da quando ho installato la sp2 (ho formattato 2 volte e installato il pc da zero, per la cronaca..)
ho gravissime difficoltà con la gestione della condivisione e delle cartelle.:(
Sto strunz tra ieri e oggi (e nessuno ha toccato niente..) mi ha vietato l'accesso ad una cartella, nonostante non sia stata condivisa ne resa privata..
solo che mi dice autorizzazione negata e nn mi fa entrare. Superfluo dire che l'ammistratore del sistema coincide col mio profilo e che quindi possa disporre di tutto..
Non so che farci :(
Qualcuno sa di qualche problema simile e di eventuali patch e correzioni??
HELP
risolto.
per qualche arcano motivo non ero più proprietario della cartella!
per ripristinare ho dovuto inanzitutto far riapparire la scheda protezione..
(da opzioni cartella / visualizzazione / despuntare il flag da "utilizza condivisione file semplice" ;)
a sto punto andando nella scheda protezione del cartella suddeta mi ha detto che non avevo l'autorizzazione perchè non ero il proprietario, ma che potevo diventarlo... ma che gentile mi son detto :diablo:
visto che sono l'amministratore persare ti farlo in automatico no????:diablo:
La procedura per tornare proprietario non è certo agevole.. è fatta una schifezza.. bisogna andare nella scheda avanzate aggiungersu come proprietario e poi aggiungere l'everyone per la visualizzazione e la modifica.. un rompicapo :(
alla fine glielo fatta...:)
se arrivano la metà delle maledizioni al povero bill.. non arriva a domani...
asd
davvero bravo, ma io resto fedele al SP1...
l'SP2 da ciò che sò crea + problemi che altro....:D :D :D
Ciao Devilman, mi fa piacere che hai risolto. Anch'io sono scettico sul nuovo Service Pack per Windows XP, cmq. Ho rilevato in due casi il mancato avvio del sistema operativo dopo l'aggiornamento da SP1a ad SP2...
Ciao ciao
l'sp2 ha sicuramente dei pregi, per evitare ogni problema è indespensabile mettere la service pack col sistema pulito; di fatto consiglio a tutti di renstallare da zero e una volta rientrati installare la sp2 prima ancora dei driver. Cosi facendo il sistema non è male, anzi per l'utente comune è ottima, il blocco dei popup, il firewall integrato, e la gestione degli aggiornamenti, non è male. C'è da dire che se uno inizia a metterci su un po di roba e di software inizia a dar problemi, ma quale sistema winzoz non lo fa?:diablo:
in effetti...
ogni windows dopo che lo riempi di programmi diventa un peletto "instabile".....
vorrei solo chiedere se anche a voi come a me dopo aver messo sp2 non potete + aggiornare i dirver.
a me e successo con scheda video (v5 e quella integrata sul portatile) e inoltre se aggancio una penna usb per la prima volta nel sistema(mai prima dell sp2)me la rileva, la rende attiva, ma da risorse del computer non si può accedere...normale?
Citazionevorrei solo chiedere se anche a voi come a me dopo aver messo sp2 non potete + aggiornare i dirver.
a me e successo con scheda video (v5 e quella integrata sul portatile) e inoltre se aggancio una penna usb per la prima volta nel sistema(mai prima dell sp2)me la rileva, la rende attiva, ma da risorse del computer non si può accedere...normale?
La mia modestissima collezione:
Voodoo 2 Dragon
Quantum 3D Raven Banshee Agp-Tv out
Voodoo 5 5500
Non solo le penne usb da me funzionano correttamente (e anche il lettore mmc usb), ma da quando ho messo l'sp2 mi riconosce anche le penne usb blutooth! io sono contentissimo del sp2, integrato direttamente nel cd di installazione. no problemi ;)
Ciao Ciao
io parlo di installazione da zero + sp2, poi inserisco penne usb o aggiorno driver e il sistema me lo impedisce(le penne invece le rileva ma non le rende disponibili) idem x modem usb collegato poi e quant'altro aggiunto solo dopo l'sp2
Storia mia: Formattazione e installazione windows xp professional nel marzo 2003, reinstallazione (senza format) del sis op (causa dei problemi con norton antivirus che ha fatto passare troppi virus), installaz. sp1 giugno; install. sp2 ottobre. Risultato: Quando giochiamo in lan è ancora uno dei pc + veloci e stabili.
pc per gioco 1:Abit AN 7; 3200+; Liquid cooler; 1 Gibbone ddr dual; FX 5950; Pc per gioco 2: Abit AN7, Athlon 3000+, 1 Gibbone ddr dual, Geforce 4 TI 4600.
Il service pack 2 è un colabrodo.
Non usatelo.
Oltre alle già note falle sulla gestione delle risorse condivise che vengono proiettate in chiare su QUALSIASI connessione di rete attiva, anche i modem per intenderci, Sport (il nostro caro Sport) ha trovato un altro bug: dato che con l'SP2 il servizio di firewalling e il servizio di workgroup sono gestiti dalla stessa DLL, se disabilitate il primo, non risltate più membri di nessun workgroup... neanche del vostro... tipo che se andate a vedere nelle risorse di rete della vostra LAN anche da un PC stand alone, NON CI SIETE.
:D :D :D :D :D
"Sembra una barzelletta, invece è il service pack 2"
Ha, tanto per farsi due risate... quel tipo di problemi (protezione e condivisione in conflitto perché gestite dallo stesso servizio) erano stati risolti con la seconda versione di Windows 95... abbiamo fatto un balzo indietro di 10 anni...
Con l'SP3 di XP si prevede una modifica al Kernel per cui tutti gli utenti saranno Administrator di sistema :D :D :D :D :D evvai di Nuke! :cool::D (ovviamente non è vero, ma c'e da aspettarselo...)
CitazioneIl service pack 2 è un colabrodo.
Non usatelo.
Oltre alle già note falle sulla gestione delle risorse condivise che vengono proiettate in chiare su QUALSIASI connessione di rete attiva, anche i modem per intenderci, Sport (il nostro caro Sport) ha trovato un altro bug: dato che con l'SP2 il servizio di firewalling e il servizio di workgroup sono gestiti dalla stessa DLL, se disabilitate il primo, non risltate più membri di nessun workgroup... neanche del vostro... tipo che se andate a vedere nelle risorse di rete della vostra LAN anche da un PC stand alone, NON CI SIETE.
:D :D :D :D :D
"Sembra una barzelletta, invece è il service pack 2"
per correttezza devo dire che questa cosa a me non risulta, io tengo il firewall disattivato (o quello sul server che me ne faccio sul mio pc?) e il mio computer risulta perfettamente inserito nel gruppo di lavoro (che si chiama DEVILWORLD ovviamente..) probabilmente non gli compare esclusivamente perchè non ha attivato la condivisione. Per farlo gli basta cliccare col destro su una cartella qualsiasi e attivarla.
La sp2 da molti problemi se installata su sistemi preesistenti, se l'installazione è nuova nn si hanno molti problemi.:) Bachi a parte ovviamente.
CitazioneIl service pack 2 è un colabrodo.
Non usatelo.
Oltre alle già note falle sulla gestione delle risorse condivise che vengono proiettate in chiare su QUALSIASI connessione di rete attiva, anche i modem per intenderci, Sport (il nostro caro Sport) ha trovato un altro bug: dato che con l'SP2 il servizio di firewalling e il servizio di workgroup sono gestiti dalla stessa DLL, se disabilitate il primo, non risltate più membri di nessun workgroup... neanche del vostro... tipo che se andate a vedere nelle risorse di rete della vostra LAN anche da un PC stand alone, NON CI SIETE.
:D :D :D :D :D
"Sembra una barzelletta, invece è il service pack 2"
Non è che non ci siete, non ti fa proprio accedere alle risorse di rete! :D
Il bello è che come "risorse di rete" non fa accedere, ma se uno dà il percorso di rete da start - esegui - \\nomecomputer ci accedi tranquillamente :D
Cmq il problema si risolve NON disabilitando il servizio, ma il firewall stesso dal pannello di controllo. In pratica dovete andare su "Windows Firewall" nel pannello di controllo e disattivarlo. ;)
Ciao ciao :)
per "servizio" intendevo il servizio NT dalla lista dei servizi in funzione... comunque lo sa Sport come riprodurre il bug. ;)
io ho installato la sp2 da zero dopo aver formattato e funziona benissimo.