrici italiane (penso avrete capito di chi parlo) non sono aumentati del doppio, come invece è soccesso nel giro di tre o quattro anni a tanti altri beni di consumo: di questa cosa ringrazio la loro serietà.
Questo messaggio è stato aggiornato da The Chosen One il 17/11/2004 alle ore 09:44:18
Questo messaggio è stato aggiornato da The Chosen One il 18/11/2004 alle ore 10:57:17
Andrè me caschi in basso!Quando torni tocca che te formatto,sennò c'è rischio che tra na settimana te trovo a giocà a jiu ghi oh o come cavolo se chiama insieme a 1221! :D :D :D :D :D :D
Non ti preoccupare insanity,
non c'è bisogno di formattare ;), c'ho un buon antivirus,
l'anti 1221 2004, aggiornato settimanalmente (in genere infatti, quello che piace a lui non piace a me e viceversa).
Stavo giusto pensando 'sti giorni che quando torno giù ci sono un paio di giochi che ti volevo far provare...
Per adesso è tutto, un saluto,
Io fin da piccolo mi sono fatto le ossa sulle orme di mio fratello...Dylan Dog, Nathan Never, e occasionalmente anche altri come Martyn Mistere....Però di fatto leggo manga. O meglio leggevo :(, perchè adesso compro solo e metto da parte; non ho mai tempo! Ultimamente non compro neanche quasi più (manca la pecunia :( ). I fumetti che ho letto/leggo sono svariati, e non li ricordo neanche tutti. Molti sono serie che non possiedo ma mi sono fatto prestare (come ad esempio Family Compo, che non possiedo per intero :(. Veramente bello e divertente, molto dinamico! Quando lo finii mi dispiacque molto). Occasionalmente ho letto per esempio Berserk (di cui ho visto l' anime in tv su italia 1, .....stendiamo un velo pietoso sull' adattamento dei nomi dei personaggi, censure e su altre cose...); sono pienamente d' accordo con quello che dice Zell, è stupendo! (ah proposito, mitico Final Fantasy e in particolare FF8, il mio preferito fra i FF, ed il mio gioco preferito in assoluto ;) ). Ad ogni modo uno dei miei manga preferiti è per esempio Evangelion (ho seguito e registrato tutti gli episodi dell' OAV su mtv), anche questo fumetto non lo possiedo integralmente (sono pochi quelli che ce l' hanno dal primo numero). Poi sempre nei preferiti troviamo Video Girl Ai che è a dir poco eccezzionale (complimenti a Manuelson! ;)). Questo fumetto, definito "cinema su carta", l' ho vissuto con il cuore, perchè ci entri proprio dentro! Poi quando lo lessi, era pure il periodo dei primi amori hehehehe :D, non so se mi spiego, quindi mi fece un effetto particolare, indescrivibile!...possiedo anche l' OAV in dvd ma non è all' altezza della versione cartacea; poi sempre dello stesso autore di VGA, Masakazu Katsura, possiedo anche I'S, bellissimo anche questo ma IMHO non all' altezza del primo capolavoro (sarà che "o' primmo a'mmore nun si scorda mai :D" ;). Poi leggo e ho letto fumetti come Trigun (visto anche in tv) Exel Saga (anche in tv) Cowboy Beebop (anche in tv) TEN2 (sarebbe Inferno e Paradiso, spettacolare pure questo e poi se volete un po di bellezze da gustare :D fa per voi!), poi leggo anche Chobits (molto carino). Ho letto e possiedo qualche serie di Toshiki Yui (kagome kagome e IT, purtroppo Kirara mi è sfuggito :( ); e poi ho anche altre mini serie più o meno grandi di fumetti mezzi sconosciuti..ecc....ecc....:D
Comunque mi compiaccio molto delle persone che frequentano Forumzone.it. siete interessanti ragazzi!!!! ;)
Ciao!
Questo messaggio è stato aggiornato da goriath il 29/11/2004 alle ore 21:27:33
Già..siamo interessanti! :D LOL
Cmq ribadisco:Bastard,Berserk,One Piece e Wolverine RULEZ!
Questo messaggio è stato aggiornato da Zell il 30/11/2004 alle ore 23:29:05
AAAAAAAAAAAAAA!ho dimenticato Inuyasha,Orphen,excel saga,saint seiya,bebop,magic knight rayearth,dna2,ightwarriors-darkstalker's revenge,street fighter...e qualsiasi cosa di GO-NAGAI!devilman,mazinger,mazinger z,mazinkaiser,mao dante e devil lady!x non parlare del pazzo mondo di go nagai..:h :h :h :h :h :h :h :h :h
AAAAAAAAAAAAAA!ho dimenticato Inuyasha,Orphen,excel saga,saint seiya,bebop,magic knight rayearth,dna2,ightwarriors-darkstalker's revenge,street fighter...e qualsiasi cosa di GO-NAGAI!devilman,mazinger,mazinger z,mazinkaiser,mao dante e devil lady!x non parlare del pazzo mondo di go nagai..:h :h :h :h :h :h :h :h :h
Ah è vero, ho letto anche tutta la serie di hades (hai fatto bene a ricordarmelo :h)
Rayheart avevo cominciato a leggerlo...ma poi....poi...eeeeeh.....bo?..non mi ricordo poi cosa è successo :D
ciao!